POPPI (AR) – Il meglio dell’enogastronomia
italiana in vetrina in Casentino per la diciottesima edizione di “Capolavori a
tavola”. Borgo Corsignano di Poppi torna ad ospitare il tradizionale galà dedicato
alla scoperta e alla valorizzazione del buon mangiare che, dalle 19.30 di martedì
2 luglio, proporrà una serata unica nel suo genere con un percorso di
degustazioni tra i prodotti tipici delle varie regioni e i piatti di venticinque
grandi chef provenienti da ogni zona della penisola. La kermesse è organizzata
dal noto macellaio di Rassina Simone Fracassi e nacque con l’obiettivo di
promuovere il prosciutto del Casentino ma, nel corso degli anni, ha vissuto una
costante crescita che le ha permesso di configurarsi come un appuntamento con
pochi pari sul territorio nazionale.
«“Capolavori a tavola” - conferma Fracassi,
- è ormai diventato un vero e proprio galà della nostra enogastronomia. A confermarlo
sono i nomi delle aziende e dei professionisti che hanno aderito anche a questa
edizione dell’evento e che, nelle varie postazioni allestite nei giardini di
Borgo Corsignano, prepareranno e faranno assaggiare alcuni dei loro migliori
piatti».

L’intero evento sarà accompagnato
da una più alta finalità benefica, con il ricavato di questa edizione che verrà
devoluto in sostegno all’operato della
Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. «L’unione tra cucina e
solidarietà caratterizza da sempre “Capolavori a tavola” - aggiunge Fracassi,
- e la scelta di quest’anno è stata di sostenere una realtà che svolge un’importante
azione verso i bambini e le famiglie del Meyer. Questa finalità rappresenta un
ulteriore stimolo per i tanti chef che accettano l’invito ad arrivare in
Casentino: quest’anno possiamo vantare ben sedici stelle che illumineranno la
nostra serata».
Poppi
(Ar), sabato 29 giugno 2019
Nessun commento:
Posta un commento