giovedì 3 luglio 2025

Una serata in omaggio al tartufo e alla cucina a base di tartufo

AREZZO – Una serata in omaggio al tartufo e alla cucina a base di tartufo. A promuoverla è l’ATVA - Associazione Tartufai delle Valli Aretine che rinnova uno degli appuntamenti maggiormente partecipati del proprio programma annuale, con la cena di inizio estate che offrirà un momento aperto all’intera cittadinanza per approfondire e degustare la cultura gastronomica collegata a questa specialità di bosco. L’appuntamento è fissato per le 19.30 di venerdì 4 luglio al ristorante Fuori Menù di Arezzo dove verranno proposti piatti studiati per esaltare il valore e l’unicità dei tartufi locali trovati e selezionati dai soci cavatori della stessa ATVA.

Questa associazione, guidata dal presidente Enzo Gori, è nata nel 2001 con l’obiettivo di riunire i tartufai professionisti e neofiti della provincia di Arezzo per condurre un’attività che è oggi sviluppata tra tanti diversi ambiti. Tra i più importanti rientrano la salvaguardia delle tartufaie naturali con interventi mirati di miglioramento, l’incremento del patrimonio tartufigeno con la messa a dimora di piantine micorizzate in ambienti protetti e riservati e, infine, la valorizzazione di questi prodotti. In quest’ottica, un particolare impegno è stato orientato in ambito istituzionale per l’approvazione di regolamenti e normative volti a garantire la tutela del tartufo e la trasparenza nella raccolta e commercializzazione, inoltre periodicamente sono promossi momenti di confronto, formazione e approfondimento tra i soci per sviluppare una cultura del tartufo sempre più consapevole e rispettosa dell’ambiente. La cena del 4 luglio rappresenterà la tradizionale occasione in cui l’ATVA si apre alla città con un evento a cui sarà possibile iscriversi telefonando ai numeri 331/47.49.776, 335/77.14.591 o 337/67.57.97. «La cerca e la cavatura del tartufo - spiega il presidente Gori, - sono state riconosciute patrimonio immateriale dell’Unesco. Queste iniziative permettono alla nostra associazione di aprirsi alla città, coinvolgendo appassionati, esperti e consumatori in un percorso di conoscenza e di valorizzazione condivisa».

 


Arezzo, giovedì 3 luglio 2025

Nessun commento:

Posta un commento