mercoledì 9 luglio 2025
martedì 8 luglio 2025
Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi
AREZZO – Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi. La struttura alle porte della città di Arezzo ha allestito un centro hi-tech all’avanguardia per la riabilitazione di pazienti con patologie ortopediche o neurologiche, acquisendo strumentazioni di ultima generazione per supportare il recupero neuromotorio delle diverse funzionalità del corpo. Questa innovazione è frutto di un importante investimento da parte dell’Istituto di Agazzi per costituire un polo di eccellenza nel panorama nazionale capace di proporre trattamenti personalizzati per tutte le età, dai bambini agli adulti, con una presa in carico “total body” per gli arti superiori e per gli arti inferiori.
Musei ed Ecomusei del Casentino uniti in un luglio ricco di esperienze
STIA (AR) – Spettacoli, seminari, laboratori e passeggiate: un programma ricco di eventi scandirà il mese di luglio del sistema MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino. Il Museo dell’Arte della Lana di Stia, il Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e l’EcoMuseo del Casentino hanno unito le forze in un progetto congiunto di valorizzazione del patrimonio culturale e storico della vallata che trova concretizzazione anche nella condivisione di iniziative volte a coinvolgere attivamente la comunità locale e i visitatori, promuovendo la conoscenza del territorio attraverso esperienze immersive, inclusive e multidisciplinari.
Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci in pista ai campionati italiani di atletica
AREZZO – L’Alga Atletica Arezzo nuovamente in pista nei campionati italiani. L’estate della società aretina ha conosciuto un’ulteriore tappa alle finali nazionali delle categorie Promesse e Juniores con due ragazzi, Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci, che hanno prima conquistato il pass per gareggiare nella più importante manifestazione della stagione e poi hanno ben figurato a confronto con i migliori coetanei dell’intera penisola. I campionati italiani, andati in scena a Grosseto, hanno infatti trovato il loro apice nell’assegnazione dei tricolori nelle diverse discipline di velocità, salti e lanci, rinnovando un confronto tra alcune delle maggiori promesse dell’atleta leggera giovanile.
lunedì 7 luglio 2025
sabato 5 luglio 2025
venerdì 4 luglio 2025
giovedì 3 luglio 2025
Ciclismo e calcio una stagione di grandi risultati per Chiusi della Verna
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Tra ciclismo e calcio, il Comune di Chiusi della Verna sta vivendo una stagione di grandi traguardi sportivi e sociali. I risultati sul campo e l’organizzazione di eventi di richiamo nazionale hanno scandito l’avvio dell’estate nel borgo casentinese, testimoniando la vitalità dell’associazionismo locale, gettando le basi per nuovi progetti di sviluppo e ribadendo una consolidata rete tra amministrazione comunale e realtà del territorio.
Al via il conto alla rovescia verso “Marcenando - L’arte camminando”
MARCENA (AR) – Al via il conto alla rovescia per la quinta edizione di “Marcenando - L’arte camminando”. Arte, cultura, natura e solidarietà torneranno a unirsi domenica 21 settembre a Marcena in una giornata di festa che sarà scandita da molteplici iniziative, rinnovando un format ormai collaudato e apprezzato per far vivere e scoprire il piccolo borgo alle porte della città di Arezzo. L’evento, organizzato dall’associazione Marcenando con la direzione artistica del maestro Alessandro Marrone, è inserito in un progetto di valorizzazione urbanistica e paesaggistica che sta trovando compimento nell’allestimento di un percorso espositivo a cielo aperto diffuso tra vicoli, piazze e campagne che già conta centoventisette opere donate da artisti professionisti o amatoriali ma che è destinato a crescere ulteriormente in occasione dell’edizione del 2025.
mercoledì 2 luglio 2025
Al via il progetto MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino
STIA (AR) – Una sinergia tra musei, spazi espositivi e centri di documentazione del Casentino per valorizzare il patrimonio culturale e storico della vallata, trasformandolo in una risorsa per il futuro. Il progetto ha unito l’EcoMuseo del Casentino promosso dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” promosso dal Comune di Bibbiena e il Museo dell’Arte della Lana di Stia promosso dalla Fondazione Simonetta e Luigi Lombard, che hanno unito le rispettive forze nella costituzione di un nuovo sistema museale territoriale, denominato MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino, riconosciuto e sostenuto dalla Regione Toscana. Questo percorso congiunto è finalizzato a creare una rete per stimolare lo sviluppo di azioni condivise e la cooperazione tra realtà d’eccellenza attive sullo stesso territorio, con l’obiettivo di rafforzare l’identità locale, di generare impatti occupazionali, di sostenere i flussi turistici, di potenziare la didattica rivolta alle giovani generazioni e di superare le barriere fisiche e culturali alla fruizione delle proposte museali.
Acli e Italpreziosi uniti nella riqualificazione del parco di San Zeno
AREZZO – Un progetto di riqualificazione dell’area verde della parrocchia di San Zeno. L’iniziativa è nata dalla sinergia tra il locale circolo Acli e l’azienda Italpreziosi che hanno unito risorse e competenze con la comune volontà di restituire un parco accogliente, funzionale e inclusivo alla comunità del piccolo paese alle porte di Arezzo. La zona interessata dal progetto giaceva da alcuni anni in un generale stato di incuria negli arredi e nel verde, dunque è stato strutturato un progetto su più fasi finalizzato al pieno recupero di questa area con interventi mirati al ripristino del decoro urbano, alla creazione di nuovi spazi fruibili e alla valorizzazione dell’ambiente naturale. «Il recupero e la riqualificazione dell’area verde di San Zeno - commenta Daniele Santini, presidente del circolo Acli, - è un traguardo importante per il paese e per la comunità. Un sentito ringraziamento va alla Italpreziosi per aver sostenuto questo intervento, contribuendo in modo tangibile a un progetto di forte valore sociale e ambientale».
Quattro ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo ai Campionati Italiani Allievi
AREZZO – Quattro ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo in pista ai Campionati Italiani Allievi. La più importante manifestazione riservata ai nati nel biennio 2008-2009 è andata in scena a Rieti dove le giovani promesse dell’atletica leggera tricolore hanno vissuto un’occasione di confronto tra le diverse specialità di salti, lanci e velocità, mettendo alla prova il loro talento in un contesto di altissimo livello. La gara ha registrato la presenza anche di Stella Arniani, Gemma Fabbriciani, Filippo Misuri e Francesco Tortorelli che, al primo anno in categoria, hanno subito centrato la qualificazione per le finali nazionali e hanno vissuto una positiva esperienza di formazione, crescita e confronto con positive prestazioni e piazzamenti tra i migliori Allievi d’Italia.
martedì 1 luglio 2025
Rievocazioni, spettacoli e musica per l’Arezzo Celtic Festival 2025
AREZZO – Rievocazioni, spettacoli e musica dal vivo nell’undicesima edizione dell’Arezzo Celtic Festival. L’evento sarà da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio al parco Pertini e tornerà a offrire l’opportunità di vivere una coinvolgente e immersiva esperienza indietro nei secoli tra accampamenti storici, tradizioni ancestrali e culture dei popoli antichi, andando a proporre un programma particolarmente ricco e variegato per tutte le età. L’Arezzo Celtic Festival, organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie, troverà infatti il proprio cuore nella ricostruzione dei villaggi di celti, romani ed etruschi che saranno animati da compagnie e figuranti provenienti dall’intera penisola tra attività manuali, ludiche e didattiche con cui accompagnare i visitatori alla scoperta di usi, costumi e saperi di queste civiltà.
Un titolo toscano per la Chimera Nuoto alla finale regionale degli Esordienti B
AREZZO – Un titolo toscano per la Chimera Nuoto alla finale regionale degli Esordienti B. Il campionato estivo ha riunito nuotatrici e nuotatori di quaranta società di tutte le province nati tra il 2014 e il 2016 che, nella piscina di Livorno, hanno chiuso la stagione con un ulteriore momento di crescita e di confronto tra le diverse specialità del nuoto. La soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio è stata vissuta da Ginevra Pilastri del 2016 che si è laureata campionessa regionale nei 100 dorso e che è arrivata quarta nei 50 rana, poi la Chimera Nuoto ha festeggiato una seconda medaglia con Niccolò Ermini del 2015 che ha meritato il bronzo nei 100 misti. Nel gruppo aretino hanno ben figurato anche Flavio Capponi (quarto nei 100 rana e ottavo nei 50 stile libero), Dorothy Napoli (quinta nei 100 misti e settima nei 200 stile libero), Viola Cincinelli (settima nei 100 dorso), Martino Gepponi (nono nei 50 dorso) e Asia Bartolucci e Uma Massai (none nei 100 rana), poi la squadra del Palazzetto del Nuoto di Arezzo è stata completata da Beatrice Arena, Cloe Barraco, Aurora Bassi, Noemi Cappanni, Anna Gambini, Nike Gori, Adele Goti, Andrea Lumachi, Michela Salvi e Maria Vittoria Schiatti. Positivi piazzamenti sono stati conseguiti anche nelle staffette da Bassi, Cappanni, Napoli e Pilastri che hanno fermato il cronometro al quarto posto nella 4x50 stile libero e al quinto posto nella 4x50 misti.
Elettrocardiogramma e Holter in tutte le Farmacie Comunali di Arezzo
AREZZO – Elettrocardiogramma, Holter Cardiaco e Holter Pressorio sono ora presenti capillarmente in tutte le Farmacie Comunali di Arezzo. Le otto farmacie di città e frazioni sono state dotate delle strumentazioni per ampliare i servizi finalizzati al monitoraggio cardiovascolare con rapidità, affidabilità e accessibilità, offrendo un supporto concreto alla prevenzione in un’ottica di prossimità e continuità assistenziale. La scelta delle Farmacie Comunali di Arezzo è stata di concretizzare un significativo investimento per ampliare la dotazione tecnologica e, di conseguenza, per potenziare il modello “farmacia dei servizi” capace di rispondere ai bisogni di cittadini e territorio in un regime di sussidiarietà con il Servizio Sanitario Nazionale.
lunedì 30 giugno 2025
Rula Jebreal presenta ad Arezzo il suo ultimo libro “Genocidio”
AREZZO – La giornalista e scrittrice Rula Jebreal ad Arezzo per presentare il suo ultimo libro “Genocidio”. L’incontro, inserito tra le iniziative dell’Acli Life Festival, è in programma alle 21.00 di sabato 5 luglio all’Arena Eden, andando a offrire un’occasione di approfondimento, riflessione e analisi politica sulla tragedia in corso in Palestina attraverso una lucida e impietosa denuncia dell’attuale vuoto morale e politico. La serata, a partecipazione libera e gratuita, è organizzata da Acli di Arezzo e La Feltrinelli Point con contributo della Fondazione CR Firenze per stimolare il dibattito civile e l’acquisizione di consapevolezza critica per promuovere una cultura di pace, solidarietà e diritti umani con un confronto tra voci autorevoli del panorama culturale e intellettuale internazionale.
Arezzo Celtic Festival tre giorni tra culture e tradizioni dei popoli antichi
AREZZO – Tre giorni indietro nel tempo tra culture e tradizioni celtiche nell’estate aretina. Da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio, il parco Pertini torna a ospitare l’undicesima edizione dell’Arezzo Celtic Festival che trasformerà il cuore verde della città tra accampamenti storici, rievocazioni, musica dal vivo, stand gastronomici, mercatini artigianali, conferenze e intrattenimento per bambini. L’evento, a ingresso libero e gratuito, cade simbolicamente in occasione della festa celtica del Lughnasadh quando gli antichi popoli celebravano l’inizio della stagione del raccolto nel cuore dell’estate con riti, danze e banchetti, con l’associazione Cerchio delle Antiche Vie che è oggi impegnata nel mantenere viva la memoria di queste suggestioni e queste tradizioni.
Un nuovo percorso musicale nel Parco Fluviale di Raggiolo
ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Un percorso musicale nel Parco Fluviale della Mercatella a Raggiolo. L’area verde sviluppata lungo il torrente Barbozzaia è stata arricchita dall’allestimento di quattro postazioni sonore ed esperienziali che, armoniosamente integrate nel contesto paesaggistico circostante, permettono di riprodurre e amplificare i rumori tipici della natura. “La macchina del tuono”, “La macchina della pioggia”, “Lo xilofono del vento” e “La voce dell’uomo” sono le strumentazioni installate nel parco che permetteranno di vivere esperienze sensoriali, andando a coinvolgere visitatori di tutte le età in un dialogo continuo tra sonorità, ambiente e percezione.
lunedì 23 giugno 2025
Sapori e design show cooking alla Sgrevi per festeggiare l’arrivo dell’estate
AREZZO – Uno show cooking in terrazza per festeggiare l’arrivo dell’estate e presentare le ultime frontiere del design di interni. L’iniziativa è promossa dalla Sgrevi che, alle 18.00 di giovedì 26 giugno, ospiterà nel proprio showroom in via Galvani un evento tra gusto, stile e innovazione, pensato per far vivere un’esperienza immersiva dove i sapori incontrano il design contemporaneo. La serata, aperta alla partecipazione libera e gratuita di ogni cittadino, sarà organizzata insieme all’azienda tedesca Neff e rappresenterà anche un’occasione di incontro per illustrare le nuove tecnologie per una cucina all’insegna di funzionalità, benessere ed efficienza energetica, con dimostrazioni pratiche e momenti di confronto con esperti del settore.
La rassegna di spettacoli della Libera Accademia del Teatro verso il gran finale
AREZZO – La rassegna estiva di spettacoli della Libera Accademia del Teatro volge verso il gran finale. La terza e ultima settimana di saggi degli allievi-attori della storica scuola cittadina è in calendario tra venerdì 27 giugno e giovedì 3 luglio, andando a proporre un ricco cartellone di rappresentazioni che vedranno per protagonisti bambini, ragazzi e adulti impegnati in diversi generi e testi: classici rivisitati e opere originali, commedie e tragedie, teatro tradizionale e teatro in musica. I sette spettacoli finali sono frutto del lavoro di tutto un anno di formazione, prove e crescita artistica insieme ai maestri della Libera Accademia del Teatro, offrendo un’occasione per esibirsi sul palcoscenico e condividere con il pubblico questo percorso creativo e personale.
Tre titoli regionali in un solo fine settimana per l’Alga Atletica Arezzo
AREZZO – Tre titoli regionali in un solo fine settimana per l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina è scesa in pista ai Campionati Toscani Allievi e Juniores dove, mettendosi alla prova in specialità di salti e velocità, ha festeggiato un positivo palmares con tre ori, due argenti e molteplici record personali, con atlete e atleti cresciuti allo stadio di atletica leggera “Tenti” che sono riusciti a emergere a confronto con avversari di tutte le province.