venerdì 7 novembre 2025

Nuova data per lo spettacolo “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”

AREZZO – Nuova data per lo spettacolo “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”. La seconda tappa della rassegna teatrale “Visioni in Scena”, inizialmente fissata per sabato 8 novembre, è stata posticipata alle 21.00 di mercoledì 3 dicembre quando la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, diventerà palcoscenico di un’avventura tra cimeli e ricordi messa in scena dall’attrice Serena Guardone.

Da Marciano della Chiana a Firenze nuova location per La Statica

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Da Marciano della Chiana a Firenze: nuova location per La Statica. Domenica 9 novembre è in programma nel capoluogo toscano la terza edizione della “ciclostorica più breve del mondo” che, sviluppata su un percorso simbolico di poche decine di metri, rinnova un’occasione di ritrovo di fine anno per appassionati delle due ruote di tutta Italia tra convivialità, sport, divertimento e ristori. L’evento nasce su intuizione dell’associazione La Chianina di Marciano della Chiana e del Divino Sfuso Team di Firenze per proporre una vera e propria festa del ciclismo storico in cui la comune passione per le biciclette d’epoca viene valorizzata come veicolo di condivisione, di incontro, di socialità e di scambio di storie, ma anche di scoperta di un territorio e delle sue tradizioni.

giovedì 6 novembre 2025

Screening per la prevenzione dell’osteoporosi alla farmacia “Mecenate”

AREZZO – Screening per la prevenzione dell’osteoporosi alla Farmacia Comunale “Mecenate”. La strumentazione per sottoporsi alla Densitometria Ossea Computerizzata a ultrasuoni fa tappa nella farmacia aretina di viale Mecenate che, fino a sabato 29 novembre, sarà sede di test e consulenze per la valutazione dello stato del benessere osseo. L’esame viene svolto attraverso la trasmissione di onde a ultrasuoni al calcagno per rilevare, in modo rapido e non invasivo, i cambiamenti qualitativi e quantitativi dello scheletro, ottenendo risultati utili e affidabili per cogliere segnali di indebolimento dello scheletro e per anticipare, diagnosticare e controllare una patologia silenziosa e asintomatica quale l’osteoporosi che, solo in Italia, interessa circa cinque milioni di persone, spesso senza averne consapevolezza. Lo screening per l’osteoporosi è consigliato principalmente per le donne sopra i 65 anni o per le donne in post-menopausa sotto i 65 anni con fattori di rischio, ma è consigliato anche per gli uomini sopra i 70 anni o in presenza di fattori di rischio specifici quali l’uso prolungato di cortisone, la storia familiare o la presenza di fratture precedenti.

La Chimera Nuoto organizza il corso di formazione per Assistente Bagnanti

AREZZO – Un nuovo percorso formativo per professionisti nella sicurezza nelle acque. La Chimera Nuoto torna a organizzare un corso da Assistente Bagnanti riconosciuto dalla sezione Salvamento della FIN - Federazione Italiana Nuoto che, al via con la prova di ammissione di mercoledì 3 dicembre, proporrà lezioni pratiche e teoriche con cui sarà possibile acquisire un titolo professionale di merito che offrirà molteplici opportunità lavorative nel settore sportivo, civile e militare. L’iniziativa è rivolta a studenti e a nuotatori con più di sedici anni di età e prevederà incontri settimanali fino agli esami di mercoledì 25 febbraio in cui i partecipanti apprenderanno tutte le competenze utili per salvare vite in mare, in piscine o in altri ambienti acquatici.

mercoledì 5 novembre 2025

Il Salone dei Cinquecento ospita il premio internazionale “Caterina de’ Medici”

FIRENZE – Gran galà della cucina italiana al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì 11 novembre è in programma la cerimonia di conferimento del premio internazionale “Caterina de’ Medici” che, promossa dell’Unione Regionale Cuochi Toscani in collaborazione con il Comune di Firenze, sarà conferito a personalità di spessore nazionale e internazionale che hanno contributo alla valorizzazione della cultura enogastronomica toscana nel mondo.

L’aretino Roberto Paglicci vince Campionato Italiano e Coppa Italia di karate

AREZZO – Due trionfi nazionali in pochi giorni per Roberto Paglicci dell’Arezzo Karate 1979 che ha vinto, in rapida successione, il Campionato Italiano e la Coppa Italia. L’atleta aretino è sceso sul tatami nei -75kg della categoria Master C di Kumite - Combattimento ed è riuscito nell’impresa di centrare uno storico trionfo in entrambe le manifestazioni tricolori, chiudendo nel migliore dei modi un 2025 che aveva trovato il proprio apice nel successo iridato ottenuto in primavera ai Mondiali di Taipei. Questi risultati, tra l’altro, testimoniano lo stato di forma e la costanza di rendimento di Paglicci in vista della prossima partecipazione da venerdì 6 a domenica 15 febbraio agli Open Masters Games di Abu Dhabi a cui saranno presenti karateki di nazioni di ogni continente.

“Cambia-Menti” un percorso di formazione sulla digitalizzazione delle imprese

AREZZO – Un percorso di formazione e di informazione sulla trasformazione digitale delle imprese. A promuoverlo è l’azienda aretina Sintra che ha dato il via al progetto “Cambia-Menti” che troverà il proprio fulcro nella pubblicazione nel mese di novembre di una serie di video-interviste sulla propria pagina LinkedIn per approfondire e raccontare il ruolo della tecnologia nelle evoluzioni dei modelli di business, dei processi aziendali e delle strategie di crescita delle imprese italiane. L’obiettivo è di offrire una panoramica sulla rivoluzione digitale in corso tra omnicanalità, analisi dei dati e intelligenze artificiali, per permettere a imprenditori, manager e professionisti di affrontare le sfide del futuro con consapevolezza e responsabilità.

martedì 4 novembre 2025

“Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato” in scena a Casa Museo Ivan Bruschi

AREZZO – Un’avventura teatrale tra cimeli e oggetti dimenticati per risvegliare racconti, ricordi ed emozioni. “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato” è la seconda tappa della rassegna “Visioni in Scena” che alle 17.00 di sabato 8 novembre proporrà uno spettacolo di prosa e d’oggetti nel suggestivo scenario di Casa Museo dell’Antiquariato “Ivan Bruschi”, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. L’appuntamento, adatto per spettatori a partire dai cinque anni di età, è organizzato dall’associazione Noidellescarpediverse con il contributo della Fondazione CR Firenze e con le collaborazioni di rumorBianc(o) e Fondazione Bruschi all’interno della terza edizione del progetto “Racconta la Casa Museo”.

L’AKA - Accademia Karate Arezzo vola ai Campionati Italiani Juniores

AREZZO – L’AKA - Accademia Karate Arezzo stacca il pass per i Campionati Italiani Juniores. Gli atleti della società aretina nati nel biennio 2009-2010 sono scesi sul tatami nella fase regionale di Certaldo e, a confronto con avversari di tutta la Toscana, sono riusciti a emergere con quattro bronzi e quattro qualificazioni per le finali nazionali. Il traguardo è stato raggiunto da Maria Caneschi, Francesca Felicetti, Tommaso Fratini e Samuele Sciacca che sabato 22 e domenica 23 novembre avranno ora l’onore e l’onere di rappresentare il karate aretino al Centro Olimpico a Lido di Ostia, combattendo con i migliori coetanei della penisola alla ricerca del tricolore.

lunedì 3 novembre 2025

La Festa di Castagnatura ha chiuso il 2025 di eventi di Raggiolo

RAGGIOLO (AR) – Il 2025 di eventi di Raggiolo è terminato con la Festa di Castagnatura. Il tradizionale appuntamento autunnale organizzato da Brigata di Raggiolo e Comune di Ortignano Raggiolo ha animato il borgo casentinese per due giornate ricche di iniziative che hanno coinvolto centinaia di visitatori di ogni età dalla provincia di Arezzo e dalle province limitrofe, accompagnando alla scoperta di sapori, saperi, storie e usanze della “civiltà della castagna”. Tra i momenti più caratteristici è rientrata la cena in piazza San Michele attorno al grande ceppo acceso a cui era presente anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani insieme al neoconsigliere regionale Bernard Dika e a Vincenzo Ceccarelli, oltre a Pier Francesco Zazo (già ambasciatore italiano in Ucraina), Giampaolo Tellini (sindaco di Chiusi della Verna) e Federico Lorenzoni (sindaco di Poppi). “La forza delle aree interne”, ha scritto il presidente Giani sui propri social, “vive in borghi come questo: comunità unite, accoglienti, custodi della Toscana più vera”.

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel

AREZZO – Lorenzo Roggi è stato eletto vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa all’interno di Confservizi Cispel Toscana. L’ente riunisce oltre centosessanta aziende di servizio pubblico locale attive in vari settori tra cui l’Edilizia Residenziale Pubblica per la gestione del patrimonio abitativo e l’attuazione di programmi per favorire la qualità dell’abitare sociale, con l’aretino che sarà dunque chiamato a contribuire alla definizione di strategie, linee guida e iniziative in questo specifico ambito. Il nuovo incarico certifica la bontà del lavoro di Roggi all’interno di Arezzo Casa di cui è presidente dal 2019 dopo che, tra il 2016 e il 2019, aveva ricoperto la carica di vicepresidente, andando dunque ora a porre le proprie esperienze e le proprie conoscenze anche a disposizione del resto della Toscana.

Il Tennis Giotto sorride nella serie A2 maschile e femminile

AREZZO – Il Tennis Giotto sorride in A2. Il quinto e penultimo turno del secondo più importante campionato nazionale ha visto il circolo aretino trovare soddisfazioni con la squadra femminile che ha vinto per 3-1 con la capolista Park Tennis Club Genova e con la squadra maschile che, con il pareggio sul campo dell’St Bassano, ha blindato il secondo posto nel girone e la matematica permanenza in categoria anche per il 2026.

Orario continuato dal lunedì al venerdì alla farmacia “Ceciliano”

AREZZO – Orario continuato dal lunedì al venerdì alla Farmacia Comunale n.8 “Ceciliano”. La novità, attiva da lunedì 3 novembre, è motivata dalla volontà di garantire un servizio senza interruzioni per l’intera giornata dalle 9.00 di mattina alle 20.00 di sera, offrendo così una maggiore flessibilità in risposta agli impegni lavorativi o familiari dei cittadini. L’unica eccezione resterà nel giorno di sabato in cui l’orario sarà dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Baby Acquatic’s Day una mattinata per scoprire il nuoto neonatale

AREZZO Neonati e genitori in vasca insieme per una nuova edizione del Baby Acquatic’s Day. L’evento dedicato alla fascia d’età da zero a quattro anni è in programma domenica 9 novembre al Palazzetto del Nuoto di Arezzo quando, a partire dalle 9.30, verrà rinnovato il tradizionale appuntamento a partecipazione gratuita in cui le famiglie potranno conoscere il nuoto baby. La mattinata, organizzata dalla Sport Service, permetterà a genitori e figli di vivere una lezione insieme in piscina tenuta dai tecnici e dagli istruttori della Chimera Nuoto secondo i principi e la didattica del Metodo Giletto, l’unico metodo italiano scientificamente riconosciuto per l’insegnamento del nuoto in età neonatale.