lunedì 20 ottobre 2025

L’esperienza di Arezzo Casa all’assemblea generale di Eurhonet

AREZZO – L’esperienza di Arezzo Casa all’assemblea generale di Eurhonet, la rete europea di operatori dell’edilizia residenziale pubblica e sociale. L’appuntamento, in programma mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre a Bari, offrirà un’occasione di condivisione di buone pratiche, esperienze e modelli innovativi in termini di politiche abitative alla presenza di società da Svezia, Germania, Austria, Regno Unito e Italia, andando a proporre approfondimenti in ambiti quali social housing, rigenerazione urbana e innovazione dei servizi per gli inquilini. L’assemblea farà affidamento anche sulla partecipazione di Lorenzo Roggi e Fabrizio Raffaelli, rispettivamente presidente e direttore di Arezzo Casa, con l’obiettivo di vivere un confronto con realtà europee e di acquisire nuovi strumenti operativi.

Il progetto di musica inclusiva “L’ottava nota” riparte all’Istituto di Agazzi

AREZZO – Seconda edizione del progetto di musica inclusiva “L’ottava nota” all’Istituto di Agazzi. Martedì 21 ottobre, dalle 10.00, nella sala polivalente della struttura alle porte di Arezzo ripartirà il corso tenuto dall’insegnante e pianista Lara Viviani dove le potenzialità delle sette note diventeranno veicolo di sviluppo cognitivo, emotivo ed espressivo per persone con disabilità intellettive o disturbo dello spettro autistico. “L’ottava nota” sarà caratterizzato da un programma variegato tra laboratori con cadenza settimanale, incontri con musicisti professionisti e saggi aperti alla cittadinanza per favorire socializzazione, valorizzazione delle capacità individuali, crescita personale, condivisione di esperienze e inclusione sociale.

Il Tennis Giotto supera il Circolo della Stampa di Torino in serie A2 femminile

AREZZO – Doppio scontro di tennis sull’asse Arezzo-Torino in serie A2. La terza giornata ha visto il Tennis Giotto opposto al Circolo della Stampa Sporting di Torino sia nel campionato femminile che nel campionato maschile, con il doppio confronto che è terminato con un successo a testa.

Test e consulenze alla Farmacia Comunale “Trionfo” per la salute delle ossa

AREZZO – Test e consulenze alla Farmacia Comunale “Trionfo” per la salute delle ossa. L’appuntamento è fissato per lunedì 20 ottobre quando ricade la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi che, ogni anno, rinnova un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del monitoraggio di una patologia silenziosa e asintomatica che, solo in Italia, interessa circa cinque milioni di persone. Perseguire uno stile di vita adeguato e sottoporsi periodicamente a test di controllo sono presupposti fondamentali per tutelare il proprio apparato scheletrico: il personale della farmacia “Trionfo” sarà a disposizione per fornire consigli personalizzati a seconda di età, abitudini e fattori di rischio individuali di ogni cittadino.

Un giro del mondo con la chitarra: Antonino Ielo in concerto ad Arezzo

AREZZO – Il Maestro Antonino Ielo in concerto ad Arezzo. Il chitarrista sarà ospite di Proxima Music in via Severi per presentare il suo ultimo album dal titolo “Apatride, an armenian in Paris” che, proponendo un viaggio sonoro tra confini e culture diverse, nasce per omaggiare l’intensa e poetica opera di Laurent Boutros attraverso una fusione di influenze armene, francesi e mediterranee. Il concerto, a ingresso gratuito, è in programma alle 17.30 di domenica 19 ottobre come momento di apertura del nuovo anno didattico della scuola cittadina che rinnova così il suo duplice impegno nella formazione di allievi di tutte le età e nell’organizzazione di eventi per valorizzare la cultura musicale del territorio con artisti di rilievo nazionale e internazionale.

venerdì 17 ottobre 2025

Castello di Poppi in crisi brusco calo di ingressi nell’ultimo anno

POPPI (AR) – Brusco calo degli accessi al castello di Poppi. L’allarme è lanciato dal gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che esprime preoccupazioni per il significativo arretramento nelle visite e per la mancanza di una strategia di valorizzazione da parte dell’attuale amministrazione che possa essere capace di promuovere uno dei principali simboli del territorio. A evidenziare il momento di difficoltà sono i dati dell’ultimo anno: gli ingressi al castello dei Conti Guidi tra gennaio e giugno del 2025 sono stati 15.198, con un forte calo del 14% rispetto ai 17.725 tra gennaio e giugno del 2024. Questa triste situazione era già stata anticipata dalla diminuzione degli accessi del 20% accusata tra luglio e dicembre del 2024 quando, rispetto allo stesso periodo del 2023, furono persi ben seimila visitatori.

“Infanzia negata” l’Anvcg presenta il nuovo concorso per le scuole

AREZZO – Le conseguenze delle guerre sui bambini al centro della nona edizione del concorso scolastico indetto dall’Anvcg - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. Il progetto, rivolto alle scuole medie e superiori, nasce dalla volontà di stimolare un percorso per promuovere la cultura della pace e del ripudio dei conflitti tra le giovani generazioni, stimolando riflessione, consapevolezza e senso di responsabilità verso i valori della convivenza, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani. “Infanzia negata: i bambini vittime della guerra, dal 1945 ai nostri giorni” è il tema di un contest a cui singoli alunni o intere classi potranno partecipare attraverso l’invio di un elaborato in forma di grafica, video, disegno o scrittura entro il termine di domenica 30 novembre, con i vincitori che verranno poi proclamati e premiati in occasione della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo del prossimo 1 febbraio.

giovedì 16 ottobre 2025

L’esperienza di Sintra al servizio degli Osservatori del Politecnico di Milano

AREZZO – L’esperienza di Sintra al servizio degli Osservatori del Politecnico di Milano. L’azienda aretina, punto di riferimento in Italia nella digitalizzazione delle imprese, ha rinnovato la collaborazione al fianco dei centri di ricerca universitari per la realizzazione di un report dal titolo “B2B Digital Commerce & Experience: connettere dati, costruire relazioni” dove sono sintetizzati sviluppi, prospettive e criticità dell’e-commerce in Italia. Questo studio pone l’attenzione sulla valorizzazione dei dati per migliorare le relazioni tre imprese e per ottenere vantaggi competitivi, offrendo uno strumento al servizio di professionisti, imprenditori e aziende per affrontare le più recenti sfide del mercato.

Un anno di attività per la biblioteca comunale di Chiusi della Verna

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un anno di attività per la biblioteca comunale “Fratello Sole, Sorella Luna” di Chiusi della Verna. Il primo compleanno verrà festeggiato sabato 18 ottobre, dalle 16.00, con un pomeriggio di condivisione e convivialità che sarà scandito dalla presentazione di un libro, dalla musica dal vivo e dagli interventi istituzionali per illustrare la sempre maggior centralità di questa nuova struttura nelle iniziative culturali del borgo casentinese. La biblioteca in via Michelangelo, realizzata con fondi PNRR M1C3 nel progetto “Laudato Si” e con finanziamenti del Comune di Chiusi della Verna, è diventata in soli dodici mesi un punto di riferimento per cittadini, scuole e realtà associative in virtù di un ricco calendario di iniziative, laboratori e collaborazioni che ne hanno fatto un vero e proprio presidio di lettura, socialità e partecipazione. «In un solo anno - commenta il sindaco Giampaolo Tellini, - la biblioteca ha dimostrato quanto la cultura possa essere motore di comunità e di crescita condivisa. Il Comune ha voluto fortemente questo spazio che è diventato un luogo vivo e aperto dove si incontrano generazioni, idee e progetti che rafforzano la conoscenza e il legame con il territorio».

Il Centro Taekwondo Arezzo torna sul tatami con undici medaglie interregionali

AREZZO – Undici medaglie interregionali per il Centro Taekwondo Arezzo. La nuova stagione di gare ha preso il via con ottimi risultati per la società del Maestro Andrea Rescigno cha ha partecipato a due manifestazioni di combattimento a Roma e a Giugliano in Campania dove, a confronto con avversari da tutta la penisola, è riuscita nell’impresa di salire sul podio con tutti gli atleti impegnati sul tatami.

mercoledì 15 ottobre 2025

Diciotto anni di attività per il centro per i disturbi alimentari Auryn

AREZZO – Diciotto anni di attività per Auryn, il centro per i disturbi alimentari dell’Istituto di Agazzi. L’anniversario è stato festeggiato all’indomani della Giornata Mondiale della Salute Mentale con un momento di ritrovo tra operatori e pazienti dove, oltre a ripercorrere le principali fasi della storia del centro, è stata condivisa l’importanza e l’attualità dei servizi offerti in risposta a una reale situazione di bisogno del territorio aretino.

Il Team Ciabini trionfa nel Campionato Italiano di Velocità per moto vintage

AREZZO – Il Team Ciabini trionfa nel CIV Classic, il campionato italiano di velocità per moto vintage. La sesta e ultima gara sul circuito di Misano Adriatico ha incoronato la scuderia aretina guidata dal team manager Paolo Ciabini: Davide Masciotti ha conquistato il tricolore nella categoria Supersport 600 ed Ermanno Bastianini ha chiuso al terzo posto assoluto, andando così a centrare due dei primi tre posti della classifica finale. «Aver riportato un tricolore ad Arezzo - commenta Ciabini, - è un risultato che riempie d’orgoglio al termine di una stagione caratterizzata da lavoro di squadra, fiducia nei piloti, pianificazione, resilienza e impegno collettivo. Il Team Ciabini è oggi una delle realtà più solide e vincenti del panorama nazionale dunque, in attesa di festeggiare in città, ringraziamo chi ha sostenuto questo percorso verso il tricolore».

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei

POPPI (AR) – Il Casentino diventa un grande laboratorio didattico tra storia, tradizioni, racconti, creatività e manualità. EcoMuseo del Casentino, Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e Museo dell’Arte della Lana di Stia hanno strutturato un variegato programma con decine di proposte rivolte a scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado per accompagnare gli studenti in esperienze coinvolgenti, formative e immersive alla scoperta della vallata. Le tre realtà, unite nel neonato sistema MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino, proporranno per l’anno scolastico 2025-2026 un’offerta condivisa capace di assecondare gli specifici bisogni educativi e didattici di ogni classe, mettendo al centro il patrimonio storico, artistico e naturalistico del territorio per farne uno spazio di apprendimento attivo e multisensoriale.

Un ciclo di incontri su nutrizione e sport al Palazzetto del Nuoto

AREZZO – Un ciclo di incontri su nutrizione e sport al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. L’iniziativa, a partecipazione gratuita, prenderà il via con il primo appuntamento alle 18.15 di mercoledì 15 ottobre rivolto ai tesserati della Chimera Nuoto per sensibilizzare sullo stretto legame tra sana alimentazione, prestazione sportiva e, in generale, benessere psicofisico, fornendo strumenti pratici e conoscenze scientifiche per migliorare le abitudini quotidiane. Questo percorso formativo sarà proposto in un’ottica interdisciplinare con le parole della nutrizionista Corinna Caldini, del pediatra Antonello Arrighi e del farmacista Lorenzo Sansoni per offrire una panoramica globale che integri diverse professionalità per comprendere come ogni scelta quotidiana collegata alla nutrizione possa influire su salute, energia, performance e recupero.

martedì 14 ottobre 2025

Tradizione e mistero Monte San Savino diventa la città di Halloween

MONTE SAN SAVINO (AR) – Monte San Savino diventa la città di Halloween per tre giornate tra mistero, folclore, tradizione e magia. Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre è in programma la seconda edizione della festa di “Samhain” che, rievocando l’antico capodanno celtico come passaggio dalla luce dell’estate al buio dell’inverno, animerà il centro storico del borgo della Valdichiana con oltre cinquanta iniziative per tutte le età. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie con il patrocinio del comune di Monte San Savino e nasce con la volontà di far rivivere le autentiche origini del giorno di halloween attraverso scenografie immersive, intrattenimento, contest a premi, flash mob, gastronomia e mercatini.

Un incontro sulla “Farmacia dei Servizi” chiude la formazione dell’Avad

AREZZO – Un incontro dedicato alle nuove frontiere della farmacia dei servizi chiude la rassegna “Volontari per una vita di valore” promossa dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo. L’appuntamento, a partecipazione libera e gratuita, sarà alle 17.00 di venerdì 17 ottobre nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola e offrirà una nuova occasione di formazione e informazione per migliorare i percorsi di assistenza rivolti ai malati oncologici, andando a coinvolgere famiglie, associazioni e operatori socio-sanitari. Il focus dell’incontro conclusivo, introdotto dal saluto di Enzo Gori (presidente dell’Avad), sarà orientato verso gli sviluppi del ruolo del farmacista e dell’operato delle farmacie che sono oggi veri e propri presidi sanitari di prossimità ai cittadini in termini di prevenzione, controllo e supporto quotidiano anche in caso di patologie terminali o degenerative.

Campioni, valori e spettacolo al teatro Petrarca per l’“Aquila d’Oro”

AREZZO – Campioni che ispirano, premiazioni che emozionano, spettacolo che coinvolge e valori che uniscono. Tutto questo caratterizzerà la serata conclusiva della quinta edizione del Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” che giovedì 16 ottobre, alle 21.15, accenderà i riflettori del Teatro Petrarca con protagonisti del calibro di Valentina Vezzali, Giuseppe Giannini, Luigi Busà, Leo Turrini, Sergio Sgrilli e Andrea Paris. L’evento è organizzato dalla Ginnastica Petrarca insieme al Comune di Arezzo e al Coni Toscana, con patrocini della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo, e rinnoverà un format unico nel panorama nazionale dove lo sport viene celebrato come scuola per i suoi valori di impegno, determinazione, etica, fair play e resilienza.

lunedì 13 ottobre 2025

Un ciclo di eventi tra scienza, arte e comunicazione per il Festival dello Spirito

AREZZO – La fede espressa tra scienza, arti e comunicazione al centro del nuovo ciclo di appuntamenti del Festival dello Spirito. La seconda edizione della rassegna organizzata dall’associazione culturale Almasen con Serra Club Arezzo e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro proseguirà con ben cinque incontri nell’arco di una sola settimana, tutti a ingresso libero e gratuito, in cui sarà possibile approfondire le diverse forme di espressione e di manifestazione dello Spirito nel corso dei secoli.

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo

ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Un’esperienza per bambini alla scoperta del mondo della castagna a Raggiolo. Sabato 18 e sabato 25 ottobre sono in programma due passeggiate a partecipazione gratuita tra i vicoli e i boschi di uno dei borghi più belli d’Italia che accompagneranno all’interno della filiera di un frutto che, per secoli, è stato alla base dell’economia e dell’alimentazione del territorio. L’esperienza, promossa dalla cooperativa In Quiete, prenderà il via alle 14.30 da piazza San Michele per accompagnare poi in un suggestivo percorso immerso tra atmosfere e colori dell’autunno con racconti sulla tradizione locale, momenti di scoperta della natura ai piedi del Pratomagno e degustazioni di prodotti tipici.

Tre titoli regionali in un solo fine settimana per il Tennis Giotto

AREZZO – Tre titoli regionali in un solo fine settimana per il Tennis Giotto. Il circolo aretino ha lasciato il segno sui campionati toscani della categoria Under15 riservati ai migliori tennisti del 2010 e ospitati dai campi del Match Ball di Firenze dove, tra i quattro tabelloni maschili e femminili, ha centrato un tris di vittorie e una finale. Il grande protagonista della manifestazione è stato Pietro Bramanti che ha messo a segno una doppietta: prima, infatti, ha centrato il titolo nel doppio in coppia con Brando Andreani e poi ha lasciato il segno nel singolo al termine di una settimana impeccabile che è terminata con il successo in finale su Luca Radulescu del Match Ball per 2-6, 6-2 e 10-4. Il doppio successo impreziosisce ulteriormente il 2025 di questo giovane atleta che, nelle scorse settimane, era rientrato tra le sorprese dei Campionati Italiani Under15 in cui era arrivato a giocare la finalissima per lo scudetto nel doppio. Un cammino di altissimo livello è stato vissuto anche da Bianca Vannelli che si è laureata campionessa toscana nel doppio in coppia con Martina Picchioni del Tc Montevarchi, dimostrando successivamente talento e carattere anche nel singolo in cui è approdata fino alla finalissima. I campionati regionali giovanili hanno infine regalato soddisfazioni pure a Carlotta Melani che, nell’Under14, ha meritato il titolo di vicecampionessa regionale nel doppio.

Una nuova stagione insieme per Chimera Nuoto e TMA Italia

AREZZO – Una nuova stagione insieme per Chimera Nuoto e cooperativa TMA Italia. Le due realtà hanno dato seguito a una sinergia tecnica e organizzativa che, facendo affidamento sugli spazi del Palazzetto del Nuoto di Arezzo, sarà nuovamente orientata a valorizzare le potenzialità dell’ambiente acquatico come attivatore emozionale, sensoriale e motorio per portare benefici concreti alle persone con disturbi dello spettro autistico e disturbi dello sviluppo. La crescita, la qualità e la richiesta di questa particolare proposta all’interno della piscina cittadina sono certificate dall’aumento dei nuotatori di ogni età, dei corsi attivati, delle fasce orarie impegnate e del numero di operatori formati, motivando l’ulteriore consolidamento di una rete che è oggi capace di rispondere ai bisogni di centinaia di famiglie del territorio aretino.

venerdì 10 ottobre 2025

Il titolo italiano Under12 di baseball verrà assegnato ad Arezzo

AREZZO – Il titolo italiano Under12 di baseball verrà assegnato ad Arezzo. L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre quando l’impianto in via Simone Martini ospiterà le fasi finali del campionato giovanile nazionale dove le migliori quattro squadre d’Italia saranno riunite per contendersi lo scudetto di categoria. La manifestazione offrirà l’occasione di vedere in azione le giovani promesse del baseball tricolore, andando ad arricchire ulteriormente il cinquantesimo anno di attività del Bsc Arezzo che ha rinnovato il proprio impegno nella promozione di questo sport sul territorio cittadino e che può festeggiare l’importante anniversario anche con l’organizzazione di un evento di assoluto rilievo.

L’ANVCG lancia un appello per la protezione dei civili nei conflitti

AREZZO – Un appello per la protezione dei civili nel conflitto israelo-palestinese e negli altri conflitti attualmente in corso. A muoverlo è la sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra che, in un momento storico particolarmente delicato, evidenzia la necessità di riportare al centro del dibattito internazionale il valore della vita umana e il rispetto del diritto umanitario attraverso iniziative concrete orientate al dialogo, alla solidarietà e all’educazione delle giovani generazioni.

giovedì 9 ottobre 2025

Una mattinata a porte aperte al centro didattico La Penna Magica

AREZZO – Una mattinata a porte aperte al centro didattico La Penna Magica dell’Istituto di Agazzi. L’appuntamento, in programma tra le 9.00 e le 12.30 di sabato 11 ottobre, è inserito tra le iniziative della Settimana Nazionale della Dislessia con l’obiettivo di sensibilizzare famiglie e docenti sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento quali dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia, presentando servizi e percorsi attivi sul territorio. Tra questi rientra anche il doposcuola La Penna Magica che ha sede in via Montefalco e che trova la propria specializzazione nel sostegno a bambini, ragazzi e adolescenti con rilevate difficoltà nel contesto scolastico o con diagnosticati quadri di disturbo del neurosviluppo.

La trentaduesima edizione de “Le stelle del ring” fa tappa a Capolona

CAPOLONA (AR) – “Le stelle del ring” farà nuovamente tappa a Capolona. La trentaduesima edizione del gran galà degli sport da combattimento è fissata per le 17.00 di sabato 1 novembre quando la palestra Garibaldi in via Dante ospiterà un evento all’insegna dell’adrenalina e dello spettacolo con alcuni dei migliori rappresentanti della kickboxing del panorama nazionale e internazionale. L’appuntamento, promosso dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Capolona, tornerà ad aggregare appassionati da tutta la penisola per assistere a un incalzante alternarsi di incontri tra atleti già affermati e giovani promesse in rampa di lancio.

Festa di Castagnatura a Raggiolo torna il tradizionale evento autunnale

RAGGIOLO (AR) – Due giorni per celebrare sapori, colori e atmosfere dell’autunno. Il borgo di Raggiolo rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con la Festa di Castagnatura che, sabato 1 e domenica 2 novembre, proporrà un ricco calendario di iniziative per tutte le età tra spettacoli, degustazioni, musica, rievocazioni, mercatini e racconti davanti al fuoco. L’evento è organizzato dalla Brigata di Raggiolo in collaborazione con Comune di Ortignano Raggiolo ed EcoMuseo del Casentino con l’obiettivo di valorizzare la filiera della castagna che, per secoli, è stata alla base dell’economia e dell’alimentazione locale, andando così a tenere vive le memorie del passato per tramandarle alle future generazioni.

mercoledì 8 ottobre 2025

Un corso di formazione sulle opportunità lavorative nel settore della moda

ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Un corso di formazione per approfondire le opportunità lavorative nel settore della moda. “Dal tessuto al capo d’abbigliamento” è il tema di un percorso che è stato promosso da Miniconf SpA, azienda toscana leader nel settore dell’abbigliamento per bambine e bambini, e dal Comune di Ortignano Raggiolo in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze con l’obiettivo di favorire formazione professionale, acquisizione di nuove competenze e confronto tra studenti universitari dei corsi di “Design e Moda”. L’iniziativa ha trovato l’adesione di quindici allievi che, fino a venerdì 10 ottobre, saranno coinvolti in ottantotto ore tra lezioni frontali e attività laboratoriali ospitate nella sede Miniconf, con focus mirati sui vari ruoli professionali del mondo dell’abbigliamento, tra i quali designer, grafico o modellista.

Assistenza ai malati oncologici due incontri di formazione con l’Avad

AREZZO – Un percorso di formazione per l’assistenza ai malati oncologici. Venerdì 10 e venerdì 17 ottobre sono in programma due nuovi appuntamenti del corso “Volontari per una vita di valore” che, ospitati dalla parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola con partecipazione libera e gratuita, sono promossi dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo per stimolare un approfondimento su diverse tematiche relazionali, psicologiche e assistenziali in collegamento con le patologie terminali o degenerative. Gli incontri, al via alle 17.00, sono rivolti a familiari, volontari e operatori socio-sanitari che avranno l’opportunità di ascoltare le parole di medici e specialisti di diversi settori, acquisendo conoscenze, responsabilità e consapevolezze negli ambiti dell’accompagnamento e del sostegno alle fragilità.

Venti medaglie in un solo pomeriggio per l’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Cinque ori, nove argenti e sei bronzi in un solo pomeriggio per l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina è stata protagonista sulle piste casalinghe dello stadio “Tenti” di una manifestazione particolarmente ricca e variegata che ha riunito atleti e atlete di ogni età divisi tra i Campionati Provinciali Ragazzi e Cadetti, la quarta tappa del circuito provinciale Esordiadi e le gare di contorno degli Assoluti. L’evento ha offerto una vera e propria festa dell’atletica leggera con un confronto nelle specialità di velocità, salti e lanci per tutte le categorie che ha visto l’Alga Atletica Arezzo distinguersi per i risultati, per l’impeccabile organizzazione e per la capacità di valorizzare i giovani talenti del territorio.

martedì 7 ottobre 2025

“Visioni in Scena” una rassegna tra teatro, sogno, arte e meraviglia

AREZZO – Una rassegna di teatro tra le sale e le opere d’arte della Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo. Tre spettacoli, sei repliche, dieci laboratori didattici e una visita inclusiva caratterizzeranno il ricco cartellone della terza edizione di “Racconta la Casa Museo” dal titolo “Visioni in Scena” che, promossa dall’associazione Noidellescarpediverse con il contributo della Fondazione CR Firenze, nasce con la volontà di proporre esperienze innovative per tutte le età tra memoria, arte, emozione e contemporaneità. «Siamo felici di sostenere la rassegna “Visioni in Scena” - afferma Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione CR Firenze, - un progetto che unisce arte, spettacolo e accessibilità in un luogo per noi significativo come Casa Museo Ivan Bruschi, con l’intento di favorire la partecipazione culturale e la frequentazione attiva dei luoghi della cultura, con proposte coinvolgenti e inclusive. Quest’anno il nostro sostegno assume un significato ancora più profondo perché le attività si svolgono in dialogo con la mostra “Fantasie Déco” che espone opere della nostra collezione d’arte: un’occasione per rendere il nostro patrimonio artistico sempre più vivo, condiviso e accessibile».

I gioielli di Graziella in vetrina all’Ambasciata Italiana a Londra

AREZZO – I gioielli di Graziella in vetrina a Londra. L’azienda aretina è rientrata in una ristretta cerchia di dieci brand d’eccellenza che sono stati selezionati per rappresentare l’oreficeria italiana all’evento “Italian Jewellery: Crafting Beauty Through Innovation and Heritage” che è stato promosso nella metropoli inglese da Confindustria Federorafi e da ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’iniziativa, ospitata dall’Ambasciata Italiana a Londra, era finalizzata a valorizzare tradizione artigianale, qualità produttiva, innovazione tecnologica e sostenibilità del made in Italy in un mercato, il Regno Unito, che è oggi il principale in Europa per il consumo di gioielli.

Due titoli toscani per gli Esordienti dell’AKA - Accademia Karate Arezzo

AREZZO – Due titoli toscani, cinque medaglie e sei pass per le finali nazionali per l’AKA - Accademia Karate Arezzo. La società aretina è tornata sul tatami al PalAramini di Empoli per combattere al campionato regionale valido come qualificazione per i Campionati Italiani Esordienti dove, schierando sette atleti tra più categorie di peso, è riuscita a festeggiare un ricco palmares con due ori, due argenti e un bronzo. I giovani karateka dell’AKA, ben guidati dai Maestri Enzo Bertocci e Roberto Petrini, sono emersi dal confronto con coetanei di tutta la Toscana e avranno ora l’opportunità di inseguire il tricolore nella fase nazionale in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre al Centro Olimpico a Lido di Ostia.