Il programma del fine settimana sarà scandito dalle passeggiate guidate alla scoperta della storia e delle tradizioni di Raggiolo arricchite dalle visite all’EcoMuseo della Castagna e della Transumanza, dagli assaggi delle specialità di stagione quali il baldino o la polenta con ricotta, dalle dimostrazioni dell’antica pestatura e castratura delle castagne, dal mercatino con prodotti locali e artigianali, dalla musica e dai balli folcloristici e dagli spettacoli per i più piccoli. Le tante iniziative saranno diffuse tra i vicoli e le piazze di uno dei borghi più belli d’Italia che troverà il proprio fulcro nel grande ceppo acceso in piazza San Michele, ma anche tra altri luoghi caratteristici quali la selva, il seccatoio o il mulino ad acqua sul torrente Barbozzaia che è stato recentemente oggetto di un recupero architettonico e funzionale che permetterà di assistere alla molitura delle castagne. Tra i momenti più caratteristici rientrerà anche la cena sotto le stelle alle 20.00 del giorno di Ognissanti dove, riscaldati dal calore del fuoco, verrò offerta l’opportunità di rivivere le atmosfere e i sapori della castagnatura come momento di ritrovo e di condivisione dell’intera comunità raggiolatta. Per ulteriori informazioni è possibile visitare i siti www.raggiolo.it o www.tuttoraggiolo.it.
Raggiolo (Ar), giovedì 9 ottobre 2025
Nessun commento:
Posta un commento