martedì 11 novembre 2025
Barbascura X incontra gli studenti aretini al teatro Petrarca
AREZZO – Barbascura X incontra gli studenti aretini al teatro Petrarca. L’evento è fissato per le 10.00 di mercoledì 12 novembre quando il noto chimico, scrittore e divulgatore italiano sarà protagonista del talk show “La scienza che non ti aspettavi” che, promosso da Chimet, sarà finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del sapere e della conoscenza come strumenti per compiere scelte consapevoli. Nel corso dell’incontro, Barbascura X utilizzerà il suo inconfondibile stile ironico e brillante per affrontare temi complessi, illustrando l’importanza di un’informazione consapevole, spiegando i bias cognitivi e mostrando come questi si intreccino con i principi dell’economia circolare.
Tre atleti dell’Arezzo Karate 1979 ai Campionati Italiani Juniores
AREZZO – Tre atleti dell’Arezzo Karate 1979 sul tatami dei Campionati Italiani Juniores. Jayrson Tecson, Rinoah Del Valle e Razvan Preda vivranno le emozioni di combattere nella più importante manifestazione nazionale che, sabato 22 e domenica 23 novembre, riunirà i migliori karateki nati nel biennio 2009-2010 al Centro Olimpico di Lido di Ostia per conferire i tricolori nelle diverse categorie di peso nel Kumite - Combattimento.
lunedì 10 novembre 2025
Gran finale della rassegna “Visioni in scena” alla Casa Museo Ivan Bruschi
AREZZO – Doppio appuntamento all’insegna del teatro alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. Il gran finale della rassegna “Visioni in scena” prenderà il via con lo spettacolo “Piccolo come le stelle” che alle 21.00 di venerdì 14 novembre proporrà un omaggio a Giacomo Puccini, proseguendo poi con la visita inclusiva “Viaggi bestiali intorno agli oggetti” alle 16.30 di sabato 15 novembre. Le due date sono organizzate dall’associazione Noidellescarpediverse con contributo della Fondazione CR Firenze e con collaborazioni di rumorBianc(o) e Fondazione Ivan Bruschi all’interno della terza edizione del progetto “Racconta la Casa Museo”, andando a intrecciare arte teatrale, musica, emozione e partecipazione.
Il Tennis Giotto chiude l’A2 maschile e femminile al secondo posto
AREZZO – Il Tennis Giotto chiude l’A2 maschile e femminile al secondo posto. L’ultima giornata del prestigioso campionato nazionale ha visto entrambe le formazioni del circolo aretino centrare la vittoria sul Circolo della Stampa Sporting Torino e archiviare così la stagione nella piazza d’onore della classifica, arrivando a un passo dai Play Off per l’A1 e festeggiando la doppia permanenza in categoria anche per il 2026. Questi traguardi sono stati conseguiti da formazioni composte prevalentemente da ragazze e da ragazzi cresciuti nel settore giovanile del Tennis Giotto che, misurandosi contro squadre di tutta la penisola, hanno dimostrato le loro qualità anche in A2 e hanno confermato la solidità di un progetto tecnico e formativo capace di valorizzare i giovani talenti del circolo e accompagnarli ai massimi livelli del tennis nazionale.
venerdì 7 novembre 2025
Nuova data per lo spettacolo “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”
AREZZO – Nuova data per lo spettacolo “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”. La seconda tappa della rassegna teatrale “Visioni in Scena”, inizialmente fissata per sabato 8 novembre, è stata posticipata alle 21.00 di mercoledì 3 dicembre quando la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, diventerà palcoscenico di un’avventura tra cimeli e ricordi messa in scena dall’attrice Serena Guardone.
Da Marciano della Chiana a Firenze nuova location per La Statica
MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Da Marciano della Chiana a Firenze: nuova location per La Statica. Domenica 9 novembre è in programma nel capoluogo toscano la terza edizione della “ciclostorica più breve del mondo” che, sviluppata su un percorso simbolico di poche decine di metri, rinnova un’occasione di ritrovo di fine anno per appassionati delle due ruote di tutta Italia tra convivialità, sport, divertimento e ristori. L’evento nasce su intuizione dell’associazione La Chianina di Marciano della Chiana e del Divino Sfuso Team di Firenze per proporre una vera e propria festa del ciclismo storico in cui la comune passione per le biciclette d’epoca viene valorizzata come veicolo di condivisione, di incontro, di socialità e di scambio di storie, ma anche di scoperta di un territorio e delle sue tradizioni.
giovedì 6 novembre 2025
La Chimera Nuoto organizza il corso di formazione per Assistente Bagnanti
AREZZO – Un nuovo percorso formativo per professionisti nella sicurezza nelle acque. La Chimera Nuoto torna a organizzare un corso da Assistente Bagnanti riconosciuto dalla sezione Salvamento della FIN - Federazione Italiana Nuoto che, al via con la prova di ammissione di mercoledì 3 dicembre, proporrà lezioni pratiche e teoriche con cui sarà possibile acquisire un titolo professionale di merito che offrirà molteplici opportunità lavorative nel settore sportivo, civile e militare. L’iniziativa è rivolta a studenti e a nuotatori con più di sedici anni di età e prevederà incontri settimanali fino agli esami di mercoledì 25 febbraio in cui i partecipanti apprenderanno tutte le competenze utili per salvare vite in mare, in piscine o in altri ambienti acquatici.
mercoledì 5 novembre 2025
Il Salone dei Cinquecento ospita il premio internazionale “Caterina de’ Medici”
FIRENZE – Gran galà della cucina italiana al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì 11 novembre è in programma la cerimonia di conferimento del premio internazionale “Caterina de’ Medici” che, promossa dell’Unione Regionale Cuochi Toscani in collaborazione con il Comune di Firenze, sarà conferito a personalità di spessore nazionale e internazionale che hanno contributo alla valorizzazione della cultura enogastronomica toscana nel mondo.
martedì 4 novembre 2025
“Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato” in scena a Casa Museo Ivan Bruschi
AREZZO – Un’avventura teatrale tra cimeli e oggetti dimenticati per risvegliare racconti, ricordi ed emozioni. “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato” è la seconda tappa della rassegna “Visioni in Scena” che alle 17.00 di sabato 8 novembre proporrà uno spettacolo di prosa e d’oggetti nel suggestivo scenario di Casa Museo dell’Antiquariato “Ivan Bruschi”, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. L’appuntamento, adatto per spettatori a partire dai cinque anni di età, è organizzato dall’associazione Noidellescarpediverse con il contributo della Fondazione CR Firenze e con le collaborazioni di rumorBianc(o) e Fondazione Bruschi all’interno della terza edizione del progetto “Racconta la Casa Museo”.
L’AKA - Accademia Karate Arezzo vola ai Campionati Italiani Juniores
AREZZO – L’AKA - Accademia Karate Arezzo stacca il pass per i Campionati Italiani Juniores. Gli atleti della società aretina nati nel biennio 2009-2010 sono scesi sul tatami nella fase regionale di Certaldo e, a confronto con avversari di tutta la Toscana, sono riusciti a emergere con quattro bronzi e quattro qualificazioni per le finali nazionali. Il traguardo è stato raggiunto da Maria Caneschi, Francesca Felicetti, Tommaso Fratini e Samuele Sciacca che sabato 22 e domenica 23 novembre avranno ora l’onore e l’onere di rappresentare il karate aretino al Centro Olimpico a Lido di Ostia, combattendo con i migliori coetanei della penisola alla ricerca del tricolore.
lunedì 3 novembre 2025
Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel
AREZZO – Lorenzo Roggi è stato eletto vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa all’interno di Confservizi Cispel Toscana. L’ente riunisce oltre centosessanta aziende di servizio pubblico locale attive in vari settori tra cui l’Edilizia Residenziale Pubblica per la gestione del patrimonio abitativo e l’attuazione di programmi per favorire la qualità dell’abitare sociale, con l’aretino che sarà dunque chiamato a contribuire alla definizione di strategie, linee guida e iniziative in questo specifico ambito. Il nuovo incarico certifica la bontà del lavoro di Roggi all’interno di Arezzo Casa di cui è presidente dal 2019 dopo che, tra il 2016 e il 2019, aveva ricoperto la carica di vicepresidente, andando dunque ora a porre le proprie esperienze e le proprie conoscenze anche a disposizione del resto della Toscana.
Il Tennis Giotto sorride nella serie A2 maschile e femminile
AREZZO – Il Tennis Giotto sorride in A2. Il quinto e penultimo turno del secondo più importante campionato nazionale ha visto il circolo aretino trovare soddisfazioni con la squadra femminile che ha vinto per 3-1 con la capolista Park Tennis Club Genova e con la squadra maschile che, con il pareggio sul campo dell’St Bassano, ha blindato il secondo posto nel girone e la matematica permanenza in categoria anche per il 2026.
venerdì 31 ottobre 2025
Radio Maria trasmette la Santa Messa dalla Casa di Riposo “Fossombroni”
AREZZO – Radio Maria trasmette dalla Casa di Riposo “Fossombroni”. L’emittente radiofonica cattolica ha scelto lo storico istituto aretino per registrare e mandare in onda in diretta nazionale la Santa Messa, i Vespri e il Rosario di lunedì 3 novembre, in un appuntamento di profonda spiritualità che valorizza il ruolo della struttura come luogo di accoglienza, cura e comunità. Il collegamento prenderà il via alle 16.30 e proseguirà fino alle 17.45, con un momento di preghiera e condivisione che unirà ospiti e operatori con ascoltatori da tutta Italia.
“Le stelle del ring” Capolona ospita un gran galà della kickboxing
CAPOLONA (AR) – Capolona ospita un gran galà della kickboxing. Sabato 1 novembre è in programma la trentaduesima edizione de “Le stelle del ring” che vedrà la palestra Garibaldi in via Dante diventare palcoscenico di un’intera giornata di combattimenti che prenderanno il via alle 12.00 con i Campionati Italiani WKN e che troveranno il loro apice alle 17.00 con dieci incontri professionistici tra alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale e internazionale. L’evento, organizzato dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Capolona, rappresenterà un’occasione di ritrovo per appassionati da tutta Italia, di valorizzazione di giovani talenti e di promozione turistica del territorio, andando a rinnovare un appuntamento ormai consolidato nel calendario degli sport da contatto.
giovedì 30 ottobre 2025
Nasce “Energia al Futuro”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Arezzo
AREZZO – Al via l’esperienza di “Energia al Futuro”, la prima CER - Comunità Energetica Rinnovabile di Arezzo. Il progetto, promosso dalla Casa dell’Energia, è finalizzato a proporre un nuovo modello di gestione sostenibile basato sulla produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili, andando a efficientare costi e consumi per procedere verso un futuro all’insegna di autonomia, solidarietà e rispetto dell’ambiente. I primi passi sono stati mossi lo scorso aprile con la registrazione dell’associazione “Energia al Futuro” all’Agenzia delle Entrate e, in breve tempo, la comunità ha raccolto oltre cento adesioni tra cittadini e imprenditori, con modalità e finalità di questo percorso di transizione ecologica che sono stati presentati in occasione dell’ultima edizione dell’Eco-Logico Festival. «L’associazione - ricorda il presidente e cofondatore Fabio Mori, - nasce senza scopo di lucro con l’obiettivo di promuovere un modello innovativo di gestione collettiva dell’energia. Le Comunità Energetiche si basano infatti sull’esigenza di gestire l’energia dal basso, a partire dall’utente finale e dal piccolo imprenditore, costruendo una rete capace di realizzare impianti sul territorio e di favorire lo scambio di risorse tra i soci».
mercoledì 29 ottobre 2025
UGL azioni concrete per la sicurezza sui treni regionali a tutela del personale
AREZZO – Azioni concrete per garantire la sicurezza sui treni regionali e tutelare il personale ferroviario. A richiederle è il sindacato UGL - Unione Generale del Lavoro di Arezzo che ha sollecitato un incontro alla Regione Toscana per evidenziare l’urgenza di mettere in atto un piano di interventi per riuscire, insieme alle altre istituzioni competenti, a prevenire episodi di molestie, aggressioni o violenze nei confronti degli operatori nei servizi pubblici.
Percorsi didattici per le scuole alla scoperta dell’olio extra vergine
MONTE SAN SAVINO (AR) – Percorsi didattici per le scuole alla scoperta dell’olio extra vergine. A proporli è il Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino che, per l’anno scolastico 2025-2026, ha strutturato un nuovo programma di attività per accompagnare le giovani generazioni in percorsi educativi, formativi e immersivi tra passato, presente e futuro all’interno della filiera di uno dei prodotti d’eccellenza del territorio toscano. I diversi progetti alternano visite guidate, degustazioni sensoriali, incontri con i frantoiani e laboratori pratici, trovando la loro specificità in una personalizzazione delle esperienze a seconda dell’età degli studenti e degli specifici bisogni didattici di ogni classe.