martedì 14 ottobre 2025

Un incontro sulla “Farmacia dei Servizi” chiude la formazione dell’Avad

AREZZO – Un incontro dedicato alle nuove frontiere della farmacia dei servizi chiude la rassegna “Volontari per una vita di valore” promossa dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo. L’appuntamento, a partecipazione libera e gratuita, sarà alle 17.00 di venerdì 17 ottobre nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola e offrirà una nuova occasione di formazione e informazione per migliorare i percorsi di assistenza rivolti ai malati oncologici, andando a coinvolgere famiglie, associazioni e operatori socio-sanitari. Il focus dell’incontro conclusivo, introdotto dal saluto di Enzo Gori (presidente dell’Avad), sarà orientato verso gli sviluppi del ruolo del farmacista e dell’operato delle farmacie che sono oggi veri e propri presidi sanitari di prossimità ai cittadini in termini di prevenzione, controllo e supporto quotidiano anche in caso di patologie terminali o degenerative.

A trattare questi temi saranno il dottor Ennio Duranti (presidente delle Farmacie Comunali di Arezzo) e il dottor Alfredo Cottini (titolare della farmacia “Maestà di Giannino”) che illustreranno il modello di “Farmacia dei Servizi” capace di rispondere ai molteplici bisogni di comunità e territorio attraverso una vasta gamma di prestazioni sanitarie e assistenziali che, in un regime di sussidiarietà con il Servizio Sanitario Nazionale, vengono fornite in tempi rapidi e con risultati affidabili in virtù della telemedicina. Un particolare approfondimento verrà rivolto verso l’attività della Farmacia Comunale “Trionfo” che è certificata come Farmacia Oncologica: la dottoressa Cinzia Francini illustrerà le caratteristiche di uno spazio specializzato e qualificato nell’assistenza post-ospedaliera ai pazienti oncologici per la gestione quotidiana della malattia. «Il corso - commenta Fiammetta Boncompagni, consigliera dell’Avad, - ha trattato tanti diversificati temi tra alimentazione, infermieristica, psicologia e, ora, servizi in farmacia per fornire strumenti concreti a famiglie e operatori per un’assistenza più vicina e qualificata ai pazienti».

 


Arezzo, martedì 14 ottobre 2025


Nessun commento:

Posta un commento