martedì 30 settembre 2025
“Diamoci una sregolata”, un tour nelle scuole primarie sul valore delle regole
AREZZO – Un tour teatrale nelle scuole primarie della città di Arezzo per educare a rispetto delle regole, convivenza civile e pari opportunità. “Diamoci una sregolata” è il titolo di un nuovo progetto che, al via dal mese di ottobre, sarà curato da Samuele Boncompagni dell’associazione culturale Noidellescarpediverse con contributo dell’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo e farà tappa in ben quarantasette classi con spettacoli e laboratori volti a promuovere percorsi di educazione civica fin dai primi anni di vita. Ogni incontro proporrà un viaggio tra “storie ribelli” per veicolare, attraverso la letteratura, messaggi positivi per capire e accettare i limiti, rispettare le differenze e sviluppare comportamenti responsabili. «Ringraziamo l’associazione Noidellescarpediverse per questo progetto - commenta Giovanna Carlettini, assessore alle pari opportunità, - che istituisce un vero e proprio laboratorio per affermare la cultura del rispetto a partire dalle scuole. Il contrasto alla violenza e l’affermazione delle pari opportunità devono partire fin dai primi anni di vita, creando giovani consapevoli dell’importanza delle regole e del rispetto reciproco per diventare cittadini attivi e responsabili all’interno della società».
Mattia Falciani vince l’argento nel salto in lungo al Trofeo delle Province
AREZZO – Medaglia d’argento e record personale per Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo al Trofeo delle Province della categoria Ragazzi. Il giovane atleta, nato nel 2012, ha indossato i colori della rappresentativa aretina per gareggiare a Pisa nel salto il lungo con i coetanei del resto della Toscana, distinguendosi con una prestazione di talento e di carattere con cui ha migliorato il proprio primato e meritato il secondo gradino del podio.
lunedì 29 settembre 2025
La Casa Pia festeggia i cento anni di Ada Lastrucci
AREZZO – Grande festa alla Casa di Riposo “Fossombroni” per i cento anni di Ada Lastrucci. Lo storico istituto aretino ha vissuto un pomeriggio di gioia e di emozioni per il centesimo compleanno della sua residente più anziana che è stata circondata dall’affetto dei familiari, degli altri ospiti e del personale della struttura. I festeggiamenti nel giardino della casa di riposo, nota come Casa Pia, hanno permesso di condividere un momento di comunità e socialità con la volontà di rendere omaggio a questo significativo traguardo.
Un appello alle istituzioni per tutelare le tombe storiche nei cimiteri del territorio
AREZZO – Un appello alle istituzioni per tutelare e salvaguardare le tombe storiche presenti nei cimiteri del territorio. A lanciato è l’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare di Arezzo che ha inviato una lettera ai sindaci e alle autorità della provincia per richiamare l’attenzione sull’importanza di proteggere i luoghi di sepoltura caratterizzati da valore storico, civico e culturale, mettendo in campo azioni utili per tramandare la memoria collettiva testimoniata da monumenti, lapidi e cippi di pregio artistico. La richiesta dell’ente morale è di prevedere interventi capaci di restituire centralità ai cimiteri come luoghi di identità e di cultura attraverso il coinvolgimento di scuole e associazioni per trasmettere alle future generazioni il ricordo di uomini e donne che, con la loro vita, hanno contribuito ad affermare valori di libertà, democrazia e patria.
sabato 27 settembre 2025
Molti servizi delle Farmacie Comunali di Arezzo sono prenotabili con un click
AREZZO – Molti servizi delle Farmacie Comunali di Arezzo sono ora prenotabili con un click. Le farmacie aderenti al network Mia Farmacia hanno attivato un sistema on-line che fornisce la possibilità di prenotare e di raccogliere ogni informazione utile relativa alle diverse prestazioni socio-sanitarie, offrendo ai cittadini la possibilità di fissare rapidamente gli appuntamenti in autonomia, secondo le loro disponibilità e senza attese. Le otto farmacie comunali di città e frazioni sono state interessate da un processo di digitalizzazione motivato dalla volontà di efficientare, velocizzare e semplificare i processi di prenotazione per permettere agli utenti una piena personalizzazione di scelta in base a data, orario e farmacia di riferimento. Questo nuovo punto di contatto, dunque, garantisce una gestione moderna e trasparente del ventaglio di servizi messi a disposizione dei cittadini dalle Farmacie Comunali di Arezzo.
Un’escursione sensoriale con meditazione nella natura di Raggiolo
ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Un’escursione sensoriale con meditazione tra i boschi e i torrenti di Raggiolo. L’esperienza, promossa dalla cooperativa In Quiete, è in calendario dalle 14.00 di domenica 28 settembre e proporrà un pomeriggio di attività a partecipazione gratuita con un programma particolarmente ricco e variegato tra camminate, momenti di silenzio, spiegazioni naturalistiche ed esercizi per stimolare i cinque sensi. La volontà, infatti, è di offrire ai partecipanti un’occasione di connessione profonda con l’ambiente, rallentando i ritmi quotidiani e favorendo benessere, consapevolezza e armonia interiore.
venerdì 26 settembre 2025
Un raduno di supercar e auto sportive in terra d’Arezzo
AREZZO – Un raduno di supercar e auto sportive in provincia d’Arezzo per la terza edizione di Tuscany Exclusive. L’evento, fissato per domenica 28 settembre e patrocinato dal Comune di Cortona, tornerà a riunire circa duecento appassionati di motori da tutta la penisola che saranno coinvolti in una giornata all’insegna della scoperta del territorio tra percorsi panoramici, soste gastronomiche e antichi borghi. Il Tuscany Exclusive troverà il proprio cuore nella sfilata di auto ad alte prestazioni che sarà in movimento da Arezzo a Cortona, concludendosi in una suggestiva esposizione dove le vetture saranno protagoniste tra eleganza, design e ingegneria d’eccellenza.
Le Acli di Arezzo a confronto con i candidati alle elezioni regionali
AREZZO – Le Acli di Arezzo a confronto con i candidati alle elezioni regionali. “Un caffè per la Toscana” è il titolo di un ciclo di incontri organizzati dall’associazione con l’obiettivo di dar vita a una fase di dibattito su progetti, idee e soluzioni per il futuro della regione, favorendo così una partecipazione consapevole e responsabile al voto di domenica 12 e lunedì 13 ottobre. L’iniziativa, ospitata dalla nuova sede in via Montefalco, sta permettendo a soci, dipendenti, dirigenti e rappresentanti dei circoli dell’intera provincia di confrontarsi direttamente con i candidati dei diversi partiti in un clima di costruttivo dialogo e di reciproco ascolto, con il programma che è quotidianamente aggiornato sulla pagina facebook delle Acli.
giovedì 25 settembre 2025
Festival dello Spirito un pellegrinaggio tra fede, storia e comunità
AREZZO – Una comunità in cammino sulla Via Romea Germanica. La seconda edizione del Festival dello Spirito proseguirà sabato 27 settembre con il pellegrinaggio “Camminare insieme sulla via della Speranza” che offrirà l’opportunità di condividere un’esperienza di incontro, preghiera e fraternità tra sentieri di fede e storia, dalle pievi del territorio al cuore della città di Arezzo. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale Almasen con Serra Club Arezzo e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, sarà prevista in un’ottica di inclusività con l’obiettivo di accogliere fedeli di ogni età, prevedendo due percorsi di diverse lunghezze che sono stati strutturati con la collaborazione del CSI di Arezzo.
Cinque medaglie internazionali per l’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo
AREZZO – Cinque medaglie internazionali aprono la nuova stagione dell’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo. Tredici atleti della società aretina guidata dal Maestro Enzo Bertocci sono stati convocati nella rappresentativa toscana per partecipare all’Open di Slovenia 2025 a Kranj dove, a confronto con ottocento coetanei di tutta Europa, sono riusciti a conquistare due ori, due argenti, un bronzo e altri positivi piazzamenti ai piedi del podio. Questi bei risultati hanno contribuito al prestigioso secondo posto nella classifica generale conseguito dalla squadra della Regione Toscana Karate alle spalle dei soli padroni di casa della Slovenia, ma davanti ad altre rappresentative da Croazia, Ungheria, Bosnia-Erzegovina, Polonia, Slovacchia e Serbia.
Due spettacoli per il gran finale di Anfiteatro Naturalis a Chiusi della Verna
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un doppio spettacolo chiude Anfiteatro Naturalis 2025. La rassegna culturale di Chiusi della Verna conosce l’ultima tappa con un fine settimana tra teatro e paesaggi che, tra sabato 27 e domenica 28 settembre, proporrà due appuntamenti a partecipazione gratuita che sono stati progettati su misura per il territorio e per la comunità locale, offrendo esperienze innovative e immersive per un pubblico di tutte le età. Il programma di eventi, coordinato dalla direzione artistica di Samuele Boncompagni dell’associazione culturale Noidellescarpediverse e di Chiara Renzi di rumorBianc(o), verrà ospitato dal nuovo anfiteatro naturale del borgo casentinese in parco Martiri della Libertà e sarà sostenuto con finanziamenti PNRR M1C3 per i Comuni di Chiusi della Verna e di Ortignano Raggiolo. In caso di maltempo, gli spettacoli verranno comunque svolti presso l’ex centro visite di via Santa Chiara.
Scuola di canto Proxima Music avvia la collaborazione con Gianna Grazzini
AREZZO – Un’insegnante di canto di spessore internazionale per Proxima Music. La scuola di musica cittadina ha avviato una collaborazione con Gianna Grazzini, già vocal coach di Area Sanremo, che porrà la propria esperienza al servizio della città di Arezzo per la formazione, la valorizzazione delle potenzialità vocali e la specializzazione di cantanti di ogni età e di ogni livello. Il nuovo corso di canto verrà presentato venerdì 26 settembre, dalle 14.30, in una giornata di open day ospitata dalla sede di Proxima Music in via Severi dove verranno proposte lezioni gratuite in cui conoscere la docente, approfondire il metodo didattico e gettare le basi per avviare un percorso nel mondo delle sette note.
mercoledì 24 settembre 2025
Sintra fa scuola di innovazione digitale a Firenze e Milano
AREZZO – Sintra fa scuola di innovazione digitale. L’azienda aretina è stata invitata a condividere la propria esperienza in due eventi di rilevanza internazionale che, tra Firenze e Milano, coinvolgono imprenditori, programmatori, sviluppatori e ricercatori per mettere in comune competenze, buone pratiche e visioni sul futuro delle tecnologie informatiche e sui processi di digitalizzazione nei diversi settori produttivi.
Quattro nuove serate con i sapori della tradizione alla Sagra della Nana
MONTAGNANO (AR) – Quattro nuove serate dedicate ai sapori della tradizione con la Sagra della Nana. Il secondo e ultimo fine settimana della tradizionale festa di fine estate di Montagnano è in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre quando tornerà a rinnovarsi un apprezzato e consolidato format tra gastronomia, folclore, sport, aggregazione e divertimento nel cuore della Valdichiana. L’evento, giunto alla cinquantatreesima edizione, si ripete ininterrottamente dal 1972 in virtù dell’entusiasmo e della passione dei volontari del Comitato Festeggiamenti Paesani di Montagnano che, anno dopo anno, organizzano e arricchiscono la sagra nel rispetto delle usanze della cultura contadina.
Filippo Misuri dell’Alga Atletica Arezzo ai vertici dell’atletica giovanile italiana
AREZZO – Filippo Misuri dell’Alga Atletica Arezzo salta ai vertici dell’atletica giovanile italiana. L’atleta aretino, nato nel 2009, ha aperto la nuova stagione di gare al meeting assoluto e giovanile di Fabriano dove ha vinto il salto in alto con 2.03 metri che, oltre a essere il suo nuovo record personale, è la miglior prestazione registrata nel 2025 in Italia nella categoria Allievi. Dopo il settimo posto ottenuto a febbraio ai Campionati Italiani Indoor con un salto di 1.90 metri, Misuri è stato protagonista di un forte miglioramento che ripaga del lavoro svolto allo stadio di atletica “Tenti” di Arezzo insieme al tecnico Marcello Sadocchi e che testimonia il percorso di crescita intrapreso negli ultimi mesi dove il talento è stato sostenuto dal carattere, dalla passione e dalla dedizione quotidiana. I 2.03 metri conseguiti già al primo anno tra gli Allievi rappresentano un risultato di assoluto rilievo, che lo proietta tra i migliori prospetti nazionali della specialità e che permette di guardare con particolare ottimismo ai prossimi impegni tricolori.
martedì 23 settembre 2025
Il verde della Villa del Colle del Cardinale rinasce con un’azienda valdarnese
TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) – Un’azienda valdarnese protagonista della riqualificazione del più importante complesso residenziale umbro del cinquecento. La Villa del Colle del Cardinale, edificata nel 1575 dal cardinale Fulvio della Corgna nei pressi di Perugia, è stata sottoposta a un generale progetto di recupero finalizzato a riscoprire e valorizzare questo bene storico, architettonico e paesaggistico con l’obiettivo di procedere verso una piena riapertura al pubblico. Il delicato e complesso intervento, finanziato con fondi PNRR, ha coinvolto anche la Milani Giardini di Terranuova Bracciolini che ha curato la progettazione e realizzazione di oltre due ettari tra parchi, giardini, viali ed elementi vegetali per arrivare a riproporre fedelmente l’originale identità settecentesca degli spazi esterni.
lunedì 22 settembre 2025
L’arte del Maestro Alessandro Marrone in omaggio a Pupo
PONTICINO (AR) – L’arte del Maestro Alessandro Marrone in omaggio a Pupo. Il noto scultore aretino ha realizzato un’opera in acciaio di quattro metri di altezza dal titolo “Ut” che, installata a Ponticino, ripercorre e celebra la cinquantennale carriera del cantante Enzo Ghinazzi con un simbolico collegamento con la storia della musica a partire dalla prima notazione di Guido Monaco. La scultura è stata fortemente voluta dalla famiglia di Pupo ed è stata poi commissionata a Marrone che, con la propria identità astratta e poliedrica, è oggi tra i principali rappresentanti internazionali dell’arte urbana con esempi diffusi tra l’Italia e l’estero.
Raffaele Ciurnelli è campione d’Europa trionfo storico per il Tennis Giotto
AREZZO – Raffaele Ciurnelli del Tennis Giotto trionfa ai Campionati Europei Under18. Il giovane tennista, nato nel 2008, ha indossato l’azzurro della nazionale italiana nella prestigiosa manifestazione internazionale andata in scena nell’austriaca Oberpullendorf dove è riuscito nell’impresa di conquistare il successo nel doppio in coppia con Matteo Gribaldo del Tc Pistoia, raggiungendo così l’impresa di laurearsi campione continentale. Questo risultato configura un traguardo di portata storica per il tennis tricolore e per il Tennis Giotto che, per la prima volta, mette in bacheca un titolo europeo, vedendo Ciurnelli consacrarsi ulteriormente tra le grandi promesse del panorama mondiale.
Marcenando 2025 arte, musica e solidarietà nel borgo di Marcena
MARCENA (AR) – Camminate artistiche, musica dal vivo, visite guidate, mostre di pittura e di scultura, presentazioni di libri, laboratori per bambini, spettacoli di danza aerea e, soprattutto, beneficenza. Tutto questo, in una sola giornata. Domenica 21 settembre è in programma la quinta edizione di “Marcenando - L’arte camminando” che, dalla mattina alle 10.00 alla sera alle 19.00, proporrà un incalzante alternarsi di iniziative per tutte le età per vivere, scoprire e valorizzare il borgo di Marcena. L’evento è organizzato dall’omonima associazione Marcenando con la collaborazione delle istituzioni locali e con il coinvolgimento di associazioni, scuole e artisti del territorio, trasformando il piccolo paese tra Arezzo e il Casentino in un palcoscenico diffuso dove cultura, socialità e solidarietà si intrecciano per dare vita a un’esperienza unica di comunità e condivisione.
L’Anvcg sostiene la proposta delle Acli di istituire gli assessorati alla pace
AREZZO – Sostegno e condivisione alle Acli di Arezzo per la proposta di istituire gli assessorati alla pace. La sezione di Arezzo dell’Anvcg - Associazione Nazione Vittime Civili di Guerra condivide l’idea aclista di stimolare nelle amministrazioni un impegno concreto nel mettere in campo iniziative capaci di promuovere la cultura della pace, della non violenza e del rispetto della memoria, rafforzando così il ruolo delle istituzioni locali come punti di riferimento nella costruzione di comunità più giuste, inclusive e solidali. La previsione di un assessorato alla pace già nei Comuni che nel 2026 andranno alle urne e rinnoveranno le giunte rappresenterebbe un simbolico gesto di sensibilità civile e politica per gettare le basi per percorsi di educazioni nelle scuole, per stimolare la collaborazione con l’associazionismo e per organizzare iniziative artistiche e sociali di riflessione e sensibilizzazione.
venerdì 19 settembre 2025
Alzheimer da Arezzo la richiesta di nuove politiche di sostegno alle famiglie
AREZZO – La solitudine di famiglie e caregiver rappresenta la vera emergenza collegata all’Alzheimer. Questa consapevolezza è stata ribadita nel corso del convegno dal tema “Alzheimer: vietato abbandonare le famiglie” che ha riunito le esperienze di professionisti sanitari, istituzioni e associazioni per approfondire le problematiche e le sfide collegate a una patologia sempre più diffusa e impattante anche sul territorio aretino. La serata di studio è stata organizzata da Antonio Rauti, consigliere con delega al sociale della Casa di Riposo “Fossombroni”, e ha visto la partecipazione di decine di cittadini di diverse età che hanno affollato la Sala Rosa del Comune di Arezzo e che hanno contribuito al dibattito per far emergere le principali criticità collegate alla gestione quotidiana dell’Alzheimer. La sintesi degli interventi del convegno diventerà ora il contenuto di una lettera a firma dello stesso Rauti che verrà indirizzata alla futura amministrazione della Regione Toscana con l’obiettivo di far partire da Arezzo un virtuoso percorso per avviare concrete politiche sociali e sanitarie per affrontare questa emergenza.
Il Festival dello Spirito al via con una settimana dedicata alla Parola
AREZZO – Il Festival dello Spirito prende il via con una settimana di eventi dedicati alla Parola. La seconda edizione della rassegna promossa dall’associazione culturale Almasen insieme a Serra Club Arezzo e a Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro sarà inaugurata alle 15.00 di domenica 21 settembre con un pomeriggio tra teatro, musica e spiritualità nella chiesa di Santa Maria della Pieve, proseguendo poi nei giorni successivi con un tour nei vicariati con cinque incontri con tema “La Speranza nei testi biblici”. Tra le novità del Festival dello Spirito 2025, infatti, rientra l’organizzazione di iniziative diffuse sull’intero territorio diocesano per approfondire le diverse forme di espressione della Fede e della Speranza nel corso dei secoli.
giovedì 18 settembre 2025
Un nuovo mercatino solidale del riciclo e del riutilizzo a Campo di Marte
AREZZO – Un nuovo mercatino solidale del riciclo e del riutilizzo nei giardini di Campo di Marte. Domenica 21 settembre è in programma la prima edizione di “Cuori in bancarella” con cinquantacinque espositori che, dalle 9.00 alle 19.00, allestiranno il loro banco con oggetti di seconda mano, libri, abiti, accessori e piccoli arredi per condividere una giornata dedicata al riuso creativo, al risparmio e alla solidarietà. L’evento è organizzato dalla onlus PB73 in collaborazione con il CSI - Centro Sportivo Italiano di Arezzo e diventerà un appuntamento ricorrente in ogni terza domenica del mese con l’obiettivo, di volta in volta, di coinvolgere anche artisti, associazioni e scuole del territorio con cui proporre anche occasioni di intrattenimento e di spettacolo per tutte le età.
mercoledì 17 settembre 2025
Sagra della Nana la festa paesana di Montagnano apre tra sapori e musica
MONTAGNANO (AR) – Gastronomia, musica e scoperta del territorio aprono la cinquantatreesima edizione della Sagra della Nana. Il primo fine settimana della festa di fine estate di Montagnano è in programma da giovedì 18 a domenica 21 settembre con un calendario particolarmente ricco di appuntamenti che troverà il proprio filo conduttore nella volontà di valorizzare le tradizioni della cultura popolare e contadina della Valdichiana. Il fulcro sarà, come tradizione, la cucina a base di nana che in passato era uno degli alimenti più tipici del territorio con ricette che vengono tramandate di generazione in generazione quali le tagliatelle al sugo di nana o la nana in porchetta, ma ogni giornata sarà arricchita da iniziative collaterali tra orchestre-spettacolo, dj-set e camminate per coinvolgere tutte le età.
Al via il countdown per i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis
AREZZO – Al via il conto alla rovescia verso i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis. La più importante manifestazione nazionale di tennis in carrozzina sarà ospitata per la prima volta dal Tennis Giotto e proporrà quattro giornate di incontri dove diciotto squadre da tutta la penisola, divise nelle categorie maschili e femminili, scenderanno in campo per contendersi lo scudetto. I campionati italiani, anticipati dalla presentazione delle squadre in programma mercoledì 1 ottobre alle 18.30, prenderanno il via da giovedì 2 ottobre e proseguiranno poi fino alle finali di domenica 5 ottobre, focalizzando i riflettori nazionali di questa disciplina paralimpica sulla città di Arezzo.
martedì 16 settembre 2025
Un open day su musica e didattica del basso con Proxima Music
AREZZO – Un open day dedicato alla musica e alla didattica del basso. A proporlo è Proxima Music che giovedì 18 settembre, dalle 14.30, ospiterà un ciclo di lezioni gratuite dove allievi di ogni età potranno vivere un avvicinamento a questo strumento elettrico tra generi contemporanei quali pop, rock, jazz o blues. Gli incontri, ospitati dalla sede della scuola cittadina in via Severi, saranno tenuti dal maestro Roberto Tiezzi e offriranno un’occasione per vivere un primo approccio alle quattro corde e per approfondirne le molteplici potenzialità sonore, con l’obiettivo di trasmettere la passione e la tecnica bassistica a bambini a partire dagli otto anni, a ragazzi e ad adulti.
Emergenza Alzheimer istituzioni e professionisti a confronto ad Arezzo
AREZZO – Un confronto a più voci per affrontare l’emergenza Alzheimer e per rafforzare la rete di servizi sul territorio. L’appuntamento è fissato per giovedì 18 settembre, alle 18.00, quando la Sala Rosa del Comune di Arezzo ospiterà il convegno “Alzheimer, vietato abbandonare le famiglie” che riunirà istituzioni, medici, associazioni, operatori sanitari e caregiver per affrontare le sfide di una patologia sempre più diffusa e impattante sulla vita non solo dei pazienti ma anche dei familiari che, ogni giorno, affrontano situazioni di solitudine, fragilità e bisogno. L’evento è stato voluto e organizzato da Antonio Rauti che, nel corso della sua esperienza da consigliere con delega al sociale della Casa di Riposo “Fossombroni”, ha toccato con mano le difficoltà quotidiane nella cura di una persona con Alzheimer e le criticità collegate alla carenza di posti letto, di risorse e di competenze adeguate, appurando l’urgenza di costruire una rete di sostegno coordinata e continuativa tra soggetti pubblici e privati.
Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi
POPPI (AR) – Ritardi e carenze nel trasporto scolastico del Comune di Poppi, culminati con lo smantellamento del servizio a Badia Prataglia. La denuncia arriva dal gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che, tramite la consigliera Giovanna Tizzi, evidenzia un’insufficiente e superficiale gestione delle pratiche relative all’affidamento di un servizio quotidiano fondamentale finalizzato ad agevolare la frequenza scolastica per decine di alunni di diverse età: dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado. La più grave conseguenza di questa situazione è rappresentata dal mancato rinnovo del trasporto scolastico per Badia Prataglia, andando a isolare ulteriormente questo paese montano e mettendo nuovamente a rischio la sopravvivenza della scuola locale. «Il trasporto scolastico - ricorda Tizzi, - è finalizzato ad accompagnare gli studenti da casa a scuola e viceversa con mezzi adeguati. Si tratta di un servizio prioritario per il supporto al diritto allo studio, finalizzato a perseguire l’uguaglianza sostanziale degli studenti che devono essere posti nelle condizioni di adempiere all’obbligo di istruzione fino al sedicesimo anno di età».
lunedì 15 settembre 2025
Una festa della pallacanestro femminile con la Scuola Basket Arezzo
AREZZO – Una festa della pallacanestro femminile con la Scuola Basket Arezzo. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre quando la società aretina proporrà una giornata rivolta ad aspiranti cestiste tra i sei e i dodici anni che, a partire dalle 16.00, potranno vivere le emozioni dei primi passi sul parquet e dei primi tiri a canestro al palasport Estra “Mario d’Agata”. La volontà è di sviluppare ulteriormente il movimento femminile cittadino della pallacanestro che, già forte di oltre settanta cestiste di ogni età e di quattro squadre, sta vivendo una fase di forte crescita di numeri e di risultati come dimostrato dalla vittoria dell’ultima edizione della Coppa Toscana Under13.
Un piccolo borgo, ospiti d’eccezione e tanta musica ecco il riofest 2025
TEGOLETO (AR) – Un piccolo borgo toscano, ospiti d’eccezione e tanta musica: ecco il riofest 2025. La prima edizione del festival di Tegoleto sarà sabato 20 settembre, dalle 17.00 del pomeriggio alle 2.00 del mattino, e proporrà un ricco calendario tra musica e cultura che animerà il paese nel comune di Civitella in Val di Chiana. L’evento è organizzato dall’Associazione Comunità & Tegoleto APS con i patrocini del Comune di Civitella in Val di Chiana e della Provincia di Arezzo, e in collaborazione con la Regione Toscana. «Portare talk, concerti e workshop in un borgo è un atto di cura culturale - ha spiegato il direttore artistico Alessandro Sacconi. - Significa unire memoria e modernità, fare innovazione sociale in modo concreto. Il riofest sperimenta, ma con radici salde. Che si tratti di un’idea, un contatto, un momento condiviso per lasciare un seme. Per lasciare qualcosa che resti. Un’eco positiva. Un motivo in più per dire: torniamo anche l’anno prossimo».
sabato 13 settembre 2025
venerdì 12 settembre 2025
Un mese dedicato al benessere del cuore nelle Farmacie Comunali di Arezzo
AREZZO – Un mese dedicato alla prevenzione cardiologica nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Da sabato 13 settembre a domenica 12 ottobre torna un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione che impegnerà i professionisti delle otto farmacie di città e periferia nel veicolare le corrette pratiche per mantenere il benessere del cuore e ridurre i fattori di rischio. La volontà è di generare consapevolezza sulle piccole accortezze quotidiane necessarie in un momento dell’anno particolarmente delicato per la ripartenza delle diverse attività sportive, lavorative e scolastiche, preparando il corpo all’arrivo della nuova stagione e prevenendo fattori di rischio attraverso un equilibrato stile di vita.
giovedì 11 settembre 2025
Poppi nel Cuore chiede la riapertura dell’ufficio postale di Ponte a Poppi
POPPI (AR) – La riapertura dell’ufficio postale di via Roma a Ponte a Poppi non può più attendere. L’urgenza è evidenziata dal gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che, tramite il consigliere ed ex sindaco Carlo Toni, chiede al primo cittadino Lorenzoni di farsi portavoce con Poste Italiane della necessità di procedere verso la riattivazione di un servizio necessario per le famiglie, per le imprese e per le attività commerciali. L’ufficio è stato chiuso temporaneamente all’indomani di un tentativo di rapina allo sportello ATM con conseguente esplosione nella notte di domenica 20 luglio, privando il territorio di un presidio fondamentale per numerose operazioni quotidiane con inevitabili disagi, spostamenti e rallentamenti.
La savinese Italfimet testimonial a Hong Kong dell’innovazione galvanica
MONTE SAN SAVINO (AR) – La Italfimet sarà testimonial a Hong Kong dell’innovazione nella galvanica. L’azienda di Monte San Savino è attesa da una lunga trasferta fino alla città-stato asiatica per partecipare al Jewellery & Gem World 2025 dove, da mercoledì 17 a domenica 21 settembre, avrà a disposizione un proprio spazio per presentare i più recenti sviluppi chimici, impiantistici ed elettronici al servizio della filiera produttiva dei settori di oro e gioiello. La fiera configurerà un’occasione di incontro tra aziende e operatori da ogni continente, utile anche per capire le prospettive dei mercati internazionali in un momento di particolari incertezze e per condividere nuove sfide in ambiti quali sostenibilità, sicurezza dei processi, economia circolare e innovazione tecnologica.
Il torneo “King of Clay” torna al Tennis Giotto
AREZZO – Il torneo “King of Clay” torna al Tennis Giotto. L’appuntamento è fissato per sabato 13 e domenica 14 settembre quando il circolo aretino ospiterà la quinta edizione di una manifestazione unica nel suo genere che proporrà due giornate di incontri di doppio dove alcuni dei più importanti campioni della storia del tennis italiano condivideranno il campo con giocatori amatori di alto livello. L’evento riunirà tennisti che sono stati tra i primi cento al mondo o che hanno giocato con la nazionale in Coppa Davis, per una vera parata di stelle che vedrà la presenza, tra gli altri, di Daniele Bracciali, Potito Starace, Giorgio Galimberti, Stefano Pescosolido, Vincenzo Santopadre, Alessandro Motti, Thomas Fabbiano e Stefano Cobolli.
mercoledì 10 settembre 2025
Un’intera giornata di eventi con “Marcenando - L’arte camminando”
MARCENA (AR) – Quinta edizione di “Marcenando - L’arte camminando”. L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre quando, dalla mattina al tramonto, il piccolo borgo di Marcena tornerà ad animarsi con una giornata ricca di iniziative dove l’arte e la cultura nelle loro molteplici declinazioni diventeranno un veicolo di promozione del territorio, socialità, solidarietà e coinvolgimento della comunità, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto tra creatività e tradizione. “Marcenando - L’arte camminando” fa affidamento, anno dopo anno, sulla collaborazione di artisti, istituzioni e associazioni locali che contribuiscono al programma di mostre, laboratori, camminate, visite guidate, performance musicali, letture poetiche e degustazioni.
Il biturgense Alberto Acquisti è vicecampione d’Italia di beach volley
SANSEPOLCRO (AR) – Il biturgense Alberto Acquisti è vicecampione nazionale di beach volley. L’atleta e maestro della Beach Volley Valtiberina ha conquistato l’argento ai Campionati Italiani nella categoria Master45 dove ha condiviso il campo con Simone Trivellone della Beach House di Bologna e dove, di vittoria in vittoria su avversari di tutta la penisola, è approdato fino alla finalissima per lo scudetto. Questo evento ha riunito l’intero panorama della beach volley tricolore sulle spiagge romagnole di Bellaria Igea Marina, regalando spettacolo per i tanti appassionati presenti in tribuna e soddisfazioni per la società di Sansepolcro.
martedì 9 settembre 2025
Un workshop nazionale ad Arezzo sul futuro dei servizi di campo
AREZZO – Imprenditori, programmatori e informatici a confronto ad Arezzo sul futuro della gestione dei servizi di campo. Giovedì 11 settembre, a partire dalle 9.30, il ristorante Doccia diventerà sede di un workshop di rilevanza nazionale per esplorare le più recenti innovazioni tecnologiche per migliorare e ottimizzare l’operatività delle aziende del settore utilities che, offrendo servizi essenziali, sono spesso chiamate a lavorare in esterna per interventi di manutenzione, installazione, assistenza e riparazione delle infrastrutture. L’evento, a partecipazione gratuita, è promosso dall’aretina Sintra che ha scelto di organizzare questo momento di formazione direttamente sul proprio territorio per promuovere un’occasione di incontro tra professionisti volta a condividere idee, soluzioni e buone pratiche collegate alla digitalizzazione delle imprese.
lunedì 8 settembre 2025
Un pellegrinaggio sulla via di San Francesco con la Misericordia di Bibbiena
BIBBIENA (AR) – Un pellegrinaggio da Bibbiena al santuario de La Verna sulla via di San Francesco. La Misericordia di Bibbiena organizza la terza edizione di un’iniziativa aperta a camminatori e a ciclisti di ogni età che, sabato 13 settembre, potranno condividere un’esperienza di spiritualità e di comunità attraverso borghi e sentieri del Casentino. La volontà è di rafforzare il senso di appartenenza all’interno dell’associazione, di stringere rapporti lungo la strada, di vivere pienamente il territorio e di ritrovare armonia con le bellezze del Creato, attraversando i luoghi che custodiscono la memoria e la testimonianza di San Francesco.
Zeno Roveri del Tennis Giotto è campione italiano Under15
AREZZO – Zeno Roveri del Tennis Giotto è campione italiano Under15. Il giovane tennista, nato nel 2010, ha trionfato nella rassegna nazionale andata in scena sui campi della Virtus Tennis di Bologna e ha scritto una nuova, storica, pagina per il circolo aretino che ha così ulteriormente arricchito la propria bacheca tricolore. Le soddisfazioni del Tennis Giotto ai Campionati Italiani Under15 sono arrivate anche nel doppio dove Pietro Bramanti è stato protagonista di un cammino di altissimo livello che si è concluso solo in finale, certificando l’eccellenza di un gruppo di atleti che è stato ben guidato dal maestro Giovanni Ciacci e che nella scorsa stagione aveva già festeggiato il titolo italiano a squadre nell’Under14.
Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando”
MARCENA (AR) – Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando - L’arte camminando”. L’evento, giunto alla quinta edizione, sarà domenica 21 settembre a Marcena e proporrà un’intera giornata di iniziative tra mostre, laboratori, camminate, visite guidate, performance musicali, letture poetiche e degustazioni con il duplice obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del piccolo borgo alle porte di Arezzo e di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra arte, comunità e territorio.
venerdì 5 settembre 2025
Il Tennis Giotto verso la serie A2 maschile e femminile
AREZZO – Il Tennis Giotto conosce gironi e calendari della serie A2. La nuova stagione vedrà il circolo aretino nuovamente impegnato nell’importante campionato nazionale con ben due squadre, una maschile e una femminile, risultando così tra le poche realtà della penisola a poter vantare una doppia partecipazione ai massimi livelli del tennis tricolore. La federazione ha reso noti tutti i dettagli dell’A2 che presenterà una formula completamente rinnovata con gironi da quattro squadre e con incontri di andata e ritorno in programma tra domenica 5 ottobre e domenica 9 novembre, sempre con inizio alle 10.00: al termine di questa fase, le prime di ogni raggruppamento giocheranno i Play Off per la promozione in A1, le seconde manterranno la categoria e le terze e le quarte disputeranno i Play Out per la salvezza.
Nuovo ciclo di eventi nell’estate di Musei ed Ecomusei del Casentino
STIA (AR) – L’estate targata MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino prosegue con un nuovo ciclo di eventi tra laboratori, spettacoli, giochi e gastronomia. Museo dell’Arte della Lana di Stia, Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena ed EcoMuseo del Casentino sono uniti in un progetto di valorizzazione territoriale, culturale e storica che, tra sabato 6 settembre e domenica 21 settembre, proporrà numerose iniziative diffuse nella vallata per accompagnare residenti e turisti di ogni età alla scoperta della ricchezza e della varietà del patrimonio locale.
L’Holter Cardiaco diventa in convenzione alla farmacia “San Giuliano”
AREZZO – L’Holter Cardiaco potrà essere effettuato in farmacia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. La novità interessa la Farmacia Comunale n.5 “San Giuliano” che ha aderito a un progetto sperimentale della Regione Toscana per rendere sempre più rapidi e accessibili i servizi finalizzati a prevenzione e monitoraggio della salute cardiaca, prevedendo la possibilità di sottoporsi a un esame affidabile per individuare eventuali segnali di allarme da valutare con uno specialista o con il medico curante.
giovedì 4 settembre 2025
Cinque pomeriggi in piscina dedicati al nuoto artistico
AREZZO – Cinque pomeriggi in piscina dedicati alla scoperta del nuoto artistico. Il Palazzetto del Nuoto di Arezzo ospita un corso gratuito dove bambine e ragazze dai sei ai quattordici anni, a partire da mercoledì 17 settembre, potranno mettersi alla prova in uno sport acquatico che combina nuoto, ginnastica e danza per arrivare a creare esercizi coreografici a tempo di musica. L’iniziativa è motivata dal doppio obiettivo di promuovere sul territorio il nuoto artistico, disciplina precedentemente conosciuta come nuoto sincronizzato, e di avvicinare nuove atlete all’attività per sviluppare ulteriormente un movimento che trova il proprio fulcro nella partecipazione a varie competizioni regionali con la squadra della Chimera Nuoto.
Settembre è il mese della “prevenzione fiscale” del Caf Acli di Arezzo
AREZZO – Settembre sarà il mese della “prevenzione fiscale” del Caf Acli di Arezzo. Martedì 30 settembre è fissata la conclusione della campagna fiscale 2025 e, in vista della scadenza, il centro di assistenza fiscale aclista intensificherà il proprio impegno a favore dei contribuenti per offrire consulenze gratuite in cui verificare l’obbligatorietà di presentare il 730 e le opportunità di recuperare le spese sostenute. Il servizio è orientato a fornire un’assistenza completa e personalizzata in cui analizzare le singole situazioni con l’obiettivo di fornire orientamento in caso di dubbi e di incertezze, di sfruttare le detrazioni e, se necessario, di affiancare nel completamento della procedura relativa ai redditi dell’anno di imposta 2024.
mercoledì 3 settembre 2025
Una nuova stagione di beach volley al via tra Sansepolcro e Arezzo
SANSEPOLCRO (AR) – Una nuova stagione di beach volley al via tra Sansepolcro e Arezzo. Il mese di settembre sarà caratterizzato dalla ripartenza di tutte le attività della Beach Volley Valtiberina che, prima e unica società della provincia impegnata in questa disciplina su sabbia, sta vivendo una fase di forte crescita tra incremento degli atleti, consolidamento degli staff tecnici e progetti di crescita del settore giovanile.
Il dj Fargetta a Montagnano per la Sagra della Nana 2025
MONTAGNANO (AR) – Il dj Fargetta a Montagnano per la Sagra della Nana 2025. La tradizionale festa di fine estate, giunta alla cinquantatreesima edizione, sarà da giovedì 18 a domenica 21 settembre e da giovedì 25 a domenica 28 settembre quando nel piccolo paese della Valdichiana verrà rinnovato un format ormai consolidato e apprezzato dove la proposta gastronomia sarà abbinata a occasioni di intrattenimento, divertimento e svago per tutte le età. Tra i momenti più attesi rientra la serata-evento alle 22.00 di venerdì 19 settembre dove sarà possibile ballare con la musica di uno dei più amati disc jockey, produttori discografici e conduttori radiofonici del panorama nazionale: Mario Fargetta, noto anche come Get Far e come anima del Deejay Time di Radio Deejay. L’appuntamento trasformerà la piazza di Montagnano in una grande discoteca a cielo aperto, con atmosfere cariche di energia, emozioni e suggestioni per riportare nel cuore degli anni d’oro della dance italiana e internazionale.
martedì 2 settembre 2025
Il Tennis Giotto alla prova dei campionati italiani giovanili
AREZZO – Il Tennis Giotto alla prova dei campionati italiani giovanili. Tra fasi di qualificazione e tabelloni principali, sei tennisti e tenniste del circolo aretino stanno vivendo in questi giorni le emozioni di scendere in campo nel più importante torneo individuale nazionale che, nelle diverse categorie, sta vedendo le promesse di tutta la penisola sfidarsi nel singolo e nel doppio fino alle finali di domenica 7 settembre per l’assegnazione del tricolore. Le maggiori attese sono orientate verso l’Under16 maschile che ha visto il Tennis Giotto scendere in campo a Bologna prima con Brando Andreani nelle qualifiche e poi con Pietro Bramanti e Zeno Roveri nel tabellone principale, mentre Enrico Palumbo ha giocato nell’Under13 a Torino. Le categorie femminili hanno invece impegnato Vittoria Milesi nell’Under12 a Milano e Carlotta Melani nell’Under14 a Verona, certificando la solidità di un settore giovanile capace di portare atleti e atlete di diverse età a confrontarsi con l’élite nazionale.
lunedì 1 settembre 2025
La Ginnastica Petrarca presenta gli staff tecnici della stagione 2025-2026
AREZZO – Continuità, competenza e passione: la Ginnastica Petrarca ufficializza gli staff tecnici della stagione 2025-2026. Il nuovo anno di attività prenderà il via alle 17.00 di lunedì 8 settembre con l’open day gratuito al palazzetto di San Lorentino dove bambini e bambine a partire dai quattro anni di età potranno vivere un primo approccio al mondo della ginnastica, con la società che, nel frattempo, ha definito il gruppo di tecnici e di istruttori che saranno impegnati ai diversi livelli dai primi esercizi in pedana alle gare regionali, nazionali e internazionali. A emergere è, soprattutto, la conferma dei tecnici che nelle ultime stagioni sono stati impegnati nei vari corsi di ginnastica, andando così a garantire un equilibrio tra la necessaria esperienza per dar seguito al percorso di sviluppo dell’attività sportiva e la previsione di nuovi innesti di atleti o ex atleti pronti a mettersi alla prova nell’insegnamento.