martedì 18 novembre 2025

Una comunità teatrale a San Piero in Frassino va in scena “Homo Faber”

ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – “Homo Faber” va in scena al Centro Polivalente di San Piero in Frassino in Casentino. Domenica 23 novembre, alle 17.00, è in programma un nuovo incontro del progetto teatrale e sociale che coinvolge l’intera comunità del borgo di Raggiolo per tornare a presentare uno spettacolo capace di raccontare la storia e le storie del territorio. Il percorso è promosso dalla Brigata di Raggiolo con il contributo del Cesvot, rinnovando un laboratorio umano e creativo che conoscerà ora una nuova tappa a San Piero in Frassino.

La Chimera Nuoto trionfa allo Swimmeeting Alto Adige

AREZZO – La Chimera Nuoto trionfa allo Swimmeeting Alto Adige. La società aretina ha compiuto una vera e propria impresa alla prestigiosa manifestazione internazionale di Bolzano dove ha meritato il primo posto nella classifica assoluta tra quarantasette squadre dall’Italia e dall’Europa, riuscendo a emergere nella ventinovesima edizione di una gara a cui erano presenti anche medagliati olimpionici e mondiali in rappresentanza di molteplici nazionali. Il palmares complessivo della Chimera Nuoto ha registrato quindici ori, sette argenti e nove bronzi, per un totale di trentuno medaglie che hanno permesso di anticipare i padroni di casa dell’SSV Bozen e di festeggiare il miglior risultato mai raggiunto allo Swimmeeting Alto Adige.

lunedì 17 novembre 2025

Acli di Arezzo e Città dell’Educazione unite nel progetto “Oltre le 16”

AREZZO – Una collaborazione tra Acli di Arezzo e cooperativa Città dell’Educazione per l’accesso ai servizi educativi pomeridiani della scuola “Maria Consolatrice”. Le due realtà hanno stipulato una convenzione finalizzata a promuovere lo sviluppo e la partecipazione al progetto “Oltre le 16” che, rivolto a bambini e bambine di scuole dell’infanzia e scuole primarie, propone vari percorsi tra musica, arte e sport per fornire un supporto concreto alle famiglie in orario pomeridiano. La volontà è di utilizzare i locali della scuola in via della Minerva anche oltre all’orario scolastico attraverso un variegato programma di attività per permettere ai giovani studenti di acquisire nuove abilità, di coltivare le loro passioni e di stimolare apprendimento, creatività e socialità.

Taglio del nastro per la Fattoria di Rimaggio a Terranuova Bracciolini

TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) – Taglio del nastro per il rinnovato spaccio agricolo della Fattoria di Rimaggio a Terranuova Bracciolini. L’appuntamento è alle 16.30 di mercoledì 19 novembre quando la storica azienda valdarnese, fondata nel lontano 1905 e giunta al traguardo dei centoventi anni di attività, festeggerà la riapertura del negozio in via Roma al termine di un complesso intervento di ristrutturazione e modernizzazione. L’inaugurazione sarà aperta all’intera cittadinanza e vedrà la presenza anche del sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni e del sindaco di Laterina Pergine Valdarno Jacopo Tassini, andando a testimoniare il rinnovato impegno della Fattoria di Rimaggio per consolidare il proprio radicamento territoriale, generare nuovi posti di lavoro, mantenere un legame diretto con i consumatori e tutelare i sapori della tradizione contadina.

Zeno Roveri del Tennis Giotto vince due tornei internazionali ad Atene

AREZZO – Doppio successo internazionale ad Atene per Zeno Roveri del Tennis Giotto. Il giovane tennista aretino, nato nel 2010 e accompagnato dai tecnici della federazione, ha trionfato nel singolare e nel doppio di due tornei J30 del circuito ITF - International Tennis Federation nell’Under18 organizzati nella capitale greca, al termine di un cammino di altissimo livello dove ha dimostrato la determinazione e la maturità per superare avversari maggiormente quotati come ranking e come esperienza.

domenica 16 novembre 2025

Arezzo ricorda i bombardamenti con un convegno sulle “donne nella ricostruzione”

AREZZO – Un convegno per le scuole per la terza edizione della Giornata in Ricordo dei Bombardamenti sulla Città di Arezzo. L’iniziativa, promossa dalla sezione provinciale dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, è in programma alle 9.30 di martedì 2 dicembre nel Salone delle Cerimonie della Prefettura di Arezzo quando verrà rinnovato un momento di riflessione e approfondimento per le giovani generazioni sulle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale tra devastazione e rifondazione. “Le donne nella ricostruzione: il volto civile del Dopoguerra” è il tema dell’incontro che è stato simbolicamente previsto nel giorno dell’ottantaduesimo anniversario di due gravi bombardamenti sulla città di Arezzo che si inserirono in una scia di sangue che lasciò in eredità 179 morti, 325 feriti e ingenti danni a palazzi pubblici e abitazioni del centro storico.

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia

BIBBIENA (AR) – Dal Casentino a Ferrara per sostenere la ricerca per la leucemia. La palestra Body House di Bibbiena sarà protagonista della decima edizione dell’evento nazionale “AILoveLife - Io amo la vita” che, promosso dall’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, rinnoverà una grande mobilitazione per veicolare l’informazione su questa patologia del sangue, per stimolare l’acquisizione di sani stili di vita e per raccogliere fondi per il progresso scientifico. L’appuntamento, in programma dalle 8.30 alle 19.00 di domenica 16 novembre al PalaPalestre di Ferrara, farà nuovamente affidamento sul contributo diretto del centro fitness casentinese con la presenza dell’istruttore Davide Dell’Orletta come conduttore dell’intero evento e con una donazione per l’acquisto di una strumentazione per lo studio delle mutazioni genetiche collegate alla leucemia.

venerdì 14 novembre 2025

Mostre, laboratori e incontri nell’autunno di Musei ed EcoMusei del Casentino

STIA (AR) – Mostre, laboratori, incontri e visite guidate scandiscono l’autunno di eventi firmati MEC - Musei ed EcoMusei del Casentino. La rete di valorizzazione territoriale che unisce Museo dell’Arte della Lana di Stia, Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena ed EcoMuseo del Casentino proporrà un ricco calendario di appuntamenti che, a partire da sabato 15 novembre, permetteranno di vivere esperienze a diretto contatto con tradizioni, culture, mestieri e sapori della vallata, con attività per tutte le età diffuse tra più Comuni.

L’aretina Elisa Stocchi tra i tedofori dei Giochi Olimpici Invernali

AREZZO – Un’aretina tra i tedofori dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Elisa Stocchi, business unit manager di Sintra e presidente della Ginnastica Falciai, è stata selezionata per contribuire al viaggio che accompagnerà la fiamma olimpica per l’intera penisola fino ad approdare alla cerimonia di apertura della manifestazione in programma venerdì 6 febbraio allo stadio “Meazza”. Questa staffetta prenderà il via giovedì 4 dicembre da Roma e, nei sessantatre giorni successivi, percorrerà tutte le centodieci province italiane con il coinvolgimento di atleti, di atlete o di semplici appassionati di sport che avranno il compito di trasportare il simbolo delle Olimpiadi. «Essere tedoforo è un onore - commenta Stocchi. - La fiamma è un simbolo di unione, di pace e di valori condivisi tra culture e generazioni, ma anche di dedizione, passione e determinazione».

giovedì 13 novembre 2025

La Scuola Basket Arezzo in evidenza nei campionati regionali Gold

AREZZO – Giro di boa della stagione per l’Under14 Tecnoil della Scuola Basket Arezzo. La squadra aretina, impegnata nel massimo campionato regionale Gold, ha archiviato il girone d’andata al secondo posto della classifica in virtù di un percorso di altissimo livello che legittima l’ambizione di rientrare nel ristretto novero di formazioni che potranno restare in corsa fino all’ultimo per il titolo toscano.

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

BIBBIENA (AR) – Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con i mezzi di soccorso. Gli incontri, ospitati dalla sede della Misericordia di Bibbiena in via Dante, sono motivati dalla volontà di andare a garantire un servizio sempre più qualificato, tempestivo ed efficace a supporto della comunità e del sistema di emergenza territoriale.

La robotica aretina protagonista a Productronica a Monaco di Baviera

AREZZO – La robotica “made in Arezzo” in vetrina al più grande evento mondiale dedicato all’industria elettronica. Fenix Automation parte alla volta di Monaco di Baviera dove sarà protagonista alla fiera Productronica che, da martedì 18 a venerdì 21 novembre, rinnova un appuntamento biennale di ritrovo, confronto e ispirazione tra operatori di tutti i continenti. Particolari attenzioni saranno orientate proprio verso il settore della robotica dove l’azienda aretina è riconosciuta tra le più dinamiche realtà del panorama italiano e internazionale soprattutto per lo sviluppo dell’automazione meccanica, elettronica e informatica dei processi produttivi.

mercoledì 12 novembre 2025

Mezzo secolo di Unione Cuochi Toscani festeggiato a Firenze

FIRENZE – Cinquant’anni di attività dell’Unione Regionale Cuochi Toscani festeggiati al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’associazione, forte di quasi milletrecento professionisti di ogni provincia, ha celebrato il traguardo con un evento dedicato al confronto, alla valorizzazione della cucina toscana e al riconoscimento del ruolo dei cuochi come ambasciatori del territorio, della tradizione e dell’innovazione gastronomica, facendo affidamento su grandi ospiti di spessore nazionale e internazionale.

La magia del Natale in sella a una Vespa al Prato di Arezzo

AREZZO – La magia del Natale in sella a una Vespa. La decima edizione della Città del Natale sarà arricchita dalla novità della baby-pista al parco del Prato che, allestita dal Vespa Club Arezzo in sinergia con la Fondazione Arezzo Intour, offrirà la possibilità ai bambini tra i tre e i sette anni di vivere un primo approccio al mondo delle due ruote in sicurezza e divertimento. L’iniziativa, in programma da sabato 15 novembre a martedì 6 gennaio, sarà motivata anche da una finalità solidale: l’intero ricavato verrà devoluto in beneficenza in occasione del raduno nazionale VespArezzo fissato per il Primo Maggio del 2026.

La Chimera Nuoto rompe il ghiaccio allo Swimmeeting Alto Adige

AREZZO – La Chimera Nuoto rompe il ghiaccio allo Swimmeeting Alto Adige. La nuova stagione di gare del settore giovanile aretino prenderà il via sabato 15 e domenica 16 novembre alla prestigiosa manifestazione internazionale di Bolzano che, giunta alla ventinovesima edizione, rinnoverà uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del panorama italiano. La gara vedrà ai blocchi di partenza anche medagliati olimpionici e mondiali in rappresentanza di molteplici nazionali, permettendo a tutti i partecipanti di vivere un momento di confronto tra varie distanze, varie specialità e varie categorie dopo la lunga fase di preparazione autunnale.

Raggiolo un viaggio tra storie e tradizioni per centosessanta giovani studenti

RAGGIOLO (AR) – Esperienze didattiche alla scoperta della filiera della castagna tra vicoli e boschi di Raggiolo. Il borgo casentinese ha accolto circa centosessanta giovani alunni di scuole dell’infanzia e scuole primarie da Arezzo e dal Casentino che, con l’arrivo dell’autunno, sono stati accompagnati in un percorso tra luoghi, antichi mestieri, tradizioni, cultura e sapori collegati a un frutto che è stato a lungo alla base dell’economia e dell’alimentazione locale. L’iniziativa è stata promossa in sinergia da Comune di Ortignano Raggiolo, Brigata di Raggiolo ed EcoMuseo del Casentino che hanno rinnovato una consolidata collaborazione finalizzata a tramandare alle giovani generazioni la storia, le storie e i valori della “civiltà della castagna”.

martedì 11 novembre 2025

“In farmacia per i bambini” torna la settimana solidale per il Thevenin

AREZZO – Una settimana solidale per contrastare il fenomeno della povertà sanitaria. Le Farmacie Comunali di Arezzo ospitano la tredicesima edizione di “In farmacia per i bambini” che, da giovedì 13 a giovedì 20 novembre, rinnoverà una raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici che verranno interamente donati a Casa Thevenin. L’iniziativa è promossa ogni anno a livello nazionale dalla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la volontà di rinnovare una mobilitazione collettiva per portare un aiuto concreto a istituti, associazioni ed enti impegnati sul territorio nel sostegno a minori e famiglie in difficoltà.

Barbascura X incontra gli studenti aretini al teatro Petrarca

AREZZO – Barbascura X incontra gli studenti aretini al teatro Petrarca. L’evento è fissato per le 10.00 di mercoledì 12 novembre quando il noto chimico, scrittore e divulgatore italiano sarà protagonista del talk show “La scienza che non ti aspettavi” che, promosso da Chimet, sarà finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del sapere e della conoscenza come strumenti per compiere scelte consapevoli. Nel corso dell’incontro, Barbascura X utilizzerà il suo inconfondibile stile ironico e brillante per affrontare temi complessi, illustrando l’importanza di un’informazione consapevole, spiegando i bias cognitivi e mostrando come questi si intreccino con i principi dell’economia circolare.

Tre atleti dell’Arezzo Karate 1979 ai Campionati Italiani Juniores

AREZZO – Tre atleti dell’Arezzo Karate 1979 sul tatami dei Campionati Italiani Juniores. Jayrson Tecson, Rinoah Del Valle e Razvan Preda vivranno le emozioni di combattere nella più importante manifestazione nazionale che, sabato 22 e domenica 23 novembre, riunirà i migliori karateki nati nel biennio 2009-2010 al Centro Olimpico di Lido di Ostia per conferire i tricolori nelle diverse categorie di peso nel Kumite - Combattimento.

lunedì 10 novembre 2025

Gran finale della rassegna “Visioni in scena” alla Casa Museo Ivan Bruschi

AREZZO – Doppio appuntamento all’insegna del teatro alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. Il gran finale della rassegna “Visioni in scena” prenderà il via con lo spettacolo “Piccolo come le stelle” che alle 21.00 di venerdì 14 novembre proporrà un omaggio a Giacomo Puccini, proseguendo poi con la visita inclusiva “Viaggi bestiali intorno agli oggetti” alle 16.30 di sabato 15 novembre. Le due date sono organizzate dall’associazione Noidellescarpediverse con contributo della Fondazione CR Firenze e con collaborazioni di rumorBianc(o) e Fondazione Ivan Bruschi all’interno della terza edizione del progetto “Racconta la Casa Museo”, andando a intrecciare arte teatrale, musica, emozione e partecipazione.

Un’azienda valdarnese tra le eccellenze italiane di design e sostenibilità

CAVRIGLIA (AR) – Un’azienda valdarnese tra le eccellenze italiane di design e sostenibilità. La Artelinea di Cavriglia è rientrata tra le vincitrici del premio internazionale ADA - Archiproducts Design Awards 2025 che, a Milano, ha celebrato i migliori progetti di architettura d’interni in termini di innovazione, estetica e tutela ambientale. Questa manifestazione, giunta alla decima edizione, rappresenta oggi un punto di riferimento per imprese, designer e professionisti di tutto il mondo capaci di sperimentare materiali, forme, soluzioni e criteri di circolarità all’avanguardia che si sono ritrovati nel galà conclusivo ospitato dal Superstudio+ del capoluogo lombardo.

Il Tennis Giotto chiude l’A2 maschile e femminile al secondo posto

AREZZO – Il Tennis Giotto chiude l’A2 maschile e femminile al secondo posto. L’ultima giornata del prestigioso campionato nazionale ha visto entrambe le formazioni del circolo aretino centrare la vittoria sul Circolo della Stampa Sporting Torino e archiviare così la stagione nella piazza d’onore della classifica, arrivando a un passo dai Play Off per l’A1 e festeggiando la doppia permanenza in categoria anche per il 2026. Questi traguardi sono stati conseguiti da formazioni composte prevalentemente da ragazze e da ragazzi cresciuti nel settore giovanile del Tennis Giotto che, misurandosi contro squadre di tutta la penisola, hanno dimostrato le loro qualità anche in A2 e hanno confermato la solidità di un progetto tecnico e formativo capace di valorizzare i giovani talenti del circolo e accompagnarli ai massimi livelli del tennis nazionale.

La tecnologia galvanica della Italfimet vola a Dubai

MONTE SAN SAVINO (AR) – La tecnologia galvanica italiana vola a Dubai rappresentata dalla Italfimet. L’azienda di Monte San Savino sarà protagonista in uno dei principali eventi internazionali dedicati all’innovazione e alla sostenibilità nel comparto orafo, il JGTD - Jewellery Gem & Technology in Dubai, dove da martedì 11 a giovedì 13 novembre vivrà un’occasione di incontro e di confronto con operatori della filiera del gioiello da ogni continente. La partecipazione alla fiera ospitata dal Dubai Exhibition Centre rappresenterà un ulteriore passo nella strategia di crescita internazionale della Italfimet che, nell’occasione, presenterà i trattamenti maggiormente innovativi progettati e realizzati per la lavorazione dei metalli preziosi.

venerdì 7 novembre 2025

Nuova data per lo spettacolo “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”

AREZZO – Nuova data per lo spettacolo “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”. La seconda tappa della rassegna teatrale “Visioni in Scena”, inizialmente fissata per sabato 8 novembre, è stata posticipata alle 21.00 di mercoledì 3 dicembre quando la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, diventerà palcoscenico di un’avventura tra cimeli e ricordi messa in scena dall’attrice Serena Guardone.

Da Marciano della Chiana a Firenze nuova location per La Statica

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Da Marciano della Chiana a Firenze: nuova location per La Statica. Domenica 9 novembre è in programma nel capoluogo toscano la terza edizione della “ciclostorica più breve del mondo” che, sviluppata su un percorso simbolico di poche decine di metri, rinnova un’occasione di ritrovo di fine anno per appassionati delle due ruote di tutta Italia tra convivialità, sport, divertimento e ristori. L’evento nasce su intuizione dell’associazione La Chianina di Marciano della Chiana e del Divino Sfuso Team di Firenze per proporre una vera e propria festa del ciclismo storico in cui la comune passione per le biciclette d’epoca viene valorizzata come veicolo di condivisione, di incontro, di socialità e di scambio di storie, ma anche di scoperta di un territorio e delle sue tradizioni.

giovedì 6 novembre 2025

Screening per la prevenzione dell’osteoporosi alla farmacia “Mecenate”

AREZZO – Screening per la prevenzione dell’osteoporosi alla Farmacia Comunale “Mecenate”. La strumentazione per sottoporsi alla Densitometria Ossea Computerizzata a ultrasuoni fa tappa nella farmacia aretina di viale Mecenate che, fino a sabato 29 novembre, sarà sede di test e consulenze per la valutazione dello stato del benessere osseo. L’esame viene svolto attraverso la trasmissione di onde a ultrasuoni al calcagno per rilevare, in modo rapido e non invasivo, i cambiamenti qualitativi e quantitativi dello scheletro, ottenendo risultati utili e affidabili per cogliere segnali di indebolimento dello scheletro e per anticipare, diagnosticare e controllare una patologia silenziosa e asintomatica quale l’osteoporosi che, solo in Italia, interessa circa cinque milioni di persone, spesso senza averne consapevolezza. Lo screening per l’osteoporosi è consigliato principalmente per le donne sopra i 65 anni o per le donne in post-menopausa sotto i 65 anni con fattori di rischio, ma è consigliato anche per gli uomini sopra i 70 anni o in presenza di fattori di rischio specifici quali l’uso prolungato di cortisone, la storia familiare o la presenza di fratture precedenti.

La Chimera Nuoto organizza il corso di formazione per Assistente Bagnanti

AREZZO – Un nuovo percorso formativo per professionisti nella sicurezza nelle acque. La Chimera Nuoto torna a organizzare un corso da Assistente Bagnanti riconosciuto dalla sezione Salvamento della FIN - Federazione Italiana Nuoto che, al via con la prova di ammissione di mercoledì 3 dicembre, proporrà lezioni pratiche e teoriche con cui sarà possibile acquisire un titolo professionale di merito che offrirà molteplici opportunità lavorative nel settore sportivo, civile e militare. L’iniziativa è rivolta a studenti e a nuotatori con più di sedici anni di età e prevederà incontri settimanali fino agli esami di mercoledì 25 febbraio in cui i partecipanti apprenderanno tutte le competenze utili per salvare vite in mare, in piscine o in altri ambienti acquatici.