AREZZO
– La scuola di musica
Coradini festeggia i suoi primi 30 anni di attività con tante novità per Arezzo
e per tutti gli aretini. Fondata nel 1983, la scuola rappresenta una realtà culturale
d'eccellenza del territorio aretino e, con il passare del tempo, è diventata
sempre più un punto di riferimento della musica classica cittadina. In
occasione dei 30 anni, la Coradini è pronta ad inaugurare i nuovi corsi con una
serie di appuntamenti aperti alla cittadinanza e con un'offerta formativa che
si presenta ricca di novità.
L'avvio delle lezioni, che si svolgeranno nella
nuova sede di via Ricasoli 3, è in programma per lunedì 16 settembre con una
proposta che prevede l'insegnamento di ogni tipo di strumento classico
(pianoforte, chitarra, violino, viola…) e che è rivolta a musicisti e
appassionati di tutte le età. L'apertura verso i più piccoli è infatti la grande
novità di quest'anno accademico, con l'introduzione di corsi di avviamento alla
musica e al mondo dei suoni per bambini da 0 a 36 mesi. Gli altri appuntamenti
in programma sono l'open day di
sabato 21 settembre, con gli insegnanti a disposizione delle famiglie per
presentare la scuola dalle 17.00 alle 19.00, e sabato 28 settembre, con una
giornata di lezioni gratuite aperte a tutta la cittadinanza.
«Siamo lieti di annunciare l'inizio dei nuovi
corsi - afferma il maestro Luigi Basco, nuovo direttore che in estate ha
sostituito il maestro Luigi Tanganelli. - La
Coradini da sempre collabora con le istituzioni aretine, in primis Comune e Provincia,
per promuovere e sviluppare la cultura musicale attraverso molteplici
iniziative didattiche e artistiche: anche per quest'anno abbiamo in programma tanti
corsi che, tenuti da un corpo docente altamente qualificato, permettono a
persone di ogni età di vivere un percorso professionalizzante nel mondo della
musica».
Arezzo,
giovedì 29 agosto 2013
Nessun commento:
Posta un commento