venerdì 31 ottobre 2025

Radio Maria trasmette la Santa Messa dalla Casa di Riposo “Fossombroni”

AREZZO – Radio Maria trasmette dalla Casa di Riposo “Fossombroni”. L’emittente radiofonica cattolica ha scelto lo storico istituto aretino per registrare e mandare in onda in diretta nazionale la Santa Messa, i Vespri e il Rosario di lunedì 3 novembre, in un appuntamento di profonda spiritualità che valorizza il ruolo della struttura come luogo di accoglienza, cura e comunità. Il collegamento prenderà il via alle 16.30 e proseguirà fino alle 17.45, con un momento di preghiera e condivisione che unirà ospiti e operatori con ascoltatori da tutta Italia.

“Le stelle del ring” Capolona ospita un gran galà della kickboxing

CAPOLONA (AR) – Capolona ospita un gran galà della kickboxing. Sabato 1 novembre è in programma la trentaduesima edizione de “Le stelle del ring” che vedrà la palestra Garibaldi in via Dante diventare palcoscenico di un’intera giornata di combattimenti che prenderanno il via alle 12.00 con i Campionati Italiani WKN e che troveranno il loro apice alle 17.00 con dieci incontri professionistici tra alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale e internazionale. L’evento, organizzato dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Capolona, rappresenterà un’occasione di ritrovo per appassionati da tutta Italia, di valorizzazione di giovani talenti e di promozione turistica del territorio, andando a rinnovare un appuntamento ormai consolidato nel calendario degli sport da contatto.

giovedì 30 ottobre 2025

Una grande festa di Halloween tra vie, piazze e giardini di Monte San Savino

MONTE SAN SAVINO (AR) – Tre giornate di festa dedicate ad Halloween tra vie, piazze e giardini di Monte San Savino. Il centro storico del borgo della Valdichiana cambierà radicalmente volto per diventare palcoscenico della seconda edizione di “Samhain - Le vere origini” che, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, proporrà un calendario con oltre cinquanta iniziative tra spettacoli, rievocazioni, giochi, laboratori, contest, mercatini e gastronomia per coinvolgere visitatori di tutte le età. Questo festival, nato dalla sinergia tra associazione Cerchio delle Antiche Vie e amministrazione comunale, ambisce a trasformare Monte San Savino in una vera e propria “Città di Halloween” tra scenografie immersive, riti antichi e atmosfere ancestrali, riportando alla luce le autentiche origini celtiche della ricorrenza come passaggio dalla luce dell’estate al buio dell’inverno. «L’invito rivolto a ogni visitatore - commenta Mauro Melis dell’associazione Cerchio delle Antiche Vie, - è di contribuire attivamente a questo clima di mistero e di magia, portando le proprie zucche decorate e indossando travestimenti a tema. I migliori saranno premiati nel concorso “Jack ‘O Lantern” o nei contest “Los Dia de los Muertos”, “Angeli e Demoni” e “Glow and Grow” per valorizzare le diverse interpretazioni del mito e della fantasia».

Nasce “Energia al Futuro”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Arezzo

AREZZO – Al via l’esperienza di “Energia al Futuro”, la prima CER - Comunità Energetica Rinnovabile di Arezzo.  Il progetto, promosso dalla Casa dell’Energia, è finalizzato a proporre un nuovo modello di gestione sostenibile basato sulla produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili, andando a efficientare costi e consumi per procedere verso un futuro all’insegna di autonomia, solidarietà e rispetto dell’ambiente. I primi passi sono stati mossi lo scorso aprile con la registrazione dell’associazione “Energia al Futuro” all’Agenzia delle Entrate e, in breve tempo, la comunità ha raccolto oltre cento adesioni tra cittadini e imprenditori, con modalità e finalità di questo percorso di transizione ecologica che sono stati presentati in occasione dell’ultima edizione dell’Eco-Logico Festival. «L’associazione - ricorda il presidente e cofondatore Fabio Mori, - nasce senza scopo di lucro con l’obiettivo di promuovere un modello innovativo di gestione collettiva dell’energia. Le Comunità Energetiche si basano infatti sull’esigenza di gestire l’energia dal basso, a partire dall’utente finale e dal piccolo imprenditore, costruendo una rete capace di realizzare impianti sul territorio e di favorire lo scambio di risorse tra i soci».

Una nuova stagione di basket integrato con la Scuola Basket Arezzo

AREZZO – Una nuova stagione di basket integrato ha preso il via sul parquet del palasport Estra “Mario d’Agata”. La Scuola Basket Arezzo ha rinnovato il proprio impegno nell’organizzazione e nello sviluppo del progetto di inclusione attraverso lo sport rivolto ai ragazzi con disabilità fisiche, intellettive e relazionali che, giocando a pallacanestro, hanno l’opportunità di vivere occasioni di incontro, socializzazione, autonomia e acquisizione di nuove abilità. Il basket integrato è giunto alla quattordicesima edizione e, sostenuto fin dal primo momento da Bm Centro Tecnico, rappresenta un modello all’insegna di continuità e solidità con pochi pari nel panorama nazionale per la promozione dell’attività sportiva congiunta tra atleti con e senza disabilità.

mercoledì 29 ottobre 2025

UGL azioni concrete per la sicurezza sui treni regionali a tutela del personale

AREZZO – Azioni concrete per garantire la sicurezza sui treni regionali e tutelare il personale ferroviario. A richiederle è il sindacato UGL - Unione Generale del Lavoro di Arezzo che ha sollecitato un incontro alla Regione Toscana per evidenziare l’urgenza di mettere in atto un piano di interventi per riuscire, insieme alle altre istituzioni competenti, a prevenire episodi di molestie, aggressioni o violenze nei confronti degli operatori nei servizi pubblici.

Percorsi didattici per le scuole alla scoperta dell’olio extra vergine

MONTE SAN SAVINO (AR) – Percorsi didattici per le scuole alla scoperta dell’olio extra vergine. A proporli è il Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino che, per l’anno scolastico 2025-2026, ha strutturato un nuovo programma di attività per accompagnare le giovani generazioni in percorsi educativi, formativi e immersivi tra passato, presente e futuro all’interno della filiera di uno dei prodotti d’eccellenza del territorio toscano. I diversi progetti alternano visite guidate, degustazioni sensoriali, incontri con i frantoiani e laboratori pratici, trovando la loro specificità in una personalizzazione delle esperienze a seconda dell’età degli studenti e degli specifici bisogni didattici di ogni classe.

Mattia Falciani sigla il nuovo record regionale nel salto in alto tra i Ragazzi

AREZZO – Nuovo oro e nuovo record per Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo. Il giovane atleta ha arricchito la propria stagione con la partecipazione ai Campionati Regionali Individuali del Lazio della categoria Ragazzi che sono stati ospitati dal Centro di Preparazione Olimpica di Formia dove, a confronto con i migliori coetanei di tutta la regione, è stato autore di una prestazione di assoluto rilievo nel salto in alto. Classe 2012, Falciani ha meritato la vittoria con il nuovo record toscano di 1.79 metri con cui ha migliorato il suo precedente primato di 1.70 metri e con cui ha stabilito una delle migliori prestazioni dell’intero 2025 nel panorama nazionale.

martedì 28 ottobre 2025

Firenze diventa, per due giorni, la capitale della cucina italiana

FIRENZE – Firenze diventa, per due giorni, la capitale della cucina italiana. Le date segnate sul calendario sono martedì 11 novembre e mercoledì 12 novembre quando il capoluogo toscano ospiterà una serie di eventi che vedranno per protagonisti professionisti della ristorazione da tutta la penisola: le celebrazioni dei cinquant’anni di attività dell’Unione Regionale Cuochi Toscani, la diciannovesima edizione del premio internazionale “Caterina de’ Medici” e l’assemblea nazionale delle Lady Chef. Questo triplice appuntamento farà tappa in più location cittadine e offrirà un’occasione per unire simbolicamente passato, presente e futuro della cucina toscana, andando a valorizzare il patrimonio gastronomico regionale e la figura della donna nella ristorazione contemporanea.

Una preghiera interreligiosa per la pace chiude il Festival dello Spirito

AREZZO – Il Festival dello Spirito termina con una grande preghiera ecumenica e interreligiosa per la pace. L’appuntamento sarà mercoledì 29 ottobre, alle 18.00, quando la chiesa di Santa Maria della Pieve ospiterà i rappresentanti di diverse tradizioni religiose e spirituali per un comune momento di incontro finalizzato a invocare la pacifica convivenza tra i popoli. Questa iniziativa, guidata dal vescovo Andrea Migliavacca e trasmessa in diretta streaming e su digitale terrestre da Tsd Tv, chiuderà la seconda edizione del festival organizzato dall’associazione culturale Almasen con Serra Club Arezzo e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. La preghiera finale sarà curata da don Enzo Greco (responsabile dell’Ufficio Ecumenico e Interreligioso Diocesano) e, accompagnata dall’organo di Maria Luisa Veschi e arricchita dalla lettura di un testo inviato dal Rabbino Capo di Firenze, farà affidamento sulla presenza di padre Ioan Horbaniuc della Chiesa Ortodossa Rumena di Arezzo, della dottoressa Susanne Krage-Dautel della Chiesa Luterana di Firenze, del monaco zen Giancarlo Shinkai Carboni, di Abderrahim El Mouttaqi della Comunità Islamica di Sansepolcro e del sacerdote indù Guruji.

Tradizioni e sapori Raggiolo ospita la Festa di Castagnatura

RAGGIOLO (AR) – Gastronomia e spettacoli, rievocazioni e camminate, musica e racconti intorno al fuoco. Raggiolo torna ad animarsi con la Festa di Castagnatura che, sabato 1 e domenica 2 novembre, rinnoverà uno dei fine settimana più attesi, partecipati e suggestivi dell’autunno casentinese, proponendo tante diverse esperienze per tutte le età tra vicoli e boschi di uno dei borghi più belli d’Italia. L’evento è organizzato dalla Brigata di Raggiolo insieme al Comune di Ortignano Raggiolo e all’EcoMuseo del Casentino e, sostenuto dal contributo della Regione Toscana, rappresenterà un’occasione per omaggiare la tradizione e la cultura della castagna come simbolo identitario del paese e del suo territorio.

La Ginnastica Petrarca protagonista agli interregionali di Artistica Maschile e Ritmica

AREZZO – La Ginnastica Petrarca protagonista ai campionati interregionali di Artistica Maschile e di Ritmica. L’ultimo fine settimana ha regalato particolari soddisfazioni alla società aretina che, nelle due discipline, è riuscita a festeggiare podi e qualificazioni per le finali nazionali, andando nuovamente a certificare l’ottimo livello tecnico dei propri atleti e delle proprie atlete che sono stati capaci di imporsi a confronto con coetanei di tutto il centro Italia.

lunedì 27 ottobre 2025

Un’esperienza teatrale in omaggio a Luigi Pirandello apre “Visioni in Scena”

AREZZO – Un’esperienza teatrale in omaggio a Luigi Pirandello tra le sale di Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. Sabato 1 e domenica 2 novembre, con orario in entrambe le giornate alle 15.00 e alle 17.00, è in programma lo spettacolo itinerante e immersivo “L’invito. Pirandello Experience” in cui verrà proposto un percorso tra teatro e arte per riscoprire l’opera del drammaturgo siciliano attraverso performance site-specific e momenti di interazione diretta con il pubblico. Le quattro repliche divise tra i due giorni segneranno l’avvio della terza edizione della rassegna “Racconta la Casa Museo” dal titolo “Visioni in Scena” che, promossa dall’associazione Noidellescarpediverse con il contributo della Fondazione CR Firenze e con le collaborazioni di rumorBianc(o) e Fondazione Bruschi, trasformerà il museo in Corso Italia in un palcoscenico diffuso dove gli spazi espositivi diventeranno parte integrante della narrazione.

Una vittoria e un pareggio nel fine settimana di A2 del Tennis Giotto

AREZZO – Una vittoria e un pareggio nel fine settimana di serie A2 del Tennis Giotto. La quarta giornata dell’importante campionato nazionale ha regalato emozioni e soddisfazioni per l’affermazione della squadra maschile con un netto 6-0 sul Ct Reggio Emilia e per la rimonta della formazione femminile che, sui campi del Tc Cagliari, ha recuperato uno svantaggio di 2-0 e ha raggiunto il pareggio per 2-2. Questo doppio risultato positivo permette al circolo aretino di guardare con fiducia agli ultimi due turni in calendario domenica 2 e domenica 9 novembre che risulteranno decisivi per delineare le classifiche di entrambi i gironi, con le conseguenti posizioni in zona Play Off o zona Play Out.

Un autunno di attività, progetti ed eventi per All Stars Arezzo Onlus

AREZZO – Un autunno ricco di attività, progetti ed eventi per All Stars Arezzo Onlus. L’associazione, nata nel 2002 all’interno dell’Istituto di Agazzi, sta vivendo una stagione di particolare dinamismo con l’obiettivo di garantire il diritto al gioco, all’attività motoria e allo sport per persone di ogni età con disturbi del neurosviluppo o dello spettro autistico, promuovendo percorsi di inclusione e socializzazione in sinergia con numerose realtà del territorio.

venerdì 24 ottobre 2025

Una giornata di confronto interreligioso al Festival dello Spirito

AREZZO – Una giornata di confronto, condivisione e reciproca conoscenza tra le tradizioni religiose e spirituali di induismo, buddismo zen, cristianesimo e islam. Il Festival dello Spirito amplia i propri orizzonti con l’incontro “Fratelli tutti” che sabato 25 ottobre, dall’accoglienza delle 9.30 al concerto finale delle 21.00, sarà ospitato dalla chiesa di Sant’Antonino a Pieve a Socana dove don Enzo Greco ha dato vita a un Centro Ecumenico Interreligioso per promuovere fraternità, amicizia sociale e convivenza pacifica tra i popoli. I valori alla base di questo progetto, ispirato dall’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, saranno valorizzati nel programma della seconda edizione della rassegna promossa dall’associazione culturale Almasen con Serra Club Arezzo e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, in un momento che troverà la propria unicità nell’unione di rappresentanti di diverse fedi.

Nove incontri tra professionisti accendono “Le stelle del ring”

CAPOLONA (AR) – Nove incontri tra professionisti accendono il pomeriggio de “Le stelle del ring”. La trentaduesima edizione del gran galà della kickboxing, in programma alle 17.00 di sabato 1 novembre, andrà in scena alla palestra “Garibaldi” di Capolona dove sarà possibile assistere ai combattimenti tra alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale e internazionale. L’evento, organizzato dal Team Jakini insieme al Comune di Capolona, sarà scandito da sette match maschili e da due match femminili che promettono spettacolo, tecnica, intensità agonistica e fair play, rinnovando un appuntamento che è ormai un riferimento per appassionati di tutta la penisola.

giovedì 23 ottobre 2025

Quattordici squadre giovanili nella nuova stagione della Scuola Basket Arezzo

AREZZO – Quattordici squadre giovanili al debutto nella nuova stagione della Scuola Basket Arezzo. Il mese di ottobre è scandito dalla ripartenza di tutti i campionati regionali maschili e femminili dall’Under13 all’Under19, con la società aretina che sarà impegnata in molteplici categorie dove schiererà atlete e atleti cresciuti nel settore minibasket Nova Verta con l’obiettivo di confermare la solidità del proprio progetto tecnico-formativo e di consolidarsi tra le migliori realtà della pallacanestro toscana. A rompere il ghiaccio sabato 25 ottobre saranno i ragazzi dell’Under17 Rosini allenati da Erik Maccanti che, dopo mesi di soli allenamenti, vivranno le emozioni di tornare a disputare una partita ufficiale sul campo del San Casciano Basket.

Alessandro Di Battista presenta ad Arezzo il nuovo libro “Democrazia deviata”

AREZZO – Alessandro Di Battista ad Arezzo per presentare il suo nuovo libro “Democrazia deviata”. L’incontro, inserito all’interno dell’Acli Life Festival, è in programma alle 17.30 di sabato 25 ottobre al teatro Pietro Aretino in via Bicchieraia e offrirà un’occasione di approfondimento su un fenomeno critico emerso anche dalle più recenti elezioni: l’abbandono delle urne e il disinteresse verso la politica. L’appuntamento è promosso dalle Acli di Arezzo in collaborazione con la libreria La Feltrinelli Point di Arezzo e con il contributo della Fondazione CR Firenze, con ingresso libero e gratuito per favorire un’occasione di riflessione, confronto e consapevolezza critica verso gli attuali meccanismi della vita democratica e i rischi connessi alla perdita di partecipazione civica.

mercoledì 22 ottobre 2025

Le Acli di Arezzo a confronto sulla Dottrina Sociale della Chiesa

AREZZO – Un percorso culturale e valoriale di approfondimento sulla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica. A proporlo sono le Acli di Arezzo che hanno organizzato un ciclo di incontri dal tema “La sfida delle nuove povertà” che ripartirà venerdì 24 ottobre, alle 18.30, nella Sala di Giustizia del palazzo vescovile e che proseguirà nei prossimi mesi con tappe nei circoli diffusi in tutta la provincia. La volontà è di stimolare un momento di riflessione sui valori di solidarietà, dignità del lavoro e inclusione che, aperto alla partecipazione e al contributo di ogni cittadino, partirà dai precetti della Dottrina Sociale della Chiesa per declinarli e attualizzarli sulle sfide sociali ed economiche del territorio.

I riflettori della danza su Colle di Val d’Elsa per la Crystal Dance Competition

COLLE DI VAL D’ELSA (SI) – I riflettori della danza italiana su Colle di Val d’Elsa per la Crystal Dance Competition. La prima edizione del nuovo concorso coreografico nazionale è in programma domenica 30 novembre al Teatro del Popolo e proporrà, a partire dalle 14.30, una sfida tra allievi e allieve di tutta la penisola che si confronteranno in diverse discipline accademiche quali classico, modern, contemporaneo e urban hip hop. L’evento nasce dalla sinergia tra il Settore Nazionale Danza della Opes e l’associazione Progetti Per La Danza che, da quasi vent’anni, è impegnata nella formazione e nella valorizzazione dei giovani talenti del panorama della danza attraverso l’organizzazione in tutta Italia di contest, stage, campus e masterclass.

Due aretini all’incontro nazionale dei calzolai italiani

AREZZO – Due aretini all’incontro nazionale dei calzolai italiani. Tommaso e Vinicio Angioli partono alla volta della cuneese Bra dove sabato 25 e domenica 26 ottobre saranno protagonisti della quarta edizione di Calzita Lab, il più importante appuntamento organizzato in Italia per il confronto, l’aggiornamento tecnico e il riconoscimento professionale dedicato ad artigiani, restauratori e operatori del settore. L’evento, promosso dall’Associazione Calzolai Italiani, riunirà i migliori professionisti del comparto con l’obiettivo di promuovere la condivisione di saperi e la collaborazione tra botteghe diffuse nell’intera penisola.

L’Alga Atletica Arezzo vince due argenti ai Campionati Toscani Ragazzi

AREZZO – L’Alga Atletica Arezzo chiude la stagione con due argenti ai Campionati Toscani Ragazzi. La più importante manifestazione regionale riservata ad atlete e atleti del biennio 2012-2013, andata in scena a Campi Bisenzio, ha visto tra i protagonisti Mattia Falciani che è riuscito a salire sul secondo gradino del podio nel salto in alto con 1.70 metri e nel salto in lungo con 5.28 metri, registrando due prestazioni di altissimo livello che lo confermano tra le grandi promesse dell’atletica leggera tricolore. La squadra dell’Alga Atletica Arezzo presente ai campionati toscani ha fatto affidamento anche su Livia Agutoli, Margherita Gennari, Samuele Magnaghi, Fabio Marcaccioni, Isabella Mencarelli, Mariagiulia Pastorelli e Lisa Tavarnesi che sono stati impegnati in diverse specialità tra velocità, salti e lanci, con una positiva esperienza di confronto e crescita con coetanei di società di tutta la regione.

Nuove regole sul pignoramento dei sussidi non pensionistici

AREZZO – Nuove regole sul pignoramento dei sussidi non pensionistici. A renderle note è l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Arezzo che illustra le novità recentemente introdotte dall’Inps e che rinnova il proprio impegno sul territorio per orientare i cittadini all’interno di una materia complessa e articolata tra diritti, tutele e vincoli legali relativi ai sussidi previdenziali. La volontà, in questo caso, è di garantire assistenza a chi percepisce prestazioni quali NASpI, cassa integrazione, indennità di malattia, maternità, paternità e congedi parentali per comprendere quali somme erogate dall’Inps sono protette e quali, invece, possono essere parzialmente pignorate dai creditori per soddisfare debiti pregressi.

martedì 21 ottobre 2025

Una degustazione al buio nell’antico castello di Ortignano Raggiolo

ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Una degustazione al buio tra storie e sapori del Casentino. Sabato 1 novembre, alle 12.00, l’antico castello di Ortignano Raggiolo aprirà eccezionalmente le proprie porte per un’iniziativa sensoriale in cui verranno stimolati olfatto, gusto e tatto per condurre alla scoperta dei prodotti a filiera corta della vallata. Questa esperienza, a partecipazione gratuita ma con prenotazione obbligatoria, sarà vissuta al buio, guidando in un percorso emozionale dove l’assenza della vista diventerà occasione per riscoprire la profondità dei profumi, la consistenza dei sapori e la genuinità delle specialità locali.

Due medaglie interregionali nella ritmica per la Ginnastica Petrarca

AREZZO – Due medaglie interregionali per la Ginnastica Petrarca. La società aretina è scesa in pedana con Chiara Venturi e Giulia Perli nella Zona Tecnica del Campionato di Specialità di Ginnastica Ritmica che, all’accademia nazionale “Bruno Grandi” di Roma, ha ospitato un confronto tra le atlete di tutto il centro Italia emerse dalle precedenti fasi regionali. In questo contesto d’eccezione, le due ginnaste aretine sono entrambe riuscite a salire sul podio e, soprattutto, a conquistare il pass per le finali nazionali in programma sabato 8 e domenica 9 novembre nella veneta Caorle.

lunedì 20 ottobre 2025

L’esperienza di Arezzo Casa all’assemblea generale di Eurhonet

AREZZO – L’esperienza di Arezzo Casa all’assemblea generale di Eurhonet, la rete europea di operatori dell’edilizia residenziale pubblica e sociale. L’appuntamento, in programma mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre a Bari, offrirà un’occasione di condivisione di buone pratiche, esperienze e modelli innovativi in termini di politiche abitative alla presenza di società da Svezia, Germania, Austria, Regno Unito e Italia, andando a proporre approfondimenti in ambiti quali social housing, rigenerazione urbana e innovazione dei servizi per gli inquilini. L’assemblea farà affidamento anche sulla partecipazione di Lorenzo Roggi e Fabrizio Raffaelli, rispettivamente presidente e direttore di Arezzo Casa, con l’obiettivo di vivere un confronto con realtà europee e di acquisire nuovi strumenti operativi.

Il progetto di musica inclusiva “L’ottava nota” riparte all’Istituto di Agazzi

AREZZO – Seconda edizione del progetto di musica inclusiva “L’ottava nota” all’Istituto di Agazzi. Martedì 21 ottobre, dalle 10.00, nella sala polivalente della struttura alle porte di Arezzo ripartirà il corso tenuto dall’insegnante e pianista Lara Viviani dove le potenzialità delle sette note diventeranno veicolo di sviluppo cognitivo, emotivo ed espressivo per persone con disabilità intellettive o disturbo dello spettro autistico. “L’ottava nota” sarà caratterizzato da un programma variegato tra laboratori con cadenza settimanale, incontri con musicisti professionisti e saggi aperti alla cittadinanza per favorire socializzazione, valorizzazione delle capacità individuali, crescita personale, condivisione di esperienze e inclusione sociale.

Il Tennis Giotto supera il Circolo della Stampa di Torino in serie A2 femminile

AREZZO – Doppio scontro di tennis sull’asse Arezzo-Torino in serie A2. La terza giornata ha visto il Tennis Giotto opposto al Circolo della Stampa Sporting di Torino sia nel campionato femminile che nel campionato maschile, con il doppio confronto che è terminato con un successo a testa.

Test e consulenze alla Farmacia Comunale “Trionfo” per la salute delle ossa

AREZZO – Test e consulenze alla Farmacia Comunale “Trionfo” per la salute delle ossa. L’appuntamento è fissato per lunedì 20 ottobre quando ricade la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi che, ogni anno, rinnova un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del monitoraggio di una patologia silenziosa e asintomatica che, solo in Italia, interessa circa cinque milioni di persone. Perseguire uno stile di vita adeguato e sottoporsi periodicamente a test di controllo sono presupposti fondamentali per tutelare il proprio apparato scheletrico: il personale della farmacia “Trionfo” sarà a disposizione per fornire consigli personalizzati a seconda di età, abitudini e fattori di rischio individuali di ogni cittadino.

Un giro del mondo con la chitarra: Antonino Ielo in concerto ad Arezzo

AREZZO – Il Maestro Antonino Ielo in concerto ad Arezzo. Il chitarrista sarà ospite di Proxima Music in via Severi per presentare il suo ultimo album dal titolo “Apatride, an armenian in Paris” che, proponendo un viaggio sonoro tra confini e culture diverse, nasce per omaggiare l’intensa e poetica opera di Laurent Boutros attraverso una fusione di influenze armene, francesi e mediterranee. Il concerto, a ingresso gratuito, è in programma alle 17.30 di domenica 19 ottobre come momento di apertura del nuovo anno didattico della scuola cittadina che rinnova così il suo duplice impegno nella formazione di allievi di tutte le età e nell’organizzazione di eventi per valorizzare la cultura musicale del territorio con artisti di rilievo nazionale e internazionale.