AREZZO – Un progetto di fisioterapia a domicilio per gli aretini affetti da distrofia muscolare o da patologie neuromuscolari. L’iniziativa, al via dal mese di settembre e sostenuta dalla Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus, è promossa dalla sezione provinciale della Uildm - Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare e rappresenterà un nuovo servizio gratuito motivato dal doppio obiettivo di garantire la continuità delle terapie e di mantenere al meglio le capacità residuali dei malati. Il movimento fisico è di fondamentale importanza per chi è affetto da patologie neuromuscolari degenerative, ma per molte famiglie si tratta di un investimento economico difficilmente sostenibile perché richiede la presenza di un professionista per una fisioterapia mirata che possa guidare le azioni del corpo, evitando il danneggiamento di muscoli, tendini e articolazioni che sono già in parte compromessi.
Questi alti costi limitano spesso l’accesso alle terapie e la loro continuità nel tempo.
Questi alti costi limitano spesso l’accesso alle terapie e la loro continuità nel tempo.

Arezzo, martedì 21 agosto 2018
Nessun commento:
Posta un commento