AREZZO – Una mattinata a porte aperte al centro didattico La Penna Magica dell’Istituto di Agazzi. L’appuntamento, in programma tra le 9.00 e le 12.30 di sabato 11 ottobre, è inserito tra le iniziative della Settimana Nazionale della Dislessia con l’obiettivo di sensibilizzare famiglie e docenti sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento quali dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia, presentando servizi e percorsi attivi sul territorio. Tra questi rientra anche il doposcuola La Penna Magica che ha sede in via Montefalco e che trova la propria specializzazione nel sostegno a bambini, ragazzi e adolescenti con rilevate difficoltà nel contesto scolastico o con diagnosticati quadri di disturbo del neurosviluppo.
L’iniziativa dell’11 ottobre sarà un’occasione di incontro con le famiglie e di dialogo diretto con le operatrici del centro per illustrare i metodi di lavoro, gli strumenti utilizzati e le attività di potenziamento a supporto della crescita scolastica e personale di studenti di ogni età, in una dimensione di inclusione, autonomia e valorizzazione delle potenzialità individuali. Tutto questo, in virtù di un’equipe con psicologhe ed educatrici specializzate proprio in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Bisogni Educativi Speciali e Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività che operano con il supporto del centro per l’età evolutiva “Futurabile” dell’Istituto di Agazzi per congiungere il percorso scolastico e il percorso riabilitativo in stretta sinergia con genitori, docenti e istituti comprensivi. Il servizio de La Penna Magica, in quest’ottica, è un punto di riferimento cittadino per il sostegno nello svolgimento dei compiti e, soprattutto, per l’individuazione e l’acquisizione delle metodiche di studio più funzionali per ogni singolo studente attraverso percorsi individuali o in piccoli gruppi omogenei con frequenza flessibile in cui sviluppare capacità di pianificazione, organizzazione, autonomia, autostima, autoefficacia e motivazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 331/72.17.936.
Arezzo, giovedì 9 ottobre 2025
Nessun commento:
Posta un commento