venerdì 31 luglio 2020

I socialisti aretini in sostegno a Luciano Ralli

AREZZO – Il Partito Socialista Italiano in sostegno a Luciano Ralli come sindaco di Arezzo. Lo storico partito, guidato dal segretario della Zona Aretina Alessandro Giustini, ha reso noto il proprio appoggio al candidato di centro-sinistra con un contributo volto a sviluppare vari aspetti del programma politico e con la candidatura di alcuni suoi esponenti.

giovedì 30 luglio 2020

Una didattica musicale on-line con la rassegna “Proxima Learning”

AREZZO – Pillole di didattica musicale con i docenti di Proxima Music. Il mese di agosto della scuola aretina sarà caratterizzato dalla nuova rubrica digitale “Proxima Learning” che si svilupperà attraverso una serie di brevi video-tutorial orientati a promuovere l’educazione e la conoscenza del mondo dei suoni. Gli appuntamenti prenderanno il via da martedì 4 agosto con un approfondimento sul canto lirico tenuto dalla docente Lali Mishvelia e si ripeteranno poi con cadenza settimanale, prevedendo una fruizione libera e gratuita da parte di ogni utente del web sulla pagina facebook e sul canale youtube di Proxima Music.

Ogni video di “Proxima Learning” avrà per protagonista un insegnante che proporrà un curioso approfondimento tra ritmi e parole relativo al canto o ai diversi strumenti a corda, a fiato, a tastiera, a percussione o elettrici. Il primo momento sarà musicale con l’esecuzione di un brano per mostrarne le potenzialità artistiche ed espressive, poi il docente spiegherà la particolare tecnica utilizzata, presenterà le metodologie didattiche impiegate nel corso delle lezioni di Proxima Music e illustrerà alcune curiosità legate al mondo dei suoni. Questo percorso digitale rappresenterà un’occasione per incuriosire e per appassionare alla musica, accompagnando fino alla ripresa delle vere e proprie lezioni dal vivo fissata per metà settembre: la scuola aretina è infatti al lavoro per strutturare il nuovo anno accademico di corsi che saranno rivolti a tutte le età a partire dai cinque anni. «“Proxima Learning” - commenta Emanuele Massotti, direttore artistico di Proxima Music, - è un format ideato per fornire nozioni tecniche a cantanti e musicisti e, allo stesso tempo, per far scoprire a chi non è cantante e musicista tutto ciò che ruota intorno all’esecuzione di un brano. I video permetteranno di utilizzare il mese di agosto per stimolare curiosità verso la musica e per portare avanti il nostro impegno nell’educazione musicale che troverà concretizzazione a settembre con l’attesa ripresa dei corsi dal vivo».

 

Arezzo, giovedì 30 luglio 2020

Ortignano-Raggiolo alla presidenza de I Borghi Più Belli d’Italia in Toscana

ORTIGNANO-RAGGIOLO (AR) – Il Comune di Ortignano-Raggiolo assume la presidenza della neonata associazione de I Borghi Più Belli d’Italia in Toscana in virtù dell’elezione della sua delegata Elisabetta Giudrinetti. I ventiquattro borghi toscani inseriti nel circuito de I Borghi Più Belli d’Italia, compresi Raggiolo e gli altri cinque della provincia di Arezzo (Anghiari, Castelfranco Piandiscò, Loro Ciuffenna, Lucignano e Poppi), hanno dato vita ad un progetto congiunto di sviluppo turistico e territoriale che è stato ufficializzato a Firenze presso l’Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana.

mercoledì 29 luglio 2020

Scrittori e cabarettisti a Raggiolo per la finale di RidiCasentino

RAGGIOLO (AR) – Scrittori e cabarettisti in piazza a Raggiolo per la finale di RidiCasentino. L’appuntamento è fissato per le 21.00 di sabato 1 agosto quando è in programma l’atto conclusivo del concorso nazionale di letteratura comica che, promosso dall’associazione culturale Noidellescarpediverse in sinergia con La Brigata di Raggiolo, tornerà a proporre una serata all’insegna della risata in uno dei borghi più belli d’Italia.

Cinquanta borse della spesa solidali per le situazioni di difficoltà

AREZZO – Cinquanta borse della spesa solidali per portare un aiuto concreto alle situazioni di bisogno. “Una mano per la spesa” è il nome del progetto promosso dalla Fap - Federazione Anziani e Pensionati delle Acli in sinergia con Coldiretti Arezzo e con i servizi sociali del Comune di Arezzo che troverà concretizzazione nella consegna di generi alimentari a persone e famiglie in difficoltà economica. La recente emergenza sanitaria ha infatti acuito i bisogni di numerosi cittadini e ha generato problematiche anche nel basilare approvvigionamento di beni di prima necessità, dunque l’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire un sostegno attraverso l’attivazione di una rete tra più realtà del territorio.

martedì 28 luglio 2020

Carni bianche, la cortonese Alemas registra un +40% durante il Covid19

CORTONA (AR) – Un +40% nel consumo di carni bianche durante il periodo dell’emergenza sanitaria. Il dato è fornito dalla cortonese Alemas, leader toscana nel settore avicolo, che nei mesi del lockdown ha registrato un forte aumento della distribuzione di polli, galline e altri animali nei mercati di tutto il centro Italia. L’azienda, nata nel 1957 e con sede in località Vallone, fa affidamento su una rete di quindici allevamenti diffusi tra le provincie di Arezzo, Siena e Grosseto dove il lavoro è proseguito anche nel corso dell’emergenza sanitaria per assecondare i bisogni dei consumatori e per rispondere con prontezza alle loro richieste, portando avanti un attento ciclo produttivo dove è posto al centro il benessere di animali cresciuti all’aperto, con alimentazione naturale e anche senza antibiotici.

lunedì 27 luglio 2020

Tre concerti all’Arena Eden per il Jazz On The Corner Festival

AREZZO – Le note del jazz risuonano nell’estate aretina. Da lunedì 3 a giovedì 6 agosto tornano i concerti del Jazz On The Corner Festival che, giunto all’ottava edizione, sarà ospitato per il secondo anno consecutivo dall’Arena Eden e proporrà tre serate con la musica dal vivo di alcuni dei maggiori artisti del panorama nazionale. La rassegna è stata fortemente voluta dall’omonima associazione Jazz On The Corner come occasione di ripartenza dopo il periodo di stop imposto dal Covid19 e, inserita nel calendario del Festival delle Musiche 2020 delle Officine della Cultura, sarà caratterizzata da un programma di alta qualità che permetterà di viaggiare tra la ricchezza e la varietà di un genere che combina strumenti, stili e interpreti sempre differenti, tra brani originali e omaggi a grandi compositori del passato.

L’Alga Atletica Arezzo torna a gareggiare e festeggia un argento

AREZZO – L’Alga Atletica Arezzo è tornata a gareggiare. Dopo quasi cinque mesi di stop, quattro ragazzi della categoria Allievi 2003-2004 sono scesi nuovamente in pista per partecipare alla tappa di Livorno di TAC - Test Allenamenti Certificati dove si sono confrontati con atleti di tutta la regione nelle diverse discipline di salto. Il bilancio del gruppo aretino, guidato dal tecnico Marcello Sadocchi, è risultato positivo con un argento e due record personali che certificano la bontà del percorso di preparazione ripreso dopo la lunga pausa causata dal Covid19.

mercoledì 22 luglio 2020

Il Tennis Giotto sfida il Ronchiverdi nei Play Off per la A2

AREZZO – Il Tennis Giotto sfida il Ronchiverdi di Torino nei Play Off di serie B. I due circoli hanno chiuso al primo posto la fase iniziale a gironi del campionato cadetto e, di conseguenza, hanno meritato l’accesso alla finale che definirà la promozione in A2, con un doppio incontro di andata e di ritorno in programma alle 10.00 di domenica 26 luglio e domenica 2 agosto. Il Tennis Giotto giocherà il primo match sui campi casalinghi di via Divisione Garibaldi e vivrà una lunga trasferta piemontese nel secondo fine settimana, con due partite che saranno entrambe disputate secondo i protocolli federali per la prevenzione del contagio da Covid-19.

martedì 21 luglio 2020

Due spettacoli nel cuore di Arezzo con la Libera Accademia del Teatro

AREZZO – Due spettacoli urbani chiudono l’anno di corsi della Libera Accademia del Teatro. La storica scuola cittadina sarà protagonista di una doppia serata ospitata domenica 26 luglio e giovedì 30 luglio dal suggestivo scenario di piazzetta San Niccolò, nel pieno centro storico di Arezzo, che rappresenterà l’occasione per tornare a proporre eventi teatrali dal vivo. In entrambe le occasioni saranno protagonisti gli allievi adulti della Libera Accademia del Teatro che, con la regia di Amina Kovacevich, proporranno i loro saggi in doppia replica alle 19.30 e alle 21.00, con posti in piedi, all’aperto e limitati nel rispetto delle misure igienico-sanitarie per la prevenzione del contagio da Covid-19.

venerdì 17 luglio 2020

La storia di Otello Lorentini nell’e-book “I Giusti dello sport”

AREZZO – La storia di Otello Lorentini raccontata nell’e-book “I Giusti dello sport”. Questo libro propone un viaggio tra tanti racconti positivi dalla Shoah all’attualità attraverso la raccolta delle vicende di quaranta atleti e personalità di tutto il mondo che hanno vissuto battaglie di giustizia e di difesa dei diritti umani in ambito sportivo. Tra gli esempi contenuti nell’e-book, al fianco di campioni quali Gino Bartali o di figure storiche quali Nelson Mandela, è rientrato anche l’aretino Lorentini di cui il giornalista Francesco Caremani ha narrato l’impegno orientato alla giustizia e alla memoria delle vittime dell’Heysel.

giovedì 16 luglio 2020

“DeScioMasGòn”, una serata per il raggiungimento dell’ilarità di gregge

AREZZO – Una serata di cabaret per il raggiungimento dell’ilarità di gregge. Mercoledì 22 luglio, alle 21.15, l’Arena Eden ospiterà la simpatia di Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani, la coppia comica Noidellescarpediverse, che torneranno sul palco per presentare l’anteprima di un nuovo spettacolo ideato durante il recente periodo di emergenza sanitaria. “DeScioMasGòn” è il nome della prima serata di vero e proprio cabaret post-Covid19 che vuole lanciare un messaggio di ripartenza all’insegna della leggerezza dopo i lunghi mesi di stop delle arti dal vivo e che garantirà risate attraverso un’incalzante alternarsi di dialoghi comici e di video registrati tra le mura domestiche nel corso della quarantena.

Un contributo agli spostamenti delle persone con disabilità

AREZZO – Un contributo al trasporto e agli spostamenti delle persone con disabilità. Ad averlo stanziato è la Fondazione Graziella - Angelo Gori che, tra i progetti sostenuti nel 2020, ha previsto un aiuto all’attività dell’Anmic - Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili di Arezzo per dar seguito alla convenzione stilata nel 2019 con la Cooperativa Taxi. Questa convenzione, nata in sinergia con il Comune di Arezzo, prevedeva la possibilità per le persone con disabilità di poter utilizzare il taxi ad un costo ridotto, andando così a migliorarne la qualità della vita sociale e lavorativa attraverso spostamenti in maggior autonomia nelle varie zone della città.

mercoledì 15 luglio 2020

Gaia Tavarnesi convocata per l’allenamento collegiale nazionale Junior

AREZZO – Una prestigiosa convocazione arricchisce l’estate della Ginnastica Petrarca. Gaia Tavarnesi è rientrata tra le migliori atlete italiane del biennio 2006-2007 che da domenica 19 a domenica 26 luglio parteciperanno ad un allenamento collegiale presso l’Accademia Internazionale di Ginnastica Ritmica di Desio (Mb) orientato alla costituzione della futura squadra nazionale d’insieme Junior. L’aretina, nata nel 2006, è emersa da una fase di selezione effettuata nelle scorse settimane che, su indicazione della direttrice tecnica nazionale Emanuela Maccarani, ha permesso di individuare le quindici più promettenti ginnaste da tutta la penisola chiamate per partecipare al raduno.

Un plauso e un ringraziamento al personale della Casa Pia

AREZZO – Un plauso al personale per il lavoro svolto con dedizione e passione nel corso dell’emergenza sanitaria. Il Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo “V. Fossombroni” ha rivolto il proprio ringraziamento agli infermieri e a tutti gli altri operatori dell’istituto cittadino che, negli ultimi mesi, sono riusciti a far fronte alle condizioni di estrema delicatezza e incertezza collegate alle diverse mansioni al servizio degli anziani.

martedì 14 luglio 2020

La Chimera Nuoto organizza il webinar “Il nuoto di domani”

AREZZO – Un ciclo di incontri in videoconferenza dal tema “Il nuoto di domani”. L’iniziativa, al via da martedì 28 luglio e strutturata con uscite settimanali, è promossa dalla Chimera Nuoto e vuole rappresentare un’occasione per approfondire i più recenti sviluppi della didattica natatoria in vista della vera e propria ripresa dell’attività sportiva prevista per settembre. Gli appuntamenti vedranno per relatori Marco Magara, direttore sportivo della società aretina, e altri esperti di vari settori che illustreranno le diverse tematiche dalla scuola nuoto all’agonismo, configurando un’occasione di formazione aperta a tutti: tecnici, istruttori, maestri, atleti, genitori e semplici appassionati desiderosi di conoscere la disciplina.

Un ricco calendario di eventi per l’estate 2020 di Raggiolo

RAGGIOLO (AR) – Spettacoli teatrali, visite guidate, passeggiate nei boschi e laboratori per bambini per la rassegna “Raggiolo Estate 2020”. Il piccolo borgo casentinese alle pendici del Pratomagno torna ad animarsi con un variegato calendario di eventi che, promossi dalla Brigata di Raggiolo insieme al Comune di Ortignano Raggiolo e all’Ecomuseo del Casentino, si susseguiranno per tutto il mese di agosto all’aperto tra piazze, vicoli in pietra e natura. Ogni iniziativa si svolgerà nel rispetto delle misure igienico-sanitarie previste per la prevenzione del contagio da Covid-19, prevedendo l’utilizzo della mascherina e il distanziamento interpersonale.

lunedì 13 luglio 2020

RidiCasentino, ecco i nomi dei tre finalisti della settima edizione

RAGGIOLO (AR) – Iacopo Bianchi da Firenze, Mariangela Pasciuti da Collecchio (Pr) e Giovanni Rupi da Arezzo: sono loro i tre finalisti della settima edizione di RidiCasentino. Il concorso nazionale di letteratura comica ha registrato l’iscrizione di quarantasei racconti da scrittori da tutta Italia e, di questi, una giuria ha individuato i tre migliori che si contenderanno la vittoria nel corso di una serata in programma alle 21.00 di sabato 1 agosto in piazza San Michele a Raggiolo.

Prodotti farmaceutici donati alla Caritas per la salute dei bisognosi

AREZZO – Un supporto alla Caritas attraverso la distribuzione di prodotti utili alla salute dei più bisognosi. L’iniziativa solidale è stata attivata in tutta Italia dal network di farmacie di Apoteca Natura e ha trovato concretizzazione nella città di Arezzo attraverso l’impegno anche della Farmacia Comunale n.3 “Giotto” e della Farmacia Comunale n.1 “Campo di Marte” che sono state sedi di una raccolta fondi da devolvere alle situazioni di bisogno del territorio. La campagna solidale ha permesso di donare alla Caritas 485 euro in prodotti farmaceutici per le difese immunitarie, il benessere cardiovascolare e respiratorio, oltre a sali minerali e ricostituenti, che saranno utilizzati dall’organismo diocesano per soddisfare le esigenze che emergeranno nel corso della sua attività quotidiana.

martedì 7 luglio 2020

Il Torneo Sociale del Tennis Giotto incontra la beneficenza

AREZZO – Il Torneo Sociale del Tennis Giotto incontra la beneficenza. Il circolo aretino si prepara ad ospitare la tradizionale manifestazione che, organizzata da Patrizia Felicini e Francesco Pascuzzi, vedrà sfidarsi decine di soci in centinaia di incontri di doppio maschile, doppio femminile e padel, il cui ricavato verrà devoluto al servizio Scudo del Calcit.

“Shakespeare in 1 mq”, un seminario su gesti e parole della recitazione

lunedì 6 luglio 2020

Un’estate di allenamenti a Foiano per la Chimera Nuoto

FOIANO DELLA CHIANA (AR) – Un’estate di allenamenti per la Chimera Nuoto. La preparazione della società aretina è ripresa nella piscina comunale di Foiano della Chiana che, fino a venerdì 7 agosto, ospiterà tutti i gruppi sportivi dai più piccoli del settore pre-agonistico Propaganda, passando dai bambini e dai ragazzi del settore agonistico, e arrivando fino agli adulti del settore Master. In totale sono circa cento i nuotatori che hanno accolto la possibilità di tornare in vasca dopo quasi quattro mesi di stop, sfruttando la disponibilità e gli spazi all’aperto dell’impianto foianese per tornare a svolgere un’attività insieme, per recuperare la condizione fisica e per ritrovare i propri tecnici.

“Capolavori a Tavola”, il Casentino ospita il galà della cucina italiana

CASTEL SAN NICCOLÒ (AR) – Una serata di gala per celebrare le eccellenze dell’enogastronomia italiana. Grandi chef stellati, produttori e artigiani del gusto da ogni zona della penisola torneranno a riunirsi in Casentino per la diciannovesima edizione di “Capolavori a Tavola” che, in programma dalle 19.30 di martedì 7 luglio, sarà eccezionalmente ospitata dalla discoteca River Piper di Castel San Niccolò. Gli ampi spazi all’aperto di questa struttura hanno permesso di prevedere l’organizzazione della manifestazione nel rispetto delle misure igienico-sanitarie per la prevenzione del contagio da Covid-19, dando seguito ad un progetto avviato nel lontano 2001 su idea del macellaio Simone Fracassi che si configura oggi come un appuntamento con pochi pari sul territorio nazionale.

sabato 4 luglio 2020

“ProteggiAmoci dal sole”, un Social Meeting per vivere l’estate in salute

AREZZO – Un pomeriggio di confronto e di approfondimento dedicato al benessere della pelle. Alle 17.00 di lunedì 6 luglio è in programma il secondo Social Meeting dal titolo “ProteggiAmoci dal sole” che, promosso dalle Farmacie Comunali di Arezzo, proporrà una tavola rotonda digitale dove esperti e professionisti di vari settori porteranno il loro contributo in videoconferenza per affrontare diversificate tematiche collegate all’estate, spaziando dall’esposizione solare alle abitudini per vivere al meglio i mesi più caldi dell’anno.

mercoledì 1 luglio 2020

Prima inaugurazione post-Covid19 per Graziella&Braccialini

AREZZO – Prima inaugurazione post-Covid19 per Graziella&Braccialini. La maison toscana ha tagliato il nastro di un nuovo negozio allo Scalo Milano Outlet che andrà a configurarsi come un punto di riferimento nel capoluogo lombardo per riunire tutte le collezioni frutto della sinergia tra l’azienda aretina di oreficeria Graziella e l’azienda fiorentina di pelletteria Braccialini. La prima apertura del 2020 è stata prevista nonostante il generale periodo di difficoltà vissuto dal settore e dà seguito ad un percorso di consolidamento avviato nel 2019 con l’ampliamento della rete distributiva, andando così a consolidare il posizionamento del brand sul territorio nazionale e a concretizzare un investimento orientato al futuro che lancia un forte segnale di fiducia in vista della ripartenza.