venerdì 4 aprile 2025

“Quarantastra”, al via la mostra sulla storia dell’economia aretina

AREZZO – La storia e le storie dell’economia aretina in mostra al Circolo Artistico. Sabato 5 aprile, a partire dalle 10.00, aprirà i battenti un’esposizione unica nel suo genere dal titolo “Quarantastra” che permetterà di ripercorrere sviluppi, evoluzioni e trasformazioni dell’imprenditoria locale negli ultimi quattro decenni attraverso le testimonianze di una selezione di aziende del territorio in rappresentanza di vari settori. L’iniziativa, patrocinata da Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo, è organizzata dall’agenzia Studio Astra in occasione del quarantesimo anniversario di attività con la volontà di far rivivere un immaginario viaggio dal 1985 a oggi in cui coinvolgere emotivamente i visitatori tra ricordi, momenti e avvenimenti che hanno caratterizzato la vita di tantissime famiglie aretine.

Nuova medaglia tricolore per la Chimera Nuoto con Gabriele Mealli

AREZZO – Nuova medaglia tricolore per la Chimera Nuoto. I Criteria Nazionali Giovanili, manifestazione valida come campionato italiano invernale, sono andati in archivio con la sessione di gare maschili in cui le promesse del nuoto di tutta la penisola hanno avuto l’opportunità di confrontarsi a Riccione in diverse specialità e diverse categorie. In questo contesto d’eccezione è riuscito a emergere Gabriele Mealli del 2007 che ha festeggiato l’argento nei 400 stile libero tra gli Juniores con il tempo di 3’49”681 e che è arrivato quinto nei 200 stile libero, dando seguito alle ottime prestazioni conseguite negli ultimi campionati regionali dove era stato premiato per la miglior prestazioni maschile in virtù della vittoria di quattro titoli toscani. Il podio conseguito ai Criteria Nazionali Giovanili conferma il livello d’eccellenza raggiunto da Mealli che, tra il 2023 e il 2024, aveva anche meritato una duplice convocazione nella nazionale italiana con cui era riuscito a conquistare ben quattro medaglie in competizioni internazionali.

giovedì 3 aprile 2025

Un corso per Tecnici del Comportamento ABA nei servizi per la disabilità

AREZZO – Una formazione teorica e pratica per Tecnici del Comportamento nei servizi per la disabilità. Il corso, al via dal mese di aprile, è promosso dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi insieme all’associazione Amico-Di ed è finalizzato a favorire la specializzazione di professionisti su principi e procedure dell’Analisi Comportamentale Applicata. Questo modello scientifico, meglio conosciuto come ABA - Applied Behavior Analysis, è consigliato dall’Istituto Superiore di Sanità per la validità e l’efficacia nel migliorare la qualità della vita di persone con disturbi del neurosviluppo in età evolutiva e in età adulta nei diversi contesti sanitari, sociosanitari o educativi, sostenendo potenziamento e sviluppo di comportamenti significativi quali abilità scolastiche, sociali, comunicative, autonomie personali e comunitarie.

Il Festival dello Sport “Aquila d’Oro” parte dalle scuole con Igor Cassina

AREZZO – Il percorso di avvicinamento al Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” parte dalle scuole. La quinta edizione dell’evento dedicato ai valori dello sport è in programma giovedì 16 ottobre ma sarà anticipata da una serie di iniziative che troveranno anche il coinvolgimento di studenti e studentesse di diversi istituti cittadini per promuovere occasioni di approfondimento, riflessione e confronto rivolti alle giovani generazioni. Il primo appuntamento in calendario è fissato per venerdì 4 aprile, con un doppio incontro alle 9.15 al Liceo Sportivo “Redi” e alle 11.10 al Liceo “Piero della Francesca” annesso al Convitto Nazionale in cui è prevista la presenza di un testimonial d’eccezione come il campione olimpico Igor Cassina.

mercoledì 2 aprile 2025

Quattro medaglie aprono la stagione di gare all’aperto dell’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Quattro medaglie aprono la stagione di gare all’aperto dell’Alga Atletica Arezzo. Lo stadio di atletica “Tenti” ha ospitato la prima giornata del Campionato Interprovinciale Cadetti che ha riunito le giovani promesse nate nel biennio 2010-2011 delle province di Arezzo, Siena e Grosseto per un’occasione di confronto tra le diverse specialità di velocità, salti e lanci. Le emozioni di gareggiare direttamente nella loro città sono state vissute anche da sedici ragazzi e ragazze dell’Alga Atletica Arezzo che, dopo mesi di soli allenamenti, hanno rotto il ghiaccio con un argento, tre bronzi e altri ottimi piazzamenti.

Nasce la delegazione del Casentino dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

BIBBIENA (AR) – Nasce la delegazione del Casentino dell’ANPS - Associazione Nazionale Polizia di Stato. La data fissata sul calendario è sabato 5 aprile quando prenderà il via l’esperienza nella vallata di un ente morale che, posto sotto la vigilanza del Ministro dell’Interno, sarà impegnato nella promozione e diffusione della cultura della legalità, del rispetto delle istituzioni e della solidarietà, operando in stretta sinergia con le forze dell’ordine al servizio del territorio e della comunità locale.

martedì 1 aprile 2025

Un convegno dedicato al collegamento tra “malattia” e “alimentazione”

AREZZO – Un convegno dedicato al collegamento tra “malattia” e “alimentazione”. Venerdì 4 aprile, alle 17.00, è in programma il secondo appuntamento del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore” che è promosso dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola per approfondire varie tematiche socio-sanitarie per un approccio responsabile e consapevole alle patologie terminali o degenerative. I relatori saranno il dottor Rocco Zocco (direttore della Nutrizione Clinica dell’ospedale San Donato) e la dottoressa Barbara Lapini (nutrizionista) che condivideranno le rispettive conoscenze, esperienze e professionalità con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza prestata da familiari, volontari, associazioni e operatori socio-sanitari.

La Chimera Nuoto festeggia sei medaglie tricolori con Sofia Napoli

AREZZO – Una Chimera Nuoto da record ai Criteria Nazionali Giovanili. La manifestazione di Riccione, valida come campionato italiano invernale, ha visto come assoluta protagonista Sofia Napoli del 2010 che ha conquistato un oro, due argenti e tre bronzi, per un totale di sei medaglie nella categoria Juniores che la consacrano tra le grandi promesse del nuoto tricolore. Il miglior risultato è arrivato nei 400 misti dove la nuotatrice è risultata la migliore d’Italia con il tempo di 4’44”25 con cui ha vissuto la grande gioia di salire sul gradino più alto del podio, ma la sua partecipazione alla gara è stata arricchita anche dagli argenti nei 400 e negli 800 stile libero, e dai bronzi nei 100 rana, 200 rana e 200 misti. Questi piazzamenti danno seguito alla recente vittoria di due titoli regionali e rappresentano, in termini di numero di medaglie, il miglior risultato mai raggiunto dalla Chimera Nuoto in una manifestazione nazionale.

lunedì 31 marzo 2025

Chiusi della Verna l’amministrazione chiarisce la trasparenza degli atti amministrativi

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – L’amministrazione di Chiusi della Verna rivendica la piena trasparenza delle procedure amministrative. La presa di posizione è volta a fare chiarezza sulle recenti dichiarazioni dei consiglieri di minoranza relative al mancato accesso a documenti e atti ufficiali, con il sindaco Giampaolo Tellini che ha ribadito la regolarità dell’operato della propria giunta anche in un documento inviato alla Prefettura. «Il controllo sull’operato dell’amministrazione - spiega il sindaco Tellini, - è un elemento essenziale della dialettica democratica, ma non può diventare un mero pretesto per sterili polemiche o gratuito scandalismo».

“La donna e la bicicletta” è il tema del concorso Chianina Comics

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Una sfida a suon di vignette per raccontare il legame tra l’universo femminile e il mondo delle due ruote. L’associazione La Chianina Asd ha pubblicato il bando della nona edizione del concorso nazionale di fumetti e grafica umoristica Chianina Comics che rinnoverà una sfida all’insegna di creatività, leggerezza e satira che, anno dopo anno, registra la partecipazione di autori di tutta la penisola. La rassegna è inserita tra le iniziative collaterali de La Chianina Ciclostorica in programma da venerdì 6 a domenica 8 giugno a Marciano della Chiana e avrà come tema “La donna e la bicicletta”, con un invito a realizzare grafiche e vignette che dovranno far sorridere e, allo stesso tempo, riflettere su un connubio basato su una simbolica idea di libertà, indipendenza, uguaglianza e parità di genere.

La Ginnastica Petrarca vince il titolo regionale con Giulio Bartalini

AREZZO – La Ginnastica Petrarca festeggia un grande risultato con il titolo regionale di Giulio Bartalini. Il giovane atleta aretino, nato nel 2012, ha trionfato al Campionato Individuale Allievi di Ginnastica Artistica Maschile e ha meritato la conseguente qualificazione per la Zona Tecnica Interregionale che definirà i migliori ginnasti di tutta la penisola che avranno accesso alle finali dei campionati italiani.

Taglio del nastro per la nuova sede delle Acli di Arezzo

AREZZO – Taglio del nastro per la nuova sede delle Acli di Arezzo. L’associazione ha ufficialmente inaugurato i locali in via Montefalco e, allo stesso tempo, ha dato il via alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario di attività nel corso di una giornata di festa che ha riunito l’intero universo aclista con dirigenti, operatori e soci a tutti i livelli, dal provinciale al nazionale.

sabato 29 marzo 2025

“Lo sport è vita” il tenente colonnello Gianfranco Paglia ospite al Tennis Giotto

AREZZO – Una serata dedicata ai valori umani e sportivi. Martedì 1 aprile, alle 18.00, il Tennis Giotto sarà sede dell’incontro dal titolo “Lo sport è vita” che vedrà per protagonista il tenente colonnello Gianfranco Paglia che racconterà la sua storia di coraggio, determinazione e perseveranza, offrendo una testimonianza di forza e ispirazione su come portare concretamente un contributo al territorio e alla comunità nonostante difficoltà e ostacoli della quotidianità. Medaglia d’Oro al Valor Militare, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e consigliere del Ministro della Difesa: l’appuntamento, a partecipazione gratuita e aperta a tutti, permetterà di ascoltare le parole di un uomo che ha incarnato l’amor di patria prima nel suo ruolo al servizio dell’esercito e poi nello sport paralimpico, con un’esperienza che ha ispirata la fiction “Le ali” trasmessa su Rai1.

venerdì 28 marzo 2025

Certomondo al via la ginnastica funzionale di gruppo per la riabilitazione

POPPI (AR) – Nuovi percorsi di ginnastica funzionale di gruppo in Casentino per persone con patologie croniche e neurologiche. Il centro di riabilitazione di Certomondo a Ponte a Poppi amplia ulteriormente i propri servizi e, a partire dal mese di aprile, darà il via a programmi di riabilitazione in gruppo finalizzati al recupero e al mantenimento della funzionalità del corpo nelle diverse situazioni della vita quotidiana. Gli ambienti della struttura, gestita dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi, sono stati riorganizzati proprio per prevedere uno spazio rivolto appositamente per questi percorsi che andranno ad affiancare e integrare i tradizionali trattamenti individuali, perseguendo il miglioramento fisico insieme alla promozione di momenti di aggregazione e socializzazione.

Tre medaglie per il Centro Taekwondo Arezzo alla Lions Cup di Jesolo

AREZZO – Tre nuove medaglie arricchiscono l’avvio di stagione del Centro Taekwondo Arezzo. La società aretina è scesa sul tatami nel campionato interregionale Lions Cup che, nella veneta Jesolo, ha riunito oltre mille atleti di novantaquattro squadre di tutta la penisola in due intense giornate dedicate alla spettacolare disciplina dei calci in volo. Il Centro Taekwondo Arezzo ha vissuto la trasferta con cinque dei migliori portacolori del proprio settore giovanile e, in diverse categorie di età e di peso, è riuscito a festeggiare un bilancio particolarmente positivo con un oro e due bronzi, a testimonianza della bontà del percorso di preparazione impostato nella palestra del Liceo Scientifico “Redi” dagli allenatori Andrea Rescigno e Mirco Vannini.

giovedì 27 marzo 2025

“Aquila d’Oro - Città di Arezzo”, un festival dedicato ai valori dello sport

AREZZO – Un festival dedicato ai valori dello sport. Il premio “Aquila d’Oro - Città di Arezzo”, giunto alla quinta edizione e organizzato da Ginnastica Petrarca e Comune di Arezzo in collaborazione con il Coni, vivrà un’importante evoluzione del format con la tradizionale serata di gala alla presenza di sportivi locali e di campioni di spessore internazionale che sarà anticipata da un’intera giornata di eventi rivolti alle scuole e alla città. La volontà, infatti, è di dar vita a un ciclo di iniziative accomunate dalla volontà di far vivere momenti di incontro in cui raccontare e dare eco alle storie di eccellenza valoriale espresse dal mondo sportivo anche come veicolo di educazione, formazione e ispirazione per le giovani generazioni. Questo sviluppo è ben testimoniato già dalla ridenominazione dell’evento che, dal 2025, diventerà Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo”. «L’“Aquila d’Oro - Città di Arezzo” - commenta Simone Rossi, presidente della Ginnastica Petrarca, - sta crescendo e sta evolvendo edizione dopo edizione con il duplice obiettivo di acquisire un respiro sempre più nazionale e di coinvolgere l’intera comunità locale, a partire dalle scuole. Tutto questo, sempre mantenendo l’unicità e l’elemento distintivo di un premio che non celebra tanto i risultati sportivi, ma le storie valoriali collegate allo sport».

L’olio “Del Giubileo” in dono a monsignor Andrea Migliavacca

MONTE SAN SAVINO (AR) – L’olio “Del Giubileo” in omaggio a monsignor Andrea Migliavacca. Il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha fatto visita all’Oleificio Toscano Morettini e, nell’occasione, ha simbolicamente ricevuto in dono la prima bottiglia prodotta con l’olio extra vergine d’oliva ufficiale dell’Anno Santo 2025. L’azienda savinese, infatti, è stata scelta dal Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano tra i partner dell’evento religioso indetto da Papa Francesco, ottenendo l’incarico di realizzare e distribuire un olio esclusivo su cui è apposto il logo del Giubileo della Speranza a testimonianza della qualità, della sostenibilità e dell’eticità della produzione.

mercoledì 26 marzo 2025

Quarant’anni di economia aretina in mostra al Circolo Artistico

AREZZO – Quarant’anni di economia aretina in mostra. Il Circolo Artistico in Corso Italia aprirà le porte a un’esposizione unica nel suo genere che, tra sabato 5 aprile e domenica 13 aprile, proporrà un percorso indietro nel tempo dove la storia e le storie di una selezione di aziende di tutta la provincia permetteranno di ripercorrere le evoluzioni dell’imprenditoria locale attraverso gli strumenti di marketing, pubblicità e comunicazione. L’iniziativa, dal titolo “Quarantastra”, è stata organizzata dall’agenzia Studio Astra in occasione del quarantesimo anniversario di attività con i patrocini di Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo.

Sesto posto in Coppa Toscana per la Chimera Nuoto

AREZZO Sesto posto in Coppa Toscana per la Chimera Nuoto. La manifestazione della categoria Esordienti A ha riunito ben trentotto società da tutta la regione nella piscina di Livorno e, in questo contesto d’eccezione, hanno ben figurato le nuotatrici e i nuotatori aretini che sono riusciti a centrare due argenti, due bronzi e altri positivi piazzamenti ai piedi del podio. La somma dei risultati conseguiti ha permesso alla Chimera Nuoto di piazzarsi ai piani alti della classifica generale, confermandosi tra le migliori realtà del nuoto giovanile toscano.

Graziella e Braccialini protagoniste del progetto Eccellenze Italiane di Mazda

AREZZO – Un connubio per valorizzare l’arte e l’artigianato locale. Graziella e Braccialini saranno protagoniste del progetto Eccellenze Italiane promosso a livello nazionale da Mazda Italia per celebrare l’innovazione tecnologica e la tradizione artigianale rappresentate dalle realtà manifatturiere della penisola, e andranno a creare gioielli e borse ad hoc ispirati alla casa automobilistica e alle sue vetture. La presentazione è prevista in un evento esclusivo con partecipazione su invito in programma alle 18.00 di venerdì 4 aprile nei locali di Mazda Arezzo in via Donat-Cattin, nel corso di un vero e proprio galà dedicato alla maestria artigianale locale.

martedì 25 marzo 2025

Diga di Montedoglio concluso il Collaudo Tecnico Funzionale

AREZZO – Concluso positivamente il Collaudo Tecnico Funzionale della Diga di Montedoglio. I cicli di invasi sperimentali e di correlati svasi condotti da EAUT - Ente Acque Umbre Toscane hanno conosciuto la fase finale con il raggiungimento in data giovedì 13 marzo della quota massima di regolazione di 393,60 metri s.l.m. e con il correlato relativo stazionamento, potendo così procedere a una serie di misurazioni finalizzate a certificare tenuta e sicurezza dell’invaso tiberino. Questo iter è terminato lunedì 24 marzo con la visita della Commissione di Collaudo Tecnico-Speciale che ha acquisito l’intera documentazione prodotta da EAUT e che ha constatato il corretto comportamento dello sbarramento e delle strutture ricostruite dello scarico di superficie, permettendo così di procedere verso un traguardo di portata storica per la diga di Montedoglio.

Due titoli regionali in un fine settimana per il Tennis Giotto

AREZZO – Due titoli regionali per il Tennis Giotto. Il circolo aretino ha messo a segno una prestigiosa doppietta con Filippo Alberti che è risultato il migliore della regione ai Campionati Toscani Assoluti e con la coppia formata da Patrizia Felicini e Alessia Giulicchi che ha trionfato nel doppio ai Campionati Toscani di Quarta Categoria, centrando la conseguente qualificazione per le finali nazionali. Quest’ultimo successo è infatti valso per le due atlete la responsabilità di rappresentare la Toscana nella manifestazione che, a maggio, assegnerà il titolo tricolore al Foro Italico di Roma.