mercoledì 17 settembre 2025
Sagra della Nana la festa paesana di Montagnano apre tra sapori e musica
MONTAGNANO (AR) – Gastronomia, musica e scoperta del territorio aprono la cinquantatreesima edizione della Sagra della Nana. Il primo fine settimana della festa di fine estate di Montagnano è in programma da giovedì 18 a domenica 21 settembre con un calendario particolarmente ricco di appuntamenti che troverà il proprio filo conduttore nella volontà di valorizzare le tradizioni della cultura popolare e contadina della Valdichiana. Il fulcro sarà, come tradizione, la cucina a base di nana che in passato era uno degli alimenti più tipici del territorio con ricette che vengono tramandate di generazione in generazione quali le tagliatelle al sugo di nana o la nana in porchetta, ma ogni giornata sarà arricchita da iniziative collaterali tra orchestre-spettacolo, dj-set e camminate per coinvolgere tutte le età.
Al via il countdown per i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis
AREZZO – Al via il conto alla rovescia verso i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis. La più importante manifestazione nazionale di tennis in carrozzina sarà ospitata per la prima volta dal Tennis Giotto e proporrà quattro giornate di incontri dove diciotto squadre da tutta la penisola, divise nelle categorie maschili e femminili, scenderanno in campo per contendersi lo scudetto. I campionati italiani, anticipati dalla presentazione delle squadre in programma mercoledì 1 ottobre alle 18.30, prenderanno il via da giovedì 2 ottobre e proseguiranno poi fino alle finali di domenica 5 ottobre, focalizzando i riflettori nazionali di questa disciplina paralimpica sulla città di Arezzo.
martedì 16 settembre 2025
Un open day su musica e didattica del basso con Proxima Music
AREZZO – Un open day dedicato alla musica e alla didattica del basso. A proporlo è Proxima Music che giovedì 18 settembre, dalle 14.30, ospiterà un ciclo di lezioni gratuite dove allievi di ogni età potranno vivere un avvicinamento a questo strumento elettrico tra generi contemporanei quali pop, rock, jazz o blues. Gli incontri, ospitati dalla sede della scuola cittadina in via Severi, saranno tenuti dal maestro Roberto Tiezzi e offriranno un’occasione per vivere un primo approccio alle quattro corde e per approfondirne le molteplici potenzialità sonore, con l’obiettivo di trasmettere la passione e la tecnica bassistica a bambini a partire dagli otto anni, a ragazzi e ad adulti.
Emergenza Alzheimer istituzioni e professionisti a confronto ad Arezzo
AREZZO – Un confronto a più voci per affrontare l’emergenza Alzheimer e per rafforzare la rete di servizi sul territorio. L’appuntamento è fissato per giovedì 18 settembre, alle 18.00, quando la Sala Rosa del Comune di Arezzo ospiterà il convegno “Alzheimer, vietato abbandonare le famiglie” che riunirà istituzioni, medici, associazioni, operatori sanitari e caregiver per affrontare le sfide di una patologia sempre più diffusa e impattante sulla vita non solo dei pazienti ma anche dei familiari che, ogni giorno, affrontano situazioni di solitudine, fragilità e bisogno. L’evento è stato voluto e organizzato da Antonio Rauti che, nel corso della sua esperienza da consigliere con delega al sociale della Casa di Riposo “Fossombroni”, ha toccato con mano le difficoltà quotidiane nella cura di una persona con Alzheimer e le criticità collegate alla carenza di posti letto, di risorse e di competenze adeguate, appurando l’urgenza di costruire una rete di sostegno coordinata e continuativa tra soggetti pubblici e privati.
Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi
POPPI (AR) – Ritardi e carenze nel trasporto scolastico del Comune di Poppi, culminati con lo smantellamento del servizio a Badia Prataglia. La denuncia arriva dal gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che, tramite la consigliera Giovanna Tizzi, evidenzia un’insufficiente e superficiale gestione delle pratiche relative all’affidamento di un servizio quotidiano fondamentale finalizzato ad agevolare la frequenza scolastica per decine di alunni di diverse età: dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado. La più grave conseguenza di questa situazione è rappresentata dal mancato rinnovo del trasporto scolastico per Badia Prataglia, andando a isolare ulteriormente questo paese montano e mettendo nuovamente a rischio la sopravvivenza della scuola locale. «Il trasporto scolastico - ricorda Tizzi, - è finalizzato ad accompagnare gli studenti da casa a scuola e viceversa con mezzi adeguati. Si tratta di un servizio prioritario per il supporto al diritto allo studio, finalizzato a perseguire l’uguaglianza sostanziale degli studenti che devono essere posti nelle condizioni di adempiere all’obbligo di istruzione fino al sedicesimo anno di età».
lunedì 15 settembre 2025
Una festa della pallacanestro femminile con la Scuola Basket Arezzo
AREZZO – Una festa della pallacanestro femminile con la Scuola Basket Arezzo. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre quando la società aretina proporrà una giornata rivolta ad aspiranti cestiste tra i sei e i dodici anni che, a partire dalle 16.00, potranno vivere le emozioni dei primi passi sul parquet e dei primi tiri a canestro al palasport Estra “Mario d’Agata”. La volontà è di sviluppare ulteriormente il movimento femminile cittadino della pallacanestro che, già forte di oltre settanta cestiste di ogni età e di quattro squadre, sta vivendo una fase di forte crescita di numeri e di risultati come dimostrato dalla vittoria dell’ultima edizione della Coppa Toscana Under13.
Un piccolo borgo, ospiti d’eccezione e tanta musica ecco il riofest 2025
TEGOLETO (AR) – Un piccolo borgo toscano, ospiti d’eccezione e tanta musica: ecco il riofest 2025. La prima edizione del festival di Tegoleto sarà sabato 20 settembre, dalle 17.00 del pomeriggio alle 2.00 del mattino, e proporrà un ricco calendario tra musica e cultura che animerà il paese nel comune di Civitella in Val di Chiana. L’evento è organizzato dall’Associazione Comunità & Tegoleto APS con i patrocini del Comune di Civitella in Val di Chiana e della Provincia di Arezzo, e in collaborazione con la Regione Toscana. «Portare talk, concerti e workshop in un borgo è un atto di cura culturale - ha spiegato il direttore artistico Alessandro Sacconi. - Significa unire memoria e modernità, fare innovazione sociale in modo concreto. Il riofest sperimenta, ma con radici salde. Che si tratti di un’idea, un contatto, un momento condiviso per lasciare un seme. Per lasciare qualcosa che resti. Un’eco positiva. Un motivo in più per dire: torniamo anche l’anno prossimo».
sabato 13 settembre 2025
venerdì 12 settembre 2025
Un mese dedicato al benessere del cuore nelle Farmacie Comunali di Arezzo
AREZZO – Un mese dedicato alla prevenzione cardiologica nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Da sabato 13 settembre a domenica 12 ottobre torna un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione che impegnerà i professionisti delle otto farmacie di città e periferia nel veicolare le corrette pratiche per mantenere il benessere del cuore e ridurre i fattori di rischio. La volontà è di generare consapevolezza sulle piccole accortezze quotidiane necessarie in un momento dell’anno particolarmente delicato per la ripartenza delle diverse attività sportive, lavorative e scolastiche, preparando il corpo all’arrivo della nuova stagione e prevenendo fattori di rischio attraverso un equilibrato stile di vita.
giovedì 11 settembre 2025
Poppi nel Cuore chiede la riapertura dell’ufficio postale di Ponte a Poppi
POPPI (AR) – La riapertura dell’ufficio postale di via Roma a Ponte a Poppi non può più attendere. L’urgenza è evidenziata dal gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che, tramite il consigliere ed ex sindaco Carlo Toni, chiede al primo cittadino Lorenzoni di farsi portavoce con Poste Italiane della necessità di procedere verso la riattivazione di un servizio necessario per le famiglie, per le imprese e per le attività commerciali. L’ufficio è stato chiuso temporaneamente all’indomani di un tentativo di rapina allo sportello ATM con conseguente esplosione nella notte di domenica 20 luglio, privando il territorio di un presidio fondamentale per numerose operazioni quotidiane con inevitabili disagi, spostamenti e rallentamenti.
La savinese Italfimet testimonial a Hong Kong dell’innovazione galvanica
MONTE SAN SAVINO (AR) – La Italfimet sarà testimonial a Hong Kong dell’innovazione nella galvanica. L’azienda di Monte San Savino è attesa da una lunga trasferta fino alla città-stato asiatica per partecipare al Jewellery & Gem World 2025 dove, da mercoledì 17 a domenica 21 settembre, avrà a disposizione un proprio spazio per presentare i più recenti sviluppi chimici, impiantistici ed elettronici al servizio della filiera produttiva dei settori di oro e gioiello. La fiera configurerà un’occasione di incontro tra aziende e operatori da ogni continente, utile anche per capire le prospettive dei mercati internazionali in un momento di particolari incertezze e per condividere nuove sfide in ambiti quali sostenibilità, sicurezza dei processi, economia circolare e innovazione tecnologica.
Il torneo “King of Clay” torna al Tennis Giotto
AREZZO – Il torneo “King of Clay” torna al Tennis Giotto. L’appuntamento è fissato per sabato 13 e domenica 14 settembre quando il circolo aretino ospiterà la quinta edizione di una manifestazione unica nel suo genere che proporrà due giornate di incontri di doppio dove alcuni dei più importanti campioni della storia del tennis italiano condivideranno il campo con giocatori amatori di alto livello. L’evento riunirà tennisti che sono stati tra i primi cento al mondo o che hanno giocato con la nazionale in Coppa Davis, per una vera parata di stelle che vedrà la presenza, tra gli altri, di Daniele Bracciali, Potito Starace, Giorgio Galimberti, Stefano Pescosolido, Vincenzo Santopadre, Alessandro Motti, Thomas Fabbiano e Stefano Cobolli.
mercoledì 10 settembre 2025
Un’intera giornata di eventi con “Marcenando - L’arte camminando”
MARCENA (AR) – Quinta edizione di “Marcenando - L’arte camminando”. L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre quando, dalla mattina al tramonto, il piccolo borgo di Marcena tornerà ad animarsi con una giornata ricca di iniziative dove l’arte e la cultura nelle loro molteplici declinazioni diventeranno un veicolo di promozione del territorio, socialità, solidarietà e coinvolgimento della comunità, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto tra creatività e tradizione. “Marcenando - L’arte camminando” fa affidamento, anno dopo anno, sulla collaborazione di artisti, istituzioni e associazioni locali che contribuiscono al programma di mostre, laboratori, camminate, visite guidate, performance musicali, letture poetiche e degustazioni.
Il biturgense Alberto Acquisti è vicecampione d’Italia di beach volley
SANSEPOLCRO (AR) – Il biturgense Alberto Acquisti è vicecampione nazionale di beach volley. L’atleta e maestro della Beach Volley Valtiberina ha conquistato l’argento ai Campionati Italiani nella categoria Master45 dove ha condiviso il campo con Simone Trivellone della Beach House di Bologna e dove, di vittoria in vittoria su avversari di tutta la penisola, è approdato fino alla finalissima per lo scudetto. Questo evento ha riunito l’intero panorama della beach volley tricolore sulle spiagge romagnole di Bellaria Igea Marina, regalando spettacolo per i tanti appassionati presenti in tribuna e soddisfazioni per la società di Sansepolcro.
martedì 9 settembre 2025
Un workshop nazionale ad Arezzo sul futuro dei servizi di campo
AREZZO – Imprenditori, programmatori e informatici a confronto ad Arezzo sul futuro della gestione dei servizi di campo. Giovedì 11 settembre, a partire dalle 9.30, il ristorante Doccia diventerà sede di un workshop di rilevanza nazionale per esplorare le più recenti innovazioni tecnologiche per migliorare e ottimizzare l’operatività delle aziende del settore utilities che, offrendo servizi essenziali, sono spesso chiamate a lavorare in esterna per interventi di manutenzione, installazione, assistenza e riparazione delle infrastrutture. L’evento, a partecipazione gratuita, è promosso dall’aretina Sintra che ha scelto di organizzare questo momento di formazione direttamente sul proprio territorio per promuovere un’occasione di incontro tra professionisti volta a condividere idee, soluzioni e buone pratiche collegate alla digitalizzazione delle imprese.
lunedì 8 settembre 2025
Un pellegrinaggio sulla via di San Francesco con la Misericordia di Bibbiena
BIBBIENA (AR) – Un pellegrinaggio da Bibbiena al santuario de La Verna sulla via di San Francesco. La Misericordia di Bibbiena organizza la terza edizione di un’iniziativa aperta a camminatori e a ciclisti di ogni età che, sabato 13 settembre, potranno condividere un’esperienza di spiritualità e di comunità attraverso borghi e sentieri del Casentino. La volontà è di rafforzare il senso di appartenenza all’interno dell’associazione, di stringere rapporti lungo la strada, di vivere pienamente il territorio e di ritrovare armonia con le bellezze del Creato, attraversando i luoghi che custodiscono la memoria e la testimonianza di San Francesco.
Zeno Roveri del Tennis Giotto è campione italiano Under15
AREZZO – Zeno Roveri del Tennis Giotto è campione italiano Under15. Il giovane tennista, nato nel 2010, ha trionfato nella rassegna nazionale andata in scena sui campi della Virtus Tennis di Bologna e ha scritto una nuova, storica, pagina per il circolo aretino che ha così ulteriormente arricchito la propria bacheca tricolore. Le soddisfazioni del Tennis Giotto ai Campionati Italiani Under15 sono arrivate anche nel doppio dove Pietro Bramanti è stato protagonista di un cammino di altissimo livello che si è concluso solo in finale, certificando l’eccellenza di un gruppo di atleti che è stato ben guidato dal maestro Giovanni Ciacci e che nella scorsa stagione aveva già festeggiato il titolo italiano a squadre nell’Under14.
Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando”
MARCENA (AR) – Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando - L’arte camminando”. L’evento, giunto alla quinta edizione, sarà domenica 21 settembre a Marcena e proporrà un’intera giornata di iniziative tra mostre, laboratori, camminate, visite guidate, performance musicali, letture poetiche e degustazioni con il duplice obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del piccolo borgo alle porte di Arezzo e di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra arte, comunità e territorio.
venerdì 5 settembre 2025
Il Tennis Giotto verso la serie A2 maschile e femminile
AREZZO – Il Tennis Giotto conosce gironi e calendari della serie A2. La nuova stagione vedrà il circolo aretino nuovamente impegnato nell’importante campionato nazionale con ben due squadre, una maschile e una femminile, risultando così tra le poche realtà della penisola a poter vantare una doppia partecipazione ai massimi livelli del tennis tricolore. La federazione ha reso noti tutti i dettagli dell’A2 che presenterà una formula completamente rinnovata con gironi da quattro squadre e con incontri di andata e ritorno in programma tra domenica 5 ottobre e domenica 9 novembre, sempre con inizio alle 10.00: al termine di questa fase, le prime di ogni raggruppamento giocheranno i Play Off per la promozione in A1, le seconde manterranno la categoria e le terze e le quarte disputeranno i Play Out per la salvezza.
Nuovo ciclo di eventi nell’estate di Musei ed Ecomusei del Casentino
STIA (AR) – L’estate targata MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino prosegue con un nuovo ciclo di eventi tra laboratori, spettacoli, giochi e gastronomia. Museo dell’Arte della Lana di Stia, Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena ed EcoMuseo del Casentino sono uniti in un progetto di valorizzazione territoriale, culturale e storica che, tra sabato 6 settembre e domenica 21 settembre, proporrà numerose iniziative diffuse nella vallata per accompagnare residenti e turisti di ogni età alla scoperta della ricchezza e della varietà del patrimonio locale.
L’Holter Cardiaco diventa in convenzione alla farmacia “San Giuliano”
AREZZO – L’Holter Cardiaco potrà essere effettuato in farmacia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. La novità interessa la Farmacia Comunale n.5 “San Giuliano” che ha aderito a un progetto sperimentale della Regione Toscana per rendere sempre più rapidi e accessibili i servizi finalizzati a prevenzione e monitoraggio della salute cardiaca, prevedendo la possibilità di sottoporsi a un esame affidabile per individuare eventuali segnali di allarme da valutare con uno specialista o con il medico curante.