giovedì 24 aprile 2025

La danza contemporanea in scena al Teatro Mecenate con “CaNoNiInVerSi”

AREZZO – La danza contemporanea in scena al teatro Mecenate di Arezzo con la rassegna “CaNoNi>InVerSi”. L’evento, inserito nel palinsesto del festival InDanza&InArte, è organizzato dall’associazione Progetti Per La Danza e andrà a rinnovare un originale format in cui compagnie e scuole di tutta Italia saranno coinvolte in un incalzante alternarsi di coreografie e performance per raccontare le più recenti evoluzioni del panorama coreutico. La rassegna sarà sabato 17 maggio, a partire dalle 17.00, e proporrà una vera e propria contaminazione artistica tra stili diversi quali modern, contemporaneo e urban contemporary, andando a offrire un nuovo appuntamento dedicato alla formazione, al confronto e alla valorizzazione dei giovani talenti.

mercoledì 23 aprile 2025

La Chimera Nuoto in luce ai Campionati Italiani Assoluti

AREZZO – I Campionati Italiani Assoluti hanno chiuso la prima parte di stagione della Chimera Nuoto. Due nuotatori della società aretina sono scesi in vasca a Riccione nella massima manifestazione nazionale dove hanno vissuto un’occasione di confronto e crescita con i migliori atleti di tutta la penisola, registrando positivi risultati in diverse specialità.

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo

RAGGIOLO (AR) – Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo. Il piccolo paese casentinese tornerà ad animarsi con gli appuntamenti della Festa del Gioco e della Festa di Transumanza che, promossi dalla Brigata di Raggiolo, forniranno una doppia occasione per immergersi nelle usanze antiche, per proporre attività per tutte le età e per vivere i diversi angoli di uno dei borghi più belli d’Italia. Entrambi gli eventi sono organizzati con la collaborazione del Comune di Ortignano Raggiolo e dell’EcoMuseo del Casentino, andando a rinnovare una collaudata sinergia per promuovere occasioni all’insegna di divertimento, scoperta e valorizzazione del territorio.

Il raduno VespArezzo si svolgerà eccezionalmente lunedì 2 giugno

AREZZO – Il raduno VespArezzo sarà eccezionalmente posticipato a lunedì 2 giugno. Nella tradizionale data del Primo Maggio è stato fissato il Vespa World Days 2025 nella spagnola Gijon e, di conseguenza, il Vespa Club Arezzo ha deciso di evitare sovrapposizioni tra i due appuntamenti e di slittare al mese successivo con l’organizzazione dell’evento cittadino. La ventiquattresima edizione del VespArezzo, dunque, è in programma in occasione della Festa della Repubblica quanto centinaia di vespisti dall’Italia e dall’estero torneranno a riunirsi ad Arezzo per una giornata all’insegna dell’aggregazione, del divertimento e della scoperta del territorio.

PalaCaurum un nuovo impianto sportivo per la città di Arezzo

AREZZO – Taglio del nastro per il PalaCaurum, la nuova palestra nell’area sportiva del palasport Estra “Mario d’Agata”. L’impianto è frutto di un progetto congiunto tra Scuola Basket Arezzo, Comune di Arezzo e Caurum che hanno unito le forze per realizzare una nuova tensostruttura coperta che sarà posta a disposizione delle attività della società cestistica, degli istituti scolastici e, in generale, dello sport cittadino. La struttura è sorta negli spazi adiacenti al palasport dove era stato precedentemente realizzato il campo di play ground, andando a prevedere un terreno da gioco da pallacanestro con pavimentazione in legno con effetto parquet, con illuminazione a led e con riscaldamento con caldaia a termoventilazione per un utilizzo in ogni stagione dell’anno. «La realizzazione di questa moderna tensostruttura - commenta Mauro Castelli, presidente della Scuola Basket Arezzo, - si inserisce in un percorso di costante sviluppo della nostra attività e, soprattutto, di continuo recupero, miglioramento e valorizzazione degli spazi adiacenti al palasport Estra “Mario d’Agata”. Rivolgiamo la nostra gratitudine a Caurum per aver sostenuto il progetto e dimostrato attenzione verso lo sviluppo dello sport di base, ma esprimiamo anche un ringraziamento a tutti coloro che hanno portato un contributo al raggiungimento di questo importante traguardo».

martedì 22 aprile 2025

Locker a “km 0” per promuovere i prodotti del Casentino e la filiera corta

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un progetto per sostenere e valorizzare le aziende agroalimentari casentinesi. L’iniziativa, coordinata dalla rete di produttori a chilometro zero Meet Appennino, trova concretizzazione nell’installazione di locker dove saranno disponibili esclusivamente prodotti tipici della vallata con l’obiettivo di stimolare un’alimentazione sana e sostenibile, promuovendo l’economia del territorio e il legame con le tradizioni locali. Questo percorso sarà finalizzato a costruire un sistema di distribuzione virtuoso capace di creare un collegamento diretto tra produttore e consumatore per una filiera corta efficiente, trasparente e tracciabile, in grado di valorizzare la qualità dei prodotti del Casentino, ridurre l’impatto ambientale e favorire scelte consapevoli.

Arezzo celebra la Giornata Mondiale del Jazz con la JOTC Open Orchestra

AREZZO – La JOTC Open Orchestra in concerto per la Giornata Mondiale del Jazz 2025. L’orchestra jazzistica della città di Arezzo tornerà sul palcoscenico mercoledì 30 aprile, alle 21.15, al Teatro Mecenate per dar vita a una serata in cui verrà proposto un viaggio a tappe tra le molteplici influenze del jazz per mostrare come questo genere musicale sia stato, nel corso della storia, un veicolo di dialogo, libertà, inclusione e creatività. Il concerto, organizzato dall’associazione Jazz On The Corner in collaborazione con Officine della Cultura, proporrà una coinvolgente esplosione di energia frutto dell’unione degli strumenti di venti musicisti aretini di diverse esperienze e diverse età capaci di fondere tradizione e innovazione in un repertorio particolarmente variegato per epoche, stili e culture.

Zeno Roveri del Tennis Giotto vince il torneo Tennis Europe di Budapest

AREZZO – Una Pasqua di forti emozioni per Zeno Roveri del Tennis Giotto. Il giovane tennista aretino, nato nel 2010, ha trionfato alla Sori Cup Under16 di Budapest e ha conquistato il suo primo titolo internazionale in singolo nel circuito Tennis Europe dopo un percorso impeccabile in cui ha superato coetanei di diverse nazionalità senza perdere nemmeno un set. Il cammino di Roveri, accompagnato dal maestro Andrea Pecorella, ha preso il via dai trentaduesimi con un doppio 6-3 sul britannico Callum Sharkey, ha trovato una tappa decisiva nella semifinale vinta per 6-0 e 6-0 sull’ucraino Mykola Hrabar e ha conosciuto l’apice nella finalissima con l’affermazione per 6-4 e 6-2 su Cesare Cattaneo della Società Canottieri Casale.

Una Pasqua all’insegna di incontri e generosità per la Casa Pia

AREZZO – Una Pasqua all’insegna di incontri e generosità per la Casa di Riposo “Fossombroni”. Le più recenti festività sono state, come tradizione, caratterizzate da un moto di vicinanza nei confronti degli ospiti dello storico istituto cittadino che sono stati coinvolti in tante iniziative tra laboratori, letture, concerti e occasioni di spiritualità.

venerdì 18 aprile 2025

Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci”

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – “Ripuliamo la Sacci”: nasce un comitato popolare per chiedere la bonifica e il recupero dell’area dell’ex cementificio posto tra i territori di Chiusi della Verna e Bibbiena. L’iniziativa è nata da un gruppo di cittadini di Corsalone che hanno unito le forze in un movimento per sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione sull’urgenza di trovare una soluzione definitiva per restituire alla comunità un’area abbandonata e degradata, trasformandola in uno spazio sicuro, pulito e fruibile per tutti. La Sacci, sviluppata su circa otto ettari, è un ecomostro che configura un pessimo biglietto da visita per la vallata del Casentino e che genera preoccupazione per i rischi per la salute pubblica e per l’ambiente collegati ai residui di materiali pericolosi e cancerogeni, dunque l’obiettivo è di fare pressione sui soggetti pubblici e privati per porre rimedio a questa situazione.

Quarantesima edizione del trofeo internazionale di basket “Guido Guidelli”

AREZZO – Quarantesima edizione del trofeo internazionale di pallacanestro “Guido Guidelli”. L’evento, organizzato dalla Scuola Basket Arezzo, è in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile e tornerà a rinnovare l’appuntamento con una delle manifestazioni cestistiche giovanili più longeve e più partecipate del panorama nazionale. Nei tre giorni del torneo, infatti, la città di Arezzo ospiterà ben trentotto squadre dall’Italia e dall’estero con oltre settecento atleti che si misureranno nelle categorie maschili e femminili di Under13 e Under14. «Il Comune di Arezzo crede fortemente in questa manifestazione - commenta l’assessore allo sport Federico Scapecchi, - e a confermarlo è il sostegno come patrocinio, contributo economico e concessione delle palestre. Si tratta di un torneo di grande importanza dal punto di vista sportivo per il livello delle squadre partecipanti e, tra queste, saranno presenti anche le formazioni della Sba che saranno capaci di ben rappresentare la pallacanestro cittadina. Tanti atleti che in passato hanno giocato al “Guidelli” sono oggi diventati campioni nelle massime serie, dunque gli appassionati avranno l’occasione di ammirare il futuro della pallacanestro italiana».

“Summer Lab” sette laboratori tra gioco e apprendimento a La Penna Magica

AREZZO – Sette laboratori estivi all’insegna di gioco, scoperta e apprendimento. Il centro didattico La Penna Magica di Arezzo presenta la seconda edizione dei “Summer Lab” che, rivolti a bambini e ragazzi in età scolare, proporranno un ciclo di attività in orario mattutino finalizzate all’acquisizione di nuove competenze in un contesto ludico e ricreativo. La proposta, al via da lunedì 16 giugno, nasce con la volontà di offrire un servizio alle famiglie nel periodo senza la scuola in cui stimolare capacità, curiosità e creatività attraverso tante diverse esperienze organizzate con la collaborazione di educatrici e psicologhe del centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto di Agazzi. Le attività saranno ospitate dai locali de La Penna Magica in via Montefalco, con i partecipanti che saranno divisi in piccoli gruppi in base all’età con cui potranno vivere percorsi personalizzati a seconda di interessi, passioni e bisogni individuali.

giovedì 17 aprile 2025

Sport, divertimento e amicizia con i “Valtiberina Summer Camp”

SANSEPOLCRO (AR) – Sport, divertimento e amicizia nell’estate del Valtiberina Tennis. Il circolo di Sansepolcro è pronto a rinnovare il proprio impegno nell’organizzazione dei “Valtiberina Summer Camp” che, anno dopo anno, aggregano decine di bambini e bambine a partire dai quattro anni di età per proporre tante attività ludiche, creative e motorie nel periodo senza scuola. I campi solari multisportivi prenderanno il via da lunedì 16 giugno, facendo affidamento sulle professionalità e sulla preparazione di tecnici e maestri del Valtiberina Tennis.

Una giornata per tracciare il futuro dell’associazione Vittime Civili di Guerra

AREZZO – Una giornata per tracciare il futuro dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo ha convocato i suoi cinquecento soci per l’assemblea provinciale in programma dalle 10.30 di sabato 3 maggio che, nei locali dell’Hotel Minerva, offrirà un’occasione di confronto per ricordare le attività svolte nell’ultimo quadriennio e per condividere idee, proposte e obiettivi per il prossimo mandato. Tra i momenti più importanti, infatti, rientrerà l’elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio provinciale che, nel periodo dal 2025 al 2029, avranno la responsabilità di tutelare i diritti di mutilati, invalidi civili e famiglie dei caduti civili delle guerre di ieri e di oggi, andando a concretizzare sul territorio i principi statutari di solidarietà e assistenza a partire dalle giovani generazioni.

Due visite guidate alla scoperta delle testimonianze del castello di Raggiolo

ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Due visite guidate alla scoperta delle testimonianze superstiti del castello di Raggiolo. “Il castello nascosto nel bosco” è il nome di un’iniziativa che sabato 19 e lunedì 21 aprile accompagnerà in un coinvolgente percorso storico-naturalistico in cui approfondire il glorioso passato del piccolo paese alle pendici del Pratomagno che, nel corso del Medioevo, è stato un luogo strategico nel cuore del Casentino. Entrambi gli itinerari, a partecipazione gratuita, saranno tenuti dalla cooperativa Oros e prenderanno il via alle 16.00 con partenza dall’ufficio informazioni di piazza San Michele, sviluppandosi poi tra le piazze e i vicoli in pietra di uno dei borghi più belli d’Italia per ritrovare i segni lasciati dalla presenza dei Conti Guidi che fecero di Raggiolo un fiorente centro di attività metallurgica dedicato alla produzione di armi e alla lavorazione del ferro, con una ramificata rete commerciale e con attenzioni anche da parte di Firenze. La storia e le storie dei secoli scorsi permetteranno di comprendere l’importanza di Raggiolo nel quattordicesimo secolo, passando tra le testimonianze del castello guidingo diffuse nei diversi angoli del borgo: il Coro, il Sepolcreto, la Bastia, lo Sportico o il Girone.

Gli Esordienti della Chimera Nuoto in luce nella prima prova estiva

AREZZO – Gli Esordienti della Chimera Nuoto in vasca nella prima prova estiva per la qualificazione ai prossimi campionati regionali. La gara di Calenzano, ha visto per protagonisti trentaquattro nuotatrici e nuotatori aretini nati tra il 2012 e il 2016 che, a confronto con coetanei di società di altre province, sono riusciti a emergere con buoni piazzamenti e positive prestazioni cronometriche.

mercoledì 16 aprile 2025

Le relazioni nella malattia terza tappa del corso di formazione dell’Avad

AREZZO – Terza tappa del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore”. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 aprile, tra le 17.00 e le 19.00, quando nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola proseguirà il ciclo di incontri organizzati dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo e finalizzati a migliorare la qualità dei servizi socio-sanitari resi ai pazienti con patologie terminali o degenerative. Il tema del nuovo convegno saranno le dinamiche relazionali e psicologiche per fornire un’adeguata assistenza capace di prevenire fenomeni di disagio e solitudine, andando a configurare un’occasione di confronto aperta alla libera e gratuita partecipazione di familiari, volontari, associazioni e operatori socio-sanitari.

Spiritualità, teatro ed emozioni con la “Passione di Cristo” di San Zeno

AREZZO – Una notte tra spiritualità, teatro ed emozioni con la rappresentazione della Via Crucis di San Zeno. Il piccolo paese alle porte della città di Arezzo ospiterà la quarantesima edizione della “Passione di Cristo” che, dalle 21.00 di venerdì 18 aprile, rinnoverà un appuntamento tradizionale con cui rivivere momenti, personaggi, dialoghi e ambientazioni del calvario di Gesù terminato con la crocifissione. L’evento, organizzato dal circolo Acli e dalla parrocchia di San Zeno, è stato completamente rinnovato nel testo, nella scenografia e nella processione con la volontà di coinvolgere gli spettatori di tutte le età in un’esperienza ancora più intensa, coinvolgente e attuale.

martedì 15 aprile 2025

Tre giorni di rievocazione per raccontare la “presa del castello di Marciano”

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Un percorso indietro nei secoli per raccontare la “presa del castello di Marciano” del 1554. L’appuntamento è fissato tra venerdì 2 e domenica 4 maggio quando l’associazione culturale Scannagallo proporrà un ricco programma tra rievocazioni teatralizzate, cortei, spettacoli, combattimenti, conferenze e gastronomia che permetterà a spettatori di tutte le età di vivere un’esperienza immersiva nella storia della Valdichiana. Le tre giornate, patrocinate dalla Regione Toscana e dai Comuni di Marciano della Chiana e di Foiano della Chiana, faranno affidamento sulla presenza di rievocatori e gruppi da tutta la penisola che metteranno in scena alcuni episodi decisivi nella battaglia di Scannagallo quando l’esercito fiorentino di Cosimo I de’ Medici sconfisse l’esercito senese e gettò le basi per la costituzione del Granducato di Toscana. «Queste tre giornate - commenta Alessio Bandini, responsabile degli eventi dell’associazione culturale Scannagallo, - rinnovano un’occasione unica per rivivere un capitolo fondamentale della storia della nostra terra: ogni anno cerchiamo di rendere i nostri eventi sempre più coinvolgenti, portando il pubblico di tutte le età non solo a conoscere, ma a vivere il passato attraverso l’emozione della rievocazione storica».

Domenico Giani riceve l’Emblema Araldico dell’Istituto del Nastro Azzurro

AREZZO – Domenico Giani insignito dell’Emblema Araldico dell’Istituto del Nastro Azzurro. Il conferimento è avvenuto nel corso di una cerimonia in Prefettura in cui l’aretino ha ricevuto il riconoscimento per essersi distinto per alto senso del dovere, spirito di servizio e meriti acquisiti nel corso di oltre quarant’anni di esperienza e di impegno nella sicurezza internazionale. L’Emblema Araldico, conferito all’Istituto del Nastro Azzurro con Regio Decreto del 1927 e riconfermato con Decreto del 1951 del Presidente della Repubblica, è una delle più importanti onorificenze concesse alle personalità capaci di rappresentare i valori e i principi dello stesso ente morale fondato nel 1923 per rappresentare i decorati al Valor Militare.

Filippo Alberti del Tennis Giotto sui campi degli Internazionali Bnl d’Italia

AREZZO – Un atleta del Tennis Giotto sui campi degli Internazionali Bnl d’Italia. L’ottantaduesima edizione del più importante torneo internazionale organizzato in Italia prenderà il via da martedì 29 aprile con le fasi di prequalificazione che, a Roma, vedranno anche la presenza dell’aretino Filippo Alberti. Classe 2003, il portacolori del Tennis Giotto ha meritato il pass per il Foro Italico in virtù di un ottimo avvio di stagione in cui ha centrato la vittoria dei Campionati Toscani Assoluti a Firenze e la finale nel doppio al torneo Open di Genova, ottenendo i punti necessari per rientrare per la prima volta nel ristretto novero di tennisti che potranno giocare nei turni preliminari al tabellone principale in cui le maggiori attese saranno legate al ritorno di Jannik Sinner.

Dichiarazioni dei redditi al via la campagna fiscale al Caf Acli di Arezzo

AREZZO – Al via la campagna fiscale 2025. Il Caf Acli di Arezzo ha rinnovato il proprio impegno al servizio di lavoratori e pensionati per la compilazione e la presentazione della dichiarazione dei redditi, garantendo assistenza professionale e personalizzata per una pratica obbligatoria a cui ogni contribuente dovrà adempiere entro la scadenza del 30 settembre. Gli operatori del centro fiscale saranno a disposizione nella nuova sede in via Montefalco ad Arezzo e nelle altre sedi provinciali tra San Giovanni Valdarno, Sansepolcro, Poppi e Bibbiena per illustrare ai cittadini le novità introdotte nel 2025, la documentazione completa da presentare, le detrazioni per le spese sostenute e le agevolazioni previste. L’obiettivo, infatti, è di garantire il buon esito di questa complessa e articolata procedura relativa ai redditi dell’anno di imposta 2024.

lunedì 14 aprile 2025

L’innovazione targata Italfimet in mostra alla Istanbul Jewelry Show

MONTE SAN SAVINO (AR) – Trasferta in Turchia per la Italfimet di Monte San Savino. L’azienda, punto di riferimento internazionale per la produzione di impianti e processi galvanici, sarà protagonista da mercoledì 16 a sabato 19 aprile alla Istanbul Jewelry Show dove verrà rinnovato uno dei più importanti eventi mondiali dedicati al mondo dell’oro e del gioiello. L’Istanbul Expo Center ospiterà imprese e operatori da ogni continente per condividere le principali novità del settore, avviare nuove collaborazioni e percepire le prospettive nei diversi mercati, con la Italfimet che potrà così fare affidamento su un’importante vetrina per presentare i recenti sviluppi collegati soprattutto all’ecosostenibilità dei processi galvanici.

Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo è primo in Coppa Toscana Ragazzi

AREZZO – Primo posto per Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo nella seconda tappa della Coppa Toscana Ragazzi. La manifestazione, ospitata dallo stadio cittadino “Tenti”, ha visto gli atleti nati nel biennio 2012-2013 delle società di Arezzo, Firenze e Siena sfidarsi nel biathlon e mettersi alla prova tra diverse specialità di velocità, lanci e salti, con la società casalinga che ha vissuto la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio. Il merito è di Falciani che ha trionfato nei 60 ostacoli con 9.1 secondi e nel salto in lungo con 5.36 metri, risultando così il migliore in assoluto della giornata, inoltre positiva è stata anche la prova di Isabella Mencarelli con la vittoria nel getto del peso in virtù di un ottimo lancio di 7.82 metri.

domenica 13 aprile 2025

Al via le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla Liberazione

AREZZO – Al via le celebrazioni in terra d’Arezzo per l’ottantesimo anniversario dalla Liberazione Nazionale del 1945. Il Salone d’Onore della Prefettura ha ospitato una cerimonia che, promossa dall’Istituto del Nastro Azzurro insieme alla Provincia di Arezzo e alla stessa Prefettura, ha trovato il proprio cuore nella consegna ai sindaci e all’Ufficio Scolastico Territoriale delle bandiere d’Italia che verranno simbolicamente innalzate all’unisono nella mattinata del 25 aprile. Tra i momenti maggiormente significativi è rientrato il conferimento dell’Emblema Araldico nelle mani del dirigente dello stesso Ufficio Scolastico Territoriale di Arezzo, il dottor Lorenzo Pierazzi, in memoria degli studenti caduti per l’unità e la libertà della Patria.