lunedì 10 novembre 2025

Un’azienda valdarnese tra le eccellenze italiane di design e sostenibilità

CAVRIGLIA (AR) – Un’azienda valdarnese tra le eccellenze italiane di design e sostenibilità. La Artelinea di Cavriglia è rientrata tra le vincitrici del premio internazionale ADA - Archiproducts Design Awards 2025 che, a Milano, ha celebrato i migliori progetti di architettura d’interni in termini di innovazione, estetica e tutela ambientale. Questa manifestazione, giunta alla decima edizione, rappresenta oggi un punto di riferimento per imprese, designer e professionisti di tutto il mondo capaci di sperimentare materiali, forme, soluzioni e criteri di circolarità all’avanguardia che si sono ritrovati nel galà conclusivo ospitato dal Superstudio+ del capoluogo lombardo.

In questo contesto d’eccezione è stata premiata anche la Artelinea che, fondata nel 1962 da Marcello Gobbini e specializzata nelle soluzioni di arredobagno in vetro, ha meritato il riconoscimento nella speciale categoria Sustanaibility Award rivolta alle aziende che utilizzano materiali riciclabili e biodegradabili, che riducono l’impatto ambientale dei processi produttivi e che ottimizzano il ciclo di vita del prodotto. Il riconoscimento è spettato al progetto Plissè System by Bizzarri Design che nasce da un laboratorio di idee sulle lavorazioni tridimensionali di pannelli lignei dal design moderno che, integrati a elementi in vetro o specchio colorato, trovano espressione in composizioni modulari all’insegna di personalizzazione, estetica e ricerca materica. Questo premio è stato ritirato dal direttore commerciale Marco Gobbini a testimonianza della qualità del lavoro condotto insieme al presidente Massimo Gobbini nello stabilimento di Cavriglia per abbinare criteri di artigianalità, tecnologia e design ai più attuali canoni di ecosostenibilità con l’obiettivo di sviluppare un modello di economia produttiva a impatto zero. A certificare questo spirito sono, ad esempio, la lavorazione di un materiale eternamente recuperabile e riutilizzabile quale il vetro, l’utilizzo di imballaggi prodotti interamente di cartone riciclato al 100%, l’installazione di pannelli fotovoltaici per soddisfare il fabbisogno energetico e il ricircolo totale delle acque di lavorazione. La Artelinea oggi contra oltre settanta dipendenti ed esporta in venticinque Paesi, rappresentando un punto di riferimento del design italiano nel mondo che ha trovato ora ulteriore consacrazione con il premio ADA - Archiproducts Design Awards. «La tutela del nostro territorio è alla base della nostra attività - commenta il direttore commerciale Gobbini. - Dalla scelta di materiali riciclabili ed ecocompatibili fino alle tecnologie innovative impiegate nel processo produttivo, la nostra è un’attività a impatto zero che nasce dal rispetto per l’ambiente e per la salute delle persone. Crediamo in un’idea di impresa responsabile dove l’innovazione non è solo estetica o tecnologica, ma anche etica perché ogni prodotto firmato Artelinea racconta un modo di fare industria consapevole e orientato al futuro. Siamo dunque particolarmente orgogliosi di aver ottenuto un premio dedicato proprio al design sostenibile».

 


Cavriglia (Ar), lunedì 10 novembre 2025

Nessun commento:

Posta un commento