AREZZO – I campionati toscani giovanili di tennis
hanno esaltato il Ct Giotto. Con due titoli regionali e cinque finali, il
circolo aretino si è dimostrato competitivo in tutte le categorie e ha
confermato di poter fare affidamento su uno dei settori giovanili migliori
della Toscana. Un assoluto dominio è arrivato a Massa nell'Under12 femminile,
con il Giotto che ha mostrato una netta superiorità su ogni avversario riuscendo
nell'impresa di conquistare tutti gli scudetti in palio. Nel singolo, le atlete
del Giotto sono infatti riuscite ad ottenere tre dei quattro posti nelle
semifinali e, addirittura, a monopolizzare la finale con un bel derby in cui
Matilde Mariani si è imposta per 6-2 e 6-1 sulla compagna di circolo Veronica
Mascolo. Classe 2002, Mariani ha conquistato il titolo regionale dopo un
cammino entusiasmante che l'ha vista superare in semifinale la testa di serie
n.1 Caterina Petreni del Tc Poggibonsi e ai quarti l'altra atleta del Giotto
Agnese Ceccarelli. Nell'altra semifinale, Mascolo è stata invece brava nel
superare 6-3 e 6-1 Chiara Girelli, ennesima giovane promessa del circolo
aretino che nel 2013 si era laureata campionessa toscana nell'Under11.
«Le
nostre ragazze sono state eccezionali - afferma il maestro Alessandro
Caneschi, responsabile del settore agonistico del Giotto. - Mariani è riuscita ad esprimere il suo
valore e la sua crescita centrando un doppio titolo che, unito alle belle
prestazioni di Ceccarelli, Girelli e Mascolo, ci permette di godere di un
gruppo di Under12 con pochi pari in tutta Italia». A completare questo bel
quadro di successi sono cinque finali raggiunte nelle altre categorie dei
campionati toscani. Nell'Under16 maschile i sogni del Giotto si sono infranti
per ben due volte contro il livornese Tommaso Schold che prima ha superato
Filippo Fratini per 7-5 e 6-3 nella finale del singolo, poi si è ripetuto nel
doppio battendo insieme a Francesco Satta la coppia aretina formata da Andrea
Pecorella e Alessio Bulletti. Nell'Under11 ha brillato Francesco Cartocci che
si è arreso solo nell'atto decisivo contro Michele Olivieri dello Sporting Club
Muraglione, mentre nell'Under14 il titolo è stato sfiorato sia nel doppio
maschile che nel doppio femminile con Lorenzo Rossi (in coppia con Mattia Materi)
e Viola Cipriani (in coppia con Alessia Duchi). «Dispiace per le tante finali perse - ammette Caneschi, - ma nel complesso il bilancio è estremamente positivo
perché ci siamo dimostrati competitivi con tanti ragazzi e in tutte le
categorie».
Arezzo,
martedì 3 giugno 2014
Nessun commento:
Posta un commento