RAGGIOLO
(AR) – I racconti e gli eroi del Pratomagno rivivono a
Raggiolo. Mercoledì 8 agosto, alle 21.00, il borgo casentinese ospita il primo
spettacolo della quarta edizione della rassegna “Il Crinale - Parole come
pietre”, che propone un percorso teatrale alla scoperta della memoria del
territorio a cura dell’associazione culturale Noidellescarpediverse in
collaborazione con la Brigata di Raggiolo. “In volo sul Pratomagno” è il nome
di un appuntamento ad ingresso gratuito che vuole valorizzare questa montagna
tanto importante tra due vallate aretine e che troverà il proprio fulcro nel
racconto della storia del celebre aviatore Bert Hinkler che nel 1933 vi si
schiantò con il suo aereo. Lo spettacolo, scritto e messo in scena da Samuele Boncompagni,
sarà ospitato nel suggestivo teatro all’aperto del sepolcreto di Raggiolo che,
tra i vicoli e gli scorci del paese, permetterà di godere di un’atmosfera
intima e raccolta.
«“Il crinale” -
commenta Boncompagni, - è una rassegna
che vuol far emergere la storia di Raggiolo e del suo territorio. Nelle scorse
edizioni abbiamo affrontato i ricordi della Grande Guerra vissuta dai
raggiolatti e abbiamo scoperto le voci di chi ha abitato il borgo dal 1600 ai
giorni nostri con un percorso attraverso i vari luoghi di sepoltura, mentre ora
con questo spettacolo ci soffermeremo sulla sua montagna di riferimento, il
Pratomagno, arricchendo così il programma di iniziative per i novant’anni della
sua celebre croce».

Raggiolo (Ar), martedì 7 agosto 2018
Nessun commento:
Posta un commento