martedì 9 settembre 2025

Un’indagine lampo per realizzare uno spettacolo su Chiusi della Verna

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un’indagine lampo per realizzare uno spettacolo di teatro originale sulla storia e sulle storie di Chiusi della Verna. La rassegna “Anfiteatro Naturalis” conosce una nuova tappa con una residenza d’artista che, da domenica 14 a giovedì 18 settembre, vedrà la compagnia Gli Omini di Pistoia vivere il borgo casentinese per intervistare residenti, associazioni e villeggianti per raccogliere memorie, aneddoti, tradizioni e leggende che verranno poi “trasformate” in una narrazione corale capace di raccontare la più profonda identità del luogo. Il progetto è promosso dall’associazione culturale Noidellescarpediverse in collaborazione con rumorBianc(o), con finanziamento PNRR M1C3 per i Comuni di Chiusi della Verna e di Ortignano Raggiolo.

Neonati e genitori in vasca insieme con il Baby Acquatic’s Day

AREZZO Neonati in vasca con il Baby Acquatic’s Day. Domenica 14 settembre torna uno degli appuntamenti più partecipati della programmazione del Palazzetto del Nuoto di Arezzo, con una nuova edizione dell’evento gratuito rivolto alla fascia d’età da zero a quattro anni dove genitori e figli potranno trascorrere una mattinata insieme in piscina per scoprire i fondamenti del “baby-nuotare”. L’iniziativa, in programma tra le 9.30 e le 12.00, è promossa dalla Sport Service insieme alla Chimera Nuoto e propone un format consolidato da quasi vent’anni di lavoro con i più piccoli basato sui principi e sulla didattica del Metodo Giletto, l’unico metodo italiano scientificamente riconosciuto per l’insegnamento del nuoto in età neonatale.

Un workshop nazionale ad Arezzo sul futuro dei servizi di campo

AREZZO – Imprenditori, programmatori e informatici a confronto ad Arezzo sul futuro della gestione dei servizi di campo. Giovedì 11 settembre, a partire dalle 9.30, il ristorante Doccia diventerà sede di un workshop di rilevanza nazionale per esplorare le più recenti innovazioni tecnologiche per migliorare e ottimizzare l’operatività delle aziende del settore utilities che, offrendo servizi essenziali, sono spesso chiamate a lavorare in esterna per interventi di manutenzione, installazione, assistenza e riparazione delle infrastrutture. L’evento, a partecipazione gratuita, è promosso dall’aretina Sintra che ha scelto di organizzare questo momento di formazione direttamente sul proprio territorio per promuovere un’occasione di incontro tra professionisti volta a condividere idee, soluzioni e buone pratiche collegate alla digitalizzazione delle imprese.

lunedì 8 settembre 2025

Un pellegrinaggio sulla via di San Francesco con la Misericordia di Bibbiena

BIBBIENA (AR) – Un pellegrinaggio da Bibbiena al santuario de La Verna sulla via di San Francesco. La Misericordia di Bibbiena organizza la terza edizione di un’iniziativa aperta a camminatori e a ciclisti di ogni età che, sabato 13 settembre, potranno condividere un’esperienza di spiritualità e di comunità attraverso borghi e sentieri del Casentino. La volontà è di rafforzare il senso di appartenenza all’interno dell’associazione, di stringere rapporti lungo la strada, di vivere pienamente il territorio e di ritrovare armonia con le bellezze del Creato, attraversando i luoghi che custodiscono la memoria e la testimonianza di San Francesco.

Rinnovato il direttivo dell’Associazione Combattenti e Reduci di Arezzo

AREZZO – L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Arezzo riunita nel trentaduesimo congresso provinciale. La giornata ha aggregato i delegati delle ventisei sezioni e gruppi della Federazione d’Arezzo di un ente morale che, fondato nel 1919 dai reduci della Grande Guerra e delle campagne risorgimentali, è oggi impegnato a tenere vivo un impegno condiviso nella custodia della memoria della storia e nella trasmissione dei valori civili alle nuove generazioni.

Zeno Roveri del Tennis Giotto è campione italiano Under15

AREZZO – Zeno Roveri del Tennis Giotto è campione italiano Under15. Il giovane tennista, nato nel 2010, ha trionfato nella rassegna nazionale andata in scena sui campi della Virtus Tennis di Bologna e ha scritto una nuova, storica, pagina per il circolo aretino che ha così ulteriormente arricchito la propria bacheca tricolore. Le soddisfazioni del Tennis Giotto ai Campionati Italiani Under15 sono arrivate anche nel doppio dove Pietro Bramanti è stato protagonista di un cammino di altissimo livello che si è concluso solo in finale, certificando l’eccellenza di un gruppo di atleti che è stato ben guidato dal maestro Giovanni Ciacci e che nella scorsa stagione aveva già festeggiato il titolo italiano a squadre nell’Under14.

Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando”

MARCENA (AR) – Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando - L’arte camminando”. L’evento, giunto alla quinta edizione, sarà domenica 21 settembre a Marcena e proporrà un’intera giornata di iniziative tra mostre, laboratori, camminate, visite guidate, performance musicali, letture poetiche e degustazioni con il duplice obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del piccolo borgo alle porte di Arezzo e di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra arte, comunità e territorio.

venerdì 5 settembre 2025

Il Tennis Giotto verso la serie A2 maschile e femminile

AREZZO – Il Tennis Giotto conosce gironi e calendari della serie A2. La nuova stagione vedrà il circolo aretino nuovamente impegnato nell’importante campionato nazionale con ben due squadre, una maschile e una femminile, risultando così tra le poche realtà della penisola a poter vantare una doppia partecipazione ai massimi livelli del tennis tricolore. La federazione ha reso noti tutti i dettagli dell’A2 che presenterà una formula completamente rinnovata con gironi da quattro squadre e con incontri di andata e ritorno in programma tra domenica 5 ottobre e domenica 9 novembre, sempre con inizio alle 10.00: al termine di questa fase, le prime di ogni raggruppamento giocheranno i Play Off per la promozione in A1, le seconde manterranno la categoria e le terze e le quarte disputeranno i Play Out per la salvezza.

Nuovo ciclo di eventi nell’estate di Musei ed Ecomusei del Casentino

STIA (AR) – L’estate targata MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino prosegue con un nuovo ciclo di eventi tra laboratori, spettacoli, giochi e gastronomia. Museo dell’Arte della Lana di Stia, Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena ed EcoMuseo del Casentino sono uniti in un progetto di valorizzazione territoriale, culturale e storica che, tra sabato 6 settembre e domenica 21 settembre, proporrà numerose iniziative diffuse nella vallata per accompagnare residenti e turisti di ogni età alla scoperta della ricchezza e della varietà del patrimonio locale.

L’Holter Cardiaco diventa in convenzione alla farmacia “San Giuliano”

AREZZO – L’Holter Cardiaco potrà essere effettuato in farmacia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. La novità interessa la Farmacia Comunale n.5 “San Giuliano” che ha aderito a un progetto sperimentale della Regione Toscana per rendere sempre più rapidi e accessibili i servizi finalizzati a prevenzione e monitoraggio della salute cardiaca, prevedendo la possibilità di sottoporsi a un esame affidabile per individuare eventuali segnali di allarme da valutare con uno specialista o con il medico curante.

giovedì 4 settembre 2025

Cinque pomeriggi in piscina dedicati al nuoto artistico

AREZZO – Cinque pomeriggi in piscina dedicati alla scoperta del nuoto artistico. Il Palazzetto del Nuoto di Arezzo ospita un corso gratuito dove bambine e ragazze dai sei ai quattordici anni, a partire da mercoledì 17 settembre, potranno mettersi alla prova in uno sport acquatico che combina nuoto, ginnastica e danza per arrivare a creare esercizi coreografici a tempo di musica. L’iniziativa è motivata dal doppio obiettivo di promuovere sul territorio il nuoto artistico, disciplina precedentemente conosciuta come nuoto sincronizzato, e di avvicinare nuove atlete all’attività per sviluppare ulteriormente un movimento che trova il proprio fulcro nella partecipazione a varie competizioni regionali con la squadra della Chimera Nuoto.

Cinque settimane dedicate alla Parola con il Festival dello Spirito 2025

AREZZO – Cinque settimane dedicate alla Parola con il Festival dello Spirito 2025. Convegni, cammini, concerti, arte e spiritualità scandiranno la seconda edizione di una rassegna ricca di eventi che, da domenica 21 settembre a mercoledì 29 ottobre, saranno diffusi tra più location del territorio aretino con la presenza di ospiti di spessore nazionale e internazionale che permetteranno di approfondire le diverse forme di espressione della Fede e della Speranza nel corso dei secoli.

Settembre è il mese della “prevenzione fiscale” del Caf Acli di Arezzo

AREZZO – Settembre sarà il mese della “prevenzione fiscale” del Caf Acli di Arezzo. Martedì 30 settembre è fissata la conclusione della campagna fiscale 2025 e, in vista della scadenza, il centro di assistenza fiscale aclista intensificherà il proprio impegno a favore dei contribuenti per offrire consulenze gratuite in cui verificare l’obbligatorietà di presentare il 730 e le opportunità di recuperare le spese sostenute. Il servizio è orientato a fornire un’assistenza completa e personalizzata in cui analizzare le singole situazioni con l’obiettivo di fornire orientamento in caso di dubbi e di incertezze, di sfruttare le detrazioni e, se necessario, di affiancare nel completamento della procedura relativa ai redditi dell’anno di imposta 2024.

mercoledì 3 settembre 2025

Una nuova stagione di beach volley al via tra Sansepolcro e Arezzo

SANSEPOLCRO (AR) – Una nuova stagione di beach volley al via tra Sansepolcro e Arezzo. Il mese di settembre sarà caratterizzato dalla ripartenza di tutte le attività della Beach Volley Valtiberina che, prima e unica società della provincia impegnata in questa disciplina su sabbia, sta vivendo una fase di forte crescita tra incremento degli atleti, consolidamento degli staff tecnici e progetti di crescita del settore giovanile.

Il dj Fargetta a Montagnano per la Sagra della Nana 2025

MONTAGNANO (AR) – Il dj Fargetta a Montagnano per la Sagra della Nana 2025. La tradizionale festa di fine estate, giunta alla cinquantatreesima edizione, sarà da giovedì 18 a domenica 21 settembre e da giovedì 25 a domenica 28 settembre quando nel piccolo paese della Valdichiana verrà rinnovato un format ormai consolidato e apprezzato dove la proposta gastronomia sarà abbinata a occasioni di intrattenimento, divertimento e svago per tutte le età. Tra i momenti più attesi rientra la serata-evento alle 22.00 di venerdì 19 settembre dove sarà possibile ballare con la musica di uno dei più amati disc jockey, produttori discografici e conduttori radiofonici del panorama nazionale: Mario Fargetta, noto anche come Get Far e come anima del Deejay Time di Radio Deejay. L’appuntamento trasformerà la piazza di Montagnano in una grande discoteca a cielo aperto, con atmosfere cariche di energia, emozioni e suggestioni per riportare nel cuore degli anni d’oro della dance italiana e internazionale.

Un nuovo spazio per l’autonomia abitativa delle persone con disabilità

BIBBIENA (AR) – Un nuovo spazio per l’autonomia abitativa delle persone con disabilità nel Parco Nazionale della Foreste Casentinesi. La struttura, denominata “Profumo di casa”, è stata realizzata a Serravalle di Bibbiena dalla onlus amICAREte in uno storico immobile in via Coselschi ricevuto in affidamento dalla congregazione delle suore Mantellate che è stato ora trasformato in uno spazio di condivisione, collaborazione, solidarietà e autodeterminazione. L’inaugurazione è in programma sabato 6 settembre, dalle 17.30, con un pomeriggio di festa per presentare i lavori, valorizzare le associazioni coinvolte e visitare il nuovo istituto alla presenza delle autorità politiche e sanitarie locali.

martedì 2 settembre 2025

Eco-Logico Festival un mese di eventi dedicati alla sostenibilità

AREZZO – Un intero mese di eventi culturali e artistici dedicati a sostenibilità, energie rinnovabili e transizione energetica. La Casa dell’Energia in via Leone Leoni ospita la quinta edizione di Eco-Logico Festival che, da domenica 7 a domenica 28 settembre, alternerà convegni, mostre, presentazioni di libri e mercati sostenibili che permetteranno di focalizzare l’attenzione sulle buone pratiche per un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente. Il cuore della rassegna, in quest’ottica, sarà la presentazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile Aretina per concretizzare pienamente un percorso di transizione energetica sul territorio cittadino, con un virtuoso iter partecipativo in cui coinvolgere cittadini, imprese e istituzioni con il duplice obiettivo di ridurre la povertà energetica e di aumentare l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.

Il Tennis Giotto alla prova dei campionati italiani giovanili

AREZZO – Il Tennis Giotto alla prova dei campionati italiani giovanili. Tra fasi di qualificazione e tabelloni principali, sei tennisti e tenniste del circolo aretino stanno vivendo in questi giorni le emozioni di scendere in campo nel più importante torneo individuale nazionale che, nelle diverse categorie, sta vedendo le promesse di tutta la penisola sfidarsi nel singolo e nel doppio fino alle finali di domenica 7 settembre per l’assegnazione del tricolore. Le maggiori attese sono orientate verso l’Under16 maschile che ha visto il Tennis Giotto scendere in campo a Bologna prima con Brando Andreani nelle qualifiche e poi con Pietro Bramanti e Zeno Roveri nel tabellone principale, mentre Enrico Palumbo ha giocato nell’Under13 a Torino. Le categorie femminili hanno invece impegnato Vittoria Milesi nell’Under12 a Milano e Carlotta Melani nell’Under14 a Verona, certificando la solidità di un settore giovanile capace di portare atleti e atlete di diverse età a confrontarsi con l’élite nazionale.

lunedì 1 settembre 2025

“Love, love, love…” musica, arte e cultura nel nuovo festival Riofest

TEGOLETO (AR) – Musica, arte e cultura unite nella prima edizione del Riofest, il nuovo festival di Tegoleto. L’evento è fissato per sabato 20 settembre, dalle 17.00 del pomeriggio alle 2.00 del mattino, quando il paese della Valdichiana verrà animato da un ricco programma di iniziative per raccontare e raccontarsi tra ospiti musicali, spazi di incontro e virtual dj-set diffusi tra la facciata dell’antica pieve romanica, la torre medievale e la terrazza Tabbe Caffè.

La Ginnastica Petrarca presenta gli staff tecnici della stagione 2025-2026

AREZZO – Continuità, competenza e passione: la Ginnastica Petrarca ufficializza gli staff tecnici della stagione 2025-2026. Il nuovo anno di attività prenderà il via alle 17.00 di lunedì 8 settembre con l’open day gratuito al palazzetto di San Lorentino dove bambini e bambine a partire dai quattro anni di età potranno vivere un primo approccio al mondo della ginnastica, con la società che, nel frattempo, ha definito il gruppo di tecnici e di istruttori che saranno impegnati ai diversi livelli dai primi esercizi in pedana alle gare regionali, nazionali e internazionali. A emergere è, soprattutto, la conferma dei tecnici che nelle ultime stagioni sono stati impegnati nei vari corsi di ginnastica, andando così a garantire un equilibrio tra la necessaria esperienza per dar seguito al percorso di sviluppo dell’attività sportiva e la previsione di nuovi innesti di atleti o ex atleti pronti a mettersi alla prova nell’insegnamento.

domenica 31 agosto 2025

Otto giornate di corsi gratuiti di fitness in acqua al Palazzetto del Nuoto


AREZZO – Acqua Gym, Gym Bike, Acqua Circuit, Ginnastica Funzionale e AcquAlta: il Palazzetto del Nuoto di Arezzo ospita otto giornate di lezioni gratuite per conoscere e provare le discipline del fitness in acqua. L’iniziativa, promossa dalla Sport Service insieme alla Chimera Nuoto, è in programma tra lunedì 1 e giovedì 11 settembre con la volontà di accompagnare uomini e donne a partire dai sedici anni di età a scoprire i benefici dell’attività fisica in piscina per benessere, tonicità muscolare e socialità. Il programma prevede ben venticinque lezioni della durata di quaranta minuti diversificate per intensità, altezza delle vasche, parti del corpo stimolate, tipologia degli esercizi e attrezzi utilizzati, con un’attività in gruppo, a ritmo di musica e adatta a tutti i livelli di preparazione che contribuisce anche a sviluppare serenità e sicurezza nelle acque.

Una mostra sulla figura umana e politica di Giacomo Matteotti

AREZZO – Una mostra ad Arezzo per rileggere la figura umana e politica di Giacomo Matteotti. “Memoria e Libertà” è il titolo di un percorso espositivo che, voluto da Acli di Arezzo e Circolo Matteotti, verrà inaugurato martedì 2 settembre alla libreria Edison in piazza Risorgimento dove resterà poi visitabile gratuitamente fino a domenica 14 settembre. Questa iniziativa è frutto di un attento lavoro di studio e di ricerca da parte del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della Morte di Giacomo Matteotti che ha permesso di ritrovare e di selezionare foto d’epoca, documentazione stampa e altro materiale storico per connettere una personalità simbolo della lotta al fascismo ai valori democratici della Costituzione Repubblicana.

Il Valtiberina Tennis raddoppia gli open day della scuola tennis

SANSEPOLCRO (AR) – Il Valtiberina Tennis & Sports raddoppia gli open day. La nuova stagione della scuola tennis del circolo di Sansepolcro sarà aperta da due settimane di allenamenti gratuiti per bambini e bambine a partire dai quattro anni di età in cui sarà possibile avvicinarsi allo sport, vivere i primi colpi con la racchetta e conoscere gli istruttori. Le lezioni di prova, in programma tra lunedì 1 settembre e venerdì 12 settembre, verranno ospitate dal PalaPiccini in via Saragat che è un punto di riferimento in Valtiberina per insegnamento, promozione e sviluppo di questa disciplina, con più campi da gioco con diverse superfici e con coperture pressostatiche per garantire lo svolgimento dell’attività in ogni periodo dell’anno.

venerdì 29 agosto 2025

La savinese Scatragli protagonista a VicenzaOro e Palakiss

MONTE SAN SAVINO (AR) – VicenzaOro e Palakiss: doppio impegno fieristico per la Scatragli. I due eventi sono in programma in contemporanea nella veneta Vicenza dove, da venerdì 5 a martedì 9 settembre, aziende e operatori da ogni zona del mondo potranno vivere l’opportunità di condividere le innovazioni del settore dell’oro e del gioiello, consolidare relazioni commerciali e, soprattutto, recepire le prospettive del comparto in un momento particolarmente delicato. Tra le realtà aretine presenti rientrerà anche la Scatragli di Monte San Savino che ha messo in campo un particolare sforzo per consolidare la propria presenza sui mercati internazionali e per contrastare l’attuale situazione di incertezza tramite un connubio tra personalizzazione, sapienza artigianale e innovazione tecnologica.

Un corso di fisarmonica tra le novità di Proxima Music

AREZZO – Un corso di fisarmonica tra le novità dell’anno didattico 2025-2026 di Proxima Music. La scuola cittadina amplia e diversifica ulteriormente la propria offerta formativa con l’avvio della collaborazione con il maestro Gian Luca Stocchi che terrà lezioni rivolte a bambini, ragazzi e adulti per imparare a suonare uno strumento suggestivo, versatile e completo, tra brani che spaziano dalla tradizione popolare alla musica moderna. L’avvio del corso sarà anticipato da un open day gratuito in programma giovedì 18 settembre nella sede di Proxima Music in via Severi in cui sarà possibile scoprire caratteristiche, curiosità e particolarità della fisarmonica, potendo così vivere un primo approccio alle sette note e un confronto diretto con il docente.

“Aquila d’Oro” tre testimonial della società civile premiati nella quinta edizione

AREZZO – Un riconoscimento ai valori declinati nella quotidianità. Il programma della quinta edizione del Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” sarà arricchito dalla novità di una cerimonia di premiazione che offrirà un momento dedicato in via esclusiva a testimonial e personalità della società civile che, per le loro azioni e il loro contributo alla comunità, sono stati individuati come positivi esempi di impegno e determinazione, resilienza, etica e fair-play. L’evento, in programma alle 18.00 di venerdì 3 ottobre nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, è promosso dalla Ginnastica Petrarca e dal Comune di Arezzo con la collaborazione del Coni Toscana e con i patrocini di Regione Toscana e Provincia di Arezzo che hanno trovato unità di intenti nella volontà di dare risalto ai “valori” dello sport espressi dai rappresentanti della società civile come veicolo anche per ispirare le nuove generazioni.

giovedì 28 agosto 2025

Positivo bilancio dello sportello per i risarcimenti alle vittime del regime nazista

AREZZO – Positivo bilancio per il servizio di assistenza e consulenza legale per il ristoro dei danni subiti dalle vittime del regime nazista. Riconoscere le responsabilità, riportare a galla la memoria e garantire il giusto indennizzo verso chi ha subito crimini di guerra sono stati i tre obiettivi che, nel 2023, avevano animato l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra di Arezzo ad attivare uno sportello di orientamento per effettuare le richieste di risarcimento attraverso la collaborazione con l’avvocato Luca Testa. La bontà e l’efficacia di questa iniziativa sono state testimoniate dalla sentenza emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Firenze che ha dichiarato la Repubblica Federale di Germania responsabile dei fatti di sangue che, nel giugno del 1944, interessarono i campi tra Palazzo del Pero e Molin Nuovo, riconoscendo così un indennizzo economico alla figlia di una delle vittime tramite l’accesso a un fondo istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Teatro e musical la Libera Accademia del Teatro riapre il sipario

AREZZO – Corsi di teatro e di musical per tutte le età con la Libera Accademia del Teatro. La scuola aretina, fondata nel 1996, tornerà ad aprire le proprie porte da lunedì 8 settembre quando prenderà il via un nuovo anno di lezioni in cui bambini, ragazzi e adulti saranno accompagnati a vivere le emozioni del palcoscenico tra formazione artistica, crescita personale e divertimento. Giunta alla soglia del trentesimo anniversario di attività, la Libera Accademia del Teatro è dunque pronta a rinnovare il proprio impegno nella promozione e nella valorizzazione dell’arte teatrale nelle sue molteplici forme attraverso percorsi finalizzati allo sviluppo delle capacità espressive e creative per arrivare a mettere in scena veri e propri spettacoli tratti da testi di grandi autori o frutto di elaborazioni originali.

Quattro open day di pallacanestro con la Scuola Basket Arezzo

AREZZO – Quattro allenamenti a porte aperte per scoprire la pallacanestro con la Scuola Basket Arezzo. La stagione 2025-2026 del minibasket Nova Verta della società aretina prenderà il via, come consuetudine, con gli open day gratuiti al palasport Estra “Mario d’Agata” che offriranno un’occasione per muovere i primi passi sul parquet e per vivere le emozioni dei primi tiri a canestro. Le date fissate sul calendario sono mercoledì 3 e giovedì 4 settembre con le giornate rivolte alle bambine e ai bambini nati tra il 2014 e il 2017, poi venerdì 5 e sabato 6 settembre saranno attesi i più piccoli nati tra il 2018 e il 2021 per una doppia lezione tra giochi, percorsi e minipartite.