AREZZO – Al via l’esperienza di “Energia al
Futuro”, la prima CER - Comunità Energetica Rinnovabile di Arezzo. Il progetto, promosso dalla Casa
dell’Energia, è finalizzato a proporre un nuovo modello di gestione sostenibile
basato sulla produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili, andando
a efficientare costi e consumi per procedere verso un futuro all’insegna di
autonomia, solidarietà e rispetto dell’ambiente. I primi passi sono stati mossi
lo scorso aprile con la registrazione dell’associazione “Energia al Futuro”
all’Agenzia delle Entrate e, in breve tempo, la comunità ha raccolto oltre
cento adesioni tra cittadini e imprenditori, con modalità e finalità di questo
percorso di transizione ecologica che sono stati presentati in occasione
dell’ultima edizione dell’Eco-Logico Festival. «L’associazione - ricorda
il presidente e cofondatore Fabio Mori, - nasce senza scopo di lucro con
l’obiettivo di promuovere un modello innovativo di gestione collettiva
dell’energia. Le Comunità Energetiche si basano infatti sull’esigenza di
gestire l’energia dal basso, a partire dall’utente finale e dal piccolo
imprenditore, costruendo una rete capace di realizzare impianti sul territorio
e di favorire lo scambio di risorse tra i soci».