martedì 9 settembre 2025

Un workshop nazionale ad Arezzo sul futuro dei servizi di campo

AREZZO – Imprenditori, programmatori e informatici a confronto ad Arezzo sul futuro della gestione dei servizi di campo. Giovedì 11 settembre, a partire dalle 9.30, il ristorante Doccia diventerà sede di un workshop di rilevanza nazionale per esplorare le più recenti innovazioni tecnologiche per migliorare e ottimizzare l’operatività delle aziende del settore utilities che, offrendo servizi essenziali, sono spesso chiamate a lavorare in esterna per interventi di manutenzione, installazione, assistenza e riparazione delle infrastrutture. L’evento, a partecipazione gratuita, è promosso dall’aretina Sintra che ha scelto di organizzare questo momento di formazione direttamente sul proprio territorio per promuovere un’occasione di incontro tra professionisti volta a condividere idee, soluzioni e buone pratiche collegate alla digitalizzazione delle imprese.

Il tema del workshop sarà “Field Service Management”, cioè l’insieme di processi, strumenti e soluzioni digitali che consentono di pianificare, coordinare e monitorare le attività operative svolte sul campo dalle aziende. Gli interventi saranno aperti dalla relazione “L’innovazione nel settore utilities” a cura di Stefano Cervati (ERP Strategic Manager di Sintra), entrando poi nel vivo con “La tecnologia al servizio dei servizi” tenuta da Andrea Lonoce (Business Development FSM Sales Specialist di Oracle NetSuite in Francia, Italia e Spagna) e proseguendo infine con la presentazione di casi di studio internazionali e con il dibattito finale. La volontà sarà di partire dall’analisi delle problematiche riscontrate dalle aziende nella loro operatività quotidiana per andare così ad approfondire il futuro della gestione dei servizi di campo con le più moderne tecnologie per garantire mobilità, precisione operativa e risultati misurabili, efficientando la gestione di tecnici, interventi, manutenzioni e clienti in movimento. L’opportunità, infatti, è di integrare pianificazione, assegnazione e monitoraggio degli interventi nell’unica piattaforma Oracle NetSuite, riducendo i tempi di risposta, ottimizzando l’impiego delle risorse e migliorando la soddisfazione del cliente finale. «Il nostro obiettivo - spiega Gianni Bianchi, fondatore e titolare di Sintra insieme a Michele Barbagli e Angiolino Frontani, - è di organizzare sul territorio un ciclo di iniziative per sviluppare una cultura e un’educazione digitale per illustrare le opportunità della digitalizzazione al servizio delle aziende di diversi settori. Partiamo con questo primo incontro rivolto a imprese di un comparto complesso come quello utilities con un evento che riunirà operatori da tutta la penisola in un percorso sinergico per garantire sempre più alti standard di efficienza, sostenibilità economica e continuità operativa».

 


Arezzo, martedì 9 settembre 2025

Nessun commento:

Posta un commento