AREZZO
– Il festival Sos
Cabaret chiude la sua sesta edizione con un’Arena Eden stracolma di pubblico
nonostante il caldo torrido, tutti pronti ad applaudire gli otto comici in gara
che arrivano da tutta Italia, brillante conduzione dei Noidellescarpediverse
con la complicità comica di Alan&Lenny, in grande spolvero John Peter Sloan
come ospite speciale a chiudere la serata.
Alla fine vince il Premio Sos Cabaret, sbancando il concorso nazionale unico in Toscana, il comico Salvatore Gisonna da Napoli, che vince al fotofinish su Matteo Cesca da Lucca, che riceve il trofeo dall’Assessore della Provincia di Arezzo Francesco Ruscelli. Il Premio Originalità e il Premio Accademia del Comico se lo aggiudica il duo Laura Martelli e Marco Pepe, i due arrivano da Bologna e Milano e ricevono i premi da Fabrizio Piervenanzi, Consigliere del Comune di Arezzo. Basta dare un’occhiata alla Giuria per capire che i premi hanno un valore ancora più prestigioso per questi comici emergenti, visto che tra gli altri a giudicarli, c’erano autori comici come Antonio De Luca, tra le penne dello Zelig di prima serata tv, attori come Stefano Bellani, Andrea Muzzi, William Catania, Uberto Kovacevich, operatori culturali, gestori di teatri e giornalisti. Così Gisonna, da vincitore del premio più ambito, lo rivedremo in Toscana, in un teatro della Rete Teatrale Aretina a videoregistrare il suo spettacolo per poi portarsi a casa i 50 dvd premio messi in palio.
Alla fine vince il Premio Sos Cabaret, sbancando il concorso nazionale unico in Toscana, il comico Salvatore Gisonna da Napoli, che vince al fotofinish su Matteo Cesca da Lucca, che riceve il trofeo dall’Assessore della Provincia di Arezzo Francesco Ruscelli. Il Premio Originalità e il Premio Accademia del Comico se lo aggiudica il duo Laura Martelli e Marco Pepe, i due arrivano da Bologna e Milano e ricevono i premi da Fabrizio Piervenanzi, Consigliere del Comune di Arezzo. Basta dare un’occhiata alla Giuria per capire che i premi hanno un valore ancora più prestigioso per questi comici emergenti, visto che tra gli altri a giudicarli, c’erano autori comici come Antonio De Luca, tra le penne dello Zelig di prima serata tv, attori come Stefano Bellani, Andrea Muzzi, William Catania, Uberto Kovacevich, operatori culturali, gestori di teatri e giornalisti. Così Gisonna, da vincitore del premio più ambito, lo rivedremo in Toscana, in un teatro della Rete Teatrale Aretina a videoregistrare il suo spettacolo per poi portarsi a casa i 50 dvd premio messi in palio.
Nessun commento:
Posta un commento