giovedì 11 settembre 2025

La savinese Italfimet testimonial a Hong Kong dell’innovazione galvanica

MONTE SAN SAVINO (AR) – La Italfimet sarà testimonial a Hong Kong dell’innovazione nella galvanica. L’azienda di Monte San Savino è attesa da una lunga trasferta fino alla città-stato asiatica per partecipare al Jewellery & Gem World 2025 dove, da mercoledì 17 a domenica 21 settembre, avrà a disposizione un proprio spazio per presentare i più recenti sviluppi chimici, impiantistici ed elettronici al servizio della filiera produttiva dei settori di oro e gioiello. La fiera configurerà un’occasione di incontro tra aziende e operatori da ogni continente, utile anche per capire le prospettive dei mercati internazionali in un momento di particolari incertezze e per condividere nuove sfide in ambiti quali sostenibilità, sicurezza dei processi, economia circolare e innovazione tecnologica.

In questo contesto d’eccezione sarà presente anche la Italfimet che, nata nel 1992 e forte oggi di circa cinquanta dipendenti, è un punto di riferimento a livello mondiale per le soluzioni galvaniche. Il focus dello stand al Jewellery & Gem World sarà orientato soprattutto verso le attività condotte dalla Plating Division che è specializzata nella realizzazione e distribuzione di prodotti chimici per bagni di oro, argento, palladio, rutenio e rodio, oltre che nello sviluppo di processi per l’elettroformatura preziosa. La bontà dell’attività condotta dai laboratori dell’azienda savinese è testimoniata dai brevetti depositati negli ultimi anni per abbinare la tutela dell’ambiente e la protezione della salute umana attraverso, ad esempio, l’eliminazione di materiali tossici o pericolosi quali cadmio, nichel e cobalto. Una parallela attenzione sarà orientata anche alle soluzioni impiantistiche per recuperare, affinare e riutilizzare le materie prime del processo galvanico per diminuire gli sprechi e procedere sempre più verso una produzione a circuito chiuso capace di concretizzare un reale modello di economia circolare. La partecipazione al Jewellery & Gem World sarà finalizzata anche a consolidare la rete distributiva della Italfimet in mercati particolarmente dinamici quali Medio Oriente, Estremo Oriente e Sud Est Asiatico, andando a consolidare i rapporti con i partner storici e a favorire l’avvio di nuove collaborazioni attraverso l’ascolto diretto delle aziende per percepirne i bisogni e per individuare strategie personalizzate per una filiera orafo-gioielliera all’insegna di efficienza, qualità e sostenibilità. «Il momento vissuto dal settore - ricorda Diego Liberatori, responsabile dell’ufficio tecnico e commerciale estero, - è particolarmente delicato a causa, soprattutto, delle instabilità geopolitiche in numerose aree del mondo. La Italfimet sta rispondendo a questa situazione con continui investimenti in Ricerca e Sviluppo per migliorare i processi produttivi e per portare reali benefici alle aziende, dunque la partecipazione al Jewellery & Gem World sarà un’occasione per stimolare un prezioso confronto tra operatori per guardare con rinnovata fiducia verso il finire del 2025 e il più prossimo futuro».

 


Monte San Savino (Ar), giovedì 11 settembre 2025

Nessun commento:

Posta un commento