Particolari soddisfazioni sono arrivate con Sofia Napoli del 2010 che ha centrato la finale in tre delle quattro gare in cui è stata impegnata, dando seguito ai piazzamenti ottenuti ai Criteria Nazionali Giovanili dove aveva conquistato un oro, due argenti e tre bronzi. Una prestazione di assoluto rilievo è arrivata nei 400 misti dove ha meritato l’ottavo posto nella finale “B” con cui è risultata la più veloce del suo anno di età, poi ha ben figurato anche con il sesto posto nei 200 misti e l’ottavo posto nei 400 stile libero delle finali Junior. La Chimera Nuoto ha conquistato il pass per Riccione anche con Gabriele Mealli del 2007 che, dopo l’argento nei 400 stile libero ai Criteria Nazionali Giovanili, ha dimostrato il proprio valore anche ai Campionati Italiani Assoluti dove si è piazzato sesto nei 200 stile libero e terzo nei 400 stile libero nelle finali Junior.
La
stagione primaverile della società aretina è stata arricchita dalla
partecipazione ai Campionati Italiani Giovanili di Fondo con tre atlete che si
sono messe alla prova nelle lunghe distanze: Adele Napoli ha raggiunto
l’undicesimo posto e Djulietta Rosca il ventottesimo posto nei 3.000 metri in
stile libero, inoltre era presente anche Natalia Mazzeschi nei 5.000 metri in
stile libero. Queste esperienze nazionali hanno seguito l’ottimo palmares
centrato dalla Chimera Nuoto ai Campionati Regionali Giovanili Invernali con
ben diciannove titoli toscani, tredici argenti e tredici bronzi, per un record
totale di quarantacinque medaglie che certificano l’ottimo livello della
preparazione condotta al Palazzetto del Nuoto dallo staff tecnico con Marco
Licastro, Adriano Pacifici e Mattia Esposito con il coordinamento di Marco
Magara.
Arezzo, martedì 23 aprile 2025
Nessun commento:
Posta un commento