AREZZO – Rievocazioni, spettacoli e musica dal vivo nell’undicesima edizione dell’Arezzo Celtic Festival. L’evento sarà da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio al parco Pertini e tornerà a offrire l’opportunità di vivere una coinvolgente e immersiva esperienza indietro nei secoli tra accampamenti storici, tradizioni ancestrali e culture dei popoli antichi, andando a proporre un programma particolarmente ricco e variegato per tutte le età. L’Arezzo Celtic Festival, organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie, troverà infatti il proprio cuore nella ricostruzione dei villaggi di celti, romani ed etruschi che saranno animati da compagnie e figuranti provenienti dall’intera penisola tra attività manuali, ludiche e didattiche con cui accompagnare i visitatori alla scoperta di usi, costumi e saperi di queste civiltà.
Le tre giornate permetteranno di assistere a laboratori di artigianato, dimostrazioni di mestieri del passato, giochi storici, racconti druidici e momenti di approfondimento culturale, con una particolare attenzione orientata all’elemento rievocativo tra suggestive ambientazioni studiate nei minimi dettagli. Dalle 10.30 di sabato 26 luglio e di domenica 27 luglio sarà così possibile assistere ai matrimoni celtici, denominati handfasting, che si ripeteranno in più momenti del fine settimana con fedeli ricostruzioni del rito tra fumi d’incenso e suoni di handpan e flauti per arrivare a legare le mani dei due sposi, inoltre sabato 26 luglio saranno previsti alle 21.00 lo spettacolo “La Battaglia di Arezzo” a cura del clan Lagòi insieme all’associazione Bjarkamal e alle 23.00 l’accensione del fuoco sacro da parte dei druidi per rievocare il trionfo del sole e celebrare l’inizio della stagione del raccolto del Lughnasadh. Il coinvolgimento diretto degli spettatori sarà previsto con i Tornei Celtici dove sfidare i campioni dei clan tra tanti diversi giochi quali tiro alla fune e lancio del tronco. Tra le novità rientra l’allestimento dell’area fantasy a cura di Bjarkamal che scandirà l’intera giornata del sabato dove i visitatori verranno reclutati fin dalla mattina per un addestramento con armi foam, banchetto, danze, rituale druidico e combattimenti tra gladiatori fino ad arrivare al confronto finale tra etruschi e romani. Il programma di intrattenimento prevederà, in ogni giornata, anche i balli irlandesi della compagnia Clover, le danze tribali di Les Danseuses de Sherazade e le spettacolari esibizioni con il fuoco “Al Kimiya” di Olivia Mancino. La musica dal vivo sarà garantita dalle percussioni, dagli archi, dalle cornamuse e dai flauti di due gruppi a ispirazione celtica, i Clan Argantia e i Lugus, con concerti al calare del sole. L’Arezzo Celtic Festival, a ingresso libero e gratuito, sarà diffuso tra diverse aree tematiche allestite nel parco Pertini con spazi dedicati anche al mercatino con prodotti artigianali e con stand gastronomici con specialità a tema per cenare direttamente nel cuore della festa, con il calendario completo che è già disponibile su social e sito della manifestazione.
Arezzo, martedì
1 luglio 2025
Nessun commento:
Posta un commento