venerdì 21 giugno 2024

Una giornata di visite per la postura in età evolutiva all’Istituto di Agazzi

AREZZO – Visite specialistiche per la postura in età evolutiva. L’appuntamento è fissato per mercoledì 26 giugno quando il centro di riabilitazione A-Rìa dell’Istituto di Agazzi ospiterà una nuova giornata dedicata a bambini e ragazzi che sarà tenuta dal dottor Simone Ceppatelli, dirigente medico della Fondazione Don Gnocchi di Firenze tra i massimi esperti italiani in ortopedia pediatrica. Gli incontri sono rivolti alla fascia d’età da zero a diciotto anni e sono finalizzati a valutazione, prevenzione o trattamento di scoliosi, patologie della colonna vertebrale, mal di schiena e problematiche dell’assetto posturale.

Una maratona teatrale per il gran finale della rassegna “Impronte di teatro”

AREZZO – Una maratona teatrale con gli spettacoli di fine corsi della Libera Accademia del Teatro. La rassegna “Impronte di teatro” volge alla conclusione con il susseguirsi di dieci serate tra domenica 23 giugno e martedì 2 luglio dove decine di allievi-attori della storica scuola cittadina si alterneranno sul palcoscenico in un programma variegato tra omaggi ai grandi autori classici ed elaborazioni originali. Gli spettacoli sono il frutto del lavoro di tutto un anno tra espressività, mimica, postura, utilizzo della voce e interpretazione di un testo che troverà ora compimento nella possibilità di esibirsi di fronte a un vero pubblico.

giovedì 20 giugno 2024

Tre artiste aretine unite nel neonato Trio Contro Tempo

AREZZO – Tre artiste aretine unite nel neonato Trio Contro Tempo in un’inedita combinazione di strumenti e voce. Questa formazione tutta al femminile fa affidamento sulla voce del soprano Gaia Matteini, sul violoncello di Elisa Pieschi e sul pianoforte di Leonora Baldelli che, già impegnate singolarmente in attività concertistica di rilievo internazionale, hanno avviato un percorso sinergico per proporre in Italia e all’estero un vasto repertorio musicale che spazia dall’800 alla contemporaneità. Il primo impegno fuori dai confini nazionali è fissato per il mese di ottobre a Malaga, con un concerto nella sala “Maria Cristina” della città andalusa.

mercoledì 19 giugno 2024

La Chimera Nuoto è settima nella Coppa Toscana degli Esordienti A

AREZZO – Settimo posto per la Chimera Nuoto nella Coppa Toscana a Squadre degli Esordienti A. La più importante manifestazione rivolta agli atleti nati tra il 2011 e il 2013 ha registrato la presenza di undici nuotatori e nuotatrici della società aretina che sono scesi in vasca a Livorno e che, a confronto con coetanei di tutta la regione, sono riusciti a ben figurare con positive prestazioni cronometriche che sono valse un secondo posto, due terzi posti e altri buoni piazzamenti. La somma dei diversi risultati ha permesso alla Chimera Nuoto di arrivare settima nella classifica generale tra ventinove squadre toscane, a conferma della qualità della preparazione condotta con le giovani leve del nuoto cittadino dallo staff tecnico coordinato da Marco Magara e composto da Marco Licastro, Adriano Pacifici e Mattia Esposito, con il supporto di Emanuele Cherubini per la prevenzione degli infortuni e di Luca Ricciarini e Matteo Cetarini per la preparazione atletica.

Un’estate in musica con i corsi di canto e strumento di Proxima Music

AREZZO – Un’estate in musica con i corsi di canto e strumento di Proxima Music. Il tradizionale anno didattico terminerà con le cinque serate di concerti della rassegna Proxima Live in programma fino a venerdì 21 giugno, ma la scuola di musica cittadina ha scelto di dare eccezionalmente seguito alla propria attività anche nei mesi di luglio e agosto con la previsione di cicli di lezioni personalizzati secondo le esigenze di ogni singolo allievo. La formula studiata dai docenti prevederà infatti piena flessibilità nello strutturare i singoli corsi a seconda degli impegni di lavoro e di ferie, offrendo così la possibilità di sfruttare la stagione estiva per vivere un primo approccio al mondo della musica e per iniziare un percorso artistico in un periodo maggiormente libero da impegni. Le lezioni saranno ospitate dalla sede di Proxima Music in via Redi e riguarderanno sia il dipartimento di musica classica che il dipartimento di musica contemporanea con l’insegnamento del canto e dei diversi strumenti a corda, a fiato, a tastiera, a percussione e elettrici.

martedì 18 giugno 2024

Una passeggiata teatrale al tramonto nella riserva di Ponte Buriano

AREZZO – Una passeggiata teatrale al tramonto per famiglie nella riserva di Ponte Buriano. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 giugno quando, dalle 21.00, è in programma un innovativo progetto rivolto a un pubblico di tutte le età dove sarà possibile vivere un avventuroso percorso tra natura e racconti. “Un fiume di storie perdute” è il titolo di un’iniziativa che, promossa dalla Fondazione Arezzo In Tour e da T-Rafting in collaborazione con l’associazione culturale Noidellescarpediverse, proporrà un itinerario lungo i sentieri della riserva di Ponte Buriano alle porte della città di Arezzo che sarà accompagnato da una guida qualificata e scandito dalle parole di un attore che indosserà le vesti di un “esploratore di storie”.

Una nuova dirigenza per il centro per l’età evolutiva Futurabile

AREZZO – Una nuova dirigenza per Futurabile. Il centro per l’età evolutiva dell’Istituto di Agazzi ha conosciuto una fase di riorganizzazione della propria equipe multidisciplinare che ha trovato il fulcro nell’individuazione delle nuove responsabili dei diversi ambiti clinici con la finalità di ottimizzare e sviluppare le attività abilitative e riabilitative nella fascia 0-18 anni.

Una medaglia d’oro per l’Alga Atletica Arezzo alle finali regionali dei Ragazzi

AREZZO – Una medaglia d’oro per l’Alga Atletica Arezzo alle finali regionali del Campionato di Società della categoria Ragazzi. La manifestazione si è svolta a Pietrasanta e ha riunito i migliori atleti toscani nati nel biennio 2011-2012 emersi dalle precedenti prove interprovinciali nelle diverse specialità di velocità, salti e lanci, con la società aretina che ha potuto gareggiare in un contesto tanto prestigioso con ben due atleti: Daniel Fiani e Mattia Falciani. Una prestazione di altissimo livello è stata firmata da Fiani che si è laureato campione regionale nei 60 piani con 8.08 secondi con cui ha anticipato ben trentuno coetanei, poi ha ben figurato anche nel getto del peso dove ha meritato il quinto posto con 11.91 metri. Tra i protagonisti è rientrato anche Falciani che, nato nel 2012 e opposto ad atleti di un anno più grandi, ha meritato il quarto posto nel salto in alto con 1.52 metri e il quinto posto nel salto in lungo con 4.75 metri.

lunedì 17 giugno 2024

Tre giornate dedicate al fantasy con il Leprechaun Magic Festival

SANSEPOLCRO (AR) – Tre giornate dedicate al fantasy con la prima edizione del Leprechaun Magic Festival. La manifestazione, inserita nel calendario di eventi dell’Arezzo Celtic Festival, è in programma da venerdì 21 a domenica 23 giugno nell’area verde in viale Barsanti a Sansepolcro che diventerà la location di un mondo mitologico tra antichi popoli, spettacoli e musica. L’evento troverà il proprio cuore nella volontà di celebrare una delle più attese ricorrenze del calendario dei popoli dell’antichità, il solstizio d’estate, e avrà come assoluto protagonista il folletto Leprecauno che nel folclore irlandese è rappresentato con una pentola colma d’oro in mano.

“Aquila d’Oro” ecco i nomi dei premiati di sport e società civile

AREZZO – Un premio per le storie di eccellenza valoriale espresse dal territorio aretino. Lunedì 8 luglio, alle 21.15, la Fortezza Medicea ospita la quarta edizione del premio “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” che è organizzato dalla Ginnastica Petrarca con Comune di Arezzo e Coni di Arezzo per raccontare le storie virtuose di personaggi che, con la loro azione, rappresentano positivi esempi di impegno e determinazione, resilienza, etica e fair-play. La serata, a ingresso gratuito, sarà condotta da Sergio Sgrilli da Zelig e sarà sviluppata attraverso una serie di premiazioni, esibizioni e momenti di intrattenimento con ospiti di spessore nazionale quali Gene Gnocchi e Igor Cassina.

La Misericordia di Bibbiena in assemblea tra bilanci e progetti futuri

BIBBIENA (AR) – La Confraternita di Misericordia di Bibbiena verso l’assemblea ordinaria dei soci. L’incontro è convocato per le 10.00 di domenica 23 giugno nell’aula di formazione “Giovanni Paolo II” in via Mindria e rinnoverà un momento di incontro dove condividere gli interventi condotti nell’ultimo anno e presentare i progetti per il futuro. La storica associazione casentinese, fondata nel lontano 1584, potrà dunque tracciare il bilancio di un’attività che interessa oggi circa milleduecento soci e oltre cento volontari che sono impegnati in diversi ambiti al servizio dei bisogni di territorio e comunità, spaziando tra il trasporto socio-sanitario, l’emergenza sui mezzi di soccorso del 118, la Protezione Civile e l’Antincendio Boschivo.

La Giostra del Saracino raccontata dalla televisione argentina

AREZZO – La Giostra del Saracino raccontata agli argentini. Martedì 18 giugno, alle 8.00, la televisione nazionale Canal 26 trasmetterà un approfondimento di dodici minuti sulla manifestazione cavalleresca cittadina con il doppio obiettivo di valorizzarne l’unicità storico-rievocativa e di condividere il forte senso di appartenenza degli aretini. A parlarne sarà il content creator e videomaker Leonardo Olivito che verrà intervistato dal presentatore Héctor Rossi nel corso del telegiornale live trasmesso dalla terza più importante televisione argentina. Il collegamento verrà previsto direttamente da piazza Grande che, addobbata con la tradizionale scenografia di scudi e bandiere, diventerà lo scenario da cui far percepire le atmosfere e le suggestioni della Giostra del Saracino.

Al via il corso di nuoto estivo al Palazzetto del Nuoto di Arezzo

AREZZO – Ultimi corsi di nuoto prima della pausa estiva al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Lunedì 17 giugno prenderà il via il quinto e conclusivo ciclo di lezioni che, divise per fasce d’età dai neonati agli adulti, verranno ospitate da vasche di diverse altezze dove sarà possibile apprendere le basi tecniche della disciplina e acquisire sicurezza nelle acque. I corsi, tenuti dai tecnici della Chimera Nuoto, saranno strutturati secondo una programmazione didattica progressiva che parte dal galleggiamento e arriva fino alla propulsione in virtù della metodologia della “pedagogia dell’azione” dove l’apprendimento è incentrato direttamente sulla pratica e sugli obiettivi da raggiungere.

venerdì 14 giugno 2024

Bambini e ragazzi sul palcoscenico per la rassegna “Impronte di teatro”

AREZZO – Bambini e ragazzi sul palcoscenico per la seconda settimana di spettacoli della Libera Accademia del Teatro. La rassegna “Impronte di teatro” prosegue al teatro Pietro Aretino e, tra lunedì 17 e venerdì 21 giugno, proporrà cinque serate dove i protagonisti saranno i più giovani allievi della storica scuola cittadina che metteranno in scena i saggi preparati durante tutto un anno di lezioni. Teatro tradizionale e teatro in musica, tragedie e commedie, favole e classici della letteratura, risate e riflessioni: il programma proporrà un percorso tra tutta la ricchezza e la varietà della drammaturgia, con ogni spettacolo che verrà previsto in doppia replica alle 19.30 e alle 21.15.

Due materassi in dono alla Casa Pia dal Rotary Club Arezzo

AREZZO – Due nuovi materassi in dono alla Casa di Riposo “Fossombroni”. Il gesto solidale è stato promosso dal Rotary Club Arezzo che ha rinnovato la propria vicinanza all’istituto aretino, noto come Casa Pia, attraverso la concretizzazione di un service finalizzato a portare un contributo alla qualità dell’assistenza socio-sanitaria rivolta agli ospiti dei vari reparti. La donazione ha dotato la casa di riposo di due materassi utilizzabili per la prevenzione statica di lesioni da decubito e per il trattamento delle stesse lesioni anche in soggetti invalidi o affetti da condizioni gravi che obbligano alla degenza, permettendo così di fornire un servizio sempre più personalizzato a seconda degli specifici bisogni dei residenti.

Tre medaglie per All Stars Arezzo Onlus ai Play The Games

AREZZO – Un oro, un argento e un bronzo per All Stars Arezzo Onlus ai Play The Games. Il più importante evento interregionale del circuito Special Olympics è andato in scena a Salsomaggiore Terme e ha registrato la presenza di una delegazione di atleti aretini che, accompagnati dai tecnici Adriano Mazzocchi e Ramona Popa, hanno vissuto un’esperienza di vera inclusione, incontro, autonomia e valorizzazione delle capacità individuali. I Play The Games hanno impegnato anche alcuni utenti dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi dove nel 2002 ha preso il via l’esperienza di All Stars Arezzo Onlus che, nel confronto con avversari da tutta Italia, hanno goduto di un’ulteriore occasione per affermare il diritto al gioco e allo sport per tutti.

Una mattinata di iniziative per l’ottantesimo anniversario dalla Liberazione

AREZZO – Una mattinata di iniziative per commemorare l’ottantesimo anniversario dalla Liberazione della Provincia di Arezzo e dal martirio di Sante Tani, don Giuseppe Tani e Aroldo Rossi. L’appuntamento è fissato per sabato 15 giugno quando verranno ricordati protagonisti e vicende della Seconda Guerra Mondiale attraverso la deposizione di corone nei luoghi simbolici cittadini, l’intitolazione di un’area verde ad Aroldo Rossi e un convegno su Sante Tani. Le celebrazioni, patrocinate dalla Regione Toscana, nascono dalla sinergia organizzativa di Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo, Istituto del Nastro Azzurro, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e Acli con la comune volontà di tenere viva la memoria a ottant’anni di distanza e di tramandare i valori che, dalla Resistenza e dalla Liberazione, sono stati poi declinati nella Costituzione per costruire una cultura di pace e libertà.

giovedì 13 giugno 2024

Monte San Savino e il Museo dell’Olio SuprEvo raccontati da Wikipedro

MONTE SAN SAVINO (AR) – Monte San Savino e il Museo dell’Olio SuprEvo raccontati da Wikipedro. La data fissata sul calendario è venerdì 14 giugno quando il noto videomaker fiorentino condividerà un nuovo filmato sui propri canali social dove accompagnerà alla scoperta della ricchezza architettonica, artistica, paesaggistica e produttiva di questa città della Valdichiana. Wikipedro, nome d’arte di Pietro Resta, ha nuovamente fatto tappa nella vallata per proporre prima un percorso nel centro di Monte San Savino e poi per rendere omaggio a uno dei prodotti d’eccellenza locali: l’olio extra vergine d’oliva. I diversi social network del fiorentino vantano un seguito complessivo di circa settecentomila follower, dunque il video rappresenterà un’importante vetrina turistica e promozionale del territorio savinese. Il tutto, con la leggerezza, l’umorismo e il pizzico di comicità che caratterizzano le produzioni di Wikipedro.

L’aretino Lorenzo Corsetti è campione intercontinentale di kickboxing

CAPOLONA (AR) – L’aretino Lorenzo Corsetti è campione intercontinentale di kickboxing. Il successo è arrivato a Capolona in occasione della ventottesima edizione del gran galà degli sport da combattimento “Le Stelle del Ring” dove il ventiseienne atleta del Team Jakini, sostenuto dal supporto del pubblico casalingo, ha combattuto nei -72,5kg contro il trentottenne serbo Sladan Dragisic. L’incontro è stato ben condotto da Corsetti che ha trovato il successo già alla terza ripresa per il ko dell’avversario, riuscendo così a conquistare il suo primo titolo di livello internazionale e a vivere un ulteriore passo in avanti dopo la vittoria del campionato italiano nel 2023.

“Aquila d’Oro”: presentato in Regione il premio ai valori dello sport

FIRENZE – Un evento per celebrare i valori dello sport declinati nella vita quotidiana. Lunedì 8 luglio, alle 21.15, è in programma la quarta edizione del premio “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” che andrà a rinnovare un format unico nel suo genere nel panorama nazionale dove verranno raccontate le storie virtuose di atleti e di personalità della società civile che, con la loro azione, sono stati positivi esempi di impegno e determinazione, resilienza, etica e fair-play. L’evento, organizzato dalla Ginnastica Petrarca 1877 in sinergia con il Comune di Arezzo e con il Coni, sarà ospitato nel suggestivo scenario della Fortezza Medicea ed è stato presentato oggi nella sede del Consiglio Regionale della Toscana che ha rinnovato il proprio patrocinio e contribuito al premio per la sua importanza sportiva e sociale. A portare il saluto dell’assemblea legislativa della Toscana sono stati il vicepresidente di minoranza e la presidente della commissione Territorio e ambiente.

mercoledì 12 giugno 2024

Un progetto per promuovere la lettura tra i giovani alla Body House di Bibbiena

BIBBIENA (AR) – L’attività motoria come veicolo di promozione della lettura tra i giovani. Con la conclusione dell’anno scolastico, la palestra Body House di Bibbiena ha strutturato un nuovo progetto rivolto a ragazzi e ragazze tra i quattordici e i venti anni per stimolare l’acquisto di libri e, allo stesso tempo, per portare un sostegno concreto alle librerie del territorio. La volontà è di favorire un allenamento congiunto del “corpo” e della “mente” e, di conseguenza, il centro fitness ha previsto un investimento per regalare cinquanta buoni del valore di venti euro ai propri iscritti in età scolare che saranno distribuiti nel mese di giugno e che potranno essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di romanzi, saggi, biografie o altri generi letterari.

Cinque serate di concerti di Proxima Music per la Festa della Musica

AREZZO – Cinque serate di concerti per la Festa della Musica 2024. La conclusione dell’anno didattico di Proxima Music verrà arricchita, come tradizione, da un ciclo di iniziative dedicate alla musica in tutte le sue declinazioni dove i protagonisti saranno gli allievi di canto e di strumento della stessa scuola cittadina. La rassegna, chiamata “Proxima Live”, nasce dalla volontà di offrire l’opportunità ai bambini, ai ragazzi e agli adulti dei diversi corsi di vivere le emozioni di esibirsi di fronte a un pubblico proponendo un viaggio nei secoli dai compositori del passato ai brani maggiormente contemporanei di generi jazz, rock, pop e blues. Tutto questo, in occasione dell’evento internazionale della Festa della Musica che è stata istituita nel 1982 in Francia per valorizzare e sensibilizzare verso il valore culturale, artistico e sociale del “fare musica”.

martedì 11 giugno 2024

Una stagione da ricordare per il settore giovanile della Scuola Basket Arezzo

AREZZO – Una stagione da ricordare per il settore giovanile della Scuola Basket Arezzo. La società aretina archivia un’annata di forti emozioni dove ha lasciato il segno in numerosi campionati dall’Under13 all’Under19 con ottimi risultati che trovano il loro cuore nella vittoria di due titoli regionali e di una Coppa Toscana, riuscendo a confermarsi tra i migliori movimenti cestistici del centro Italia. Ad arricchire ulteriormente la stagione sono state le convocazioni nelle rappresentative regionali maschili e femminili di numerosi atleti che confermano la qualità della proposta sportiva della Sba dai primi passi nel minibasket Nova Verta fino ai palcoscenici nazionali.

L’aretina Sintra al primo convegno nazionale sull’Intelligenza Artificiale

AREZZO – L’esperienza dell’aretina Sintra al primo convegno nazionale sull’Intelligenza Artificiale nell’ambito delle strategie aziendali. L’iniziativa, ospitata dal Politecnico di Milano, è rientrata tra le attività dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience della stessa università meneghina e ha fornito un’occasione di approfondimento, studio e formazione sugli sviluppi di queste tecnologie, sugli strumenti disponibili, sull’attuale situazione in Italia e sulle opportunità per le imprese. In questo contesto d’eccezione è stata coinvolta anche Sintra, realtà di riferimento a livello internazionale per le soluzioni di business digitale, con il fondatore e amministratore delegato Michele Barbagli che è stato relatore di due tavole rotonde dedicate ai benefici dell’Intelligenza Artificiale soprattutto nei processi di relazione e di fidelizzazione con i clienti.

lunedì 10 giugno 2024

La Chimera Nuoto trionfa al Trofeo Stradivari di Cremona

AREZZO – La Chimera Nuoto trionfa al Trofeo Stradivari di Cremona. La manifestazione, giunta alla ventiduesima edizione, ha visto la partecipazione di ben cinquanta atleti e atlete di tutte le età della società aretina che sono scesi in vasca in diverse categorie e che sono riusciti a conquistare ben trentanove ori, trentadue argenti e diciotto bronzi.

Il borgo di Raggiolo ospita la Festa di Transumanza

RAGGIOLO (AR) – Il borgo di Raggiolo ospita la Festa di Transumanza. Domenica 16 giugno è in programma una giornata con un ricco calendario di iniziative per tutta la famiglia tra mercatini, laboratori, animali, spettacoli, arte di strada, gastronomia e musica per rievocare le tradizioni della transumanza, cioè la migrazione stagionale delle greggi tra la montagna e il mare. La volontà è di valorizzare e tramandare questa antica pratica che per secoli ha caratterizzato la vita del paese alle pendici del Pratomagno quando i pastori in primavera, affrontando un lungo e impervio viaggio con le loro greggi, facevano ritorno in Casentino dopo aver passato i mesi più freddi dell’anno in Maremma.

In mostra i loghi realizzati dagli studenti per il Festival dello Spirito

AREZZO – Nuova tappa del Festival dello Spirito. La rassegna, promossa dal Serra Club Arezzo in sinergia con Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e associazione culturale Almasen, aveva trovato il proprio cuore nel mese di marzo con un ciclo di eventi dedicati all’annuncio della Parola nelle sue molteplici forme, ma proseguirà ora con altre iniziative che accompagneranno verso la seconda edizione del 2025. La prima di queste è la mostra di tutti gli elaborati presentati per il concorso per il logo del Festival dello Spirito che è stata allestita nel Salone di San Donato con accesso dal sagrato della cattedrale e che resterà visitabile gratuitamente fino a domenica 16 giugno con orario dalle 10.00 alle 18.00.

La Chimera Nuoto archivia la stagione del nuoto sincronizzato

AREZZO – Sedici sincronette in vasca per il saggio di fine stagione. Il gruppo di nuoto sincronizzato della Chimera Nuoto ha vissuto un pomeriggio di festa con tecnici, atlete e famiglie che, ospitato dal Palazzetto del Nuoto di Arezzo, ha fornito un’occasione di ritrovo prima della pausa estiva per condividere i traguardi e i progressi vissuti in tutto un anno di allenamenti. L’iniziativa ha proposto un susseguirsi di balletti ed esibizioni dove sono state coinvolte le bambine e le ragazze che hanno scelto di impegnarsi in una disciplina che combina elementi di nuoto, ginnastica e danza, con l’obiettivo di strutturare coreografie da presentare nelle varie competizioni regionali. Il bilancio della stagione è positivo soprattutto per il consolidamento numerico di un gruppo che vanta oggi sedici atlete tra gli otto e i quindici anni che sono state impegnate in un percorso di preparazione impostato dallo staff tecnico con Karina Taveras, Barbara Bisaccioni, Luca Cicogni e Cristina Lo Iacono con il contributo di Angelica Anania per la preparazione atletica e di Marco Magara per l’organizzazione degli allenamenti.

venerdì 7 giugno 2024

“Oltre il visibile” ultimi giorni della mostra fotografica su ignoto e mistero

AREZZO – Una mostra per raccontare ignoto, mistero e ambiguo attraverso la fotografia. Sabato 8 e domenica 9 giugno è in programma l’ultimo fine settimana di “Oltre il visibile” che, nelle sale della Galleria Spazio Imago in via Vittorio Veneto, propone un viaggio tra i progetti di quattro autori che utilizzano il mezzo fotografico per offrire un punto di vista non usuale sulla realtà. L’esposizione è stata curata da uno dei più autorevoli esponenti della fotografia contemporanea, l’italo-americano Frank Dituri, che ha accolto l’invito dell’associazione Imago di Arezzo a scegliere opere capaci di condurre il visitatore in una dimensione “non visibile”, dando così vita a un evento unico nel suo genere e con rilevanza nazionale.

Il Centro Taekwondo Arezzo chiude la stagione con due medaglie tricolori

AREZZO – Due medaglie tricolori chiudono la stagione sportiva del Centro Taekwondo Arezzo. La società aretina è scesa sul tatami nella suggestiva cornice del Foro Italico di Roma per una doppia manifestazione che ha riunito migliaia di atleti e di atlete di tutta la penisola, misurandosi prima nel torneo internazionale giovanile Kim&Liù e poi nel campionato nazionale per rappresentative regionali Olympic Dream Cup. Il bilancio conclusivo è particolarmente positivo in virtù della conquista di un bronzo in ognuna delle due manifestazioni che certifica la bontà del percorso di preparazione condotto nel corso dell’anno dal maestro Andrea Rescigno con i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze del vivaio del Centro Taekwondo Arezzo.

giovedì 6 giugno 2024

I gioielli di Graziella in vetrina a Las Vegas

AREZZO – I gioielli di Graziella in vetrina a Las Vegas. L’azienda aretina ha archiviato con un positivo bilancio il JCK Show, la principale fiera nordamericana dedicata all’oreficeria, dove ha allestito un proprio stand all’interno del padiglione della manifattura italiana che ha configurato un punto di incontro con visitatori e buyers provenienti da diversi mercati. I quattro giorni della manifestazione hanno permesso di consolidare l’export verso gli Stati Uniti attraverso, soprattutto, le novità introdotte con la tecnologia “Graziella Air” che è finalizzata alla creazione di gioielli in oro con maggiori volumi e minore peso. Gli investimenti in ricerca e sviluppo di Graziella hanno infatti permesso di brevettare un processo produttivo che, aprendo un nuovo paradigma di design e produzione, è stato presentato per la prima volta nel continente americano, riscontrando attenzioni e apprezzamenti dagli operatori presenti al JCK Show.

Tre giorni di festa per i dieci anni de La Chianina Ciclostorica

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Tre giorni di festa a Marciano della Chiana per i dieci anni de La Chianina Ciclostorica. La manifestazione di ciclismo storico, in calendario da venerdì 7 a domenica 9 giugno, riunirà centinaia di appassionati da tutta la penisola a cui verrà proposto un variegato programma di iniziative per accompagnare alla scoperta della ricchezza paesaggistica, culturale, artistica e gastronomica della Valdichiana. Le due ruote torneranno a essere uno strumento di aggregazione, socializzazione, incontro e divertimento, tenendo fede agli ideali e ai valori che nel 2015 portarono all’organizzazione della prima ciclostorica con la volontà di esportare il modello de L’Eroica a Marciano della Chiana.

Sedici spettacoli in otto serate si apre il sipario di “Impronte di teatro”

AREZZO – Sedici spettacoli in otto serate: la Libera Accademia del Teatro apre il sipario della rassegna “Impronte di teatro”. La prima settimana di saggi-spettacolo della storica scuola aretina è in programma da domenica 9 a domenica 16 giugno al teatro “Pietro Aretino” e andrà a proporre un calendario particolarmente ricco e variegato con cui sarà possibile vivere un percorso tra le diverse sfumature dell’universo teatrale. Tra testi originali e omaggi ai classici, a dividersi il palcoscenico saranno allievi di diverse età e con diverse esperienze che avranno l’occasione di vivere le emozioni di andare in scena e di presentare al pubblico il lavoro di tutto un anno di corsi.

mercoledì 5 giugno 2024

Conto alla rovescia per il campus internazionale InDanza&InArte

AREZZO – Conto alla rovescia per il campus internazionale InDanza&InArte. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, sarà da sabato 20 a domenica 28 luglio e tornerà a riunire decine di allievi e di allieve di tutta la penisola per una settimana dedicata alla formazione dei giovani talenti del mondo della danza tra lezioni, audizioni, borse di studio e spettacoli. In Danza&InArte è organizzato dall’associazione culturale Progetti Per La Danza e farà affidamento sulla presenza di alcuni dei più noti insegnanti del panorama coreutico internazionale che si ritroveranno ad Arezzo per tenere un programma intensivo di perfezionamento di tanti diversi generi tra tecnica classica, repertorio, modern, contemporaneo o hip hop.

Undici incontri e tre titoli in palio nella notte de “Le stelle del ring”

CAPOLONA (AR) – Undici incontri e tre titoli in palio nella notte de “Le stelle del ring”. Sabato 8 giugno, dalle 20.30, lo stadio comunale di Capolona sarà sede della ventottesima edizione del gran galà dedicato alla kickboxing e agli sport di combattimento che riunirà alcuni dei migliori atleti professionisti del panorama nazionale e internazionale. L’appuntamento, organizzato dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Capolona, troverà il proprio cuore nell’assegnazione del titolo intercontinentale WKN nei -72,7kg dove sarà possibile assistere a un combattimento di altissimo livello all’insegna di spettacolo e adrenalina. A contendersi la vittoria saranno il ventiseienne aretino Lorenzo Corsetti del Team Jakini che, dopo essersi laureato campione italiano nel 2023, farà affidamento sul sostegno del proprio pubblico per provare a consacrarsi anche a livello internazionale nell’incontro con il trentottenne serbo Sladjan Dragisic.

martedì 4 giugno 2024

Al via il servizio civile per quattro ragazze alle Acli di Arezzo

AREZZO – Al via l’esperienza di servizio civile per quattro ragazze con le Acli di Arezzo. L’associazione ha accolto le nuove civiliste che, per dodici mesi, saranno impegnate in diversi ambiti operativi per vivere un primo approccio al mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di competenze umane e professionali. L’esperienza sarà aperta da un periodo di formazione curato dal segretario provinciale Riccardo Sestini insieme a Martina Ferrini dove conoscere i servizi, le attività, l’organizzazione e le finalità delle Acli, con una fase introduttiva necessaria per acquisire consapevolezze e competenze per diventare promotrici attive di iniziative orientate al sociale, alla tutela dei diritti e all’assistenza alle persone con fragilità.

Un oro e un bronzo per l’Accademia Karate Casentino all’EuroCup in Austria

RASSINA (AR) – L’Accademia Karate Casentino ha lasciato il segno all’EuroCup in Austria. Quattro atlete della società di Rassina sono state convocate dalla rappresentativa regionale toscana per combattere alla manifestazione internazionale di Zell Am See dove, misurandosi con coetanee di quattordici nazioni europee, sono riuscite ad affermarsi con un oro e un bronzo. Questo doppio podio ha confermato la competitività in ambito internazionale delle ragazze casentinesi e, soprattutto, ha contribuito all’ottimo quinto posto finale della Toscana in una classifica con un totale di sessantatre squadre.

Terzo posto per chef Shady Hasbun ai mondiali della cucina di tonno

AREZZO – Un cuoco aretino al terzo posto della Tune Competition, il mondiale della cucina di tonno. La manifestazione, inserita all’interno della rassegna Girotonno, è andata in scena nella sarda Carloforte e ha proposto un confronto tra professionisti di tutto il mondo nella preparazione di ricette a base di pesce cotto o crudo. La Palestina è stata rappresentata dallo chef aretino Shady Hasbun che, con il suo piatto, ha prima vinto la semifinale sulla Grecia, ha ottenuto il punteggio più alto da parte della giuria popolare e ha conquistato l’accesso alla finalissima dove ha meritato il terzo gradino del podio alle spalle solo di Giappone e Brasile, dando seguito al bronzo già vinto nel settembre del 2023 ai campionati del mondo di cous cous e confermando la dimensione internazionale della sua cucina.

Due eventi chiudono il tour elettorale di “Poppi nel Cuore”

POPPI (AR) – Due eventi chiudono il tour elettorale di “Poppi nel Cuore” alla vigilia delle elezioni amministrative fissate per sabato 8 e domenica 9 giugno. La lista a sostegno di Carlo Toni come candidato a sindaco ha fatto tappa nelle ultime settimane in borghi e frazioni del territorio di Poppi per incontrare gli abitanti e per presentare il programma 2024-2029, con un impegno diffuso che volge ora alla conclusione con un doppio appuntamento.

lunedì 3 giugno 2024

Ottocento studenti coinvolti nei progetti teatrali dei Noidellescarpediverse

AREZZO – Ottocento studenti coinvolti nei progetti teatrali dei Noidellescarpediverse. L’associazione culturale aretina, in vista della conclusione dell’anno scolastico, ha tracciato il bilancio di percorsi didattici e laboratori che hanno permesso di promuovere esperienze artistiche, espressive e creative all’interno di istituti di diverso grado: dalle scuole per l’infanzia alle scuole superiori. Ogni progetto è stato animato dalla volontà di promuovere l’educazione teatrale come strumento per contribuire alla formazione e all’apprendimento delle giovani generazioni attraverso la scoperta delle opere di grandi autori del passato o l’interpretazione di testi originali a seconda delle esigenze delle singole classi, prevedendo anche uno stretto collegamento con i principali luoghi artistici, culturali e storici della città.

Tre ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo in evidenza con la maglia della Toscana

AREZZO – Tre ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo in evidenza al trofeo nazionale “Pratizzoli” di Parma. Il più importante meeting riservato alle rappresentative regionali della categoria Cadetti, giunto alla decima edizione, ha riunito i migliori atleti e le migliori atlete del biennio 2009-2010 che si sono misurati nelle diverse discipline di velocità, salti e lanci in un vero e proprio banco di prova in vista dei prossimi Campionati Italiani. L’Alga Atletica Arezzo era presente con Stella Arniani, Gemma Fabbriciani e Filippo Misuri che sono stati convocati nella squadra della Toscana e che sono riusciti a ben figurare nel confronto con coetanei di tutta la penisola, piazzandosi ai primi posti nelle rispettive specialità.

sabato 1 giugno 2024

Un incontro tra scuola e lavoro nella sede di Sintra ad Arezzo

AREZZO – Un incontro tra mondo della scuola e mondo del lavoro nella sede di Sintra. L’azienda aretina specializzata in soluzioni di business digitale ha ospitato venti studenti del corso di Tecnico Grafico dell’istituto “Vasari-Margaritone” a cui è stata proposta una mattinata di confronto con manager, informatici e programmatori per spiegare come le competenze acquisite nel percorso scolastico possano, in futuro, trovare applicazione in ambito professionale. L’esperienza era finalizzata a introdurre i ragazzi e le ragazze nella quotidianità di Sintra che, con quasi venticinque anni di attività e con settantacinque dipendenti, è tra le realtà di riferimento a livello internazionale per la progettazione e realizzazione di e-commerce, portali aziendali e soluzioni di omnicanalità.

Sette settimane di sport con i centri estivi della Scuola Basket Arezzo

AREZZO – Sette settimane di attività motorie e sportive con i centri estivi della Scuola Basket Arezzo. La società aretina rinnova la proposta degli Sport Camp che, da lunedì 10 giugno a venerdì 26 luglio, saranno rivolti a bambine e bambini nati a partire dal 2018 per offrire un servizio alle famiglie nel periodo senza la scuola e che verranno scanditi da una quotidiana alternanza di tante discipline tra pallacanestro, calcetto, pallavolo, tennis tavolo e giochi all’area aperta. I campi solari della Sba saranno ospitati dall’area del palasport Estra “Mario d’Agata” che, oltre al vero e proprio palazzetto, conta anche su una tensostruttura, su un campo playground esterno e su un’area verde dove proporre attività sempre diverse a seconda dell’orario della giornata.

Secondo fine settimana della mostra “Oltre il visibile” a Spazio Imago

AREZZO – Secondo fine settimana della mostra “Oltre il visibile”. Sabato 1 e domenica 2 giugno, la Galleria Spazio Imago in via Vittorio Veneto tornerà ad aprire le porte di un’esposizione dal forte impatto emotivo che racconta l’ignoto, l’ambiguo e il mistero della vita quotidiana attraverso gli scatti di quattro fotografi. La mostra, visitabile gratuitamente con orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, ha riscosso interesse a livello nazionale e unanimi apprezzamenti da parte dei primi visitatori in virtù del tema trattato e della qualità degli scatti che sono stati selezionati da Frank Dituri. L’italo-americano, tra i massimi rappresentanti della fotografia contemporanea, è infatti il curatore di “Oltre il visibile” e ha scelto gli artisti ritenuti maggiormente capaci di esprimere il fascino e le suggestioni del mistero attraverso le loro opere.