mercoledì 14 maggio 2025

Laboratori in classe e ciclostorica per famiglie con “La Chianina dei bambini”

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – La Chianina Ciclostorica torna nelle scuole. Venerdì 16 maggio prende il via la quarta edizione del progetto “La Chianina dei bambini” che, inserito tra le iniziative collaterali dell’omonima manifestazione di ciclismo storico, ambisce a promuovere l’utilizzo della bicicletta tra le giovani generazioni come veicolo per uno stile di vita sano, come occasione di socializzazione e come scoperta del territorio. Il percorso sarà aperto da un incontro nelle scuole primarie di Marciano della Chiana e di Cesa, proseguirà con un concorso di disegno rivolto agli alunni e troverà il cuore in una pedalata per famiglie in programma sabato 7 giugno, andando così a educare e sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della mobilità sostenibile per sé stessi e per l’ambiente.

Un incontro su empatia e comunicazione chiude la formazione dell’Avad

AREZZO – Quinto e ultimo appuntamento del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore” promosso dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo. L’incontro conclusivo è fissato per le 17.00 di giovedì 15 maggio nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola e permetterà di approfondire il valore della comunicazione nel rapporto con i pazienti con patologie terminali e degenerative, con due relazioni a cura del dottor Domenico Aversa e del dottor Stefano Tenti che permetteranno di consolidare le basi per un approccio consapevole e responsabile verso le fasi più delicate della malattia. Questo corso, a partecipazione libera e gratuita, nasce dalla volontà dell’Avad di veicolare competenze e conoscenze per un miglioramento del servizio di assistenza domiciliare svolto dai propri volontari, ma ha registrato la presenza anche di familiari, associazioni e operatori socio-sanitari a conferma dell’interesse e della necessità di una maggior sensibilizzazione e preparazione sui temi dell’accompagnamento e del sostegno alle persone fragili.

Il Team Ciabini di Arezzo domina le prime prove del CIV Classic

AREZZO – C’è la firma aretina sulle prime prove del CIV Classic, il campionato italiano di velocità per moto vintage. La stagione 2025, al via sul circuito di Vallelunga, ha visto come assoluto protagonista il Team Ciabini che è riuscito a monopolizzare la categoria SS 600 con un primo e un secondo posto in entrambe le manche di gara. Le due Yamaha YZF-R6 della scuderia di Arezzo hanno vissuto un fine settimana impeccabile con una doppia vittoria di Davide Masciotti che è stato sempre seguito sul podio dal compagno Ermanno Bastianini, andando così a certificare l’ottimo livello della preparazione tecnica e meccanica coordinata dal team manager Paolo Ciabini. Questi risultati certificano la competitività del Team Ciabini e permettono di guardare con fiducia al prosieguo del campionato CIV Classic che conoscerà una nuova tappa sabato 7 e domenica 8 giugno a Cremona.

martedì 13 maggio 2025

Il borgo di Raggiolo a misura di bambino con la Festa del Gioco

RAGGIOLO (AR) – Il borgo di Raggiolo a misura di bambino. Domenica 18 maggio, dalle 14.30 alle 19.00, i vicoli e le piazze del paese casentinese si trasformeranno in un grande parco divertimenti diffuso in occasione della seconda edizione della Festa del Gioco. Clown, bolle di sapone, giocoleria, giochi di movimento e da tavolo, cacce al tesoro, laboratori creativi e didattici, truccabimbi e merenda con prodotti locali animeranno uno dei borghi più belli d’Italia per regalare un pomeriggio di spensieratezza e di allegria. L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, è promossa dalla Brigata di Raggiolo in collaborazione con il Comune di Ortignano Raggiolo e l’EcoMuseo del Casentino, con l’obiettivo di celebrare il valore del gioco, libero o strutturato, come strumento di incontro, divertimento, relazione intergenerazionale, crescita culturale e sociale.

“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria

AREZZO – Una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria tra screening e consulenze gratuite. Sabato 17 maggio è in programma una nuova edizione di “Lions in piazza” che, con orario dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, vedrà il parcheggio del Centro Commerciale Arezzo in viale Amendola trasformarsi in una piccola cittadella della salute dove i cittadini potranno confrontarsi con medici e specialisti di diversi settori. L’iniziativa è promossa congiuntamente dai tre Lions Club Arezzo Mecenate, Arezzo Chimera e Arezzo Nord Est, insieme al Leo Club Arezzo, con l’obiettivo di sensibilizzare alla cultura della prevenzione, del benessere e della cura di sé, favorendo l’accesso a controlli gratuiti, tempestivi e qualificati.

Karate importante incarico federale per l’aretino Enzo Bertocci

AREZZO – Importante incarico per Enzo Bertocci all’interno della FIJLKAM - Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali della Toscana. Il fondatore e maestro dell’AKA - Accademia Karate Arezzo è stato nominato consigliere del Presidente Regionale Fabio Caldarelli per lo sviluppo, la crescita e la valorizzazione del settore karate, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della formazione e della collaborazione tra le società e i tecnici. La scelta di Bertocci è motivata dalla sua profonda conoscenza della disciplina e dalla proficua esperienza maturata dal 2009 al 2020 nel ruolo di Presidente del settore karate del Comitato Regionale Toscano, oltre che da altri incarichi federali tra cui quello di Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici dal 2017 al 2020, con cui ha sviluppato visione strategica, capacità di coordinamento e reti relazionali con le diverse realtà territoriali.

lunedì 12 maggio 2025

L’innovazione targata Graziella Air in vetrina a OroArezzo

AREZZO – Investimenti in ricerca e sviluppo per superare le incertezze e le instabilità del settore orafo. OroArezzo sta offrendo un’importante vetrina a Graziella per presentare nuovi progetti, nuovi processi e nuovi prodotti, permettendo così all’azienda aretina di tracciare un bilancio positivo della fiera nonostante la complessità dell’attuale situazione economica e geopolitica. Lo stand allestito all’evento ha infatti trovato il proprio cuore nella presentazione degli sviluppi della tecnologia produttiva Graziella Air che consente di creare gioielli in oro superleggeri che mantengono volume, resistenza e preziosità ma con un peso ridotto fino al 50%, con una risposta concreta per fronteggiare problematiche quali i dazi commerciali o i crescenti costi del metallo.

Spiritualità e beneficenza nel concerto “Di stelle inghirlandata”

AREZZO – Spiritualità e beneficenza nel concerto “Di stelle inghirlandata”. L’iniziativa è in programma alle 21.00 di domenica 18 maggio nella Cappella della Madonna del Conforto e proporrà un viaggio musicale sui testi mariani a cura del Coro Giovanile Voceincanto che, diretto dal Maestro Gianna Ghiori, sarà accompagnato dalla voce del mezzosoprano Elisabetta Ricci e dalle note al pianoforte del Maestro Lorenzo Magi. Il concerto, organizzato dal Serra Club Arezzo in sinergia con Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e associazione culturale Almasen, è promosso in occasione del Serra Day celebrato lo scorso 11 maggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni e rappresenta una nuova tappa di avvicinamento alla seconda edizione del Festival dello Spirito fissata da sabato 27 settembre a sabato 25 ottobre. Tutto questo, con una finalità solidale: durante la serata, infatti, saranno raccolte libere offerte da devolvere in sostegno al Calcit.

Positivi risultati per l’atletica aretina nel Campionato di Società Assoluto

AREZZO – Positivi risultati per l’atletica aretina nella prima giornata del Campionato di Società Assoluto. La fase regionale ha preso il via a Lucca con un numeroso gruppo di ragazze e di ragazzi cresciuti nell’Alga Atletica Arezzo che sono scesi in pista a confronto con i più forti atleti di tutta la Toscana nelle diverse discipline di velocità e salti, centrando piazzamenti sul podio e record personali. Una prestazione d’eccellenza è stata messa a referto da Riccardo Cincinelli del 2005 che, nei 110 ostacoli, ha meritato l’argento con il suo miglior tempo di 15.32 secondi che configura un forte miglioramento del precedente primato personale di 15.69 secondi, a testimonianza della bontà del percorso di preparazione vissuto allo stadio di atletica “Tenti” di Arezzo.

Sofia Fiorini convocata in nazionale per gli Europei a Squadre di Marcia

POPPI (AR) – La casentinese Sofia Fiorini convocata dalla nazionale italiana per gli Europei a Squadre di Marcia. Il direttore tecnico Antonio La Torre ha diramato l’elenco dei ventidue atleti che domenica 18 maggio avranno il compito di tenere alto il tricolore nella massima competizione continentale a Podebrady in Repubblica Ceca, mettendosi alla prova su strada tra diverse categorie e diverse lunghezze. Questa lista riporta anche il nome di Fiorini che, nata nel 2004 e cresciuta nell’Atletica Casentino, gareggerà nella gara di 20 chilometri tra le Donne e che ha meritato l’emozione della prima chiamata nella nazionale maggiore al fianco di campioni olimpici come Antonella Palmisano o Massimo Stano.

venerdì 9 maggio 2025

OroArezzo ospita un workshop sulla digitalizzazione delle imprese orafe

AREZZO – Un workshop sulla digitalizzazione delle imprese orafe. L’incontro, inserito nel programma di eventi di OroArezzo, sarà alle 16.30 di lunedì 12 maggio nel padiglione Petrarca di Arezzo Fiere e Congressi e offrirà un’occasione di aggiornamento e di confronto tra specialisti di diversi settori per approfondire le più innovative frontiere per la gestione operativa nei comparti di oro e gioiello, attraverso la condivisione di casi studio, esperienze e strumenti pratici. L’iniziativa è promossa dall’aretina Sintra, punto di riferimento internazionale per le soluzioni di business digitale, che ha scelto di organizzare questo momento di formazione direttamente nella propria città per rafforzare il dialogo tra tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica, portando nuovo valore al territorio.

La Chianina Ciclostorica pedalerà su nuovi percorsi lungo la Valdichiana

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Al via il conto alla rovescia verso l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica. La manifestazione di ciclismo storico troverà il proprio cuore nella pedalata di domenica 8 giugno quando centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero partiranno da Marciano della Chiana e percorreranno alcune delle strade più belle della Valdichiana, vivendo lo sport come un’occasione di scoperta del territorio tra paesaggi, gastronomia, tradizione e cultura. Un elemento di forte novità è rappresentato dalla riorganizzazione dei quattro percorsi della ciclostorica che sono stati ridisegnati per permettere ai partecipanti di vivere nuove esperienze tra strade bianche, panoramiche salite, campi di girasoli, borghi e castelli diffusi tra cinque Comuni della vallata.

giovedì 8 maggio 2025

Opere d’arte in miniatura in mostra al Museo dell’Olio SuprEvo

MONTE SAN SAVINO (AR) – Opere d’arte in miniatura in mostra al Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino. Il tradizionale percorso espositivo museale sarà eccezionalmente arricchito da un parallelo allestimento che, a partire da lunedì 12 maggio, permetterà di ammirare le creazioni di otto artisti del territorio tra sculture, pitture e fumetti in cui vivere un viaggio immersivo nel mondo del modellismo e dell’hobbismo. La mostra, organizzata dall’Oleificio Toscano Morettini in collaborazione con l’associazione culturale G.A.St.Art, resterà visitabile fino a domenica 20 luglio con l’obiettivo di proporre un’occasione in cui conoscere l’arte della miniatura, della manualità e dell’illustrazione attraverso opere originali frutto di passione e ricerca artistica, in un connubio tra tradizione e innovazione.

Il Team Jakini verso la trentunesima edizione de “Le stelle del ring”

CAPOLONA (AR) – Il Team Jakini verso la trentunesima edizione de “Le stelle del ring”. L’appuntamento è fissato per venerdì 13 giugno allo stadio comunale di Capolona quando verrà organizzato uno dei più attesi e partecipati eventi del panorama nazionale dedicati alla kickboxing e agli sport da combattimento, con gli incontri tra dilettanti al via dalle 17.00 e con il galà serale tra professionisti a partire dalle 21.00. Il programma catalizzerà nuovamente sulla terra d’Arezzo l’attenzione di appassionati, tecnici e addetti ai lavori dall’Italia e dall’estero, per un mix di spettacolo, tecnica e adrenalina che vedrà opposti alcuni dei migliori atleti del panorama internazionale.

Un mese sulla prevenzione dell’ipertensione nelle Farmacie Comunali di Arezzo

AREZZO – Un intero mese dedicato alla conoscenza e alla prevenzione dell’ipertensione. Le Farmacie Comunali di Arezzo saranno sede di una nuova campagna di educazione alla salute che, da lunedì 12 maggio a giovedì 12 giugno, è motivata dalla volontà di sensibilizzare i cittadini nei confronti di una patologia silente e sottovalutata ma particolarmente diffusa dal momento che interessa circa il 30% della popolazione mondiale. Questa iniziativa ricade in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa del 17 maggio, con i farmacisti che saranno a disposizione per consulenze gratuite e personalizzate per fornire informazioni sui fattori di rischio, sui corretti stili di vita e sull’importanza del monitoraggio regolare dei valori della pressione. L’obiettivo del “Mese della prevenzione dell’ipertensione” è di promuovere una maggiore consapevolezza sulla centralità di diagnosi precoce e prevenzione, incoraggiando l’assunzione di comportamenti salutari e responsabili per promuovere cura di sé e benessere.

mercoledì 7 maggio 2025

Il titolo toscano Under19 di basket verrà assegnato ad Arezzo

AREZZO – Il titolo toscano di pallacanestro della categoria Under19 Gold verrà assegnato ad Arezzo. La Scuola Basket Arezzo è stata scelta dalla federazione per organizzare le finali regionali che, lunedì 12 e martedì 13 maggio, andranno in scena sul parquet del palasport Estra “Mario d’Agata” e vedranno sfidarsi le quattro migliori formazioni emerse dalle prime fasi del campionato. Questo ristretto novero di squadre vedrà la presenza anche dei padroni di casa dell’Under19 Amen che, dopo aver vinto il proprio girone, inseguiranno il sogno di laurearsi campioni di Toscana direttamente tra le mura amiche e sostenuti dal loro pubblico.

Doppio evento delle Misericordie della Toscana a Bibbiena

BIBBIENA (AR) – Giornata Regionale Giovani ed Esercitazione Regionale dell’Antincendio Boschivo: Bibbiena diventerà, per un giorno, il centro nevralgico delle Misericordie della Toscana. L’appuntamento è fissato per sabato 10 maggio quando il Casentino ospiterà un doppio evento che, organizzato con il supporto della locale Misericordia di Bibbiena, unirà centinaia di volontari provenienti da tutta la regione per un’opportunità di confronto, formazione, ispirazione e azione. La volontà è di favorire l’acquisizione di nuove competenze e nuove consapevolezze per essere pronti ad affrontare le sfide del presente e del futuro, consolidando il senso di appartenenza anche tra le giovani generazioni per rispondere con sempre maggior efficacia ai bisogni di territori e comunità.

Massimo Santarelli è il nuovo presidente delle Vittime Civili di Guerra di Arezzo

AREZZO – Un rinnovato impegno al servizio della memoria e della formazione per l’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo, forte di circa cinquecento soci, ha vissuto un importante momento di ritrovo, dibattito e pianificazione futura con l’assemblea provinciale che ha fornito l’occasione per gettare le basi per le attività da condurre nel prossimo quadriennio. In quest’ottica, un importante momento è stato rappresentato dal passaggio di consegne alla guida dell’associazione con l’elezione di Massimo Santarelli come nuovo presidente che, già impegnato nel consiglio sezionale, ha raccolto il testimone dal presidente uscente Ulisse Domini a cui è stata consegnata una targa in segno di ringraziamento e riconoscenza per il lavoro svolto nel periodo dal 2020 al 2025. Il consiglio provinciale scelto dall’assemblea sarà poi completato da Franco Agnelli, Maurilio Cappetti, Andrea Ferruzzi, Giuseppe Manenti, Gina Millotti, Alessandro Caneschi, Mirian De Oliveira e Anna Maria Vestrucci, mentre il ruolo di sindaco unico sezionale è stato conferito a Luigi Allasia.

martedì 6 maggio 2025

Mille studenti a scuola di teatro con i Noidellescarpediverse

AREZZO – Mille studenti a scuola di teatro con i Noidellescarpediverse. L’ultimo anno dell’associazione culturale aretina è stato nuovamente scandito da un’intensa attività didattica e laboratoriale che ha fatto tappa in istituti di diverso grado, dalle scuole per l’infanzia alle scuole superiori, promuovendo coinvolgenti esperienze artistiche, espressive e creative. Ogni iniziativa è stata finalizzata alla promozione dell’educazione teatrale come strumento al servizio della formazione e dell’apprendimento delle giovani generazioni attraverso la scoperta delle opere di grandi autori del passato o l’interpretazione di testi originali, prevedendo anche uno stretto collegamento con i principali luoghi artistici, culturali e storici della città.

Arezzo diventa laboratorio di inclusione con il progetto “CAD”

AREZZO – Un percorso per rivelare le capacità del territorio di garantire l’inclusione delle persone con disabilità. Venerdì 16 maggio, alle 10.30, palazzo Fossombroni in piazza San Domenico sarà sede di un incontro che darà ufficialmente il via al progetto “CAD - Comunità Amiche della Disabilità” che, ideato dalla SIDIN - Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo, ambisce a trasformare la città di Arezzo in un vero e proprio laboratorio per favorire pieno supporto alla disabilità in termini di sviluppo personale, di partecipazione e di benessere. I promotori dell’iniziativa a livello locale saranno la Fondazione Arezzo Comunità come capofila, l’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi, All Stars Arezzo Onlus e l’associazione PB73 che saranno unite in un’indagine sociale volta a evidenziare problematiche e prospettive di miglioramento per rendere il territorio sempre più inclusivo e a misura di tutti.

Chimera Nuoto positivi risultati per gli Esordienti alla prima prova estiva

AREZZO – Gli Esordienti della Chimera Nuoto in vasca nella prima prova estiva di qualificazione ai campionati toscani. La gara, ospitata dalla piscina di San Casciano in Val di Pesa, ha proposto un confronto tra i giovani nuotatori delle società aretine e fiorentine che si sono misurati in diverse categorie e diverse specialità con l’obiettivo di conseguire i tempi minimi per l’accesso alle finali regionali. Una prova particolarmente positiva è stata messa a referto dagli Esordienti A con buoni piazzamenti ottenuti da Mattia Bianchini del 2013 (primo in 200 farfalla e 400 misti), Francesco Menchetti del 2013 (primo nei 200 rana e secondo nei 400 misti), Pietro Belleggia del 2012 (primo nei 200 rana), Maria Chiara Bracciali del 2014 (seconda in 200 farfalla e 400 misti) e Daria Maria Sidon del 2014 (seconda nei 200 rana e terza nei 400 misti). Tra i più piccoli degli Esordienti B, invece, hanno ben figurato Niccolò Ermini del 2015 (primo in 200 stile libero e 50 dorso), Ginevra Pilastri del 2016 (prima nei 50 dorso e terza nei 200 stile libero), Flavio Capponi del 2015 (terzo nei 50 dorso) e Martino Gepponi del 2015 (secondo nei 50 dorso).

lunedì 5 maggio 2025

Studenti e professionisti a confronto sulla digitalizzazione delle imprese

AREZZO – Studenti e professionisti a confronto sulla digitalizzazione delle imprese. L’aretina Sintra, punto di riferimento internazionale nel settore del business digitale, rinnova il proprio impegno nella formazione e nell’orientamento dei giovani attraverso un ciclo di incontri in programma tra martedì 6 e giovedì 8 maggio che saranno finalizzati a condividere competenze e conoscenze utili per un futuro inserimento nel mondo del lavoro. La volontà è di fornire agli studenti universitari una concreta opportunità per approfondire i più recenti sviluppi della tecnologia al servizio della gestione aziendale tra e-commerce, analisi dei dati, omnicanalità e intelligenza artificiale, offrendo uno sguardo diretto su nuove possibili prospettive professionali.

Medaglie, record e pass per i campionati italiani per l’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Medaglie, record personali e qualificazioni per le finali nazionali per l’Alga Atletica Arezzo. Il triplice traguardo è stato conseguito alla fase regionale dei Campionati di Società Allievi che, a Firenze, ha riunito atleti e atlete di tutta la Toscana per un confronto tra le diverse specialità di velocità, salti e lanci. Una prestazione di assoluto rilievo porta la firma di Filippo Misuri del 2009 che, al primo anno nella categoria, ha trionfato nel salto in alto con il record personale di 1.95 metri con cui ha conquistato il pass per i prossimi campionati italiani, arricchendo la partecipazione alla gara pure con un quinto posto nel salto triplo con 13.48 metri. Il risultato minimo per provare a inseguire il tricolore nella massima manifestazione nazionale è stato conseguito anche da Francesco Tortorelli del 2009 con il quarto posto nel salto triplo con la sua miglior prestazione di 13.64 metri.

La Farmacia Comunale “San Leo” adotta l’orario continuato

AREZZO – La Farmacia Comunale n.7 “San Leo” ha adottato l’orario continuato. La novità, introdotta da lunedì 5 maggio, prevede un’apertura dalle 8.00 alle 20.00, andando così a offrire un servizio senza interruzioni dal lunedì al sabato per rispondere ai bisogni di salute, prevenzione e benessere nella frazione alle porte della città di Arezzo. Questo nuovo investimento testimonia la volontà e l’impegno nello sviluppare costantemente le attività, nell’agevolare la fruizione dei cittadini e nel rafforzare la presenza delle Farmacie Comunali di Arezzo come presidio di prossimità, ascolto e supporto per la comunità locale.

sabato 3 maggio 2025

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura degli ingressi

AREZZO – La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura delle porte. Lunedì 5 maggio sarà una data particolarmente importante per la storica struttura cittadina che potrà finalmente superare le restrizioni agli ingressi imposte dall’emergenza sanitaria, tornando a essere un luogo aperto in cui gli ospiti possono ricevere le visite di familiari e amici senza limitazioni.

venerdì 2 maggio 2025

Due giornate dedicate al fitness in acqua al Palazzetto del Nuoto

AREZZO – Due giornate dedicate al fitness in acqua al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. L’appuntamento è fissato per sabato 10 e domenica 11 maggio quando la struttura cittadina ospiterà un corso di formazione per istruttori in cui sarà possibile acquisire competenze pratiche e teoriche relative alle principali discipline acquatiche che sarà seguito da una masterclass aperta all’intera cittadinanza. Entrambi gli eventi saranno organizzati dalla Chimera Nuoto insieme all’accademia Cruisin’ e faranno affidamento sulla presenza di Diego Taddei che, tra i massimi esperti in ambito internazionale della didattica del fitness in acqua, è docente della Federazione Italiana Nuoto e ideatore di programmi di allenamento quali Acquajump, AcquaFitBoxe, SurFit, Water Cross Training e Spring Energie Acquatic.

Il Comune di Chiusi della Verna tra i vincitori del bando “Bici in Comune”

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un finanziamento per Chiusi della Verna per sviluppare mobilità ciclistica e cicloturismo. Il Comune del Casentino è risultato tra i vincitori del bando “Bici in Comune” che è stato promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani per favorire l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e come strumento di scoperta e valorizzazione dei territori, prevedendo attività quali educazione nelle scuole, riqualificazione di percorsi ciclabili e organizzazione di eventi sportivi. La progettualità presentata da Chiusi della Verna ha raggiunto un ottimo risultato nel “Cluster1” rivolto ai Comuni con meno di cinquemila abitanti, risultando l’unico della Provincia di Arezzo ammesso al finanziamento in virtù del quarantacinquesimo posto su oltre settecento candidati.

L’associazione Vittime Civili di Guerra riunita nell’assemblea provinciale

AREZZO – Elezioni del nuovo consiglio provinciale, condivisione delle attività svolte, premiazioni delle scuole e riconoscimenti per i soci più anziani. Questi quattro momenti scandiranno l’assemblea provinciale dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra di Arezzo che, fissata per le 10.30 di sabato 3 maggio all’Hotel Minerva, configurerà un’occasione di dibattito e di incontro intergenerazionale per delineare le linee operative per il quadriennio 2025-2029. La giornata rappresenterà un’occasione di incontro per i cinquecento soci di una onlus che, dal 1943, è impegnata nella promozione della memoria storica e nella tutela dei diritti di mutilati, invalidi civili e famiglie dei caduti civili delle guerre di ieri e di oggi, concretizzando sul territorio i principi statutari di solidarietà, assistenza e impegno civico.