Fondata nel 1992, l’azienda è oggi un riferimento per l’intero panorama mondiale in virtù della capacità di integrare chimica, ingegneria ed elettronica in un unico modello produttivo. Le tre divisioni aziendali Plating, Plants ed Electro consentono di offrire un processo galvanico completo che spazia dai prodotti chimici per la placcatura ai sistemi impiantistici su misura fino ai raddrizzatori di ultima generazione per la gestione dell’energia, rappresentando un percorso di innovazione che parte dal cuore della Toscana per estendersi ai mercati internazionali. Il JGTD offrirà ora uno spazio per presentare nuove soluzioni per la galvanica e per il recupero dei metalli preziosi, progettate per rispondere alle esigenze dei mercati orientali e per promuovere modelli improntati a criteri di economia circolare, di sostenibilità e di riduzione degli sprechi. «Partecipare al JGTD - spiega Diego Liberatori, responsabile tecnico e commerciale estero, - significa portare la competenza e la qualità italiane in un contesto di confronto globale. La nostra missione è di rendere la galvanica più efficiente, sostenibile e accessibile, mantenendo al contempo saldo il legame con il territorio e con i valori di eccellenza che caratterizzano la manifattura italiana».
Monte San Savino (Ar), sabato 8 novembre 2025
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento