Il continuo miglioramento dei tempi è frutto di un attento percorso di preparazione impostato con il tecnico Alessandro Gandellini e con il supporto di un team multiprofessionale di cui fa parte anche il fisioterapista e osteopata casentinese Emanuele Cherubini per riabilitazione e prevenzione degli infortuni che, passo dopo passo, sta accompagnando verso traguardi sempre più ambiziosi nel panorama dell’atletica italiana e internazionale. A testimoniarlo sono i risultati conseguiti nelle ultime settimane tra cui spicca il quarto posto con la maglia della nazionale giovanile agli Europei in Norvegia nei 10 chilometri che hanno dato seguito all’emozione della prima chiamata nella nazionale maggiore ottenuta nel mese di maggio per gareggiare ai Campionati Europei a Squadre di Marcia in Repubblica Ceca. L’eccezionalità della stagione di Fiorini, attualmente tesserata per l’Atletica Libertas Unicusano Livorno dopo esser cresciuta nell’Atletica Casentino, è testimoniata anche dalle medaglie precedentemente ottenute ai Campionati Italiani Under23 nei 10 chilometri e ai Campionati Italiani Assoluti nei 35 chilometri, nei 20 chilometri su strada e nei 3 chilometri indoor che proiettano con fiducia verso un 2026 che troverà il cuore nei Campionati Mondiali a Squadre e nei Giochi del Mediterraneo Under23.
Poppi
(Ar), mercoledì 6 agosto 2025
Nessun commento:
Posta un commento