lunedì 31 marzo 2025

Chiusi della Verna l’amministrazione chiarisce la trasparenza degli atti amministrativi

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – L’amministrazione di Chiusi della Verna rivendica la piena trasparenza delle procedure amministrative. La presa di posizione è volta a fare chiarezza sulle recenti dichiarazioni dei consiglieri di minoranza relative al mancato accesso a documenti e atti ufficiali, con il sindaco Giampaolo Tellini che ha ribadito la regolarità dell’operato della propria giunta anche in un documento inviato alla Prefettura. «Il controllo sull’operato dell’amministrazione - spiega il sindaco Tellini, - è un elemento essenziale della dialettica democratica, ma non può diventare un mero pretesto per sterili polemiche o gratuito scandalismo».

“La donna e la bicicletta” è il tema del concorso Chianina Comics

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Una sfida a suon di vignette per raccontare il legame tra l’universo femminile e il mondo delle due ruote. L’associazione La Chianina Asd ha pubblicato il bando della nona edizione del concorso nazionale di fumetti e grafica umoristica Chianina Comics che rinnoverà una sfida all’insegna di creatività, leggerezza e satira che, anno dopo anno, registra la partecipazione di autori di tutta la penisola. La rassegna è inserita tra le iniziative collaterali de La Chianina Ciclostorica in programma da venerdì 6 a domenica 8 giugno a Marciano della Chiana e avrà come tema “La donna e la bicicletta”, con un invito a realizzare grafiche e vignette che dovranno far sorridere e, allo stesso tempo, riflettere su un connubio basato su una simbolica idea di libertà, indipendenza, uguaglianza e parità di genere.

La Ginnastica Petrarca vince il titolo regionale con Giulio Bartalini

AREZZO – La Ginnastica Petrarca festeggia un grande risultato con il titolo regionale di Giulio Bartalini. Il giovane atleta aretino, nato nel 2012, ha trionfato al Campionato Individuale Allievi di Ginnastica Artistica Maschile e ha meritato la conseguente qualificazione per la Zona Tecnica Interregionale che definirà i migliori ginnasti di tutta la penisola che avranno accesso alle finali dei campionati italiani.

Taglio del nastro per la nuova sede delle Acli di Arezzo

AREZZO – Taglio del nastro per la nuova sede delle Acli di Arezzo. L’associazione ha ufficialmente inaugurato i locali in via Montefalco e, allo stesso tempo, ha dato il via alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario di attività nel corso di una giornata di festa che ha riunito l’intero universo aclista con dirigenti, operatori e soci a tutti i livelli, dal provinciale al nazionale.

sabato 29 marzo 2025

“Lo sport è vita” il tenente colonnello Gianfranco Paglia ospite al Tennis Giotto

AREZZO – Una serata dedicata ai valori umani e sportivi. Martedì 1 aprile, alle 18.00, il Tennis Giotto sarà sede dell’incontro dal titolo “Lo sport è vita” che vedrà per protagonista il tenente colonnello Gianfranco Paglia che racconterà la sua storia di coraggio, determinazione e perseveranza, offrendo una testimonianza di forza e ispirazione su come portare concretamente un contributo al territorio e alla comunità nonostante difficoltà e ostacoli della quotidianità. Medaglia d’Oro al Valor Militare, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e consigliere del Ministro della Difesa: l’appuntamento, a partecipazione gratuita e aperta a tutti, permetterà di ascoltare le parole di un uomo che ha incarnato l’amor di patria prima nel suo ruolo al servizio dell’esercito e poi nello sport paralimpico, con un’esperienza che ha ispirata la fiction “Le ali” trasmessa su Rai1.

venerdì 28 marzo 2025

Certomondo al via la ginnastica funzionale di gruppo per la riabilitazione

POPPI (AR) – Nuovi percorsi di ginnastica funzionale di gruppo in Casentino per persone con patologie croniche e neurologiche. Il centro di riabilitazione di Certomondo a Ponte a Poppi amplia ulteriormente i propri servizi e, a partire dal mese di aprile, darà il via a programmi di riabilitazione in gruppo finalizzati al recupero e al mantenimento della funzionalità del corpo nelle diverse situazioni della vita quotidiana. Gli ambienti della struttura, gestita dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi, sono stati riorganizzati proprio per prevedere uno spazio rivolto appositamente per questi percorsi che andranno ad affiancare e integrare i tradizionali trattamenti individuali, perseguendo il miglioramento fisico insieme alla promozione di momenti di aggregazione e socializzazione.

Tre medaglie per il Centro Taekwondo Arezzo alla Lions Cup di Jesolo

AREZZO – Tre nuove medaglie arricchiscono l’avvio di stagione del Centro Taekwondo Arezzo. La società aretina è scesa sul tatami nel campionato interregionale Lions Cup che, nella veneta Jesolo, ha riunito oltre mille atleti di novantaquattro squadre di tutta la penisola in due intense giornate dedicate alla spettacolare disciplina dei calci in volo. Il Centro Taekwondo Arezzo ha vissuto la trasferta con cinque dei migliori portacolori del proprio settore giovanile e, in diverse categorie di età e di peso, è riuscito a festeggiare un bilancio particolarmente positivo con un oro e due bronzi, a testimonianza della bontà del percorso di preparazione impostato nella palestra del Liceo Scientifico “Redi” dagli allenatori Andrea Rescigno e Mirco Vannini.

giovedì 27 marzo 2025

“Aquila d’Oro - Città di Arezzo”, un festival dedicato ai valori dello sport

AREZZO – Un festival dedicato ai valori dello sport. Il premio “Aquila d’Oro - Città di Arezzo”, giunto alla quinta edizione e organizzato da Ginnastica Petrarca e Comune di Arezzo in collaborazione con il Coni, vivrà un’importante evoluzione del format con la tradizionale serata di gala alla presenza di sportivi locali e di campioni di spessore internazionale che sarà anticipata da un’intera giornata di eventi rivolti alle scuole e alla città. La volontà, infatti, è di dar vita a un ciclo di iniziative accomunate dalla volontà di far vivere momenti di incontro in cui raccontare e dare eco alle storie di eccellenza valoriale espresse dal mondo sportivo anche come veicolo di educazione, formazione e ispirazione per le giovani generazioni. Questo sviluppo è ben testimoniato già dalla ridenominazione dell’evento che, dal 2025, diventerà Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo”. «L’“Aquila d’Oro - Città di Arezzo” - commenta Simone Rossi, presidente della Ginnastica Petrarca, - sta crescendo e sta evolvendo edizione dopo edizione con il duplice obiettivo di acquisire un respiro sempre più nazionale e di coinvolgere l’intera comunità locale, a partire dalle scuole. Tutto questo, sempre mantenendo l’unicità e l’elemento distintivo di un premio che non celebra tanto i risultati sportivi, ma le storie valoriali collegate allo sport».

L’olio “Del Giubileo” in dono a monsignor Andrea Migliavacca

MONTE SAN SAVINO (AR) – L’olio “Del Giubileo” in omaggio a monsignor Andrea Migliavacca. Il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha fatto visita all’Oleificio Toscano Morettini e, nell’occasione, ha simbolicamente ricevuto in dono la prima bottiglia prodotta con l’olio extra vergine d’oliva ufficiale dell’Anno Santo 2025. L’azienda savinese, infatti, è stata scelta dal Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano tra i partner dell’evento religioso indetto da Papa Francesco, ottenendo l’incarico di realizzare e distribuire un olio esclusivo su cui è apposto il logo del Giubileo della Speranza a testimonianza della qualità, della sostenibilità e dell’eticità della produzione.

mercoledì 26 marzo 2025

Quarant’anni di economia aretina in mostra al Circolo Artistico

AREZZO – Quarant’anni di economia aretina in mostra. Il Circolo Artistico in Corso Italia aprirà le porte a un’esposizione unica nel suo genere che, tra sabato 5 aprile e domenica 13 aprile, proporrà un percorso indietro nel tempo dove la storia e le storie di una selezione di aziende di tutta la provincia permetteranno di ripercorrere le evoluzioni dell’imprenditoria locale attraverso gli strumenti di marketing, pubblicità e comunicazione. L’iniziativa, dal titolo “Quarantastra”, è stata organizzata dall’agenzia Studio Astra in occasione del quarantesimo anniversario di attività con i patrocini di Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo.

Sesto posto in Coppa Toscana per la Chimera Nuoto

AREZZO Sesto posto in Coppa Toscana per la Chimera Nuoto. La manifestazione della categoria Esordienti A ha riunito ben trentotto società da tutta la regione nella piscina di Livorno e, in questo contesto d’eccezione, hanno ben figurato le nuotatrici e i nuotatori aretini che sono riusciti a centrare due argenti, due bronzi e altri positivi piazzamenti ai piedi del podio. La somma dei risultati conseguiti ha permesso alla Chimera Nuoto di piazzarsi ai piani alti della classifica generale, confermandosi tra le migliori realtà del nuoto giovanile toscano.

Graziella e Braccialini protagoniste del progetto Eccellenze Italiane di Mazda

AREZZO – Un connubio per valorizzare l’arte e l’artigianato locale. Graziella e Braccialini saranno protagoniste del progetto Eccellenze Italiane promosso a livello nazionale da Mazda Italia per celebrare l’innovazione tecnologica e la tradizione artigianale rappresentate dalle realtà manifatturiere della penisola, e andranno a creare gioielli e borse ad hoc ispirati alla casa automobilistica e alle sue vetture. La presentazione è prevista in un evento esclusivo con partecipazione su invito in programma alle 18.00 di venerdì 4 aprile nei locali di Mazda Arezzo in via Donat-Cattin, nel corso di un vero e proprio galà dedicato alla maestria artigianale locale.

martedì 25 marzo 2025

Diga di Montedoglio concluso il Collaudo Tecnico Funzionale

AREZZO – Concluso positivamente il Collaudo Tecnico Funzionale della Diga di Montedoglio. I cicli di invasi sperimentali e di correlati svasi condotti da EAUT - Ente Acque Umbre Toscane hanno conosciuto la fase finale con il raggiungimento in data giovedì 13 marzo della quota massima di regolazione di 393,60 metri s.l.m. e con il correlato relativo stazionamento, potendo così procedere a una serie di misurazioni finalizzate a certificare tenuta e sicurezza dell’invaso tiberino. Questo iter è terminato lunedì 24 marzo con la visita della Commissione di Collaudo Tecnico-Speciale che ha acquisito l’intera documentazione prodotta da EAUT e che ha constatato il corretto comportamento dello sbarramento e delle strutture ricostruite dello scarico di superficie, permettendo così di procedere verso un traguardo di portata storica per la diga di Montedoglio.

Due titoli regionali in un fine settimana per il Tennis Giotto

AREZZO – Due titoli regionali per il Tennis Giotto. Il circolo aretino ha messo a segno una prestigiosa doppietta con Filippo Alberti che è risultato il migliore della regione ai Campionati Toscani Assoluti e con la coppia formata da Patrizia Felicini e Alessia Giulicchi che ha trionfato nel doppio ai Campionati Toscani di Quarta Categoria, centrando la conseguente qualificazione per le finali nazionali. Quest’ultimo successo è infatti valso per le due atlete la responsabilità di rappresentare la Toscana nella manifestazione che, a maggio, assegnerà il titolo tricolore al Foro Italico di Roma.

lunedì 24 marzo 2025

Obbligo di polizza per i rischi catastrofali la scadenza è fissata al 31 marzo

AREZZO – Ultimi giorni a disposizione delle aziende per sottoscrivere la polizza assicurativa obbligatoria per i danni derivanti da calamità naturali. L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Arezzo ricorda come il Decreto Milleproroghe abbia fissato a lunedì 31 marzo la scadenza per assolvere a questo importante adempimento finalizzato a tutelare il tessuto produttivo nazionale dalle conseguenze di eventi sismici, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

La Ginnastica Petrarca vola alle finali nazionali del Campionato di Squadra Allieve

AREZZO – La Ginnastica Petrarca sul podio del Campionato di Squadra Allieve - Gold2 di ritmica. La seconda e ultima prova della manifestazione regionale ha visto la società aretina scendere in pedana a Montemurlo con Viola Pasqui, Aurora Serafieri e Sveva Trojanis che, insieme a Letizia Sandroni, sono riuscite a emergere dal confronto con coetanee di tutta la Toscana. La somma dei punteggi ottenuti nei diversi esercizi è valsa il secondo posto nella classifica di giornata e il secondo posto in assoluto nella classifica del campionato alle spalle della sola Motto di Viareggio, con una posizione che ha permesso di centrare l’obiettivo della qualificazione per le finali del campionato italiano in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Padova.

Un convegno alla scoperta delle tracce barocche diffuse nel Casentino

RAGGIOLO (AR) – Un viaggio alla scoperta delle tracce barocche diffuse nel Casentino. Sabato 29 marzo, alle 16.30, l’Ecomuseo della Castagna e della Transumanza di Raggiolo ospiterà il quarto incontro della rassegna “Mondo Antico - Il ‘600 e il ‘700” che, curata dalla dottoressa Alessia Bigoni, sta facendo tappa in diverse località del Casentino con il coinvolgimento di docenti, studiosi e professionisti di vari settori con l’obiettivo di approfondire la storia locale, aprendo finestre di confronto sull’Italia e sull’Europa. L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, è coordinata dal Centro Servizi Ecomuseo del Casentino, con il patrocinio di numerosi Comuni della vallata e la collaborazione di enti e associazioni locali, tra cui la Brigata di Raggiolo, per garantire un forte legame con il territorio e la comunità.

Quaranta esami ematici alle farmacie “Campo di Marte” e “Giotto”

AREZZO – Un nuovo servizio per effettuare ben quaranta esami ematici attraverso un semplice prelievo dal polpastrello. Le Farmacie Comunali “Campo di Marte” e “Giotto” sono state dotate di una strumentazione per l’analisi del sangue che, in pochi minuti, permetterà di ottenere informazioni sul proprio stato di salute relativamente a emoglobina glicata, glicemia, funzionalità renale e profilo lipidico. Questo servizio produrrà un report dettagliato dei test eseguiti dove vengono indicati i valori superiori o inferiori rispetto ai range di riferimento, con risultati affidabili e sicuri che dovranno poi essere presentati al medico curante per una valutazione accurata.

venerdì 21 marzo 2025

Doppia festa per le Acli di Arezzo nuova sede e ottantesimo anniversario

AREZZO – Doppia festa per le Acli di Arezzo. La data fissata sul calendario è sabato 29 marzo quando, a partire dalle 14.45, è in programma la cerimonia per il taglio del nastro della nuova sede in via Montefalco 3/7 e l’apertura del percorso annuale di eventi per celebrare l’ottantesimo anniversario dalla fondazione dell’associazione in terra d’Arezzo. La volontà è di proporre un’occasione di ritrovo e di convivialità per il movimento aclista alla presenza del presidente nazionale Emiliano Manfredonia e dei responsabili nazionali dei servizi, andando ad aggregare anche dirigenti e operatori del territorio in rappresentanza di Caf, Patronato, Us Acli e FAP - Federazione Anziani e Pensionati.

Gli Esordienti B della Chimera Nuoto in vasca nel campionato regionale

AREZZO La Chimera Nuoto in vasca nel campionato regionale a squadre degli Esordienti B. La più importante manifestazione dedicata ai nuotatori nati dal 2014 al 2016 ha visto gareggiare sedici bambini e bambine della società aretina che, a Livorno, hanno vissuto le emozioni di confrontarsi con coetanei di tutta la Toscana, centrando buoni piazzamenti e positive prestazioni cronometriche. Il miglior risultato è merito di Dorothy Napoli del 2015 che ha sfiorato il podio nei 100 stile libero dove si è piazzata al quarto posto, poi hanno ben figurato anche Anna Gambini con il quinto posto nei 50 stile libero, Asia Bartolucci con il sesto posto nei 100 rana, Noemi Cappanni con l’ottavo posto nei 50 dorso e Ginevra Pilastri con l’ottavo posto nei 50 rana. La squadra degli Esordienti B della Chimera Nuoto ha fatto affidamento anche su Beatrice Arena, Cloe Barraco, Aurora Bassi, Flavio Capponi, Viola Cincinelli, Martino Gepponi, Nike Gori, Adele Goti, Andrea Lumachi, Michela Salvi e Maria Vittoria Schiatti che si sono misurati nelle varie specialità a livello individuale o in staffetta.

giovedì 20 marzo 2025

Sintra e AC Milan unite in un evento sul futuro del merchandising sportivo

AREZZO – Innovazione, omnicanalità e nuove strategie per il merchandising sportivo. Martedì 25 marzo, Casa Milan a Milano ospiterà “Beyond the Game: Road to Omnichannel”, un evento esclusivo che riunirà club internazionali, esperti di digital commerce e professionisti del settore per discutere delle opportunità offerte dal marketing digitale nel mondo del calcio. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Sintra, AC Milan, Shopify e Oracle Netsuite, con la partecipazione di rappresentanti di club di primo piano come Bayern Monaco e Club Brugge, chiamati a confrontarsi su strategie innovative per potenziare l’integrazione tra commercio online e offline e rafforzare il legame con i tifosi e tutti gli stakeholder di settore.

Un evento alla biblioteca di Chiusi della Verna per la Giornata dell’Acqua

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un evento per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua alla biblioteca comunale “Fratello Sole, Sorella Luna” di Chiusi della Verna. La data fissata sul calendario è sabato 22 marzo quando, a partire dalle 16.00, è previsto un incontro dedicato alla valorizzazione dell’acqua come bene prezioso per l’umanità e per il pianeta che sarà posto in stretto collegamento con il Sacro Monte della Verna e che permetterà di ricordare la figura di Romeo Gabiccini, conosciuto come il “rabdomante di San Francesco”.

mercoledì 19 marzo 2025

La sicurezza cardiologica viaggia in taxi nella città di Arezzo

AREZZO – La sicurezza cardiologica in movimento per la città di Arezzo. L’iniziativa porta la firma di Chimet che ha stretto una partnership con la cooperativa Taxi Arezzo che ha permesso di dotare tre taxi di tre Defibrillatori Automatici Esterni e di concretizzare così un innovativo progetto volto al miglioramento della sicurezza di cittadini, turisti e passeggeri. La comune volontà, infatti, è stata di potenziare la presenza di questi importanti strumenti salvavita per favorire interventi tempestivi ed efficienti in caso di situazioni di infarto o di arresto cardiaco, con strumentazioni e competenze che saranno ora in costante movimento sull’intero territorio. «Un’iniziativa che rappresenta un esempio concreto di come le forme di collaborazione possano generare valore per l’intera comunità - dichiara Simone Chierici, assessore alle attività produttive del Comune di Arezzo. - Grazie all’impegno e alla sensibilità di Chimet e della cooperativa Taxi Arezzo, oggi la nostra città può contare su un nuovo presidio di sicurezza cardiologica in movimento, capace di fare davvero la differenza nei momenti più critici. La presenza dei defibrillatori sui taxi non solo aumenta la capillarità degli strumenti salvavita sul territorio, ma contribuisce anche a promuovere una cultura della prevenzione e dell’attenzione verso la salute pubblica. Si tratta di un segnale forte di responsabilità sociale e di attenzione verso cittadini e visitatori che merita di essere valorizzato e sostenuto».

Motori, turismo e solidarietà uniti nel raduno “La Chianina in Vespa”

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Motori, turismo e solidarietà torneranno a unirsi nel raduno “La Chianina in Vespa - Memorial Carlo Sandroni”. L’evento, organizzato dall’associazione La Chianina Asd, è fissato per domenica 6 aprile a Marciano della Chiana e riunirà gli appassionati di questo iconico mezzo che saliranno in sella per una giornata dove le due ruote saranno un veicolo per stare insieme e per pensare agli altri. L’intero guadagno ricavato dell’iniziativa verrà infatti devoluto in sostegno alle attività del comitato del Calcit della Valdichiana per dar seguito a un percorso che, nel 2024, ha permesso di donare una nuova poltrona per migliorare l’accoglienza e l’assistenza del punto prelievi in via Piave. Tutto questo, in memoria del vespista Carlo Sandroni che, prematuramente scomparso nel novembre del 2022, è stato per anni tra i promotori dell’associazionismo locale.

La Misericordia di Bibbiena attivata per l’emergenza alluvione di Empoli

BIBBIENA (AR) – Due squadre di Protezione Civile della Misericordia di Bibbiena in campo per l’emergenza alluvione di Empoli. Cinque volontari casentinesi sono stati attivati con due mezzi per portare un aiuto concreto a popolazioni e territori colpiti dal maltempo dei giorni scorsi, rispondendo tempestivamente alle richieste di intervento per varie mansioni che spaziano dall’aspirazione delle acque allo sgombero delle cantine allagate. Strumentazioni e competenze sono state poste al servizio del Comando Avanzato delle Misericordie che ha coordinato l’intera operatività dei soccorsi nell’empolese con l’obiettivo di superare in rapidità e con efficienza lo stato di maggior criticità.

martedì 18 marzo 2025

“Volontari per una vita di valore” primo incontro dedicato all’età geriatrica

AREZZO – Primo incontro del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore”. L’iniziativa, promossa dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare, prenderà il via alle 17.00 di giovedì 20 marzo nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola e proporrà un’occasione di approfondimento sulle problematiche fisiche, mentali, sociali e relazionali maggiormente frequenti con l’avanzare dell’età, fornendo conoscenze e strumenti per prevenire situazioni di disagio e solitudine. I relatori dell’incontro saranno il dottor Alessandro Tiezzi (neurologo) e il dottor Riccardo Franci Montorzi (geriatra) che, con le loro parole, stimoleranno conoscenze e consapevolezze collegate soprattutto all’approccio alle malattie terminali o degenerative.

Quindici anni di attività per la Milani Giardini tra assunzioni e investimenti

TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) – Quindici anni di attività per la Milani Giardini. L’azienda valdarnese, fondata nel 2010 dai fratelli Andrea e Alessio Milani, ha raggiunto l’importante anniversario nel 2025 e festeggia il traguardo in un momento di particolare dinamismo tra nuove assunzioni, investimenti e sviluppo dei servizi collegati al verde. L’impegno della Milani Giardini, forte oggi di circa quaranta dipendenti e collaboratori, è stato fin da subito di declinare un’arte antica come il giardinaggio in una chiave contemporanea con l’utilizzo di tecnologie e strumentazioni all’avanguardia, diventando rapidamente tra i riferimenti in Toscana e in Italia nella valorizzazione delle potenzialità della natura per un futuro migliore in termini anche di lotta all’inquinamento, regolazione termica e conseguente risparmio energetico.

Neonati in vasca con l’edizione primaverile del Baby Acquatic’s Day

AREZZO Neonati in vasca con l’edizione primaverile del Baby Acquatic’s Day. Domenica 23 marzo, a partire dalle 9.30, il Palazzetto del Nuoto di Arezzo tornerà a ospitare il tradizionale appuntamento gratuito rivolto alla fascia d’età da zero a quattro anni in cui genitori e figli condivideranno un’esperienza comune in vasca in cui scoprire i fondamenti del “baby-nuotare”. L’iniziativa è promossa dalla Sport Service in sinergia con la Chimera Nuoto e, in vista della prossima stagione estiva, permetterà di rinnovare un evento rivolto ai più piccoli per sviluppare un approccio sereno e sicuro verso l’ambiente acquatico fin dai primi mesi di vita.

lunedì 17 marzo 2025

Un convegno su prevenzione e trattamento della Malattia Renale Cronica

AREZZO – Un convegno per approfondire prevenzione e trattamento della Malattia Renale Cronica. L’appuntamento è fissato per le 16.00 di venerdì 21 marzo all’auditorium Montetini e proporrà un confronto di esperienze tra operatori e pazienti per far luce su una patologia che, pur interessando circa il 7% della popolazione italiana, è ancora scarsamente conosciuta e difficilmente diagnosticata. Questo incontro, aperto all’intera cittadinanza, è promosso e organizzato dall’associazione aretina PB73 con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza del benessere e della cura dei propri reni, con il valore sanitario e scientifico che è confermato dal contributo della Regione Toscana e dai patrocini di Usl Toscana Sud Est e Fondazione Arezzo Comunità.

Tennis Giotto trionfi internazionali per Lorenzo De Vizia e Raffaele Ciurnelli

AREZZO – Doppio trionfo internazionale per il Tennis Giotto. Il merito è di Lorenzo De Vizia e di Raffaele Ciurnelli, entrambi nati nel 2008, che sono scesi in campo rispettivamente in Armenia e in Turchia dove hanno trionfato in tornei Under18 del circuito ITF - International Tennis Federation e dove sono dunque riusciti a imporsi su coetanei di diversi continenti. I due atleti hanno aperto nel migliore dei modi la nuova stagione dopo che, nel 2024, erano riusciti a laurearsi campioni italiani nel doppio e a squadre, continuando così a dimostrarsi competitivi ai massimi livelli del tennis giovanile.

Un premio alla carriera per Anna Visibelli e Chiara Salvagnoni

AREZZO – Un premio alla carriera sportiva per Anna Visibelli e Chiara Salvagnoni. Le due atlete dell’Alga Atletica Arezzo hanno entrambe annunciato il loro ritiro dall’attività agonistica al termine di un percorso in cui sono arrivate fino ai vertici nazionali, rispettivamente, di salto in lungo e getto del peso, vincendo medaglie tricolori e meritando convocazioni in maglia azzurra. La società aretina ha espresso la propria gratitudine nei confronti di Visibelli e Salvagnoni nel corso della tradizionale festa sociale invernale dove è stato previsto anche un momento per ripercorrerne le principali affermazioni, per ringraziarle e per consegnare una targa celebrativa. «Queste due atlete - ha ribadito il presidente Stefano Arniani, - hanno contribuito a scrivere la storia dell’atletica leggera aretina».

venerdì 14 marzo 2025

Laboratori di teatro nelle scuole alla scoperta delle tradizioni del Casentino

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un doppio percorso tra teatro e cultura per accompagnare i bambini alla scoperta delle tradizioni del Casentino. Il progetto, organizzato dalla cooperativa Connessioni in collaborazione con l’associazione Noidellescarpediverse, sarà ospitato dalle scuole primarie di Chiusi della Verna e di San Piero in Frassino con l’obiettivo di tramandare alle giovani generazioni i sapori e i saperi caratteristici dei loro territori attraverso focus, rispettivamente, sul tortello alla lastra e sulla castagna. L’iniziativa sarà strutturata attraverso più fasi che prenderanno il via con un primo incontro con un produttore, proseguiranno con un ciclo di laboratori teatrali e termineranno con la messa in scena di uno spettacolo per genitori, insegnanti e comunità locale per un momento di condivisione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Un minicorso gratuito di nuoto per bambini e bambine con la Chimera Nuoto

AREZZO – Un minicorso gratuito di nuoto per bambini e bambine tra quattro e sei anni. L’iniziativa, in programma tra lunedì 17 marzo e giovedì 10 aprile, sarà ospitata dal Palazzetto del Nuoto di Arezzo e si svilupperà attraverso un totale di otto lezioni dove sarà possibile apprendere le basi tecniche della disciplina e acquisire sicurezza nelle acque. Questo corso primaverile, promosso dalla Sport Service insieme alla Chimera Nuoto, si svolgerà in vasche di diverse altezze a seconda dell’età e del livello dei partecipanti, con un approccio didattico progressivo in cui passare dal galleggiamento alle prime forme di propulsione.

giovedì 13 marzo 2025

Nuovi mercati e nuove prospettive per Graziella dalla fiera di Hong Kong

AREZZO – Nuovi mercati e nuove prospettive per Graziella dalla Hong Kong International Jewellery Show. L’azienda orafa aretina ha fatta tappa in una delle fiere del lusso più importanti e partecipate del Sud Est Asiatico che ha permesso di vivere cinque giornate ricche di incontri con buyers di più continenti, offrendo opportunità di confronto sugli sviluppi del settore e sulle principali novità in termini di tecnologie, processi e prodotti. Il bilancio complessivo tracciato da Graziella è positivo anche in virtù delle relazioni avviate con operatori di mercati inediti quali Corea del Sud, Giappone e Malesia che permettono di gettare le basi per un ulteriore ampliamento della rete commerciale e di poter così ottenere importanti segnali di fiducia per il prosieguo del 2025.

Sold out sportivo e turistico per il trofeo di pallacanestro “Guidelli”

AREZZO – Un “sold out” sportivo e turistico per il trofeo giovanile di pallacanestro “Guido Guidelli”. La quarantesima edizione della manifestazione organizzata dalla Scuola Basket Arezzo è in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile e tornerà nuovamente ad aggregare centinaia di giovani promesse che, nelle tre giornate, potranno confrontarsi nelle categorie maschili e femminili di Under13 e Under14. La novità è rappresentata dalla dimensione internazionale assunta dal trofeo perché, oltre alle trentaquattro squadre attese da ogni zona d’Italia dalla Tresana Napoli alla Laipacco Udine, è prevista anche la presenza di due formazioni in rappresentanza della federazione svizzera. «Il Trofeo Guidelli - spiega Simone Chierici, presidente della Fondazione Arezzo Intour, - è diventato, nel tempo, un’eccellenza nel panorama delle manifestazioni sportive della città, con importanti ricadute turistiche grazie anche alla stretta collaborazione tra la Sba e la Fondazione Arezzo Intour. È proprio per questo che la Fondazione sostiene convintamente la manifestazione, a maggior ragione in occasione del suo quarantesimo anniversario, onorata di avere un premio specifico dedicato alla stessa Fondazione».

“La commedia delle facce” in scena al teatro Pietro Aretino

AREZZO – Una commedia cinquecentesca, cinque attori e tante storie intrecciate. Sabato 15 marzo, alle 21.00, il teatro Pietro Aretino aprirà il sipario per “La commedia delle facce”, con un viaggio indietro nei secoli in cui gli spettatori saranno immersi in un’atmosfera ricca di ironia, travestimenti, giochi di parole, truffe e burle motivati dalla volontà di regalare risate e buonumore. Lo spettacolo è stato scritto e diretto da Uberto Kovacevich, maestro della Libera Accademia del Teatro e tra i principali interpreti della scrittura teatrale comica in terra d’Arezzo, che condividerà il palcoscenico con Marco Benelli, Carlotta Mangione, Giulia Rupi e Riccardo Valeriani.

mercoledì 12 marzo 2025

Chimet acquisisce una partecipazione nella società finlandese Forciot OY

AREZZO – Importante operazione finanziaria per Chimet SpA. La società aretina leader in recupero e affinazione di metalli preziosi ha concretizzato un investimento per acquisire una quota del capitale sociale di Forciot OY, azienda finlandese all’avanguardia in ricerca, sviluppo, progettazione e produzione di tecnologie innovative e sensori elettronici per diversi settori industriali quali l’automotive. L’operazione dà seguito al percorso di consolidamento di Chimet sui mercati internazionali di alta tecnologia, andando a perseguire una strategia finalizzata all’espansione commerciale, alla diversificazione delle attività e all’attivazione di nuove partnership sinergiche.

Prevenzione e informazione all’Istituto di Agazzi per il Fiocchetto Lilla

AREZZO – Un’iniziativa di prevenzione e informazione sui disturbi del comportamento alimentare. Sabato 15 marzo ricade la quattordicesima Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi dell’Alimentazione e, nell’occasione, il centro Auryn dell’Istituto di Agazzi rinnoverà il proprio impegno nello stimolare la conoscenza di patologie complesse da un punto di vista clinico e psicologico quali anoressia, bulimia o binge eating disorder. L’obiettivo è di generare riflessioni e consapevolezze su un tema particolarmente delicato, andando a indicare le modalità per chiedere aiuto e per riceverlo attraverso l’attivazione di percorsi multidisciplinari.

martedì 11 marzo 2025

Taglio del nastro per la divisione “Laboratorio Test” della IFE a Scandicci

SCANDICCI (FI) – Taglio del nastro per la nuova divisione “Laboratorio Test” della IFE - Italian Fashion Engineering. La società, punto di riferimento per la consulenza progettuale e produttiva per le case di moda, vivrà un importante sviluppo della propria attività con l’attivazione di un reparto dedicato ad analisi chimiche, fisiche e prestazionali che sarà inaugurato alle 18.00 di giovedì 13 marzo all’interno della propria sede di Scandicci. L’investimento permetterà di dare il via all’esperienza del primo e unico laboratorio indipendente nel distretto fiorentino finalizzato ad analizzare accessori e materiali dei principali brand del comparto della moda, andando a fornire un ulteriore servizio per certificare gli standard di qualità e sicurezza secondo le specifiche esigenze di aziende, mercati e normative.

Il Tennis Giotto schiera undici squadre nei campionati regionali giovanili

AREZZO – Il Tennis Giotto schiera undici squadre nei campionati regionali giovanili. Ben cinquantasei tennisti e tenniste di diverse età avranno il compito di indossare i colori del circolo aretino nella stagione 2025 e scenderanno in campo nelle diverse categorie dall’Under10 all’Under18, vivendo occasioni di confronto e crescita con coetanei di tutta la Toscana. I campionati saranno sviluppati attraverso due fasi iniziali a gironi seguite dai tabelloni finali a eliminazione diretta che termineranno con l’assegnazione del titolo regionale e con la definizione delle migliori formazioni che avranno accesso alla successiva fase interregionale che rappresenterà l’ultimo step prima delle final-eight nazionali per lo scudetto.

lunedì 10 marzo 2025

Un corso di formazione per prevenire il disagio e la solitudine in famiglia

AREZZO – Un corso di formazione e informazione per prevenire il disagio e la solitudine in famiglia. “Volontari per una vita di valore” è il titolo di un ciclo di cinque incontri promossi dell’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare che, ospitati dalla parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola con orario tra le 17.00 e le 19.00, faranno affidamento sulle parole di medici e specialisti in ambito socio-sanitario per promuovere un approccio responsabile e consapevole verso le malattie terminali o degenerative. L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita per l’intera cittadinanza, trova il proprio cuore nella volontà di consolidare competenze e conoscenze per un miglioramento del servizio di assistenza svolto dai volontari dell’Avad e dai familiari tra le mura di casa dei malati oncologici e delle persone con disabilità o con gravi patologie.

Storico terzo posto per la Chimera Nuoto ai Campionati Toscani Giovanili

AREZZO – Storico terzo posto per la Chimera Nuoto nei Campionati Toscani Giovanili Invernali della categoria Ragazzi. La società aretina è scesa in vasca nel secondo e ultimo fine settimana dedicato alla sessione maschile e, a confronto con trentuno squadre da tutte le province, ha vissuto la grande gioia di salire sul podio della massima manifestazione regionale alle spalle di Rari Nantes Florentia e Livorno Nuoto, confermandosi così tra le realtà d’eccellenza del nuoto toscano. Il bilancio complessivo dei campionati di Livorno ha visto la Chimera Nuoto festeggiare ben diciannove titoli regionali, tredici argenti e tredici bronzi, per un record totale di quarantacinque medaglie conquistate nelle diverse specialità che sono valse il terzo posto nella categoria Ragazzi e gli ottavi posti nelle categorie Juniores e Cadetti.

venerdì 7 marzo 2025

Un portale per raccontare il futuro dei borghi del Casentino

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un portale per raccontare il futuro dei borghi del Casentino. I Comuni di Chiusi della Verna e di Ortignano Raggiolo hanno unito le forze per dar vita al progetto Vivi Borghi che nasce per raccontare la bellezza, la varietà e le opportunità offerte dai rispettivi territori, con l’obiettivo di attrarre nuovi turisti e di incrementare l’attrattività residenziale per contrastare l’esodo demografico. Il cuore di questo percorso congiunto è il portale www.viviborghi.it che offre una finestra per presentare le diverse attività proposte a livello locale ma anche per condividere le opportunità abitative e lavorative, provando così a invertire il recente trend di spopolamento dei piccoli borghi che ha interessato soprattutto i più giovani. Le azioni intraprese nel corso degli anni hanno limitato questo fenomeno nei due Comuni coinvolti nel progetto, ma comunque Chiusi Della Verna e Ortignano Raggiolo hanno registrato rispettivamente un -4,33% e un -1,49% nel proprio bilancio demografico tra il 2011 e il 2019.

Il circuito giovanile Junior Next Gen 2025 fa tappa in tre circoli aretini

AREZZO – Le giovani promesse del tennis italiano in campo nei circoli aretini. Da sabato 8 a domenica 16 marzo è in programma la tappa inaugurale del circuito nazionale Junior Next Gen 2025 che, promosso direttamente dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, fa tappa in terra d’Arezzo per il tredicesimo anno in virtù della sinergia organizzativa tra Tennis Giotto, Tennis Club Castiglionese e Junior Tennis Arezzo. Questo torneo è riservato alle categorie giovanili maschili e femminili dall’Under10 all’Under14, andando a riunire tennisti e tenniste di circoli di tutta la macroarea centro-nord che comprende Lazio, Sardegna, Toscana e Umbria che potranno vivere l’opportunità di misurarsi in un contesto di alto livello tecnico e agonistico.

giovedì 6 marzo 2025

Scontrini rosa nelle Farmacie Comunali di Arezzo contro la violenza di genere

AREZZO – Le Farmacie Comunali di Arezzo aderiscono all’iniziativa “D’amore si vive, non si muore” per contrastare la violenza di genere. In vista della Giornata Internazionale della Donna, gli scontrini delle otto farmacie di città e frazioni saranno colorati di rosa e riporteranno il numero antiviolenza e stalking 1522, andando così a utilizzare la tradizionale ricevuta fiscale rilasciata per ogni acquisto per lanciare un messaggio di pubblica utilità. Questa campagna nasce dall’intuizione di Siro Piantini, titolare della Lp Computer, di diffondere messaggi con cui stimolare a denunciare condizioni di sofferenza, maltrattamento o violenza, accendendo i riflettori su una problematica di stretta attualità.

Ginnastica Petrarca e All Stars Arezzo unite in un progetto di ginnastica integrata

AREZZO – Un nuovo progetto di ginnastica integrata promosso dalla Ginnastica Petrarca con la collaborazione di All Stars Arezzo Onlus. Le due realtà cittadine hanno unito risorse ed esperienze per dare il via a corsi di ginnastica ritmica e di ginnastica artistica rivolti a bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti con disabilità, permettendo loro di svolgere attività sportive in una dimensione di inclusività, di valorizzazione delle capacità individuali e di sviluppo di nuove abilità. Il progetto, chiamato “WonderGym”, è già partito nella palestra di San Lorentino ed è espressione dell’unione di intenti tra Ginnastica Petrarca e All Stars Arezzo che hanno strutturato un percorso congiunto sviluppato in più fasi.

mercoledì 5 marzo 2025

Un nuovo servizio di logopedia per l’età adulta al centro di Certomondo

POPPI (AR) – Percorsi di logopedia per l’età adulta e geriatrica al centro di riabilitazione di Certomondo a Ponte a Poppi. La struttura casentinese, gestita dall’Istituto di Agazzi, ha incrementato i propri ambiti operativi con l’attivazione di trattamenti finalizzati al recupero delle capacità verbali e comunicative in seguito a traumi, malattie neurologiche o patologie degenerative. Questa novità è espressione della volontà di sviluppare i servizi nella vallata e di fornire alle famiglie l’opportunità di far affidamento su interventi personalizzati e professionali direttamente sul territorio, con modalità riabilitative strutturate a seconda dello specifico bisogno.

Sei squadre in campo nel 2025 del Valtiberina Tennis

SANSEPOLCRO (AR) – Sei squadre in campo nel 2025 del Valtiberina Tennis. Il circolo di Sansepolcro ha ufficializzato i nomi dei tennisti e delle tenniste che, a partire dal mese di marzo, saranno impegnati nei diversi campionati regionali, spaziando dai più piccoli dell’Under10 fino alle formazioni senior di serie D. Ben ventisette atleti di diverse età avranno la responsabilità di indossare i colori del Valtiberina Tennis e di vivere un’importante occasione di confronto con avversari di tutta la Toscana, con l’obiettivo di dar seguito al percorso di consolidamento e sviluppo del movimento tennistico nella vallata condotto in sinergia con il Tennis Giotto.

Il Gruppo Menci piange la scomparsa di Luciano Menci

CASTIGLION FIORENTINO (AR) – Il Gruppo Menci piange Luciano Menci, scomparso nella notte di martedì 4 marzo all’età di novant’anni. Figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco, l’imprenditore castiglionese ha dedicato la sua vita alla crescita e allo sviluppo dell’azienda di semirimorchi con sede a Montecchio Vesponi, gettando insieme ai fratelli Adriano e Francesco le basi per l’affermazione di un gruppo che è oggi un punto di riferimento del settore a livello internazionale.

La Chianina Ciclostorica celebra le “donne in bicicletta”

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – La Chianina Ciclostorica celebra le “donne in bicicletta”. L’undicesima edizione della manifestazione di ciclismo storico, in programma da venerdì 6 a domenica 8 giugno a Marciano della Chiana, sarà scandita da iniziative, concorsi e dibattiti in cui omaggiare il legame tra l’universo femminile e il mondo delle due ruote, proponendo un ideale viaggio dalle rivoluzioni sociali del ‘900 fino ai giorni nostri. Il percorso di avvicinamento a La Chianina, in quest’ottica, prenderà simbolicamente il via da sabato 8 marzo: in occasione della Giornata Internazionale della Donna sarà offerta a tutte le donne la possibilità di iscriversi gratuitamente, andando dunque a favorire la partecipazione e il coinvolgimento nelle tre giornate dell’evento.

martedì 4 marzo 2025

Nuova sede per le Acli di Arezzo in via Montefalco

AREZZO – Nuova sede per le Acli di Arezzo. L’associazione e tutti i suoi servizi vivranno il trasferimento in via Montefalco 3/7 in uno spazio moderno, accogliente, accessibile e polifunzionale sviluppato su cinquecento metri quadrati che aprirà le proprie porte alla cittadinanza a partire da lunedì 10 marzo. Le Acli provinciali sono pronte a concretizzare un importante investimento che ha permesso, dopo quarantatré anni, di lasciare la storica sede di via Guido Monaco con il duplice obiettivo di migliorare la qualità del lavoro dei propri operatori e di sviluppare la gamma delle attività orientate al territorio e alla comunità. Il tutto, in un anno storico per l’associazione: nel 2025, infatti, le Acli di Arezzo e il Patronato Acli di Arezzo raggiungeranno l’ottantesimo anniversario di attività, mentre il Caf Acli di Arezzo festeggerà il venticinquesimo anniversario.

Nove titoli regionali per la Chimera Nuoto al debutto nei Campionati Toscani

AREZZO – Nove titoli regionali per la Chimera Nuoto al debutto nei Campionati Toscani Giovanili Invernali. Il primo fine settimana della più importante manifestazione regionale è stato riservato esclusivamente alle categorie femminili, con le nuotatrici della squadra aretina che hanno gareggiato a Livorno e che sono riuscite a emergere con un totale di ventidue medaglie: nove ori, sette argenti e sei bronzi. La somma di tutti i risultati della Chimera Nuoto è valsa un ottimo secondo posto tra ventisei società da tutta la Toscana nella classifica generale della categoria Ragazze, andando così a premiare il percorso di preparazione impostato al Palazzetto del Nuoto di Arezzo dallo staff tecnico con Marco Licastro, Adriano Pacifici e Mattia Esposito, con il coordinamento del direttore sportivo Marco Magara, la collaborazione del dottor Emanuele Cherubini per la prevenzione degli infortuni e il sostegno dei preparatori atletici Matteo Cetarini e Luca Ricciarini.

lunedì 3 marzo 2025

“Quarantastra”, una mostra per raccontare la storia dell’economia aretina

AREZZO – Una mostra per raccontare l’economia aretina con le storie di quattordici aziende di tutta la provincia. L’iniziativa è organizzata dall’agenzia Studio Astra che, fondata nel 1985, ha raggiunto il quarantesimo anno di attività e ha scelto di festeggiare il traguardo con l’allestimento di un’originale esposizione in cui sarà possibile ripercorrere le evoluzioni delle attività imprenditoriali locali attraverso gli strumenti di marketing, pubblicità e comunicazione. Questa mostra, dal titolo “Quarantastra - 40 anni di economia aretina”, sarà aperta sabato 5 aprile al Circolo Artistico in Corso Italia e resterà poi visitabile gratuitamente fino a domenica 13 aprile.

Il Tennis Giotto è campione regionale di wheelchair tennis

AREZZO – Primo titolo regionale del 2025 per il Tennis Giotto. Il successo è arrivato nella prima edizione dei Campionati Toscani a Squadre di wheelchair tennis che, ospitati proprio dai campi del circolo aretino e patrocinati dal Comitato Italiano Paralimpico, sono terminati con il successo della formazione casalinga al termine di una giornata all’insegna di sport e inclusione.