domenica 13 aprile 2025

Al via le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla Liberazione

AREZZO – Al via le celebrazioni in terra d’Arezzo per l’ottantesimo anniversario dalla Liberazione Nazionale del 1945. Il Salone d’Onore della Prefettura ha ospitato una cerimonia che, promossa dall’Istituto del Nastro Azzurro insieme alla Provincia di Arezzo e alla stessa Prefettura, ha trovato il proprio cuore nella consegna ai sindaci e all’Ufficio Scolastico Territoriale delle bandiere d’Italia che verranno simbolicamente innalzate all’unisono nella mattinata del 25 aprile. Tra i momenti maggiormente significativi è rientrato il conferimento dell’Emblema Araldico nelle mani del dirigente dello stesso Ufficio Scolastico Territoriale di Arezzo, il dottor Lorenzo Pierazzi, in memoria degli studenti caduti per l’unità e la libertà della Patria.

venerdì 11 aprile 2025

Un pomeriggio di “musica inclusiva” all’Istituto di Agazzi

AREZZO – Un pomeriggio di “musica inclusiva” all’Istituto di Agazzi. L’appuntamento è fissato per le 16.00 di sabato 12 aprile quando la struttura alle porte della città di Arezzo ospiterà il secondo concerto del progetto “L’ottava nota” che, coordinato dall’insegnante e pianista Lara Viviani, utilizza le potenzialità delle note come veicolo di sviluppo cognitivo, emotivo ed espressivo per persone adulte con disabilità intellettive o disturbo dello spettro autistico. Il pomeriggio farà affidamento sulle note di Thomas Lazzerini che, tra i principali esponenti aretini della fisarmonica, proporrà un repertorio tra brani classici e brani popolari per ascoltare e scoprire tutte le sfumature di uno strumento della tradizione caratterizzato da versatilità e capacità di evocare diverse sensazioni.

Ultimo fine settimana per la mostra sull’economia aretina “Quarantastra”

AREZZO – Ultimo fine settimana per visitare “Quarantastra”, la mostra celebrativa della storia e delle storie dell’economia aretina. Il percorso espositivo resterà allestito sabato 12 e domenica 13 aprile al Circolo Artistico in Corso Italia dove, con orario dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, sarà possibile vivere un viaggio indietro nei decenni per scoprire evoluzioni e trasformazioni vissute dal tessuto imprenditoriale locale. Il progetto, patrocinato da Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo, è stato promosso dall’agenzia Studio Astra in occasione del suo quarantesimo anniversario di attività con la volontà di raccontare il tessuto economico in stretto legame con i cambiamenti sociali, tecnologici e comunicativi registrati nel periodo tra il 1985 e il 2025.

L’estate del Tennis Giotto sarà nuovamente all’insegna dei Summer Camp

AREZZO – L’estate del Tennis Giotto sarà nuovamente all’insegna dei Summer Camp. Il circolo aretino ha presentato il programma dei campi solari che, al via da lunedì 16 giugno, rinnoveranno un importante servizio rivolto alle famiglie con bambini e bambine a partire dai quattro anni di età, andando a proporre ben dieci settimane ricche di proposte sportive, ludiche, didattiche e creative che proseguiranno fino alla ripartenza della scuola. I Summer Camp verranno ospitati dall’impianto polifunzionale di via Divisione Garibaldi e, forti di una formula ormai collaudata, saranno nuovamente caratterizzati da una proposta diversificata per assecondare le specifiche esigenze dei genitori.

giovedì 10 aprile 2025

Chiusi della Verna piange la scomparsa del consigliere comunale Pasquale Ridolfi

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – La comunità e l’amministrazione di Chiusi della Verna piangono la scomparsa del consigliere comunale Pasquale Ridolfi. Questa perdita ha colpito soprattutto la frazione di Dama dove l’uomo viveva e dove era impegnato attivamente come presidente della locale Pro Loco con cui, nel puro spirito del volontariato, è stato promotore di molteplici iniziative aggregative, culturali e sociali. Ridolfi è stato un vero e proprio punto di riferimento per questo piccolo paese casentinese, con uno spirito di servizio che ha trovato ulteriore concretizzazione nella scelta di candidarsi al consiglio comunale di Chiusi della Verna che ha portato a una doppia elezione nel 2019 e nel 2024. In totale, dunque, ha ricoperto negli ultimi sei anni il ruolo di consigliere di maggioranza al fianco del sindaco Giampaolo Tellini con cui si è speso per rappresentare le istanze degli abitanti del territorio.

Un concerto in omaggio alla primavera tra grandi classici e colonne sonore

AREZZO – Un concerto dedicato alla primavera tra grandi classici e colonne sonore. Sabato 12 aprile, alle 17.30, il Salone del Convitto Nazionale di Arezzo sarà sede di un pomeriggio all’insegna della musica che unirà l’associazione corale Symphonia di Pratovecchio Stia e l’Orchestra a Plettro “Città di Arezzo” per una produzione d’insieme che renderà omaggio a vitalità, freschezza e atmosfere tipiche dell’attuale stagione. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, sarà condotto dal professor Claudio Santori che avrà il compito di introdurre l’ascolto di un repertorio variegato e coinvolgente frutto dell’armoniosa sintesi tra voci e corde.

Un evento targato Sintra al ristorante di Alessandro Borghese

AREZZO – Un evento targato Sintra al ristorante “II lusso della semplicità” di Alessandro Borghese. Tecnologie digitali e alta cucina verranno eccezionalmente abbinate in una serata dal titolo “AI e Omnicanalità: l’ingrediente segreto per il commercio unificato” che, in programma dalle 18.30 di martedì 15 aprile, nasce dalla collaborazione organizzativa tra l’azienda aretina, ShippyPro e Shopify. L’appuntamento sarà ospitato dal ristorante milanese di Borghese che diventerà il palcoscenico di un incontro tra imprenditori e manager di tutta la penisola in cui trattare e approfondire le più recenti innovazioni nel campo della digitalizzazione delle imprese, con l’obiettivo di “confermare” o “ribaltare” le idee dei presenti su concetti quali intelligenza artificiale e commercio unificato.

Positivi risultati per i Ragazzi e i Cadetti dell’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Nuovi, positivi, risultati per i giovani dell’Alga Atletica Arezzo. La prima prova della Coppa Toscana Ragazzi ha visto emergere Mattia Falciani del 2012 che, impegnato a Firenze nel biathlon, ha meritato il terzo posto di giornata frutto dei risultati ottenuti in più specialità a confronto con coetanei di società aretine, fiorentine e senesi. Il portacolori dell’Alga Atletica Arezzo ha ben figurato soprattutto nel salto in alto dove ha centrato il primo posto con 1.60 metri con un vantaggio di ben diciassette centimetri ottenuto sul secondo, andando così a dar seguito a un avvio di stagione particolarmente entusiasmante in cui aveva già ottenuto i titoli toscani e i record regionali indoor nelle due discipline dell’alto e del lungo. La squadra aretina ha schierato anche Livia Agutoli, Margherita Gennari, Samuele Magnaghi, Fabio Marcaccioni, Isabella Mencarelli, Mariagiulia Pastorelli e Lisa Tavarnesi che hanno rotto il ghiaccio nella prima prova stagionale all’aperto.

Una giornata dedicata al tesseramento per la Misericordia di Bibbiena

BIBBIENA (AR) – Una giornata dedicata al tesseramento per la Misericordia di Bibbiena. La Domenica delle Palme rappresenta, tradizionalmente, un momento di ritrovo per gli associati della storica confraternita casentinese che in questo giorno di festa possono rinnovare il loro impegno di solidarietà, attenzione e supporto verso i bisogni della comunità e del territorio. L’appuntamento è fissato per domenica 13 aprile nell’ufficio in piazza Tarlati che, con orario dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, aprirà le proprie porte con la duplice finalità di rinnovare le tessere e accogliere gli aspiranti soci per illustrare le attività della Misericordia di Bibbiena, con l’opportunità di conoscerne missione e servizi resi alla collettività. La giornata proseguirà poi alle 21.00 con l’assemblea di approvazione del bilancio nella nuova sede in via Dante che scandirà un ulteriore momento di condivisione e di pianificazione aperto ai circa milleduecento associati e agli oltre cento volontari.

mercoledì 9 aprile 2025

La fibra di Terrecablate arriva ad Arezzo

AREZZO – La rete di Terrecablate arriva ad Arezzo. La società di telecomunicazioni, nata nel 2005 a Siena, è una realtà di riferimento in Toscana per l’installazione capillare di fibra ottica nelle città e nei piccoli borghi con un’attività volta a perseguire il duplice obiettivo di abbattere il digital divide e sviluppare l’innovazione tecnologica. Questa finalità verrà ora perseguita anche in terra di Arezzo, con la prospettiva di portare nuovo valore al tessuto economico, sociale e associativo locale: Terrecablate, infatti, è una società benefit costruita su un modello di reciprocità in cui tutte le risorse provenienti da un territorio sono reinvestite direttamente sullo stesso territorio per sostenere progetti in vari ambiti quali istruzione, sport, cultura o start up innovative.

La Scuola Basket Arezzo vince il titolo toscano d’Eccellenza nell’Under15

AREZZO – La Scuola Basket Arezzo vince il titolo toscano Under15 nel massimo livello giovanile di Eccellenza. I ragazzi della società aretina, allenati da Umberto Vezzosi, sono stati protagonisti di un impeccabile percorso scandito da ventitré successi in ventiquattro partite disputate con cui sono riusciti a centrare la vittoria finale con ben tre giornate di anticipo rispetto al termine del campionato e a laurearsi campioni regionali al termine di un entusiasmante testa-a-testa con la Pediatrica Us Livorno. L’ufficialità del trionfo è arrivata in virtù dell’ultima affermazione sul campo del Firenze Basketball Academy che ha permesso alla squadra di ottenere anche il pass per la fase nazionale Interzona che, da venerdì 16 a domenica 18 maggio, definirà le qualificazioni per le finali del campionato italiano.

martedì 8 aprile 2025

La pistoiese Laura Recchia sul ring per il titolo nazionale di kickboxing

PISTOIA – Laura Recchia sul ring per il titolo nazionale di kickboxing. La ventisettenne atleta pistoiese sarà tra le protagoniste del galà di combattimento “Rising Star” di sabato 12 aprile che, in programma nella bresciana Chiari, troverà il proprio cuore nel conferimento della cintura di campionessa d’Italia WKN. La manifestazione vedrà Recchia opposta a Enza Lanotte della Kickboxing Lecco che incroceranno i guantoni nella categoria femminile più importante, i -60kg, in un combattimento all’insegna dell’adrenalina e dello spettacolo tra due delle principali rappresentanti tricolori di una disciplina che combina le tecniche di calcio delle arti marziali ai pugni del pugilato.

“Eccellenze Italiane” la maestria di Graziella e Braccialini ha incontrato Mazda

AREZZO – Un incontro tra Italia e Giappone all’insegna della creatività artigianale. La concessionaria Motorauto di Arezzo è stata tappa del progetto “Eccellenze Italiane” che, promosso a livello nazionale da Mazda Italia, sta vivendo un tour tra città di tutta Italia finalizzato a valorizzare le creazioni delle migliori aziende manifatturiere della penisola. L’evento aretino ha visto per protagoniste Graziella e Braccialini che, per l’occasione, hanno realizzato una parure di gioielli e una borsa dedicati esclusivamente alla casa automobilistica giapponese, andando così a creare un ideale collegamento tra il “Crafted in Japan” e il “Made in Italy”. «Le nostre aziende - ha spiegato Eleonora Gori, responsabile commerciale di Graziella e Braccialini, - condividono con Mazda molti valori: l’attenzione per la qualità, la cura del dettaglio, la ricerca e l’innovazione tecnologica. Siamo dunque orgogliosi di essere stati selezionati per rappresentare il nostro territorio e per portare il nostro contribuito al progetto “Eccellenze Italiane”».

Arezzo Street Boulder una gara di arrampicata tra le mura medicee

AREZZO – Una gara di arrampicata tra le mura medicee di Arezzo. Il centro storico cittadino diventerà palcoscenico di una competizione all’insegna di adrenalina, passione, tecnica e creatività con la seconda edizione di Arezzo Street Boulder che, organizzata da Arezzo Verticale con il patrocinio del Comune di Arezzo, offrirà un’occasione di ritrovo per una community di atleti provenienti da tutto il centro Italia. L’appuntamento è fissato per le 10.00 di sabato 12 aprile quando gli iscritti arriveranno al parco del Prato per dare il via a una sfida sviluppata tra più di cinquanta “blocchi” di diverse difficoltà individuati lungo le mura, per mettersi alla prova nell’arrampicata tra diverse tipologie di parete e guadagnare così l’accesso alla finale pomeridiana.

Un incontro per rivivere il ‘900 dal carteggio tra La Pira e Fanfani

AREZZO – Un pomeriggio per rivivere la politica fiorentina, italiana e internazionale del ‘900 attraverso il carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani. Venerdì 11 aprile, alle 18.00, la Sala di Giustizia della Curia Vescovile ospiterà la presentazione del libro “Anarchico a Dio solo soggetto” dedicato agli scambi epistolari intercorsi tra il 1949 e il 1977 tra i due politici toscani che testimoniano uno dei sodalizi più duraturi e significativi dell’Italia repubblicana. L’evento, aperto all’intera cittadinanza, è organizzato da Acli di Arezzo, associazione Kairos e associazione Tra Tevere ed Arno come occasione per condividere un approfondimento storico e politico partendo da oltre novecento lettere conservate presso la Fondazione La Pira.

La scuola Maria Consolatrice reintroduca le feste “della Mamma” e “del Papà”

AREZZO – La scuola Maria Consolatrice di Arezzo reintroduca le feste “della Mamma” e “del Papà”. La presa di posizione è dell’associazione Difesa dei Valori che esprime rammarico e incredulità per la scelta di un istituto cittadino a ispirazione cattolica di sopprimere due ricorrenze tradizionali che, simbolicamente, sono occasione anche per ribadire l’affetto e il legame verso due figure fondamentali per la crescita e l’educazione dei bambini.

lunedì 7 aprile 2025

Una nuova opera d’arte a Marcena firmata dai bambini delle scuole

MARCENA (AR) – Una nuova opera d’arte per Marcena. Il piccolo borgo-museo alle porte della città di Arezzo sarà arricchito con una scultura ideata e realizzata dai bambini e dalle bambine della classe terza della scuola primaria senza zaino “Campoleone” di Castelluccio che, dopo aver visitato il paese, hanno scelto di contribuire alla sua galleria d’arte a cielo aperto diffusa tra vicoli, piazze e campagne circostanti. La donazione dell’opera, denominata “Il totem del sorriso”, è in programma nella mattinata di sabato 12 aprile quando il progetto artistico condotto dall’associazione Marcenando conoscerà una tappa particolarmente significativa. Alle centoventisei opere attualmente esposte andrà infatti ad aggiungersi anche una creazione inserita in un progetto scolastico per permettere ai bambini e alle bambine di portare un contributo concreto al percorso di rigenerazione urbana e di valorizzazione del borgo.

L’aretino Lorenzo Franchi ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani Junior

AREZZO – Lorenzo Franchi del Centro Taekwondo Arezzo ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani Junior e Senior. La più importante manifestazione nazionale di taekwondo è andata in scena al palasport “Mario d’Agata” di Arezzo e, alla presenza anche del presidente federale Angelo Cito, ha visto scendere sul tatami i seicento migliori atleti di tutta la penisola che si sono confrontati per conquistare i titoli tricolori nelle diverse categorie di peso. In questo scenario d’eccezione è emerso anche l’aretino Franchi che è riuscito a centrare il risultato più prestigioso della sua carriera sportiva, con l’emozione di salire sul terzo gradino del podio nei -55kg Junior.

Screening gratuiti in farmacia per valutare la qualità dell’udito

AREZZO – Screening gratuiti in farmacia per valutare la qualità dell’udito. L’iniziativa, nata dalla sinergia tra Farmacie Comunali di Arezzo e Audiomedical, offre ai cittadini l’opportunità di sottoporsi a test audiometrici per conoscere le loro reali capacità uditive, andando a individuare l’emergere di eventuali problematiche collegate all’ascolto e a programmare ulteriori approfondimenti in termini di prevenzione o trattamento. Il servizio prevederà incontri mensili in ognuna delle otto farmacie comunali di città e frazioni, con la presenza di personale specializzato che, in breve tempo e senza attese, garantirà una valutazione affidabile e personalizzata che sarà seguita da una consulenza in cui verranno forniti consigli utili per evitare cali, abbassamenti o perdite dell’udito.

venerdì 4 aprile 2025

“Quarantastra”, al via la mostra sulla storia dell’economia aretina

AREZZO – La storia e le storie dell’economia aretina in mostra al Circolo Artistico. Sabato 5 aprile, a partire dalle 10.00, aprirà i battenti un’esposizione unica nel suo genere dal titolo “Quarantastra” che permetterà di ripercorrere sviluppi, evoluzioni e trasformazioni dell’imprenditoria locale negli ultimi quattro decenni attraverso le testimonianze di una selezione di aziende del territorio in rappresentanza di vari settori. L’iniziativa, patrocinata da Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo, è organizzata dall’agenzia Studio Astra in occasione del quarantesimo anniversario di attività con la volontà di far rivivere un immaginario viaggio dal 1985 a oggi in cui coinvolgere emotivamente i visitatori tra ricordi, momenti e avvenimenti che hanno caratterizzato la vita di tantissime famiglie aretine.

Nuova medaglia tricolore per la Chimera Nuoto con Gabriele Mealli

AREZZO – Nuova medaglia tricolore per la Chimera Nuoto. I Criteria Nazionali Giovanili, manifestazione valida come campionato italiano invernale, sono andati in archivio con la sessione di gare maschili in cui le promesse del nuoto di tutta la penisola hanno avuto l’opportunità di confrontarsi a Riccione in diverse specialità e diverse categorie. In questo contesto d’eccezione è riuscito a emergere Gabriele Mealli del 2007 che ha festeggiato l’argento nei 400 stile libero tra gli Juniores con il tempo di 3’49”681 e che è arrivato quinto nei 200 stile libero, dando seguito alle ottime prestazioni conseguite negli ultimi campionati regionali dove era stato premiato per la miglior prestazioni maschile in virtù della vittoria di quattro titoli toscani. Il podio conseguito ai Criteria Nazionali Giovanili conferma il livello d’eccellenza raggiunto da Mealli che, tra il 2023 e il 2024, aveva anche meritato una duplice convocazione nella nazionale italiana con cui era riuscito a conquistare ben quattro medaglie in competizioni internazionali.

giovedì 3 aprile 2025

Un corso per Tecnici del Comportamento ABA nei servizi per la disabilità

AREZZO – Una formazione teorica e pratica per Tecnici del Comportamento nei servizi per la disabilità. Il corso, al via dal mese di aprile, è promosso dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi insieme all’associazione Amico-Di ed è finalizzato a favorire la specializzazione di professionisti su principi e procedure dell’Analisi Comportamentale Applicata. Questo modello scientifico, meglio conosciuto come ABA - Applied Behavior Analysis, è consigliato dall’Istituto Superiore di Sanità per la validità e l’efficacia nel migliorare la qualità della vita di persone con disturbi del neurosviluppo in età evolutiva e in età adulta nei diversi contesti sanitari, sociosanitari o educativi, sostenendo potenziamento e sviluppo di comportamenti significativi quali abilità scolastiche, sociali, comunicative, autonomie personali e comunitarie.

Il Festival dello Sport “Aquila d’Oro” parte dalle scuole con Igor Cassina

AREZZO – Il percorso di avvicinamento al Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” parte dalle scuole. La quinta edizione dell’evento dedicato ai valori dello sport è in programma giovedì 16 ottobre ma sarà anticipata da una serie di iniziative che troveranno anche il coinvolgimento di studenti e studentesse di diversi istituti cittadini per promuovere occasioni di approfondimento, riflessione e confronto rivolti alle giovani generazioni. Il primo appuntamento in calendario è fissato per venerdì 4 aprile, con un doppio incontro alle 9.15 al Liceo Sportivo “Redi” e alle 11.10 al Liceo “Piero della Francesca” annesso al Convitto Nazionale in cui è prevista la presenza di un testimonial d’eccezione come il campione olimpico Igor Cassina.

mercoledì 2 aprile 2025

Quattro medaglie aprono la stagione di gare all’aperto dell’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Quattro medaglie aprono la stagione di gare all’aperto dell’Alga Atletica Arezzo. Lo stadio di atletica “Tenti” ha ospitato la prima giornata del Campionato Interprovinciale Cadetti che ha riunito le giovani promesse nate nel biennio 2010-2011 delle province di Arezzo, Siena e Grosseto per un’occasione di confronto tra le diverse specialità di velocità, salti e lanci. Le emozioni di gareggiare direttamente nella loro città sono state vissute anche da sedici ragazzi e ragazze dell’Alga Atletica Arezzo che, dopo mesi di soli allenamenti, hanno rotto il ghiaccio con un argento, tre bronzi e altri ottimi piazzamenti.

Nasce la delegazione del Casentino dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

BIBBIENA (AR) – Nasce la delegazione del Casentino dell’ANPS - Associazione Nazionale Polizia di Stato. La data fissata sul calendario è sabato 5 aprile quando prenderà il via l’esperienza nella vallata di un ente morale che, posto sotto la vigilanza del Ministro dell’Interno, sarà impegnato nella promozione e diffusione della cultura della legalità, del rispetto delle istituzioni e della solidarietà, operando in stretta sinergia con le forze dell’ordine al servizio del territorio e della comunità locale.

martedì 1 aprile 2025

Un convegno dedicato al collegamento tra “malattia” e “alimentazione”

AREZZO – Un convegno dedicato al collegamento tra “malattia” e “alimentazione”. Venerdì 4 aprile, alle 17.00, è in programma il secondo appuntamento del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore” che è promosso dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola per approfondire varie tematiche socio-sanitarie per un approccio responsabile e consapevole alle patologie terminali o degenerative. I relatori saranno il dottor Rocco Zocco (direttore della Nutrizione Clinica dell’ospedale San Donato) e la dottoressa Barbara Lapini (nutrizionista) che condivideranno le rispettive conoscenze, esperienze e professionalità con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza prestata da familiari, volontari, associazioni e operatori socio-sanitari.

La Chimera Nuoto festeggia sei medaglie tricolori con Sofia Napoli

AREZZO – Una Chimera Nuoto da record ai Criteria Nazionali Giovanili. La manifestazione di Riccione, valida come campionato italiano invernale, ha visto come assoluta protagonista Sofia Napoli del 2010 che ha conquistato un oro, due argenti e tre bronzi, per un totale di sei medaglie nella categoria Juniores che la consacrano tra le grandi promesse del nuoto tricolore. Il miglior risultato è arrivato nei 400 misti dove la nuotatrice è risultata la migliore d’Italia con il tempo di 4’44”25 con cui ha vissuto la grande gioia di salire sul gradino più alto del podio, ma la sua partecipazione alla gara è stata arricchita anche dagli argenti nei 400 e negli 800 stile libero, e dai bronzi nei 100 rana, 200 rana e 200 misti. Questi piazzamenti danno seguito alla recente vittoria di due titoli regionali e rappresentano, in termini di numero di medaglie, il miglior risultato mai raggiunto dalla Chimera Nuoto in una manifestazione nazionale.