lunedì 30 giugno 2025
Rula Jebreal presenta ad Arezzo il suo ultimo libro “Genocidio”
AREZZO – La giornalista e scrittrice Rula Jebreal ad Arezzo per presentare il suo ultimo libro “Genocidio”. L’incontro, inserito tra le iniziative dell’Acli Life Festival, è in programma alle 21.00 di sabato 5 luglio all’Arena Eden, andando a offrire un’occasione di approfondimento, riflessione e analisi politica sulla tragedia in corso in Palestina attraverso una lucida e impietosa denuncia dell’attuale vuoto morale e politico. La serata, a partecipazione libera e gratuita, è organizzata da Acli di Arezzo e La Feltrinelli Point con contributo della Fondazione CR Firenze per stimolare il dibattito civile e l’acquisizione di consapevolezza critica per promuovere una cultura di pace, solidarietà e diritti umani con un confronto tra voci autorevoli del panorama culturale e intellettuale internazionale.
Arezzo Celtic Festival tre giorni tra culture e tradizioni dei popoli antichi
AREZZO – Tre giorni indietro nel tempo tra culture e tradizioni celtiche nell’estate aretina. Da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio, il parco Pertini torna a ospitare l’undicesima edizione dell’Arezzo Celtic Festival che trasformerà il cuore verde della città tra accampamenti storici, rievocazioni, musica dal vivo, stand gastronomici, mercatini artigianali, conferenze e intrattenimento per bambini. L’evento, a ingresso libero e gratuito, cade simbolicamente in occasione della festa celtica del Lughnasadh quando gli antichi popoli celebravano l’inizio della stagione del raccolto nel cuore dell’estate con riti, danze e banchetti, con l’associazione Cerchio delle Antiche Vie che è oggi impegnata nel mantenere viva la memoria di queste suggestioni e queste tradizioni.
Un nuovo percorso musicale nel Parco Fluviale di Raggiolo
ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Un percorso musicale nel Parco Fluviale della Mercatella a Raggiolo. L’area verde sviluppata lungo il torrente Barbozzaia è stata arricchita dall’allestimento di quattro postazioni sonore ed esperienziali che, armoniosamente integrate nel contesto paesaggistico circostante, permettono di riprodurre e amplificare i rumori tipici della natura. “La macchina del tuono”, “La macchina della pioggia”, “Lo xilofono del vento” e “La voce dell’uomo” sono le strumentazioni installate nel parco che permetteranno di vivere esperienze sensoriali, andando a coinvolgere visitatori di tutte le età in un dialogo continuo tra sonorità, ambiente e percezione.
lunedì 23 giugno 2025
Sapori e design show cooking alla Sgrevi per festeggiare l’arrivo dell’estate
AREZZO – Uno show cooking in terrazza per festeggiare l’arrivo dell’estate e presentare le ultime frontiere del design di interni. L’iniziativa è promossa dalla Sgrevi che, alle 18.00 di giovedì 26 giugno, ospiterà nel proprio showroom in via Galvani un evento tra gusto, stile e innovazione, pensato per far vivere un’esperienza immersiva dove i sapori incontrano il design contemporaneo. La serata, aperta alla partecipazione libera e gratuita di ogni cittadino, sarà organizzata insieme all’azienda tedesca Neff e rappresenterà anche un’occasione di incontro per illustrare le nuove tecnologie per una cucina all’insegna di funzionalità, benessere ed efficienza energetica, con dimostrazioni pratiche e momenti di confronto con esperti del settore.
La rassegna di spettacoli della Libera Accademia del Teatro verso il gran finale
AREZZO – La rassegna estiva di spettacoli della Libera Accademia del Teatro volge verso il gran finale. La terza e ultima settimana di saggi degli allievi-attori della storica scuola cittadina è in calendario tra venerdì 27 giugno e giovedì 3 luglio, andando a proporre un ricco cartellone di rappresentazioni che vedranno per protagonisti bambini, ragazzi e adulti impegnati in diversi generi e testi: classici rivisitati e opere originali, commedie e tragedie, teatro tradizionale e teatro in musica. I sette spettacoli finali sono frutto del lavoro di tutto un anno di formazione, prove e crescita artistica insieme ai maestri della Libera Accademia del Teatro, offrendo un’occasione per esibirsi sul palcoscenico e condividere con il pubblico questo percorso creativo e personale.
Tre titoli regionali in un solo fine settimana per l’Alga Atletica Arezzo
AREZZO – Tre titoli regionali in un solo fine settimana per l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina è scesa in pista ai Campionati Toscani Allievi e Juniores dove, mettendosi alla prova in specialità di salti e velocità, ha festeggiato un positivo palmares con tre ori, due argenti e molteplici record personali, con atlete e atleti cresciuti allo stadio di atletica leggera “Tenti” che sono riusciti a emergere a confronto con avversari di tutte le province.
sabato 21 giugno 2025
Certomondo i servizi di riabilitazione proseguiranno anche in estate
POPPI (AR) – La riabilitazione al centro di Certomondo a Ponte a Poppi proseguirà ininterrottamente per l’intera estate. La struttura, gestita dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi, continuerà ad accogliere pazienti garantendo percorsi terapeutici e assistenziali specializzati anche nei mesi più caldi con cicli di trattamenti di breve, media e lunga durata, con l’obiettivo di garantire risposte costanti e tempestive ai diversi bisogni del territorio e della comunità. Il servizio ambulatoriale sarà rivolto a pazienti con patologie ortopediche e neurologiche, ma anche a turisti, escursionisti e visitatori che necessitano di cicli di terapie temporanee nel corso della loro permanenza in Casentino.
“In difesa del padre” Difesa dei Valori lancia una mobilitazione per la famiglia
AREZZO – Una raccolta di firme e un ciclo di incontri di approfondimento per ribadire la centralità della famiglia come nucleo originario della società fondato sull’unione tra un uomo e una donna. A promuoverli sarà l’associazione aretina Difesa dei Valori per stimolare una mobilitazione contro la recente sentenza della Corte Costituzionale a favore della doppia maternità, andando a riflettere sul rischio dell’eclissi del ruolo del padre nella genitorialità contemporanea e a sollevare interrogativi sull’impatto culturale, educativo e sociale di modelli familiari alternativi a quello tradizionale. La volontà è, dunque, di opporsi a una norma che autorizza la nascita di figli che, per sentenza, possono essere orfani di padre ancor prima di nascere.
venerdì 20 giugno 2025
L’Appennino Bike Tour Festival fa tappa a Corsalone
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – L’Appennino Bike Tour Festival arriva in Casentino. La tappa toscana della pedalata ecologica che unisce l’Italia attraverso la dorsale appenninica è in programma sabato 28 giugno a Corsalone, nel Comune di Chiusi della Verna, che diventerà il fulcro di una giornata di sport, sostenibilità e valorizzazione del territorio attraverso un ricco programma di iniziative per cittadini e cicloturisti di tutta la penisola. Il progetto dell’ABT Festival è nato in seguito all’installazione della segnaletica turistica dell’Appennino Bike Tour, la ciclovia che attraversa l’Italia da nord a sud per oltre tremila chilometri, concretizzando un progetto dove la bicicletta diventa occasione di incontro, scoperta e condivisione tra borghi, parchi naturali e tradizioni locali.
Al via i corsi estivi di canto e strumento di Proxima Music
AREZZO – Al via i corsi estivi di canto e strumento di Proxima Music. L’attività didattica della scuola cittadina proseguirà anche nei mesi tra giugno e agosto con cicli di lezioni personalizzabili secondo le esigenze di lavoro e di ferie di ogni singolo allievo, offrendo così la possibilità di approfondire lo studio musicale con una proposta che abbina continuità e flessibilità. I corsi, ospitati dalla sede di Proxima Music in via Severi, saranno rivolti a tutte le età e a tutti i livelli in virtù della disponibilità di un gruppo di docenti che garantiranno la prosecuzione dell’insegnamento con l’obiettivo di accompagnare ogni allievo in un percorso di crescita tecnica, artistica ed espressiva.
giovedì 19 giugno 2025
“Ricoveri di sollievo” nei mesi estivi all’Istituto di Agazzi
AREZZO – “Ricoveri di sollievo” nei mesi estivi all’Istituto di Agazzi. La struttura alle porte della città di Arezzo ha riorganizzato i propri spazi all’interno del centro di riabilitazione A-Rìa per andare a offrire un nuovo servizio alle famiglie finalizzato all’accoglienza temporanea di anziani nel periodo tra giugno e settembre, garantendo un soggiorno protetto e assistenza qualificata per persone con problematiche ortopediche o neurologiche. La presenza di stanze attrezzate, ambienti comuni e personale sociosanitario, infatti, consentirà di assicurare comfort, sicurezza e cura continuativa a seconda delle specifiche esigenze di ogni ospite.
I centoventi anni della Fattoria di Rimaggio festeggiati a “Notti d’Ambra”
PERGINE VALDARNO (AR) – I festeggiamenti per i centoventi anni di attività della Fattoria di Rimaggio fanno tappa a “Notti d’Ambra”. La storica azienda agricola di Pergine Valdarno, fondata nel 1905, ha raggiunto un importante anniversario e sta promuovendo una serie di iniziative finalizzate ad abbinare enogastronomia, tradizione e cultura, con l’obiettivo di consolidare il legame con il territorio e la comunità. L’estate sarà caratterizzata dalla tradizionale partecipazione all’undicesima rassegna del borgo di Ambra che, organizzata dalla locale Pro Loco, sarà scandita da sette martedì di festa all’insegna di spensieratezza e aggregazione tra il 24 giugno e il 5 agosto.
Tre vittorie e un pareggio per il Team Jakini a “Le stelle del ring”
CAPOLONA (AR) – Tre vittorie e un pareggio per gli atleti del Team Jakini di Arezzo nella trentunesima edizione de “Le stelle del ring”. Il gran galà degli sport da combattimento è andato in scena allo stadio comunale di Capolona e ha riunito alcuni dei migliori professionisti dall’Italia e dall’estero di discipline quali kickboxing, boxe e muay thai che, sostenuti dal calore di centinaia di appassionati, sono stati protagonisti di un ricco programma di incontri all’insegna di adrenalina e spettacolo. L’evento, sostenuto dal patrocinio del Comune di Capolona, ha rinnovato un format consolidato e apprezzato capace di coniugare sport, passione e valorizzazione del territorio, offrendo un prestigioso palcoscenico per atleti già affermati e per giovani promesse in rampa di lancio.
mercoledì 18 giugno 2025
La Scuola Basket Arezzo vince la Coppa Toscana con l’Under13 femminile
AREZZO – Storico successo per la Scuola Basket Arezzo. La società aretina ha messo in bacheca il suo primo titolo in assoluto a livello femminile con le ragazze dell’Under13 che, al termine di una stagione di costante crescita, hanno conquistato la vittoria in Coppa Toscana. Le quindici cestiste di questa formazione hanno dimostrato carattere e talento a confronto con avversarie di tutta la regione e hanno scritto una pagina indelebile per la Sba che, con questo traguardo, corona anni di impegno per fondare, radicare e sviluppare il movimento femminile all’interno del proprio settore giovanile. Il valore di questo risultato è stato sottolineato anche dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che, sui propri canali social, ha definito “splendide e grintose le ragazze della Scuola Basket Arezzo”.
martedì 17 giugno 2025
Nuovo direttivo per l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra di Arezzo
AREZZO – Nuovo direttivo per la sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La prima riunione tra i consiglieri eletti nell’ultima assemblea provinciale è terminata con il conferimento delle cariche per il quadriennio 2025-2029, definendo così l’organigramma che guiderà le attività dell’associazione nei prossimi anni finalizzate a rafforzare la memoria storica anche tra le giovani generazioni e a tutelare i diritti delle vittime civili dei conflitti di ieri e di oggi. Il neopresidente Massimo Santarelli sarà affiancato come vicepresidente da Andrea Ferruzzi e come sindaco unico sezionale da Luigi Allasia, poi a completare il direttivo saranno tre donne e quattro uomini con le conferme di Franco Agnelli e Maurilio Cappetti a cui si aggiungono i nuovi ingressi di Alessandro Caneschi, Mirian De Oliveira, Giuseppe Manenti, Gina Millotti e Anna Maria Vestrucci, a testimonianza della volontà di coniugare esperienza e rinnovamento nel portare avanti i valori dell’associazione con impegno e sensibilità.
Due medaglie per l’Alga Atletica Arezzo ai campionati regionali giovanili
AREZZO – Due medaglie per l’Alga Atletica Arezzo ai campionati regionali giovanili. La stagione all’aperto della società aretina è stata arricchita da un argento di Mattia Falciani e da un bronzo di Flavia Matteucci che, a confronto con coetanei di tutta la Toscana, sono risultati protagonisti di ottime prestazioni che hanno confermato il talento, la tecnica e il carattere della nuova generazione di atleti che sta crescendo allo stadio “Tenti”.
lunedì 16 giugno 2025
Otto nuovi spettacoli nella rassegna estiva della Libera Accademia del Teatro
AREZZO – Una maratona di spettacoli con la Libera Accademia del Teatro. La rassegna estiva della storica scuola aretina prosegue tra martedì 17 giugno e giovedì 26 giugno con ben sedici repliche di otto saggi che vedranno allievi-attori di tutte le età, dai bambini agli adulti, salire sul palcoscenico per raccontare storie, condividere emozioni e mostrare il frutto di un anno di corsi all’insegna di passione, impegno, creatività e crescita artistica. Il programma sarà ospitato da diverse location cittadine e prevederà un’alternanza tra teatro classico e teatro in musica, tra commedie, tragedie e favole, tra interpretazioni originali e tributi ai grandi autori di ieri e di oggi, in un mosaico di generi e linguaggi capaci di far sorridere e riflettere.
Il Valtiberina Tennis festeggia la promozione in serie D1 femminile
SANSEPOLCRO (AR) – Il Valtiberina Tennis festeggia la promozione in D1. Il traguardo è stato raggiunto dalla prima squadra femminile del circolo di Sansepolcro che, impegnata nel campionato toscano di D2, è stata protagonista di un percorso impeccabile dove ha vinto, tra girone iniziale e tabellone regionale, ognuna delle cinque partite disputate e ha così meritato la salita nella categoria superiore. La formazione ha fatto affidamento sulle racchette di Alessia Bellotti, Elora Dabija, Anna Sophie Grashofer, Michela Metozzi ed Anna Pazzi che si sono alternate in campo tra singoli e doppi, con il costante sostegno del capitano Luca Cesari, del presidente Carmelo Gambacorta e del direttore sportivo Leonardo Marinelli.
venerdì 13 giugno 2025
“Lo spettacolo del cibo” un percorso creativo con i bambini di Chiusi della Verna
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un percorso creativo ed espressivo per tramandare tra le giovani generazioni le tradizioni di Chiusi della Verna. Ad averlo promosso è stata la cooperativa Connessioni in collaborazione con l’associazione Noidellescarpediverse che, negli ultimi mesi, ha coinvolto i bambini e le bambine della scuola primaria del borgo casentinese in un laboratorio teatrale ispirato a storie, mestieri e sapori del territorio, con un progetto che ha trovato il proprio epilogo in un momento di condivisione con l’intera comunità.
Terza gara e terza vittoria per il Team Ciabini di Arezzo nel CIV Classic
AREZZO – Il Team Ciabini di Arezzo trionfa nella terza tappa del CIV Classic, il campionato italiano di velocità per moto vintage. Tra i protagonisti della gara di Cremona sono rientrati di diritto Davide Masciotti ed Ermanno Bastianini che, in sella alle Yamaha YZF-R6, hanno centrato rispettivamente il primo e il terzo posto nella categoria SS600 e hanno consolidato le loro posizioni ai vertici della classifica. Questi risultati sono stati sommati ai primi e ai secondi posti ottenuti nelle due prove precedenti e hanno permesso dunque di incrementare il vantaggio in classifica sugli inseguitori, segnando un punto di svolta nella corsa al titolo.
giovedì 12 giugno 2025
Una notte dedicata agli sport da combattimento con “Le stelle del ring”
CAPOLONA (AR) – Una notte dedicata agli sport da combattimento allo stadio comunale di Capolona. Venti dei migliori atleti del panorama internazionale di kickboxing, boxe e muay thai incroceranno i guantoni nella trentunesima edizione de “Le stelle del ring” che, alle 21.00 di venerdì 13 giugno, accenderà i riflettori su uno spettacolo carico di adrenalina, tecnica e passione. L’evento, organizzato dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Capolona, rinnova uno dei più longevi e partecipati appuntamenti del panorama italiano, con centinaia di appassionati che raggiungeranno il Casentino per assistere ai dieci incontri in programma. «Tutto questo - ricorda Nicola Sokol Jakini, ideatore della manifestazione, - con una dedica particolare: questa edizione de “Le stelle del ring”, sarà infatti intitolata alla memoria di Carlo Benucci e di Alvaro Semoli come omaggio al loro contributo allo sviluppo degli sport da combattimento sul territorio aretino. Un ringraziamento va ai tanti atleti e tecnici che saranno presenti dall’Italia e dall’estero e che, ancora una volta, mostreranno il valore, la disciplina e la passione che animano questo mondo, promettendo di regalare una serata di sport e spettacolo».
Un viaggio nella storia della musica con i concerti di Proxima Music
AREZZO – Un viaggio nella storia della
musica con la rassegna concertistica di Proxima Music. La conclusione dell’anno
didattico della scuola aretina è scandita, come consuetudine, da un ricco
calendario di iniziative in programma tra sabato 14 giugno e mercoledì 18
giugno dove i protagonisti saranno gli allievi dei diversi corsi di canto e di
strumento che vivranno le emozioni di esibirsi di fronte a un pubblico. La
rassegna, dal titolo “Proxima Live”, sarà sviluppata tra ben cinque concerti in
cui sarà possibile vivere un percorso tra epoche e stili diversi, spaziando
dagli omaggi ai grandi compositori classici dei secoli scorsi fino ai brani
maggiormente contemporanei di generi jazz, rock, pop e blues. Queste serate
giungono al termine di un anno da record per Proxima Music che, da settembre a
maggio, ha registrato oltre centosessanta allievi di ogni età che sono stati
guidati in un percorso di crescita artistica e personale, consolidando così il
proprio ruolo di riferimento per la formazione musicale nella città di Arezzo.
mercoledì 11 giugno 2025
“Arezzo è comunità” un incontro pubblico per tracciare il futuro della città
AREZZO – Un incontro pubblico per condividere idee, spunti e riflessioni sul futuro della città di Arezzo. L’iniziativa, promossa all’interno della rassegna Acli Life Festival, è in programma alle 16.30 di venerdì 13 giugno alla Casa dell’Energia di via Leone Leoni e offrirà un’occasione di confronto tra istituzioni, associazioni, tecnici e cittadini sulle principali criticità locali in ambito economico, sociale, ambientale e urbanistico, arrivando a proporre soluzioni per un generale sviluppo per migliorare la qualità della vita sul territorio. “Arezzo è comunità - Contributi per il futuro” sarà il tema dei diversi interventi previsti che diventeranno stimolo per un dibattito aperto al contributo di tutti i presenti per favorire una partecipazione attiva e consapevole nel costruire una visione condivisa e sostenibile per la città del domani.
“Ti racconto una storia” un libro sui centoventi anni della Fattoria di Rimaggio
PERGINE VALDARNO (AR) – Centoventi anni di storia della Fattoria di Rimaggio ripercorsi in un libro tra memorie, aneddoti e ricordi. “Ti racconto una storia” è il titolo di un’opera scritta da Paolo Arturo Calvo che, attingendo da documenti del passato e da racconti di testimoni diretti, ripercorre le vicende della storica azienda zootecnica e agroalimentare di Pergine Valdarno attraverso un ideale viaggio che parte dalla fondazione nel 1905 e che arriva fino all’attualità. Le pagine del libro sintetizzano esperienza personale e conoscenza storica per attraversare due secoli in cui le evoluzioni della Fattoria di Rimaggio vengono intrecciate alla storia dell’Italia tra il regime fascista, le guerre mondiali, le leggi razziali e il miracolo economico degli anni ‘50 con le conseguenti ripercussioni sulla campagna trasformata dal mutare delle dinamiche sociali ed economiche.
L’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo vince la Coppa Toscana Giovanissimi
AREZZO – L’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo vince la Coppa Toscana Giovanissimi. L’importante manifestazione giovanile di karate rivolta alle categorie da Under6 a Under12 ha visto trionfare la società aretina guidata dai Maestri Enzo Bertocci e Roberto Petrini che, con ventiquattro atleti e con un totale di ventisei medaglie, è risultata la migliore in assoluto della regione. La prova è stata organizzata dal Comitato Regionale Toscana - Settore Karate della FIJLKAM nella fiorentina Certaldo con oltre duecento bambini e bambine che si sono messi alla prova tra varie specialità quali Kumite - Combattimento, Kata - Forme, Percorso e Gioco Tecnico del Palloncino e, in questo contesto d’eccezione, l’A.K.A. è risultata assoluta protagonista con quattordici ori, tre argenti e nove bronzi.
martedì 10 giugno 2025
Un ponte tra aziende e studenti Sintra è socia del Polo Universitario Aretino
AREZZO – Un ponte tra aziende e studenti: Sintra diventa socia del Polo Universitario Aretino. L’azienda, punto di riferimento internazionale per le soluzioni di business digitale, ha consolidato il proprio impegno nei confronti della formazione e della valorizzazione delle giovani generazioni attraverso un accordo di collaborazione volto a promuovere percorsi di orientamento, stage curriculari e opportunità di inserimento lavorativo. Sintra rivolge, da sempre, particolari attenzioni al mondo della scuola per permettere a ragazzi e ragazze di acquisire conoscenze e consapevolezze sulle possibili, future, opportunità professionali in ambiti in costante evoluzione collegati a tecnologia, omnicanalità, intelligenza artificiale e commercio elettronico, favorendo una concreta unione tra preparazione accademica e competenze pratiche richieste dal mercato del lavoro.
Cinque titoli provinciali per bambini e ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo
AREZZO – Cinque titoli provinciali per bambini e ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo. Le giovani promesse della società aretina sono scese in pista a Montevarchi ai campionati provinciali nelle categorie dagli Esordienti ai Cadetti dove hanno gareggiato tra diverse specialità di velocità, salti e lanci, riuscendo a festeggiare un buon palmares di nove medaglie con cinque ori, due argenti e due bronzi.
lunedì 9 giugno 2025
La Libera Accademia del Teatro apre il sipario della rassegna di saggi-spettacolo
AREZZO – Si apre il sipario della rassegna estiva della Libera Accademia del Teatro. Il primo ciclo di sei spettacoli messi in scena dalla storica scuola aretina è in programma tra mercoledì 11 giugno e lunedì 16 giugno quando il teatro “Pietro Aretino” diventerà palcoscenico di una vera e propria festa del teatro in tutte le sue molteplici sfumature tra commedie e tragedie, interpretazioni originali e omaggi ai grandi autori del passato, giovani alle prime esperienze sul palco e attori già esperti. I protagonisti dei saggi saranno gli allievi della Libera Accademia del Teatro che, dopo un anno di lezioni, vivranno le emozioni di recitare davanti a un vero pubblico, mettendo così alla prova talento, passione e crescita artistica.
domenica 8 giugno 2025
La Chianina Ciclostorica, una grande festa di sport e territorio
MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – In duecento in sella tra le strade della Valdichiana per l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica. La manifestazione, giunta all’undicesima edizione, ha rinnovato un appuntamento di richiamo per appassionati di tutta Italia che hanno fatto tappa a Marciano della Chiana per pedalare insieme, condividere la comune passione per le due ruote e rivivere il fascino del ciclismo d’epoca tra strade bianche, borghi, leopoldine e sapori autentici della tradizione locale.
Storie di eccellenza valoriale sul palco dell’“Aquila d’Oro - Città di Arezzo”
AREZZO – Storie di eccellenza valoriale sul palco del Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo”. Il cammino di avvicinamento verso la quinta edizione dell’evento organizzato da Ginnastica Petrarca e Comune di Arezzo in collaborazione con il Coni Toscana conosce una nuova tappa con l’ufficializzazione dei nomi di sportivi, società e associazioni che verranno premiati come positivi esempi di impegno e determinazione, di resilienza, e di etica e fair-play. L’appuntamento è fissato per giovedì 16 ottobre al teatro Petrarca quando la città renderà omaggio a chi, attraverso l’impegno nello sport, ha saputo ispirare la comunità per il proprio percorso umano, sociale ed educativo.
venerdì 6 giugno 2025
Le creazioni di Graziella e Braccialini all’Expo Nazionale delle Eccellenze Italiane
AREZZO – Le creazioni di Graziella e Braccialini all’Expo Nazionale delle Eccellenze Italiane di Firenze. Palazzo Medici Riccardi diventerà scenario di una mostra unica nel suo genere che, da giovedì 12 a martedì 24 giugno, riunirà cinquantasei manufatti realizzati da aziende e maestri artigiani selezionati in tutta la penisola per le loro capacità di esprimere creatività, innovazione, cura dei dettagli e passione tipici del made in Italy.
Nuovi controlli per tutelare salute e ambiente nell’area della Sacci
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Nuovi controlli per tutelare salute e ambiente nell’area della Sacci in Casentino. A richiederli è il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini che, intervenendo in merito alla situazione dell’ex cementificio situato in prossimità dell’abitato di Corsalone, ha indirizzato una comunicazione ad Asl Toscana Sud Est, Arpat Arezzo e Comune di Bibbiena per ribadire l’urgenza di effettuare una valutazione generale della zona per scongiurare la presenza di eventuali materiali pericolosi, adottando poi i necessari provvedimenti per la piena messa in sicurezza senza ulteriori indugi.
giovedì 5 giugno 2025
Prospettive di scuole e parcheggi doppia interrogazione di Poppi nel Cuore
POPPI (AR) – Le prospettive della scuola primaria di Badia Prataglia e dei parcheggi del centro storico di Poppi al centro di doppia interrogazione presentata in consiglio comunale da Poppi nel Cuore. Il gruppo consiliare di minoranza ha richiesto spiegazioni su due tematiche centrali per la qualità della vita dei cittadini e per lo sviluppo del territorio, con l’obiettivo di fare chiarezza sul futuro dei servizi scolastici nelle frazioni montane a rischio di spopolamento e sulla pianificazione di spazi pubblici e infrastrutture con particolare attenzione anche all’impatto su impianti sportivi e accoglienza turistica.
mercoledì 4 giugno 2025
Le Acli di Arezzo invitano a votare al referendum su lavoro e cittadinanza
AREZZO – Votare al referendum è un dovere di ogni cittadino per contribuire, attivamente, alle sorti del Paese su tematiche di centrale importanza. A sostenerlo sono le Acli di Arezzo che, in vista del voto di domenica 8 e lunedì 9 giugno, ricordano l’importanza del contributo individuale di ciascun elettore alla consultazione popolare promossa su lavoro e cittadinanza, andando dunque a valorizzare questo strumento di democrazia diretta come opportunità di partecipazione con cui richiedere interventi diretti al legislatore. L’invito al voto mosso dall’associazione, dunque, è valido a prescindere dalle scelte personali relative ai cinque quesiti referendari perché si tratta comunque di un veicolo di riflessione, confronto e consolidamento del legame tra cittadini, istituzioni e Costituzione.
Ciclismo, cultura, sapori e convivialità con La Chianina Ciclostorica
MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Ciclismo, cultura, sapori e convivialità con La Chianina Ciclostorica. L’undicesima edizione dell’evento, in programma a Marciano della Chiana da venerdì 6 a domenica 8 giugno, tornerà a rinnovare una grande festa dedicata al ciclismo storico con centinaia di appassionati da tutta la penisola che verranno coinvolti in un variegato programma di iniziative tra pedalate in Valdichiana, mostre, mercatini, spettacoli, musica e momenti culturali. Le due ruote torneranno infatti a essere un motore di socializzazione, condivisione di una passione e, soprattutto, valorizzazione di un territorio e delle sue tradizioni.
martedì 3 giugno 2025
Le Misericordie della Toscana al servizio dei pellegrini al santuario della Verna
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un’esperienza di servizio al santuario della Verna. La Federazione delle Misericordie della Toscana in sinergia con il coordinamento delle Misericordie di Arezzo ha rinnovato un progetto che, nei mesi da giugno a ottobre, è finalizzato ad allestire una Postazione di Emergenza Territoriale per garantire pronta assistenza ai bisogni sanitari dei pellegrini. L’iniziativa vedrà coinvolti anche i volontari della Misericordia di Bibbiena che, da sempre impegnati in risposta ai bisogni del territorio, porteranno il loro contributo per garantire la continuità del servizio con professionalità, spirito di accoglienza e rinnovata attenzione verso il prossimo.
Quinto posto nazionale per Flavia Matteucci con la maglia della Toscana
AREZZO – Quinto posto per Flavia Matteucci dell’Alga Atletica Arezzo al trofeo nazionale “Pratizzoli” di Cesena. Il più importante meeting riservato alle rappresentative regionali della categoria Cadetti, giunto all’undicesima edizione, ha riunito i migliori atleti e le migliori atlete del biennio 2010-2011 che si sono confrontati nelle diverse discipline di velocità, salti e lanci in un vero e proprio banco di prova in vista dei prossimi campionati italiani. Questo importante scenario ha visto per protagonista anche l’aretina Matteucci che è stata convocata nella squadra della Toscana per i positivi risultati conseguiti nella prima parte di stagione e che, alla prima esperienza in una manifestazione nazionale, ha ben figurato nel salto triplo dove ha centrato il quinto posto con una prestazione di 10.74 metri.
lunedì 2 giugno 2025
L’aretino Stefano Crociani confermato vicepresidente del Vespa Club Italia
AREZZO – L’aretino Stefano Crociani confermato vicepresidente del Vespa Club Italia. Il settantaseiesimo congresso nazionale dell’associazione ha trovato il proprio cuore nell’elezione del nuovo consiglio direttivo che avrà il compito di sviluppare progetti e iniziative per promuovere la cultura vespistica, rappresentando circa cinquantamila tesserati, rafforzando la rete tra gli oltre cinquecento club locali diffusi in tutta la penisola e incentivando l’organizzazione di eventi. La riunione d’insediamento dei nuovi consiglieri è terminata con il conferimento delle diverse cariche sociali, con la vicepresidenza che è stata nuovamente affidata a Crociani che sarà il più stretto collaboratore del presidente Leonardo Pilati e che potrà dar seguito a un prestigioso incarico condotto dal 2018 con passione, competenza e costante impegno.