lunedì 28 febbraio 2022

Un corso di musica jazz per gli studenti del Liceo Musicale “Petrarca”

AREZZO – Un corso di musica jazz per gli studenti del Liceo Musicale “Petrarca”. Lo storico istituto cittadino ha ulteriormente arricchito la propria offerta formativa e ha previsto un laboratorio pomeridiano che, in programma fino a luglio, sarà orientato ad approfondire i diversi linguaggi della composizione e del suono di questo genere musicale. La nuova proposta trova il proprio punto di forza nella collaborazione con Siena Jazz - Accademia Nazionale del Jazz e nel coinvolgimento delle associazioni aretine Jazz On The Corner e Arezzo Che Spacca che, con i rispettivi docenti, arricchiranno le diverse lezioni permettendo di approfondire il jazz anche nelle sue derivazioni più contemporanee.

Gioele Valenti del Tennis Giotto è campione provinciale di Quarta Categoria

AREZZO – Il Tennis Giotto festeggia la vittoria del Campionato Provinciale di Quarta Categoria con Gioele Valenti. La manifestazione è stata ospitata dai campi dello stesso Tennis Giotto ed era inserita nel circuito degli Internazionali BNL d’Italia come prima tappa di qualificazione verso l’importante torneo romano, registrando la partecipazione di centodiciannove atleti iscritti da tutta la provincia che hanno dato vita a due settimane ricche di incontri. Tra questi è emerso Valenti che, nato nel 1991 e testa di serie n.1, si è imposto in ognuno dei cinque match disputati e ha così conquistato il titolo provinciale. L’atto conclusivo ha visto il tennista del Tennis Giotto imporsi per 7-6 e 6-4 in un combattuto derby cittadino contro Maurizio Bertocci del Ct Arezzo, riuscendo così a raggiungere l’impresa di bissare il successo già raggiunto nel 2020.

Le Acli di Arezzo aderiscono alla campagna #AcliForPeace

AREZZO – Le Acli di Arezzo aderiscono alla campagna nazionale #AcliForPeace. L’associazione sarà impegnata a livello locale in una serie di iniziative orientate a condannare l’aggressione militare russa e a mostrare solidarietà verso il popolo ucraino, con l’obiettivo di dar vita ad una mobilitazione collettiva volta alla promozione della cultura della pace e dei valori di fratellanza e giustizia.

venerdì 25 febbraio 2022

Il 2022 fieristico di Graziella Braccialini ha preso il via al JGT di Dubai

AREZZO – Il 2022 fieristico di Graziella Braccialini ha preso il via a Dubai con il JGT - Jewellery, Gem & Technology. L’evento, alla prima edizione, ha rappresentato un momento particolarmente atteso per la holding aretina che vanta ben quattro negozi monomarca nella metropoli araba e che ha dunque previsto un importante investimento con l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento sui mercati degli Emirati Arabi Uniti e, in generale, del continente asiatico. La scelta di Graziella Braccialini è stata di sfruttare questa importante vetrina per allestire uno stand personalizzato di circa quaranta metri quadrati in cui è stata presentata la nuova identità aziendale caratterizzata da un legame sempre più stretto tra il mondo della gioielleria e il mondo della moda, con le collezioni in oro che sono state poste in abbinamento alle nuove linee di pelletteria.

mercoledì 23 febbraio 2022

Unione Sportiva Acli, al via il percorso verso la costituzione dell’ente

AREZZO – Le Acli di Arezzo hanno avviato il percorso verso la costituzione dell’Unione Sportiva Acli. Questo ente è operativo a livello nazionale nella promozione di attività motorie, ludiche e sportive con il coinvolgimento di quasi settecentomila soci in tutta la penisola, con una rete che è già ramificata in numerose province italiane e che arriverà ora anche sul territorio aretino. Il progetto troverà concretizzazione nel mese di marzo quando verranno gettate le basi dei programmi e quando, attraverso il coinvolgimento di alcune realtà sportive locali, verranno strutturati gli organigrammi dirigenziali del prossimo quadriennio che saranno ufficializzati venerdì 1 aprile con il congresso costitutivo dell’Us Acli Arezzo.

I Master della Chimera Nuoto festeggiano quattro medaglie regionali

AREZZO – Prime medaglie regionali del 2022 per la Chimera Nuoto. Il merito è dei nuotatori del settore Master rivolto agli adulti con più di venticinque anni di età che hanno gareggiato a Livorno al Campionato Toscano e che hanno chiuso la prova con tre argenti e un bronzo. I tre atleti della Chimera Nuoto in gara sono tutti riusciti a salire sul podio e, tra questi, è emersa soprattutto Chiara Fucini del 1993 che, dopo aver conquistato nel 2021 il titolo di campionessa italiana negli 800 stile libero, ha ulteriormente arricchito il proprio medagliere con un doppio argento nei 200 stile libero e nei 1500 stile libero tra i Master25. Una prova particolarmente positiva ha riguardato anche Valentina Palazzi del 1989 che ha meritato l’argento nei 50 farfalla nei Master30, poi una medaglia è arrivata anche con Alessandro Perugini del 1982 che ha vinto un bronzo nei 200 stile libero tra i Master40.

martedì 22 febbraio 2022

La Sgrevi firma un grande progetto di arredamento nel cuore di Praga

AREZZO – Un’azienda aretina firma un grande progetto di arredamento nel cuore di Praga. La Sgrevi è stata scelta per condurre un importante intervento nella capitale ceca che trova il proprio fulcro nella progettazione e realizzazione dei complementi di arredo per ventiquattro appartamenti di nuova costruzione nel quartiere Sekaninova di Praga2 e nel restauro di un edificio storico nella parte centrale della città, avendo così la responsabilità di esportare la creatività e il gusto tipicamente italiani. Il nuovo anno di questa realtà aretina si è dunque aperto con un impegno particolarmente delicato e complesso ad oltre mille chilometri di distanza per l’installazione di pavimenti, rivestimenti e altre finiture per una superficie totale di 3.382 metri quadrati.

La Ginnastica Petrarca apre la serie B di ritmica all’undicesimo posto

AREZZO – La Ginnastica Petrarca ha debuttato con un undicesimo posto nella serie B di ginnastica ritmica. Le atlete della società aretina hanno gareggiato a Cuneo nella prima prova del campionato nazionale e si sono messe alla prova in un programma di gara completo tra tutti gli esercizi della disciplina, con la somma di ogni esibizione che ha permesso di stilare le classifiche di giornata. L’allenatrice Benedetta Moroni ha schierato Isabel Puccinelli e Alessia Cuorvo, rispettivamente in prestito e tesserata dalla Motto Viareggio, che hanno portato in pedana cerchio e clavette, poi a completare la turnazione sono state Anna Batistini alla palla e Elena Petruccioli al nastro che, cresciute nel settore giovanile della Ginnastica Petrarca, hanno vissuto l’emozione di misurarsi nella serie cadetta. L’obiettivo sarà ora di correggere errori e imperfezioni emerse a Cuneo per farsi trovare preparate alla seconda giornata in calendario sabato 5 marzo a Bari.

lunedì 21 febbraio 2022

Tre ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo ai Campionati Italiani Allievi Indoor

AREZZO – Tre ragazzi aretini ai Campionati Italiani Allievi Indoor di atletica leggera. Giada Cicerone, Riccardo Cincinelli e Nicholas Gavagni dell’Alga Atletica Arezzo hanno vissuto le emozioni di gareggiare nella più importante manifestazione tricolore rivolta ai nati nel biennio 2005-2006, in una gara che ha riunito ad Ancona le maggiori promesse nella corsa di tutta la penisola. La competizione ha visto sfidarsi nelle diverse specialità solo i migliori ventiquattro Allievi italiani che hanno gareggiato per il titolo di campione nazionale nell’ultima prova della stagione di gare Indoor e, tra questi, erano presenti anche i tre atleti cresciuti sulle piste dello stadio di atletica “Tenti”.

Undici spettacoli per i venticinque anni della Libera Accademia del Teatro

AREZZO – Undici spettacoli per festeggiare i venticinque anni della scuola della Libera Accademia del Teatro. L’anniversario sarà condiviso insieme alla città con una mini-rassegna che, in programma al teatro “Pietro Aretino” di via Bicchieraia, si svilupperà attraverso quattro giornate di full immersion drammaturgica in cui sarà possibile vivere un simbolico percorso che parte dai primi corsi del 1996 e che arriva fino ai giorni nostri. Il cuore dei festeggiamenti sarà alle 21.00 di domenica 6 marzo con “Un viaggio lungo 25 anni” che vedrà salire sul palcoscenico coloro che da sempre portano avanti la didattica della Libera Accademia del Teatro: Francesca Barbagli, Andrea Biagiotti, Amina Kovacevich, Uberto Kovacevich e Ilaria Violin. In scena saranno proposti alcuni momenti salienti del percorso di formazione, ricerca e produzione nell’ambito del linguaggio teatrale condotto dalla scuola, in una serata in cui saranno presenti anche tutti i maestri che in vario modo sono coinvolti con impegno nell’attività didattica e nei vari progetti artistici collegati. Questo momento sarà anticipato alle 16.00 dallo spettacolo “Parole fra le pieghe dei pensieri” che, con la regia di Biagiotti, vedrà per protagonisti i ragazzi del corso Junior.

venerdì 18 febbraio 2022

Fratel Luciano Tomasi dell’Istituto di Agazzi è tornato alla casa del Padre

AREZZO – Fratel Luciano Tomasi è tornato alla casa del Padre. A comunicarlo è l’istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi dove il religioso Passionista, nato a Sanremo il 9 ottobre 1938, era arrivato in giovane età nel 1957 e dove ha condotto la sua missione al servizio dei diversi bisogni della struttura per quasi sessantacinque anni.

Le Acli stilano un report sul primo anno dello Sportello Famiglia

AREZZO – Un report per raccontare il primo anno di attività dello Sportello Famiglia delle Acli di Arezzo. Questo servizio, fornito gratuitamente e finanziato dalle risorse del 5x1000, è nato con l’obiettivo di supportare, informare e orientare i cittadini nelle diverse pratiche della vita quotidiana con particolare attenzione alle problematiche burocratiche, lavorative, economiche, sociali e relazionali. I primi dodici mesi dello Sportello Famiglia sono stati caratterizzati da un incremento della gamma di prestazioni collegate alla pubblicazione di bandi, all’attivazione di specifici bonus e all’evoluzione della situazione sanitaria, facendo affidamento sulla collaborazione con istituzioni, realtà impegnate in ambito assistenziale o professionisti in diversi settori (mediatori, psicologi o consulenti familiari).

giovedì 17 febbraio 2022

Due nuove poltrone donate al reparto di malattie infettive del San Donato

AREZZO – Due nuove poltrone donate al reparto di malattie infettive del San Donato di Arezzo. L’iniziativa solidale ha accomunato la Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus, l’agenzia Tip Top Tour e la scuola di danza La Piccola Etoile che, tra dicembre 2020 e marzo 2021, unirono risorse e competenze nel progetto “Arte da asporto” orientato a raccogliere fondi per dimostrare vicinanza ad un ambito ospedaliero in prima linea nella più dura battaglia al Covid.

La Chimera Nuoto conquista due pass per i Campionati Italiani Giovanili

AREZZO – Due atleti della Chimera Nuoto conquistano il pass per i Campionati Italiani Giovanili. Il merito è di Gabriele Gambini del 2005 e di Gabriele Mealli del 2007 che hanno gareggiato nella prova federale di Poggibonsi e che sono riusciti ad ottenere il tempo limite per rientrare nella ristretta cerchia dei finalisti che, la prossima primavera, vivranno le emozioni di scendere in vasca alla ricerca del titolo tricolore: il primo ha raggiunto l’obiettivo nei 200 misti, mentre il secondo ha festeggiato nei 200 stile libero. Questi risultati rappresentano il principale traguardo raggiunto alla gara di Poggibonsi che, ultima tappa in preparazione ai Campionati Toscani Giovanili al via dal 27 febbraio a Livorno, ha impegnato una numerosa squadra con ventisei giovani atleti della Chimera Nuoto che si sono messi alla prova nella categoria Assoluti anche contro avversari più grandi e più esperti, ma che sono comunque riusciti a centrare quattro primi posti, sei secondi posti e quattro terzi posti.

mercoledì 16 febbraio 2022

Il Valtiberina Tennis verso uno storico debutto in serie C

SANSEPOLCRO (AR) – Il Valtiberina Tennis è pronto allo storico esordio in serie C. La prima squadra femminile del circolo di Sansepolcro vivrà nel mese di marzo il suo debutto assoluto nell’importante campionato regionale a cui si presenterà con l’ambizione di dar seguito all’ultimo, positivo, biennio in cui sono state festeggiate due promozioni consecutive dalla D2 alla C.

Riorganizzazione e potenziamento dei servizi della farmacia “Campo di Marte”

AREZZO – Una riorganizzazione e un potenziamento dei servizi della farmacia comunale “Campo di Marte”. Il biennio di emergenza sanitaria ha ribadito il ruolo strategico delle farmacie come primo presidio sanitario per i bisogni dei cittadini attraverso l’attivazione di nuove prestazioni collegate all’evoluzione della situazione che sono andate ad affiancare il tradizionale impegno nella dispensazione di medicinali. Le Farmacie Comunali di Arezzo hanno, fin da subito, affrontato con prontezza e professionalità le sfide degli ultimi anni, con una capacità di ristrutturare l’assetto dei servizi che ha trovato espressione soprattutto in una delle farmacie di riferimento del gruppo e, in generale, della città: la “Campo di Marte”.

martedì 15 febbraio 2022

Un corso di formazione per Tecnici del Comportamento ABA nei servizi per la disabilità

AREZZO – Un corso di formazione per Tecnici del Comportamento nei servizi per disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive. Il progetto, al via dal mese di maggio, è orientato a promuovere la specializzazione di professionisti con competenze teoriche, pratiche e diagnostiche nell’Analisi Applicata del Comportamento per migliorare la qualità della vita di persone con diversi disturbi del neurosviluppo. A promuovere questo percorso sono l’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi insieme alle associazioni Amico-Di e IESCUM - Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano che, attraverso le rispettive competenze, accompagneranno gli allievi nella scoperta, nell’approfondimento e nell’applicazione dei principi scientifici dell’Analisi Applicata del Comportamento, meglio conosciuta come ABA - Applied Behavior Analysis.

Noemi Biagini è campionessa regionale nel lancio del giavellotto

AREZZO – Vittorie e record nel fine settimana dell’Alga Atletica Arezzo. Gli atleti della società aretina sono scesi in pista in più manifestazioni regionali dove, mettendosi alla prova in diverse categorie e discipline, hanno lasciato il segno con alcuni ottimi risultati. Le maggiori soddisfazioni sono arrivate da Lucca dove sono andati in scena i Campionati Invernali di Lanci validi per l’assegnazione dei titoli regionali individuali, con Noemi Biagini del 2003 che si è laureata campionessa toscana nel giavellotto con il suo record personale di 37.29 metri. L’aretina, allenata da Fabio Forzoni, ha trionfato nella categoria “Giovanile” ed è così riuscita a dar seguito al titolo già vinto nel 2021, confermandosi tra le più promettenti atlete italiane della specialità.

lunedì 14 febbraio 2022

RidiCasentino riaccende la sfida tra “scrittori della risata”

RAGGIOLO (AR) – Una sfida tra “scrittori della risata” di tutta Italia. La nona edizione del premio letterario nazionale RidiCasentino è stata ufficialmente aperta dalla pubblicazione del nuovo bando che ha riacceso il concorso per racconti brevi di genere comico, ironico, divertente o, comunque, leggero. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Noidellescarpediverse, è aperta alla partecipazione di autori professionisti e amatoriali che potranno iscriversi entro domenica 26 giugno inviando un massimo di tre racconti con tema libero che saranno poi valutati da una giuria che individuerà i più meritevoli che si contenderanno la vittoria nella finale di sabato 6 agosto nel borgo di Raggiolo.

Graziella Braccialini festeggia San Valentino al negozio di Palermo

PALERMO – Modernità e tradizione si uniscono nel San Valentino proposto dal negozio di Palermo di Graziella Braccialini. Il primo evento organizzato nel nuovo punto vendita della maison toscana di pelletteria e gioielleria, inaugurato lo scorso dicembre in via della Libertà 7, cade proprio in occasione della festa degli innamorati ed è scandito da una giornata tra colori, arredi, temi e gadget eccezionalmente dedicati alle emozioni caratteristiche dell’amore. La volontà di Graziella Braccialini, infatti, è di proporre un viaggio dei sensi dove la modernità di borse e bijoux esposte nel negozio viene posta in collegamento con le tradizioni di San Valentino.

La Ginnastica Petrarca è settima all’esordio nella B di artistica maschile

AREZZO – La Ginnastica Petrarca ha esordito con un buon settimo posto nel campionato di B di ginnastica artistica maschile. La prima prova della serie cadetta è andata in scena ad Ancona e ha visto dodici società da tutta la penisola confrontarsi in un programma completo tra tutti gli esercizi della disciplina, con la somma di diciotto esibizioni che ha permesso di stilare la classifica. I ragazzi della società aretina erano al debutto nel campionato dopo la promozione dalla C del 2021 e hanno vinto rapidamente l’emozione riuscendo, nonostante alcune piccole imperfezioni, a piazzarsi a metà della graduatoria.

venerdì 11 febbraio 2022

L’Unione Regionale Cuochi ha premiato il “Miglior Allievo della Toscana”

PONSACCO (PI) – Anastasia Migliorati dell’Istituto “Artusi” di Chianciano Terme (Si) ha vinto il concorso “Miglior Allievo della Toscana 2022”. L’iniziativa è stata promossa dall’Unione Regionale Cuochi Toscani e ha proposto una sfida tra gli studenti di diciannove istituti alberghieri di tutta la regione che, emersi dalle precedenti fasi di selezione che hanno coinvolto centinaia di ragazzi e di ragazze, si sono sfidati nella finalissima ospitata dalla Scuola Tessieri Atelier dell’Arte Culinaria a Ponsacco (Pi).

giovedì 10 febbraio 2022

Bei risultati per la Chimera Nuoto al Campionato Regionale Indoor di Fondo

AREZZO – La Chimera Nuoto in vasca al Campionato Regionale Indoor Open di Fondo. Dieci giovani atleti aretini hanno gareggiato a Livorno in un’impegnativa gara sviluppata su 3000 e 5000 metri in stile libero in una piscina da 50 metri, dimostrando il carattere e la resistenza necessari per completare queste lunghe distanze. La manifestazione ha proposto un confronto di altissimo livello tra nuotatori di tutta la regione che hanno ricercato i tempi limite per qualificarsi per i prossimi Campionati Italiani Indoor di Fondo e, in questo contesto, la squadra della Chimera Nuoto è riuscita a ben figurare con alcuni positivi piazzamenti.

mercoledì 9 febbraio 2022

La Ginnastica Petrarca è pronta al debutto nella serie B di artistica maschile

AREZZO – La Ginnastica Petrarca è pronta a vivere il debutto nella serie B di ginnastica artistica maschile. La prima prova del campionato nazionale è fissata per venerdì 11 febbraio quando la squadra aretina, neopromossa dalla C, scenderà in pedana ad Ancona per un impegnativo confronto con dodici società da tutta Italia nei diversi esercizi a corpo libero, anelli, parallele, volteggio, cavallo con maniglie e sbarra. Il tecnico Jacopo Pineschi avrà il compito di scegliere gli atleti più pronti e affidabili per affrontare ogni attrezzo, facendo affidamento sui tre ginnasti protagonisti della conquista della B (Pietro Badini, Leonardo Ercolani e Tito Mariottini) e sugli innesti di Francesco Castellitto e Lorenzo Patti dall’Aurora Montevarchi e di Christian Zammillo da La Rosa Brindisi. Questo gruppo ha vissuto un positivo percorso di preparazione verso l’emozionante esordio di Ancona in cui l’obiettivo sarà di confermare i progressi vissuti nelle ultime stagioni e di dimostrare le qualità necessarie per ottenere la permanenza nella categoria cadetta che, dopo la prova inaugurale, conoscerà una lunga pausa prima della seconda tappa dell’11 marzo a Torino.

Psicologhe e logopediste uniscono le competenze ne “La penna magica”

AREZZO – Psicologhe e logopediste uniscono le rispettive competenze ne “La penna magica”, il centro didattico dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Questo progetto fornisce uno spazio di dopo-scuola agli studenti delle elementari, delle medie e dei primi anni delle superiori che necessitano di un supporto nell’apprendimento e nello svolgimento dei compiti, potendo fare affidamento sul sostegno delle professioniste del centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi. Il servizio ha sede in via dei Cappuccini e rappresenta un punto di riferimento per decine di famiglie aretine che ricevono sostegno e assistenza per i diversi bisogni scolastici, dunque la più recente scelta è stata di potenziarne ulteriormente le attività attraverso l’inserimento di nuove figure professionali. La prima novità del 2022, infatti, è rappresentata dall’avvio della collaborazione con la logopedista Letizia Ghigi che agirà in stretta sinergia con le due psicologhe Linda Vagnoli e Francesca Piomboni che hanno dato il via all’esperienza de “La penna magica” e che potranno ora fornire ulteriori risposte ai bisogni delle famiglie.

martedì 8 febbraio 2022

Joshua Vagheggi vince il titolo regionale nel lancio del martello

AREZZO – Primo titolo regionale del 2022 per l’Alga Atletica Arezzo. Il merito è di Joshua Vagheggi del 2005 che è sceso in pedana a Firenze nei Campionati Toscani Allievi Invernali di Lancio del Martello e che ha meritato l’oro con una prestazione di 48.95 metri, siglando il suo nuovo record personale e consolidandosi tra le maggiori promesse italiane della specialità. L’aretino, allenato da Fabio Forzoni e già quinto ai Campionati Italiani Cadetti del 2019, è riuscito a laurearsi campione regionale per la quarta stagione consecutiva e a testimoniare un costante miglioramento nelle prestazioni: nel febbraio 2021 vinse il titolo toscano con un lancio del martello da 5 kg di 41.17 metri, dunque in un solo anno ha superato di oltre sette metri la precedente prestazione. Nella stessa disciplina ha gareggiato anche la sua coetanea Emma Andreoni che ha concluso i Campionati Toscani Allievi Invernali al quarto posto con il record personale di 29.38 metri.

La batteria in studio di registrazione torna la masterclass con David Pecchioli

AREZZO – Tecniche e stili per suonare la batteria in studio di registrazione. Questo sarà il focus della seconda tappa della masterclass di Proxima Music con David Pecchioli, batterista di Alessandra Amoroso, che tornerà ad Arezzo per dar seguito ad un percorso di formazione rivolto ad allievi di ogni età e ogni esperienza per approfondire i diversi aspetti del suono dello strumento. L’appuntamento è fissato per sabato 5 marzo e, ospitato dallo studio di registrazione Rooftop, offrirà la possibilità di vivere lezioni individuali in cui confrontarsi con l’esperienza di un musicista che vanta oltre mille concerti in tutto il mondo e che permetterà ai singoli batteristi di ricevere approfondimenti personalizzati a seconda del loro livello e dei loro obiettivi. Il programma, infatti, spazierà tra consigli tecnici e nozioni più specifiche relative allo studio di registrazione o alla preparazione dello strumento per esibirsi dal vivo.

Un master in gastronomia multisensoriale per giovani chef

AREZZO – Un master in gastronomia multisensoriale per giovani chef. L’iniziativa, dal titolo “Nuovi linguaggi della comunicazione del cibo”, è in programma ad Arezzo a partire da lunedì 28 febbraio e andrà a proporre un’innovativa occasione di formazione nata da un’idea di Federazione Italiana Cuochi e Unione Regionale Cuochi Toscani, in collaborazione con il Compartimento Giovani della Federazione Italiana Cuochi. Il master sarà ospitato dal ristorante Maninpasta e sarà strutturato attraverso otto lezioni di quattro ore che, in calendario fino al 2 maggio, affronteranno in modo teorico e pratico alcune tematiche di interesse per i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del cibo e delle nuove tendenze, con argomenti quali Food Pairing, Food Porn, Food Happiness, Food Evolution, Food Wellness, Food Art Communication, Food&Street e zero spreco. «L’emergenza sanitaria ha dato precarietà e discontinuità alla ristorazione e al lavoro del cuoco - spiega Rocco Pozzulo, presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi, - dunque la nostra federazione avverte la necessità e il dovere di essere un riferimento per i giovani».

lunedì 7 febbraio 2022

Il Tennis Giotto vince il Campionato Invernale di Quarta Categoria

AREZZO – Il Tennis Giotto mette in bacheca il primo titolo regionale del 2022. Il successo è arrivato nel Campionato Invernale di Quarta Categoria dove il circolo aretino è stato protagonista di un impeccabile percorso costellato da otto vittorie in otto incontri disputati e concluso con l’affermazione in finale nel derby contro l’At Bibbiena. L’atto conclusivo è andato in scena sui campi di via Divisione Garibaldi e ha permesso alla squadra del Tennis Giotto di condividere la gioia del successo con i tanti soci, dirigenti e tecnici presenti sugli spalti per sostenere i loro atleti.

Arezzo omaggi David Sassoli con l’intitolazione di un luogo pubblico

AREZZO – La città di Arezzo omaggi la memoria di David Sassoli con l’intitolazione di un luogo pubblico. La richiesta è mossa dalle Acli di Arezzo che, a poche settimane dalla scomparsa del presidente del Parlamento Europeo, chiedono all’amministrazione comunale di farsi promotrice di un gesto concreto per valorizzare il ricordo e l’operato di un uomo di altissimo spessore politico, etico e valoriale.

sabato 5 febbraio 2022

Tamponi rapidi alla farmacia “Fiorentina” nelle domeniche di febbraio

AREZZO – Tamponi rapidi alla farmacia “Fiorentina” nelle domeniche di febbraio. Le Farmacie Comunali di Arezzo hanno deciso di estendere ulteriormente il servizio e di prevedere un’eccezionale apertura domenicale del nuovo sportello in via Fiorentina 64, facendo così fronte all’aumento delle richieste da parte della cittadinanza. Dal 6 febbraio, lo sportello alla “Fiorentina” affiancherà e potenzierà l’attività già condotta alla farmacia “Campo di Marte” che, nei giorni festivi, continuerà ad effettuare i tamponi rapidi antigenici da un doppio sportello.

venerdì 4 febbraio 2022

Soluzioni e proposte dalla Casa dell’Energia per arginare i rincari delle bollette

AREZZO – Proposte e idee contro i forti rincari delle bollette. Ad avanzarle è la Casa dell’Energia di via Leone Leoni che, nata con l’obiettivo di studiare e concretizzare soluzioni energetiche di ultima generazione, ha strutturato un nuovo modello volto ad arginare questa recente problematica che sta interessando cittadini, aziende e associazioni. L’idea è di prevedere un piano di interventi sugli immobili pubblici e sul comparto industriale per favorire l’utilizzo di impianti innovativi volti alla produzione e all’immagazzinamento di energia rinnovabile, procedendo alla creazione della prima Comunità Energetica Locale attraverso l’utilizzo dei fondi del PNRR - Piano Nazionale Ripresa Resilienza. Questa soluzione si pone in scia alla partenza del progetto SUMA - Struttura Urbana Multifunzionale Attiva presso la Casa dell’Energia che, inserito nel bando FAR FAS 2014 finanziato con risorse POR CreO FESR Toscana 2014-2020, unisce le competenze di aziende e università di tutta la regione per favorire un’ottimizzazione della gestione, dell’accumulo e della distribuzione di energia elettrica attraverso l’integrazione tra fonti tradizionali e fonti rinnovabili. «La soluzione al rincaro delle bollette e alla conseguente grave crisi - spiega Fabio Mori, fondatore e direttore della Casa dell’Energia, - non può essere trovata in autonomia da imprese private o cittadini. La proposta per salvare il tessuto produttivo aretino e, di conseguenza, posti di lavoro ed indotto è di creare un Tavolo di Lavoro Permanente sulla Transizione Energetica, che coinvolga aziende, comuni e stakeholders del mercato energetico».

“RegaliAmo dolcezza”, le Farmacie Comunali al fianco del Comitato Aretino Neonatologia

AREZZO – Informazione e solidarietà in favore dei più piccoli in vista di San Valentino. Da sabato 5 a lunedì 14 febbraio, le Farmacie Comunali di Arezzo ospitano la campagna “RegaliAmo dolcezza” che nasce come un’occasione di sensibilizzazione e di valorizzazione delle attività condotte dal Comitato Aretino Neonatologia.

giovedì 3 febbraio 2022

Il Tennis Giotto si anima con due mesi ricchi di tornei e di incontri

AREZZO – Campionati Provinciali di Quarta Categoria e Junior Next Gen Italia: il Tennis Giotto ospita due mesi ricchi di incontri. Tra sabato 12 febbraio e domenica 20 marzo, il circolo aretino sarà sede di due tornei che vedranno centinaia di tennisti di tutte le età animare i campi in terra rossa di via Divisione Garibaldi.

Un nuovo centro per i vaccini anti-Covid alla Farmacia Comunale “Mecenate”

AREZZO – Un nuovo centro vaccinale per le Farmacie Comunali di Arezzo. Giovedì 3 febbraio prenderanno il via le vaccinazioni anti-Covid alla farmacia “Mecenate” e verrà così potenziato un servizio che già era fornito alla farmacia “San Giuliano” e che verrà ora previsto anche nel centro cittadino. Questa novità rientra nella recente riorganizzazione e ottimizzazione delle attività condotte dalle Farmacie Comunali di Arezzo per fronteggiare l’emergenza sanitaria che ha trovato il proprio fulcro nella scelta di attivare un nuovo sportello tamponi alla “Fiorentina” e di dedicare la “Mecenate” esclusivamente alle vaccinazioni.

mercoledì 2 febbraio 2022

Assunzioni e investimenti la Milani Giardini in ascesa nel settore del verde

LORO CIUFFENNA (AR) – Un’azienda valdarnese in ascesa nel settore del verde. La Milani Giardini di Loro Ciuffenna ha tracciato il bilancio di un 2021 particolarmente positivo caratterizzato da una crescita dei fatturati, da un deciso aumento dei dipendenti e dalla previsione di futuri importanti investimenti. Questa realtà, nata nel 2016, è specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione del verde, declinando un’arte antica come quella del giardinaggio in una chiave moderna per valorizzare i diversi spazi esterni attraverso l’utilizzo di nuove tecniche e tecnologie.

La Ginnastica Petrarca presenta le atlete per la serie B di ritmica

AREZZO – La Ginnastica Petrarca presenta la prima squadra femminile di ritmica che scenderà in pedana in serie B. Il campionato nazionale scatterà sabato 19 febbraio con la prima prova a Cuneo e vedrà la società aretina fare affidamento su sei giovani ragazze che vivranno le emozioni di tornare a gareggiare in un contesto nazionale, presentando i nuovi esercizi preparati insieme all’allenatrice Benedetta Moroni e mettendosi così alla prova con avversarie da ogni zona della penisola. La serie cadetta si svilupperà poi attraverso altre due tappe il 5 marzo a Bari e il 26 marzo a Napoli, trovando termine con gli eventuali Play Off e Play Out in calendario il 30 aprile a Torino: ogni giornata vedrà dodici società esibirsi in un programma completo tra cerchio, clavette, palla e nastro, con la somma dei punteggi che permetterà di stilare le classifiche.

martedì 1 febbraio 2022

Le Farmacie Comunali ospitano la Giornata di Raccolta del Farmaco

AREZZO – Una settimana solidale per contrastare la povertà sanitaria. Da martedì 8 a lunedì 14 febbraio è in programma la ventiduesima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco che, promossa dal Banco Farmaceutico, sarà ospitata dalle Farmacie Comunali di Arezzo e fornirà un’occasione per portare un contributo concreto in sostegno alle persone in condizioni di marginalità o di impossibilità ad acquistare i medicinali di cui hanno bisogno. L’invito rivolto ad ogni cittadino è a recarsi nelle otto farmacie di città e frazioni che hanno aderito all’iniziativa per donare un prodotto da banco o un medicinale senza obbligo di prescrizione che sarà poi consegnato agli enti assistenziali del territorio che gratuitamente offrono cure e supporto a chi versa in situazioni di difficoltà economica.

Titoli, record e soddisfazioni nel ricco fine settimana dell’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Tre ori nei lanci per l’Alga Atletica Arezzo. Quattro atleti della società aretina sono scesi in pedana a Sesto Fiorentino nella fase regionale dei Campionati Italiani Invernali di Lanci e sono tutti riusciti a cogliere i record personali nelle discipline in cui hanno gareggiato, a testimonianza dell’ottimo stato di forma e della bontà della preparazione impostata dal tecnico Fabio Forzoni. La più importante gara invernale organizzata in Toscana ha visto emergere Noemi Biagini del 2003 che, nella categoria Giovanile, si è imposta con un doppio oro nel disco con 33.12 metri e nel giavellotto con 37.20 metri. In quest’ultima disciplina, inoltre, è riuscita nell’impresa di ottenere già nella prima prova dell’anno la prestazione minima per qualificarsi per i Campionati Italiani. L’altro oro è merito di Antonio De Rosa del 2004 che ha trionfato nel peso da 6kg nella categoria Juniores con 11.45 metri, mentre l’ultima medaglia è il bronzo di Joshua Vagheggi del 2005 nel martello da 6kg nella categoria Giovanile con 38.32 metri. A chiudere la squadra dell’Alga Atletica Arezzo è stata Emma Andreoni del 2005 che si è piazzata ottava nel martello da 4kg con 24.42 metri nella categoria Giovanile.