La Festa di Castagnatura ha permesso di toccare con mano il mondo della castagna tra luoghi di produzione, rievocazioni e sapori, condividendo la storia e le storie di un prodotto che per secoli è stato alla base dell’economia e dell’alimentazione di Raggiolo. Le due giornate hanno proposto spettacoli e laboratori per bambini, mercatini con prodotti artigianali e specialità della tradizione, musica e racconti al Sepolcreto, degustazioni e dimostrazioni pratiche di antiche usanze tra cui la preparazione della polenta con farina di castagne, oltre alle visite guidate ai luoghi maggiormente identitari di Raggiolo: il Mulino di Morino, il Seccatoio del Cavallari e l’EcoMuseo della Castagna e della Transumanza. «La Festa di Castagnatura ha vissuto un’edizione da ricordare - commenta Emanuele Ceccherini, sindaco di Ortignano Raggiolo, - con il coinvolgimento di tanti volontari, tante associazioni e tanti visitatori che hanno respirato le tradizioni, l’identità e lo spirito delle civiltà del Pratomagno. Un ringraziamento va alla Brigata di Raggiolo e alle tante autorità giunte nel borgo».
Il
positivo bilancio della Festa di Castagnatura riguarda anche il coinvolgimento
dell’intera comunità di Raggiolo, con oltre sessanta volontari che hanno
contribuito alle varie mansioni collegate all’evento. Questa mobilitazione ha
testimoniato come la forza e la vitalità del borgo nascano dalla
collaborazione, dal legame con le radici e dal desiderio di tramandare le
antiche tradizioni alle nuove generazioni. «Dietro a questa festa -
ribadisce Franco Franceschini, presidente della Brigata di Raggiolo, - c’è
un cuore pulsante fatto di volontariato, impegno silenzioso e amore profondo
per un luogo unico e per i suoi valori. A ognuno dei volontari va il nostro
ringraziamento, così come esprimiamo riconoscenza a sindaco e giunta di
Ortignano Raggiolo. Siamo particolarmente entusiasti perché abbiamo coinvolto
anche tanti giovani con un contributo attivo e diretto che fa ben sperare per
il futuro della Brigata di Raggiolo e, in generale, del borgo di Raggiolo».
Raggiolo (Ar), lunedì 3 novembre 2025
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento