lunedì 30 dicembre 2024

La robotica “made in Arezzo” cresce sui mercati europei

AREZZO – La robotica “made in Arezzo” cresce sui mercati europei. Il merito è di Fenix Automation che, con la conclusione del 2024, traccia il bilancio di un’annata caratterizzata da buoni risultati in termini di fatturato, di sviluppo commerciale e di lancio di nuove soluzioni di automazione industriale. Questa realtà aggrega oggi quindici tecnici e ingegneri che, unendo le rispettive competenze, hanno costituito un centro ad alta tecnologia in via Calamandrei che è riconosciuto tra i punti di riferimento internazionali per lo sviluppo meccanico, elettronico e informatico della robotica per efficientare e ottimizzare i processi produttivi.

Conto alla rovescia per la Dakar 2025 per Stefano Marrini

AREZZO – Conto alla rovescia per la Dakar 2025 per Stefano Marrini. Il pilota aretino è approdato in Medio Oriente e, da venerdì 3 gennaio, tornerà al volante della sua Can-Am Maverick X3 affiancato dal navigatore Matteo Lardori per partecipare a uno dei più iconici, affascinanti e impegnativi rally raid del panorama mondiale. I primi giorni della gara ruoteranno intorno alla città di Bisha in Arabia Saudita con un prologo di settantanove chilometri e con una tappa inaugurale di cinquecento chilometri dove testare i mezzi in vista di una delle sfide più ostiche della Dakar: domenica 5 e lunedì 6 gennaio, infatti, gli equipaggi dovranno guidare per quasi mille chilometri in quarantotto ore, con sosta permessa solo in uno dei sei bivacchi allestiti nel deserto.

Lo spettacolo di Praesepium apre il nuovo anno di Casole d’Elsa

CASOLE D’ELSA (SI) – Il 2025 di Casole d’Elsa inizia con lo spettacolo, le suggestioni e la spiritualità di Praesepium. Mercoledì 1 gennaio è in calendario la terza rappresentazione della rievocazione storica dedicata alla Natività che, dalle 15.00 alle 19.00, vedrà il borgo valdelsano trasformarsi nella Betlemme dell’anno zero per permettere ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva tra luoghi, personaggi, vicende e tradizioni del periodo natalizio. L’evento, già premiato come “Miglior presepe vivente d’Italia”, sarà messo in scena con il coinvolgimento dell’intera comunità locale: oltre trecento figuranti di ogni età, anche nel giorno di capodanno, indosseranno gli abiti di soldati romani, nobili patrizi, gladiatori, pastori, allevatori, artisti e artigiani per rinnovare un grande spettacolo open air diffuso tra vicoli e piazze di Casole d’Elsa.

sabato 28 dicembre 2024

I “cuori di cioccolato” di Telethon nelle Farmacie Comunali di Arezzo

AREZZO – Le Farmacie Comunali di Arezzo in campo per la ricerca scientifica con Telethon. Le otto farmacie di città e frazioni stanno ospitando, per il secondo anno consecutivo, la campagna solidale “Cuori di cioccolato di Telethon” e hanno rinnovato il loro impegno nel condurre una raccolta fondi finalizzata a migliorare la vita delle persone affette da malattie genetiche attraverso la vendita delle celebri confezioni di cioccolatini. L’iniziativa proseguirà per l’intero periodo delle festività natalizie fino a lunedì 6 gennaio con l’obiettivo di dar vita a una mobilitazione solidale in cui ogni cittadino potrà portare il proprio contributo per sostenere lo sviluppo di cure, diagnosi e servizi collegati alle patologie rare.

Positivi piazzamenti per la Chimera Nuoto in Coppa Brema

AREZZO – Il 2024 di gare della Chimera Nuoto è andato in archivio con la fase regionale della Coppa Brema. La competizione, valida come qualificazione per i futuri campionati italiani a squadre dalla A1 alla B, è stata ospitata dalla piscina di Livorno e ha registrato due ottimi piazzamenti della società aretina che è arrivata al quinto posto nella classifica generale femminile e al settimo posto nella classifica generale maschile, ottenendo una doppia posizione di rilievo tra squadre di tutta la Toscana. La Chimera Nuoto ha schierato dieci giovani nuotatori che sono scesi in vasca con positivi risultati nella massima categoria degli Assoluti, dimostrando un ottimo livello di preparazione tra tante diverse specialità.

venerdì 27 dicembre 2024

Seconda data di Praesepium, la più grande rievocazione storica sulla Natività

CASOLE D’ELSA (SI) – Seconda rappresentazione di Praesepium, la più grande rievocazione storica dedicata alla Natività. L’appuntamento è fissato per domenica 29 dicembre quando, tra le 15.00 e le 19.00, Casole d’Elsa cambierà volto per proporre un viaggio indietro nei secoli con uno spettacolo open air in cui vivere le emozioni e le suggestioni di un presepe vivente diffuso per le piazze e le vie dell’intero borgo. L’evento, organizzato dall’associazione CasolEventi, offrirà la possibilità di rivivere scene, personaggi e luoghi della Betlemme dell’anno zero con un connubio tra arte, storia, teatro e spiritualità che offrirà un’esperienza immersiva per regalare stupore a visitatori di ogni età.

La Carini di Monte San Savino archivia con il segno “più” un anno di festa

MONTE SAN SAVINO (AR) – Un 2024 di festa con il segno “più” per la Carini di Monte San Savino. L’azienda, punto di riferimento in Italia per il settore dei serramenti, si appresta a chiudere il suo sessantesimo anno di attività con un bilancio particolarmente positivo scandito da nuove assunzioni, consolidamento nei mercati, miglioramento dei fatturati e nuovi investimenti in ricerca e sviluppo finalizzati, soprattutto, ad affermare l’ecosostenibilità degli impianti. Questo dinamismo ha confermato la Carini tra le realtà maggiormente capaci di portare un contributo al tessuto economico locale ma anche tra le principali promotrici dell’innovazione in un comparto strettamente collegato agli ambiti di benessere abitativo e sicurezza.

Un moto di generosità e affetto nel Natale della Casa Pia

AREZZO – Una mobilitazione di generosità e affetto nel Natale della Casa di Riposo “Fossombroni”. L’avvicinarsi delle festività è stato scandito da un susseguirsi di donazioni e di visite che, giorno dopo giorno, hanno ribadito la vicinanza di cittadini e associazioni nei confronti degli ospiti dello storico istituto aretino conosciuto come Casa Pia. Questi gesti di attenzione hanno contribuito al clima natalizio di condivisione, gioia e serenità che è stato vissuto all’interno della casa di riposo, con tanti momenti di incontro alla presenza della presidente Debora Testi, del consigliere con delega al sociale Antonio Rauti e del direttore Stefano Rossi.

Un 2024 di festeggiamenti, sviluppo e nuovi progetti per Chimet

AREZZO – Chimet archivia un 2024 di festeggiamenti, consolidamento e nuovi progetti per il futuro. Il cinquantesimo anniversario di attività dell’azienda aretina è stato caratterizzato dal raggiungimento di buoni risultati economici e dalla creazione di ulteriore valore per il territorio, con un importante piano di investimenti orientati allo sviluppo di sostenibilità ed economia circolare. Il bilancio dell’anno è stato impreziosito anche da un rinnovato impegno sociale che ha visto Chimet protagonista di un ciclo di iniziative orientate soprattutto verso le giovani generazioni tra progetti, laboratori e concorsi che hanno coinvolto studenti di diverse età e di diversi istituti con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare verso l’importanza strategica di recupero, rigenerazione e riutilizzo delle risorse.

Il Valtiberina Tennis ha festeggiato i quindici anni di attività

SANSEPOLCRO (AR) – Quindici anni di attività per il Valtiberina Tennis & Sport. Il circolo di Sansepolcro ha festeggiato il traguardo nel corso della cena di fine anno in cui sono stati riuniti soci, atleti, tecnici, sponsor e collaboratori di una realtà che, fondata nel dicembre del 2009 con l’inaugurazione dei primi campi del PalaPiccini, è oggi un punto di riferimento nella vallata per l’insegnamento del tennis e degli sport su sabbia. L’evento, aperto dal saluto del presidente Carmelo Gambacorta, ha fornito un’occasione anche per tracciare il bilancio di un positivo 2024 che ha trovato il proprio apice nell’ottimo campionato di serie C disputato dalla prima squadra femminile con l’accesso ai Play Off per la B2 e nello sviluppo del settore giovanile in sinergia con il Tennis Giotto.

lunedì 23 dicembre 2024

Praesepium la rievocazione storica della Natività in scena a Casole d’Elsa

CASOLE D’ELSA (SI) – Lo spettacolo della Natività va in scena tra i vicoli e le piazze di Casole d’Elsa. Giovedì 26 dicembre è in programma la prima rappresentazione di Praesepium che trasformerà il borgo valdelsano per far vivere un immersivo viaggio indietro nel tempo tra le scene, i personaggi e i luoghi della Betlemme dell’anno zero, tra rappresentazioni e scenografie dal forte impatto emotivo. La rievocazione storica, già premiata come “Miglior presepe vivente d’Italia”, prenderà simbolicamente il via alle 15.00 con il taglio del nastro da parte del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e sarà poi animata da trecento figuranti in abiti storici che permetteranno ai visitatori di camminare tra soldati romani, nobili patrizi, gladiatori, pastori, allevatori, artisti e artigiani, fino all’emozione di arrivare alla capanna della Natività.

Generosa donazione di Assoarma per il Natale della Casa Pia

AREZZO – Un dolce Natale per la Casa di Riposo “Fossombroni” in virtù di una ricca donazione di Assoarma. La federazione delle associazioni d’arma della città di Arezzo è stata protagonista di un gesto di vicinanza, generosità e affetto nei confronti degli ospiti dell’istituto di piaggetta Faenzi, con la consegna di trenta panettoni e pandori che andranno ad arricchire le tavole delle feste della Casa Pia. La delegazione militare, guidata dal generale Massimo Dal Piaz, è stata accolta dalla presidente Debora Testi, dal consigliere con delega al sociale Antonio Rauti e dal direttore Stefano Rossi in un momento di reciproca conoscenza e di reciproco ringraziamento per le attività svolte che ha permesso di gettare le basi per ulteriori, future, occasioni di incontro e collaborazione.

Un corso di nuoto gratuito nelle festività del Palazzetto del Nuoto

AREZZO – Un corso di nuoto gratuito nelle festività natalizie. Il Palazzetto del Nuoto di Arezzo rinnova una tradizionale e attesa iniziativa dedicata all’insegnamento della disciplina e allo sviluppo della sicurezza nelle acque, andando a proporre un ciclo di cinque lezioni per bambini, ragazzi e adulti. Il corso è promosso da Sport Service e Chimera Nuoto con l’obiettivo di utilizzare il periodo di festa come occasione per restare in movimento, scendere in vasca, provare nuove attività e riuscire, in pochi allenamenti, ad apprendere le tecniche basilari per galleggiare e nuotare.

La FAP Acli di Arezzo ha festeggiato il Natale con gli ospiti delle RSA

AREZZO – La FAP Acli di Arezzo ha festeggiato il Natale con gli ospiti delle RSA. Il tradizionale pranzo degli auguri organizzato dal sindacato aclista di anziani e pensionati è stato esteso alla partecipazione dei residenti della Casa di Riposo “Fossombroni” e della “Casa Famiglia” di Foiano della Chiana, dando vita a una giornata finalizzata a promuovere un’occasione di convivialità, conoscenza, incontro e spensieratezza.

venerdì 20 dicembre 2024

Sintra firma un e-book sulle novità della digitalizzazione del commercio

AREZZO – Un e-book dedicato alle ultime frontiere della digitalizzazione del commercio. La pubblicazione porta la firma di Sintra, realtà di riferimento per le soluzioni di business digitale, ed è finalizzata a presentare e approfondire le nuove opportunità tecnologiche per l’efficientamento e l’unificazione dei diversi canali di vendita fisici e virtuali, con particolare riferimento all’utilizzo dello strumento Shopify POS. Questo libro sintetizza un percorso di studi attivato dall’azienda aretina, in collaborazione con Shopify Italia, per arrivare a offrire una vera e propria guida per le aziende D2C - Direct to Consumer che si occupano di produzione e commercio diretto al consumatore finale nel retail, condividendo soluzioni per ottimizzare l’operatività e arginare la frammentazione che limita l’efficienza e comporta errori quali il sovraccarico di ordini o la mancanza di scorte.

Due giornate di “Fitness di Natale” al Palazzetto del Nuoto di Arezzo

AREZZO – Due giornate dedicate al fitness in acqua nelle festività del Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Venerdì 27 dicembre e venerdì 3 gennaio è in calendario il tradizionale appuntamento del “Fitness di Natale” che, promosso dalla Chimera Nuoto, permetterà di vivere occasioni di movimento, divertimento e aggregazione in cui mettersi alla prova tra diverse discipline acquatiche. L’iniziativa, rivolta a uomini e donne a partire dai sedici anni di età, sarà ospitata da vasche di diverse altezze dell’impianto cittadino di viale Gramsci e proporrà un intenso allenamento a ritmo di musica dove verranno alternati esercizi a corpo libero e con attrezzi.

giovedì 19 dicembre 2024

Una carovana di vespisti invade il Luna Park tra sorrisi e sorprese

AREZZO – Una carovana di vespisti invaderà il Luna Park tra sorrisi e sorprese. Il Vespa Club Arezzo torna in sella e accende nuovamente i motori per un pomeriggio tutto dedicato ai bambini con “Babbi Natale in Vespa” che, dalle 15.30 di sabato 21 dicembre, farà tappa nel parco divertimenti in viale Duccio di Buoninsegna. L’iniziativa era stata inizialmente fissata per sabato 14 dicembre ma era stata rinviata a causa del maltempo, dunque è stata immediatamente fissata una nuova data dove verrà proposto un format ispirato alle atmosfere e alle tradizioni del periodo di festa.

Il pilota aretino Stefano Marrini sul deserto della Dakar 2025

AREZZO – Il pilota aretino Stefano Marrini sarà alla Dakar 2025, uno dei più iconici e affascinanti rally raid del panorama mondiale. La quarantasettesima edizione della gara si svolgerà in Arabia Saudita, con i motori che si accenderanno venerdì 3 gennaio da Bisha e con l’arrivo fissato per venerdì 17 gennaio a Shubaytah, andando a proporre un tracciato estremo di circa 7.700 chilometri tra dune, deserti e paesaggi rocciosi che metteranno alla prova la resistenza, la resilienza, la strategia e la determinazione dei quattrocentocinquanta veicoli iscritti tra moto, auto o camion.

mercoledì 18 dicembre 2024

Le pensioni di guerra verso un’importante rivalutazione nel 2025

AREZZO – Il nuovo anno conoscerà un’importante rivalutazione per le pensioni di guerra. Ad annunciarlo è la sezione di Arezzo dell’Associazione Nazionale Vittime di Civili di Guerra che rende noto come, dal gennaio del 2025, i trattamenti pensionistici saranno interessati da un miglioramento del +4,49% stabilito secondo gli indici ISTAT in relazione all’andamento dei prezzi e dell’inflazione. Una novità riguarda anche il limite di reddito per aver diritto alla pensione che è stato adeguato da 18.187 euro a 19.003 euro, ampliando dunque la platea di eventuali beneficiari che comprende categorie quali invalidi, orfani e vedove di guerra. Un orientamento e una consulenza in materia saranno forniti gratuitamente dagli uffici provinciali dell’ANVCG in via Margaritone per verificare i requisiti e illustrare le modalità di accesso a questo sussidio.

Il 2024 di Proxima Music termina con il Concerto di Natale

AREZZO – Un pomeriggio di suoni e canti della tradizione natalizia con Proxima Music. La scuola di musica aretina anticiperà le festività con il Concerto di Natale che, dalle 15.30 di domenica 22 dicembre, vedrà un gruppo di allievi dei corsi avanzati di strumento e di canto esibirsi in un variegato repertorio che proporrà un viaggio nei secoli dove spaziare dai grandi compositori del passato agli autori maggiormente contemporanei di generi jazz, rock, pop e blues. L’iniziativa, a ingresso gratuito, sarà ospitata dai locali di Proxima Music in via Severi e configurerà anche un’occasione di ritrovo e scambio di auguri tra gli stessi allievi, i docenti e le famiglie prima della pausa delle lezioni.

La Sba festeggia il Natale con i bambini e le bambine del minibasket

AREZZO – Un Natale solidale per i bambini e le bambine del minibasket Nova Verta della Scuola Basket Arezzo. La società aretina ha aderito al progetto “Porta un giocattolo, regala un sorriso” della Federazione Italiana Pallacanestro che invita i giovani cestisti a compiere un gesto di solidarietà e condivisione, portando in palestra i loro giochi inutilizzati per donarli a case famiglia, istituti ospedalieri, enti e associazioni locali impegnati a favore dei minori in situazioni di povertà o difficoltà. La raccolta avverrà in occasione della tradizionale Festa di Natale della Sba che, dalle 17.30 di giovedì 19 dicembre, proporrà un pomeriggio scandito da giochi, tornei e sorprese dove saranno coinvolti i circa duecentocinquanta atleti del settore minibasket. Tutti i giocattoli donati durante la giornata saranno consegnati alla Caritas Diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro per le proprie iniziative e all’associazione Sichem con cui la Sba collabora dal 2011 nel progetto di basket integrato. La volontà della società aretina, dunque, è di riunire atleti di diverse età, famiglie, istruttori e dirigenti per un momento in cui stare insieme, scambiarsi gli auguri e, soprattutto, concretizzare un gesto di solidarietà.

Gran finale del concorso canoro “Al centro della musica 2024”

AREZZO – Un concorso musicale per scoprire i talenti vocali della città di Arezzo. Sabato 21 dicembre, a partire dalle 21.30, il circolo di Santa Firmina ospiterà la finale della kermesse “Al centro della musica 2024” che, giunta alla quindicesima edizione, vedrà sei concorrenti alternarsi nell’interpretazione di successi senza tempo o di brani originali che verranno poi valutati da una doppia giuria qualificata e popolare per arrivare a individuare il vincitore. L’evento, a ingresso libero e gratuito, è stato ideato e organizzato da Carlo Crulli con la volontà di riservare un palcoscenico esclusivamente a cantanti amatoriali o ad appassionati di canto per valorizzare le loro potenzialità, per offrire l’opportunità di esibirsi di fronte a un pubblico e per fornire un trampolino di lancio per un’eventuale futura carriera in ambito artistico.

martedì 17 dicembre 2024

Il consiglio comunale di Poppi discuterà il nuovo regolamento sulla tassa di soggiorno

POPPI (AR) – Il consiglio comunale di Poppi discuterà il nuovo regolamento sull’imposta di soggiorno. L’appuntamento, fissato per la seduta di giovedì 19 dicembre, dà seguito alla segnalazione del gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che aveva denunciato le incongruenze dell’azione amministrativa rispetto alle modalità e alla tariffa di questa tassa. La giunta aveva infatti emesso una delibera in cui fissava l’imposta unica di soggiorno “pari a € 2,00 al giorno per persona per i primi sette giorni di pernottamenti consecutivi”, contravvenendo a quanto previsto dal vigente regolamento comunale che prevedeva un tributo da applicarsi fino a un massimo di quattro pernottamenti consecutivi e da calcolare in modo graduato in relazione al valore economico del soggiorno. La richiesta di Poppi nel Cuore di porre rimedio a tale incoerenza ha trovato dunque seguito nella scelta lecita ma tardiva da parte dell’amministrazione di rinnovare lo stesso regolamento.

Il Tennis Giotto è il miglior circolo giovanile d’Italia

AREZZO – Il Tennis Giotto è il miglior circolo giovanile d’Italia e il secondo miglior circolo italiano in assoluto. Il doppio, prestigioso, riconoscimento è arrivato direttamente dalla Federazione Italiana Tennis e Padel che ha chiuso la stagione con la consueta pubblicazione delle graduatorie stilate sulla base dei punteggi acquisiti nei campionati a squadre dell’ultima stagione, ponendo a confronto realtà di tutta la penisola.

lunedì 16 dicembre 2024

Lo spettacolo di Praesepium in scena nella cattedrale di Siena

CASOLE D’ELSA (SI) – La rievocazione storica del presepe vivente di Casole d’Elsa si è trasferita, per una giornata, nella cattedrale di Siena. Cinquanta figuranti di Praesepium hanno portato un suggestivo contributo allo scambio di auguri tra il cardinale Augusto Paolo Lojudice e i bambini del catechismo dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, con una sfilata che ha permesso di vivere un viaggio indietro nel tempo fino alla Betlemme dell’anno zero. Il corteo, partito da Santa Maria della Scala e anticipato dal suono delle zampogne, ha proposto personaggi e scene della Natività tra soldati romani, nobili patrizi, pastori con agnellini sulle spalle e, ovviamente, la Sacra Famiglia, generando un clima di stupore e meraviglia tra tutti i presenti.

Danza, lirica e musica nel “Concerto di Natale” in Pieve

AREZZO – Danza, lirica e musica in un grande “Concerto di Natale” che unirà artisti e associazioni della città di Arezzo in una mobilitazione solidale a favore del Calcit. L’appuntamento, organizzato in sinergia da Acli e Mcl, è fissato per le 21.00 di sabato 21 dicembre nel suggestivo scenario della Pieve di Santa Maria Assunta in Corso Italia che ospiterà uno spettacolo dal forte impatto emotivo con un omaggio al genio creativo dei due compositori Il’ič Čajkovskij e Pietro Mascagni. La serata ha trovato il sostegno di numerose aziende del territorio che hanno contribuito alla messa in scena di questa opera prenatalizia che offrirà anche un’occasione per raccogliere fondi da devolvere al servizio di cure domiciliari del Progetto Scudo che prevede interventi medici e infermieristici direttamente tra le mura di casa per far fronte ai bisogni assistenziali dei pazienti oncologici.

Il Tennis Giotto è campione d’Italia nel doppio dell’Under16

AREZZO Il Tennis Giotto è campione d’Italia nel doppio dell’Under16. La vittoria del nuovo tricolore porta la firma di Raffaele Ciurnelli e Lorenzo De Vizia che sono scesi in campo nei Campionati Italiani Under16 di Tirrenia dove, unendo le racchette, sono stati protagonisti di un cammino trionfale in cui sono risultati la miglior coppia dell’intera penisola. I due tennisti, nati nel 2008 e accompagnati dal maestro Alessandro Caneschi, sono arrivati alla finalissima senza perdere nemmeno un set e hanno così meritato l’opportunità di giocare per il titolo contro la coppia testa di serie n.1 formata da Antonio Marigliano della New Tennis Torre del Greco e da Pietro Ricci del Ct Massa Lombarda. L’atto conclusivo ha visto Ciurnelli e De Vizia protagonisti di un incontro particolarmente combattuto in cui, dopo aver perso il primo set per 2-6, hanno pareggiato i conti al secondo set per 7-6 e hanno infine trionfato al terzo set per 10-4.

giovedì 12 dicembre 2024

La Natività torna in scena a Casole d’Elsa con Praesepium

CASOLE D’ELSA (SI) – Il borgo di Casole d’Elsa è pronto ad animarsi con Praesepium, il più grande spettacolo open-air dedicato alla Natività. Sei date in calendario tra giovedì 26 dicembre e lunedì 6 gennaio, oltre trecento figuranti di ogni età in abiti storici, due chilometri di percorso dove sarà possibile camminare nella Betlemme dell’anno zero e oltre venti scene teatralizzate dal forte impatto emotivo: questi sono solo alcuni dei numeri di una manifestazione che, già premiata come “Miglior presepe vivente d’Italia”, coinvolgerà visitatori da tutta la penisola in una rievocazione in cui vivere un viaggio indietro nei secoli tra scene, luoghi e personaggi della nascita di Gesù.

Farmacie Comunali di Arezzo ecco la mappa dei servizi fino al 28 dicembre

AREZZO – Nuova rotazione dei servizi nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Le otto farmacie di città e frazioni ospitano le strumentazioni per Elettrocardiogramma, Holter Cardiaco, Holter Pressorio e Densitometria Ossea Computerizzata che, in tempi rapidi e con risultati affidabili, permettono di effettuare screening utili per mantenere sotto controllo il proprio stato di salute e per individuare precocemente eventuali rischi. La volontà, infatti, è di dar seguito a un modello diffuso di “farmacia dei servizi” capace di garantire vicinanza ai cittadini e di stimolare buone pratiche per la prevenzione e il benessere, in un regime di sussidiarietà con il Servizio Sanitario Nazionale.

mercoledì 11 dicembre 2024

Una maratona di spettacoli per sviluppare la cultura di genere tra gli studenti

AREZZO – Una maratona di spettacoli per sviluppare la cultura di genere tra le giovani generazioni. Le Acli di Arezzo e l’Istituto Comprensivo IV Novembre presentano la rassegna “Le scuole sul palcoscenico” che, in programma sabato 14 e venerdì 20 dicembre al teatro Mecenate, concluderà il progetto “Donne tra fiabe e diritti” con momenti di condivisione e riflessione aperti all’intera cittadinanza. Gli alunni di quattordici classi di scuole di diverso grado hanno lavorato negli ultimi tre mesi sull’interpretazione e sull’elaborazione di testi della letteratura classica o contemporanea dedicati alla valorizzazione dell’universo femminile, arrivando a realizzare veri e propri spettacoli che saranno ora messi in scena di fronte al pubblico.

La seconda edizione dell’Alga Family Day si apre alla Città del Natale

AREZZO – Seconda edizione dell’Alga Family Day, il ciclo di iniziative promosso dall’Alga Atletica Arezzo per coinvolgere bambini, bambine e famiglie del settore giovanile. La prima data segnata sul calendario è lunedì 23 dicembre, a partire dalle 15.30, quando la società aretina proporrà un pomeriggio immerso nelle atmosfere e nelle suggestioni della Città del Natale tra camminate, visite, sfide e giochi direttamente nel centro storico. L’Alga Family Day è un format ideato per fornire occasioni di socialità, scoperta del territorio e reciproca conoscenza al di fuori dei tradizionali allenamenti sulle piste dello stadio di atletica, favorendo un’esperienza comune tra atleti, genitori, tecnici e dirigenti.

martedì 10 dicembre 2024

“Babbo Natale in Vespa” fa tappa al Luna Park e alla Città del Natale

AREZZO – “Babbo Natale in Vespa” raddoppia. Il fine settimana del Vespa Club Arezzo sarà scandito da due iniziative che, sabato 14 e domenica 15 dicembre, riuniranno decine di vespisti per dar vita a una simpatica e colorata carovana in movimento tra le vie e le piazze della città per regalare sorrisi e stupore ai più piccoli, oltre che per raccogliere fondi da devolvere al Calcit. I partecipanti dovranno necessariamente decorare i loro mezzi con addobbi natalizi e dovranno indossare un abito da Babbo Natale, andando così a contribuire alle atmosfere della festa con le loro Vespa di ogni modello e ogni epoca.

Doppia medaglia per la Chimera Nuoto al Campionato Regionale Assoluto

AREZZO – Un argento e un bronzo per la Chimera Nuoto al Campionato Regionale Assoluto. La più importante manifestazione toscana ha visto ventisette società confrontarsi nelle vasche di Livorno nelle diverse specialità del nuoto, con undici atleti della squadra aretina che sono riusciti a conseguire buoni piazzamenti e positive prestazioni cronometriche. La somma dei risultati è valsa l’ottavo posto nella classifica complessiva, confermando così la Chimera Nuoto tra le realtà di riferimento del panorama regionale.

lunedì 9 dicembre 2024

L’Istituto di Agazzi rinnova la raccolta solidale per il canile

AREZZO – Un Natale solidale a favore del Canile Comunale di Arezzo. L’iniziativa è promossa dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi che, in vista delle festività, ha attivato una raccolta di coperte, sciarpe, indumenti di lana, asciugamani e tappeti da donare all’ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali di Arezzo per contribuire all’accoglienza e al benessere degli animali domestici. Questa mobilitazione rientra tra le attività condotte dagli utenti di Start, servizio di riabilitazione per la disabilità intellettiva, per promuovere momenti di incontro e inclusione con diverse realtà locali, venendo coinvolti in iniziative con cui portare un contributo concreto ai bisogni del territorio.

Un pomeriggio di storia e divertimento nella Torre di Marciano

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Un pomeriggio di storia e divertimento con Scannagallo. L’appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre, tra le 15.00 e le 19.00, quando la Torre di Marciano della Chiana diventerà il suggestivo scenario di un’iniziativa finalizzata a far scoprire, toccare con mano e provare le diverse attività condotte da un’associazione culturale che rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama regionale e nazionale delle rievocazioni storiche.

Quattro cori uniti in una grande concerto di musica sacra

AREZZO – Un percorso nella storia della coralità, dal gregoriano alla polifonia contemporanea. Domenica 8 dicembre, alle 21.00, la chiesa di San Marco alla Sella ospiterà la terza edizione del concerto “Vocinsieme” dove le voci di quattro cori faranno vivere un viaggio alla scoperta della preghiera attraverso il canto, raccontando le evoluzioni nell’espressione della fede cristiana attraverso le evoluzioni della musica sacra. La serata, a partecipazione libera e gratuita, offrirà un momento di spiritualità e di riflessione dal forte impatto emotivo in vista delle ormai prossime festività natalizie, spaziando tra diversi generi e omaggiando grandi compositori di ieri e di oggi.

L’imposta di soggiorno di Poppi è incongruente al regolamento comunale

POPPI (AR) – La nuova imposta di soggiorno deliberata dal Comune di Poppi è penalizzante per il turismo e per le attività ricettive, oltre a non essere conforme a quanto previsto dal regolamento comunale in materia. La presa di posizione è del gruppo d’opposizione Poppi nel Cuore che, oltre a criticare modalità e tariffe della tassa, avanza la necessità di attivare un maggior coordinamento tra i Comuni dell’Ambito Turistico del Casentino per attuare sinergie finalizzate alla valorizzazione della vallata nel suo insieme e allo sviluppo dell’accoglienza per dar seguito ai trend di crescita degli ultimi anni. Nel solo 2023, infatti, i turisti che hanno pernottato almeno una notte in esercizi ricettivi di Poppi sono stati 87.464 (di cui 29.044 stranieri), con un deciso aumento rispetto ai 54.602 del 2014 (di cui 18.151 stranieri).

venerdì 6 dicembre 2024

Il Natale della Casa Pia tra incontri, musica, laboratori, giochi e spiritualità

AREZZO – Incontri, concerti, laboratori, giochi e spiritualità nel Natale della Casa di Riposo “Fossombroni”. Lo storico istituto cittadino, noto come Casa Pia, è pronto ad animarsi con un periodo particolarmente ricco di appuntamenti finalizzati a far vivere agli ospiti le tradizioni e le atmosfere delle festività, proponendo occasioni di spensieratezza, condivisione e socializzazione. Il programma fa affidamento anche sul coinvolgimento e la partecipazione di numerose realtà locali che contribuiranno attivamente alle diverse iniziative e che testimonieranno, nuovamente, affetto e attenzione verso la casa di riposo.

giovedì 5 dicembre 2024

Un defibrillatore in ognuna delle Farmacie Comunali di Arezzo

AREZZO – Un defibrillatore in ognuna delle Farmacie Comunali di Arezzo. Le otto farmacie distribuite tra città e frazioni sono ora cardiologicamente protette in virtù di un investimento che ha permesso di acquistare, installare e mappare questi importanti strumenti salvavita.

Il promotore dell’iniziativa è stato il presidente Ennio Duranti che, fin dal suo insediamento, ha sostenuto l’importanza di dotare le Farmacie Comunali di Arezzo di un defibrillatore per portare un ulteriore contributo ai bisogni socio-sanitari di territori e comunità, dando il via a un percorso condotto in collaborazione con il Comune di Arezzo che ha contribuito all’acquisto e con il fondamentale supporto del consigliere comunale Federico Rossi. «La città di Arezzo è la più cardioprotetta d’Italia, ma questo non basta - commenta Lucia Tanti, vicesindaco e assessore alle politiche sanitarie. - L’obiettivo è di rendere Arezzo ancora più tutelata cercando di moltiplicare la presenza dei defibrillatori in più luoghi possibili. In questo senso, la copertura completa delle Farmacie Comunali, per cui ringrazio sia il presidente Ennio Duranti che il consigliere comunale Federico Rossi, rappresenta anche uno stimolo verso tutte le altre istituzioni. Oltre ai defibrillatori, la nostra comunità si evidenzia pure per il numero enorme di corsi di formazione dei singoli cittadini, in particolare grazie alle scuole, ma anche a tutte le realtà aggregative».

I Looney Tunes tornano sulle borse di Braccialini

FIRENZE – I Looney Tunes tornano sulle borse di Braccialini. L’iconico brand toscano di pelletteria ha rinnovato la storica collaborazione con Warner Bros. Discovery Global Consumer Products, con cui ha chiuso un accordo di licenza per riproporre gli amati personaggi sulle proprie creazioni, con una partnership che crea un ideale ponte tra il mondo dei cartoon e quello della moda. L’accordo, della durata biennale, è diventato operativo dall’inizio del mese di dicembre quando le prime collezioni ispirate, tra gli altri, a Bugs Bunny, Lola Bunny, Silvestro e Titti sono state rese disponibili nei punti vendita fisici e digitali di Braccialini.

Un dicembre ricco di attività al Palazzetto del Nuoto di Arezzo

AREZZO – Un mese di dicembre ricco di attività al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Le ultime settimane dell’anno sono scandite da una serie di iniziative di promozione e formazione che, rivolte a ogni fascia d’età, interesseranno tutte le diverse discipline ospitate dalle vasche della struttura cittadina: dal nuoto al nuoto sincronizzato, dal fitness in acqua al triathlon. La volontà della Chimera Nuoto, infatti, è di sfruttare il periodo delle festività per stimolare ulteriori occasioni di allenamento, socializzazione e divertimento, favorendo anche l’acquisizione di nuove capacità acquatiche.

mercoledì 4 dicembre 2024

La miglior Lady Chef della Toscana è Marisol Alvarez Guzman di Lucca

LUCCA – La miglior Lady Chef della Toscana è di Lucca. Marisol Alvarez Guzman dell’Associazione Cuochi Lucchesi ha trionfato nella fase regionale del concorso nato per valorizzare il fondamentale contributo femminile al settore culinario e gastronomico, guadagnando la possibilità di rappresentare la Toscana ai Campionati della Cucina Italiana in programma a Rimini nel febbraio del 2025. La gara per incoronare la Lady Chef è stata organizzata ad Arezzo dall’Unione Regionali Cuochi Toscani e ha visto confrontarsi quattro professioniste di diverse province che si sono messe alla prova nell’interpretazione creativa di ricette con pomodoro Cirio.

Sintra e Università di Siena unite in un “project work” per l’Ac Milan

AREZZO – La Sintra di Arezzo e l’Università di Siena unite in un “project work” per l’Ac Milan. Le due realtà toscane hanno collaborato in un innovativo percorso rivolto agli studenti di tre corsi di laurea che ha trovato il proprio cuore nell’invito a valutare e ideare soluzioni innovative per migliorare le strategie di marketing digitale attuate dalla società calcistica rossonera, con l’obiettivo di consolidarne la presenza digitale e le relazioni con i clienti. L’iniziativa “Omnichannel and web marketing strategy: from local to global” ha trovato la partecipazione di oltre cento ragazzi e ragazze dell’ateneo senese che, lavorando in gruppo e facendo affidamento sui consigli dei tecnici di Sintra, si sono messi alla prova nella realizzazione di ben cinquantasei progetti che sono stati valutati e condivisi nel corso di un evento conclusivo alla presenza di tutti i diversi partner coinvolti.

“Guardiamo avanti” un pomeriggio di riflessione con l’onorevole Castagnetti

AREZZO – Dalle urgenze dell’attualità alle sfide per il futuro: un pomeriggio di dibattito e riflessione, partendo dai valori, dalle visioni e dal fare politica del popolarismo. Sabato 7 dicembre, alle 16.30, la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo ospiterà l’incontro “Guardiamo avanti” che avrà come principale relatore l’onorevole Pierluigi Castagnetti, già deputato e vicepresidente della Camera, europarlamentare e tra i fondatori del Partito Popolare Italiano. La conferenza, aperta all’intera cittadinanza, è organizzata dalle Acli di Arezzo e dall’associazione I Popolari per promuovere un’occasione di approfondimento sul contributo del cattolicesimo democratico in risposta ai bisogni di comunità e territori.

martedì 3 dicembre 2024

Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG

AREZZO – Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo ha promosso una giornata di riflessione e di formazione sui drammatici impatti delle guerre su territori e popolazioni civili che, ospitata dal Salone delle Cerimonie della Prefettura, ha trovato il proprio cuore nel racconto dei bombardamenti sulla città di Arezzo avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale e delle conseguenze accusate anche nei decenni successivi per il rinvenimento degli ordigni inesplosi. L’incontro ha visto la presenza degli studenti di Liceo Classico “Petrarca”, Liceo Artistico “Piero della Francesca” e ITIS “Galileo Galilei” a cui è stata ribadita la necessità di affermare i principi di rispetto, accoglienza e non-violenza: la conoscenza intellettuale ed emotiva della guerra, infatti, è stata finalizzata a creare consapevolezza sull’importanza di rendersi promotori attivi dei processi di cambiamento e costruttori di una cultura di pace e solidarietà.

“Libera un sacco di storie” letture di Natale per bambini a Castiglion Fiorentino

AREZZO – Letture di Natale nel cuore di Castiglion Fiorentino con la rassegna “Libera un sacco di storie”. Da sabato 7 dicembre a sabato 21 dicembre sono in programma cinque pomeriggi per i bambini e per i loro genitori che, inseriti nel programma de “La torre di Babbo Natale”, permetteranno di respirare la magia delle festività attraverso le emozioni, le suggestioni e la fantasia di alcune delle più belle storie della letteratura natalizia. L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, è organizzata dall’associazione Noidellescarpediverse con il coinvolgimento degli attori della Libera Accademia del Teatro e di rumorBianc(O), prevedendo ogni giornata una doppia replica alle 16.00 all’aperto nelle scalinate della chiesa di Sant’Angelo al Cassero e alle 17.00 al chiuso nel Museo Civico Archeologico. Il tutto, in un’ambientazione a tema tra luci e decorazioni, con i piccoli spettatori che riceveranno coperte e cuscini per assistere al meglio alle letture.

Terzo posto per Giulio Bartalini della Ginnastica Petrarca al Test Nazionale

AREZZO – Terzo posto per Giulio Bartalini della Ginnastica Petrarca al Test Nazionale Giovanile. La stagione della ginnastica artistica maschile è andata in archivio con una manifestazione che, ospitata dall’Accademia Internazionale di Milano, ha riunito le giovani promesse di tutta Italia nate a partire dal 2010 per andare a proporre un fine settimana di confronto tra tutti i diversi esercizi della disciplina. Ogni partecipante si è misurato in un programma completo tra corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele, sbarra, cinghietti e trampolino, con l’obiettivo di andare a individuare i migliori da inserire nei Gruppi Nazionali Giovanili in vista della stagione 2025.

Un concerto di musica sacra con la terza rassegna “Vocinsieme”

AREZZO – Un grande concerto di musica sacra nella chiesa di San Marco alla Sella. Domenica 8 dicembre, alle 21.00, è in programma la terza edizione della rassegna “Vocinsieme” che riunirà le voci di quattro cori, per proporre un inedito percorso attraverso le evoluzioni della polifonia, dal gregoriano all’epoca contemporanea, permettendo di spaziare tra diversi generi e di omaggiare grandi compositori di ieri e di oggi. L’evento, a ingresso libero e gratuito, rappresenta ormai un atteso e partecipato appuntamento per celebrare la festa dell’Immacolata Concezione e per offrire occasioni di incontro e confronto tra diverse realtà corali della provincia di Arezzo e dintorni, con le formazioni coinvolte che contribuiranno con alcuni dei brani maggiormente identitari dei rispettivi repertori.

lunedì 2 dicembre 2024

Material Preview la Italfimet tra le realtà d’eccellenza della filiera della pelle

MONTE SAN SAVINO (AR) – La Italfimet tra le realtà d’eccellenza della filiera produttiva della pelle. L’azienda di Monte San Savino, punto di riferimento internazionale per i processi galvanici, sarà presente mercoledì 4 dicembre al Material Preview di Scandicci che rinnoverà l’appuntamento con un importante meeting internazionale finalizzato all’incontro, al confronto e alla condivisione di “saper fare” tra i principali professionisti dei settori moda, conciario e tessile. Questo evento rinnova una vetrina per innovazioni e sperimentazioni capaci di innalzare la qualità di processi e prodotti, con la Italfimet che avrà il compito di presentare i propri percorsi di ricerca e sviluppo orientati a sostenibilità, sicurezza dei lavoratori e tutela della salute.

“Un presepe al giorno” quinta edizione del concorso dedicato alla Natività

AREZZO – Quinta edizione del concorso “Un presepe al giorno”. Le Acli di Arezzo rinnovano una partecipata iniziativa volta a condividere e a premiare i presepi realizzati nelle case, nelle scuole, nelle parrocchie e nei circoli, andando nuovamente a proporre una gara dove verranno valorizzate la creatività, l’originalità e la manualità nel raccontare la Natività di Gesù.

venerdì 29 novembre 2024

Taglio del nastro per il terzo negozio monomarca di Braccialini a Roma

FIRENZE – Taglio del nastro per il terzo negozio monomarca di Braccialini a Roma. L’iconica maison toscana di pelletteria ha inaugurato un nuovo capitolo del suo progetto distributivo con l’apertura della prima boutique all’interno di un centro commerciale, in uno dei principali poli dello shopping della capitale: Euroma2. Il punto vendita, sviluppato su una superficie di 90 metri quadrati, proporrà le collezioni di borse e accessori della linea Braccialini Tua, con un concept appositamente studiato per integrare e completare una rete distributiva già presente in oltre cinquanta Paesi e composta di boutique, negozi, corner e franchising.

Gennaro Sangiuliano presenta ad Arezzo il libro su Donald Trump

AREZZO – Gennaro Sangiuliano ad Arezzo per presentare il libro “Trump - Vita di un presidente contro tutti”. L’incontro, a partecipazione libera e gratuita, è fissato per le 21.00 di giovedì 12 dicembre alla Casa dell’Energia in via Leone Leoni e vedrà il giornalista, scrittore ed ex Ministro della Cultura interloquire con il pubblico sui temi legati alle più recenti elezioni presidenziali americane. La serata sarà aperta dall’introduzione di Fabio Mori (direttore della Casa dell’Energia) e vedrà poi Sangiuliano colloquiare con il giornalista Federico d’Ascoli per approfondire le vicende personali, imprenditoriali e politiche di Donald Trump all’indomani della sua rielezione.

giovedì 28 novembre 2024

Poppi nel Cuore rivendica la positiva eredità economica lasciata al Comune

POPPI (AR) – Importante occasione persa dal Comune di Poppi per ottenere risorse economiche per un’ulteriore valorizzazione del territorio. La denuncia arriva dal gruppo Poppi nel Cuore che evidenzia la mancata partecipazione dell’amministrazione ai bandi “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni” e “Contributi regionali a favore dei Comuni volti alla realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici” che, promossi dalla Regione Toscana, avrebbero fornito risorse da destinare a diversificati interventi quali l’ammodernamento dei servizi tecnologici o la promozione di nuove attività culturali. L’interrogazione presentata dai consiglieri comunali d’opposizione Carlo Toni, Giovanna Tizzi, Marco Seri e Marco Serrotti per ottenere chiarimenti ha ricevuto dal sindaco una risposta dove la motivazione era indicata nella “mancanza di tempo” per la programmazione dei lavori pubblici, le procedure di affidamento degli incarichi e la redazione degli adempimenti tecnici. «Una motivazione - accusano i consiglieri di Poppi nel Cuore, - inadeguata di fronte alla possibilità di ottenere nuove, significative, opportunità di finanziamento».

L’Unione Regionale Cuochi Toscani istituisce il Ribollita Day

TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) – L’Unione Regionale Cuochi Toscani istituisce la prima edizione del Ribollita Day. La giornata, promossa in collaborazione con il Consorzio del Pane Toscano Dop e con la Confraternita della Ribollita, è fissata per domenica 1 dicembre e rappresenterà un’occasione per omaggiare, valorizzare e tramandare uno dei piatti più iconici e identitari della gastronomia contadina toscana. La data è stata scelta nel rispetto di quanto previsto dalla tradizione: la preparazione di questo piatto, infatti, era prevista dalla fine del mese di novembre con la rottura delle fibre del cavolo nero in occasione delle prime gelate che rendevano questo ortaggio più morbido e saporito.

Seconda giornata in ricordo dei bombardamenti sulla città di Arezzo

AREZZO – Seconda edizione della giornata in ricordo dei bombardamenti sulla città di Arezzo. L’iniziativa è promossa dalla sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra come occasione per sensibilizzare le giovani generazioni verso le drammatiche conseguenze delle guerre sulle comunità e sui territori anche a distanza di molti decenni, promuovendo l’importanza di affermare una cultura di pace. In quest’ottica, la giornata di commemorazione e riflessione è stata fissata per lunedì 2 dicembre a ottantuno anni precisi dal 2 dicembre 1943 quando la città fu sottoposta a un doppio bombardamento che causò morti, feriti e danni a palazzi pubblici e abitazioni del centro storico.

Un percorso di formazione al Palazzetto del Nuoto sulla didattica del nuoto

AREZZO – Un percorso dall’aula alla vasca per migliorare la didattica del nuoto. Il Palazzetto del Nuoto è tornato a essere un luogo di formazione per istruttori, maestri e allenatori di tutto il centro Italia che si sono ritrovati ad Arezzo per una giornata di confronto, aggiornamento e condivisione di buone pratiche con l’obiettivo di sviluppare l’insegnamento della disciplina nelle diverse fasce d’età, dai primi mesi di vita agli adulti. Il primo incontro, tenuto da Marco Magara (direttore sportivo della Chimera Nuoto), ha trattato la generale organizzazione della scuola nuoto e ha permesso di porre le basi per un ciclo di lezioni che troverà ora seguito con i prossimi appuntamenti fissati per domenica 16 febbraio, domenica 13 aprile e domenica 11 maggio.

mercoledì 27 novembre 2024

Nasce il movimento giovanile della Misericordia di Bibbiena

BIBBIENA (AR) – Nasce il movimento giovanile della Misericordia di Bibbiena. La congregazione casentinese ha ampliato le proprie attività con un nuovo progetto finalizzato a stimolare il protagonismo positivo di ragazzi e ragazze tra i sedici e i trentacinque anni attraverso la promozione di attività di intrattenimento e di aggregazione, di momenti di confronto e di crescita personale, di esperienze di servizio verso la comunità e il territorio, con l’obiettivo di procedere anche verso una fase di rinnovamento generazionale del gruppo dei volontari.

“Supporto ai caregiver” il dottor Giorgeschi al congresso nazionale della SIDiN

AREZZO – L’esperienza dell’Istituto di Agazzi al congresso nazionale della SIDiN - Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo. L’evento, in programma martedì 3 e mercoledì 4 dicembre a Genova, avrà come tema “Il Progetto di Vita - Dalle linee guida alle pratiche basate su evidenze” e offrirà un’occasione di condivisione di esperienze, studi e ricerche a cui contribuiranno professionisti di tutta la penisola. Tra questi sarà presente anche il dottor Fabrizio Giorgeschi, psicologo e direttore sociosanitario dei disturbi del neurosviluppo in età adulta dell’Istituto di Agazzi, che tratterà la delicata tematica del supporto ai caregiver, andando a presentare percorsi, interventi e buone pratiche rivolte ai familiari chiamati a occuparsi delle persone con disturbi dello spettro autistico.

lunedì 25 novembre 2024

Un evento per celebrare Puccini nel centesimo anniversario dalla morte

AREZZO – Un evento dedicato a Giacomo Puccini nel centesimo anniversario dalla morte. “Appuntamento con Puccini, il suo mondo e la sua musica” è in programma alle 21.00 di venerdì 29 novembre, nel Salone del Circolo Artistico in Corso Italia, e andrà a proporre un omaggio al grande compositore italiano che ha realizzato opere celebri in tutto il mondo quali La Bohème, Tosca, Madame Butterfly e Turandot. La serata, a ingresso libero e gratuito, è stata ideata e organizzata dal soprano aretino Gaia Matteini e andrà a riproporre le atmosfere storiche e culturali del periodo in cui visse Puccini tra musica, stile, arti, ambientazioni e costumi scenici.

Un progetto di rigenerazione urbana per un nuovo quartiere alle porte di Arezzo

AREZZO – Un importante progetto di rigenerazione urbana per dar vita a un nuovo quartiere alle porte della città di Arezzo. A condurlo è la Sgrevi, azienda leader nei settori di edilizia e costruzioni, che ha acquisito l’appalto per il recupero e la riqualificazione di un’area in via Tarlati sviluppata su circa 10.000 metri quadrati dove sono attualmente presenti gli scheletri architettonici di undici immobili incompiuti a causa del fallimento della precedente impresa edile. Questo spazio, adiacente al parcheggio dei camper, era già stato urbanizzato per la realizzazione di trentadue unità immobiliari di proprietà di personale delle forze dell’ordine che avevano acquisito il terreno e che avevano avviato i lavori per la realizzazione di una nuova zona residenziale. Il cantiere è stato fermo per oltre un anno, prima di essere affidato alla Sgrevi a cui è stato richiesto di condurre un intervento finalizzato prima alla generale riqualificazione del luogo e poi al completamento delle strutture abitative entro ventiquattro mesi.

La Gymnaestrada della Ginnastica Petrarca al Gran Prix della federazione

AREZZO – La Ginnastica Petrarca tra le eccellenze della ginnastica italiana. La storica società aretina è scesa in pedana al Gran Prix di Genova con il gruppo della Gymnaestrada e ha portato il proprio contribuito alla manifestazione di fine anno che, promossa dalla federazione, ha riunito eccezionalmente tutti i protagonisti dell’ultima stagione sportiva. Particolari attese e applausi, in quest’ottica, sono spettati alle undici medagliate alle Olimpiadi di Parigi nella ginnastica ritmica e nella ginnastica artistica femminile. La Ginnastica Petrarca ha avuto nuovamente l’onore di essere invitata allo spettacolo del Gran Prix con le esibizioni della Gymnaestrada che, con le sue coreografie, rientra ormai tra i massimi riferimenti nazionali e internazionali di questa disciplina della Ginnastica Per Tutti che combina movimenti di ritmica, artistica e danza.

venerdì 22 novembre 2024

Una mostra d’arte contro la violenza di genere, in sostegno al Thevenin

AREZZO – Arte, musica, dibattiti e gastronomia per riflettere sulla violenza di genere e per contribuire alle attività di Casa Thevenin. L’appuntamento è fissato dalle 19.00 di mercoledì 27 novembre all’osteria La Vecchia Scuola in località Bagnoro quando è in programma una serata all’insegna dell’aggregazione e della solidarietà con tante diverse iniziative finalizzate a raccogliere fondi da devolvere alla storica struttura del centro storico di Arezzo.

L’atletica incontra le scuole con “Kid’s Athletic Run To School”

AREZZO – L’atletica leggera torna tra i banchi di scuola. L’Alga Atletica Arezzo ha rinnovato il proprio impegno nella promozione dello sport tra le giovani generazioni con il progetto “Kid’s Athletic Run To School” che, tra l’autunno e la primavera, farà tappa nelle classi dalla prima alla terza delle scuole primarie degli istituti comprensivi “Vasari” e “Margaritone”. Questi percorsi sono promossi in forma totalmente gratuita dalla società aretina con l’obiettivo di educare verso l’importanza di svolgere attività motoria e di andare a stimolare lo sviluppo di diverse abilità fisiche tra flessibilità, equilibrio, coordinazione, resistenza, velocità e reattività.

giovedì 21 novembre 2024

Ambiente, cybersecurity e giovani Sintra pubblica il Report di Sostenibilità

AREZZO – Attenzione all’ambiente, sviluppo delle risorse umane, investimenti in cybersecurity e sostegno al territorio. Questi temi sono trattati nel nuovo Report di Sostenibilità redatto da Sintra, azienda aretina leader in innovazione digitale, dove sono sintetizzati i traguardi raggiunti negli ultimi anni e dove sono presentati gli obiettivi per procedere verso un futuro più equo e rispettoso delle risorse. Il documento rappresenta uno strumento rivolto al personale, ai clienti e agli stakeholder di tutto il mondo per condividere un dettagliato e trasparente riepilogo delle attività svolte, illustrando le conseguenze delle azioni dell’azienda sulla società e sull’ambiente. Il tutto, in un periodo particolarmente positivo dove Sintra ha registrato un +24% dei fatturati del 2023 rispetto all’anno precedente.

Chimera Nuoto gli Esordienti in vasca nella prima prova invernale

AREZZO – Gli Esordienti della Chimera Nuoto hanno rotto il ghiaccio. Una squadra con trentasei giovani nuotatori nati tra il 2012 e il 2016 è scesa in vasca a Bibbiena nella prima prova invernale valida per conseguire i tempi per la qualificazione ai campionati regionali in programma nel 2025, vivendo un’occasione di confronto tra coetanei di nove società delle province di Arezzo e Firenze. La prova ha regalato particolari motivi di soddisfazione alla Chimera Nuoto che, guidata dai tecnici Marco Licastro e Mattia Esposito, è riuscita a ben figurare con otto primi posti, nove secondi posti, undici terzi posti e altre positive prestazioni cronometriche che hanno certificato il buon livello della preparazione.

mercoledì 20 novembre 2024

La casentinese Body House in campo per la ricerca scientifica per la leucemia

BIBBIENA (AR) – Il fitness al servizio della ricerca per la leucemia. La palestra Body House di Bibbiena è stata protagonista della nona edizione di “AILoveLife - Io amo la vita” che, organizzata dalla sezione di Ferrara dell’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, ha rinnovato un’occasione di informazione sulla patologia, di educazione ai sani stili di vita e di raccolta di fondi per il progresso scientifico. Questa mobilitazione solidale ha visto il coinvolgimento diretto del centro fitness casentinese con la presenza dell’istruttore Davide Dell’Orletta come conduttore dell’evento e con una donazione finalizzata all’acquisto di una strumentazione per lo studio delle mutazioni genetiche collegate a questi tumori del sangue.

Al via lo sportello sui disturbi dell’apprendimento all’istituto “Severi”

AREZZO – Al via lo sportello di consulenza per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e i Bisogni Educativi Speciali dell’Istituto Comprensivo “Francesco Severi”. Il servizio rivolto a studenti, insegnanti e famiglie verrà rinnovato anche per l’anno scolastico 2024-2025 a partire da venerdì 22 novembre e farà nuovamente affidamento sulle professionalità della dottoressa Moira Chianucci, logopedista del centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto di Agazzi. Questo sportello promuoverà incontri periodici per fornire sostegno e orientamento in casi di dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia o disturbi del linguaggio, andando così a migliorare l’attività didattica e il conseguente apprendimento.

martedì 19 novembre 2024

Costanza Miriano ad Arezzo con il manuale per la manutenzione dei matrimoni

AREZZO – Una serata per parlare di matrimoni e, soprattutto, di strategie per la manutenzione dei matrimoni. L’appuntamento è fissato per venerdì 22 novembre quando, alle 21.15, la sala comunale Montetini ospiterà l’incontro con la giornalista e scrittrice Costanza Miriano che presenterà il suo ultimo libro “Benedetto il giorno in cui abbiamo sbagliato”. L’iniziativa, a partecipazione libera, è promossa dall’associazione Difesa dei Valori in collaborazione con il gruppo consiliare della Lega e porterà all’interno di un vero e proprio manuale scritto per tutte le coppie determinate nel coltivare e nel far durare il matrimonio anche nei momenti di lontananza, differenza e sofferenza.

Centonovanta bambini a Raggiolo alla scoperta della filiera della castagna

RAGGIOLO (AR) – Centonovanta bambini tra i vicoli di Raggiolo alla scoperta della filiera della castagna. Il borgo casentinese è tornato a essere meta dei progetti didattici di classi di scuole dell’infanzia e di scuole primarie da Arezzo e dal Casentino che, con l’arrivo dell’autunno, sono stati accompagnati in un coinvolgente percorso tra ambienti, storie, tradizioni, cultura e sapori collegati a un frutto che, per secoli, è stato alla base dell’economia e dell’alimentazione locale. Queste visite sono state condotte dai volontari della Brigata di Raggiolo in sinergia con l’EcoMuseo del Casentino, con il Comune di Ortignano Raggiolo e con la cooperativa Oros, facendo affidamento anche sugli incontri con gli stessi abitanti del paese con l’obiettivo di tramandare le loro esperienze e i loro saperi alle giovani generazioni.

Positivi piazzamenti per la Ginnastica Petrarca nelle finali dei campionati italiani

AREZZO – Un settimo e un nono posto per la Ginnastica Petrarca nelle finali dei campionati italiani. L’epilogo della stagione sportiva sta regalando particolari soddisfazioni alla società aretina con positivi piazzamenti in ambito nazionale nella ginnastica ritmica e nella ginnastica artistica maschile, a conferma di un movimento capace di eccellere in diverse discipline ai massimi livelli del panorama giovanile.

lunedì 18 novembre 2024

Una serata a teatro per raccontare Suor Gabriella Thevenin

AREZZO – Una serata per raccontare la figura e le opere di Suor Gabriella Thevenin. L’appuntamento è fissato per le 20.30 di mercoledì 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, quando il teatro Pietro Aretino ospiterà uno spettacolo di divulgazione storica in cui verrà valorizzato l’importante contributo della religiosa francese al territorio aretino. L’evento, a ingresso gratuito, è inserito all’interno del progetto “Donne tra fiabe e diritti” promosso dalle Acli per favorire la conoscenza e la condivisione di azioni volte allo sviluppo e al potenziamento della cultura di genere, facendo affidamento sul contributo dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo. Suor Thevenin, in quest’ottica, rientra tra le principali protagoniste della recente storia della città capaci di portare un cambiamento positivo e di lasciare un’eredità di cui il territorio beneficia ancora oggi.

Un ciclo di assunzioni in ambito socio-sanitario per l’Istituto di Agazzi

AREZZO – Un ciclo di assunzioni in ambito socio-sanitario per l’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi. La struttura alle porte della città di Arezzo ha aperto una fase di ricerca di nuove figure professionali per ampliare l’organico nei diversificati servizi orientati a disabilità intellettive, riabilitazione ortopedica e neurologica, problematiche dell’età evolutiva e disturbi dell’alimentazione, con percorsi specifici per bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Il Tennis Giotto sarà anche nel 2025 in serie A2 maschile e femminile

AREZZO Il Tennis Giotto giocherà in serie A2 maschile e femminile anche nel 2025. Le due squadre di punta del circolo aretino hanno archiviato la regular season con risultati positivi che hanno permesso di blindare un doppio quarto posto finale a un passo dai Play Off e di festeggiare la permanenza nel secondo più importante campionato nazionale. La stagione ha impegnato il Tennis Giotto su campi di tutta Italia e ha trovato uno dei motivi di maggior soddisfazione nel debutto di alcune promesse del vivaio quali la quattordicenne Bianca Vannelli e il sedicenne Raffaele Ciurnelli che, nonostante la giovanissima età, hanno vissuto le emozioni di scendere in campo in A2, rinnovando così la fiducia di poter vivere in futuro ulteriori passi in avanti.

Manuela Pisaniello è la nuova vicepresidente delle Acli della Toscana

AREZZO – Svolta storica per le Acli della Toscana: la leadership dell’associazione regionale, per la prima volta, è interamente al femminile. Manuela Pisaniello delle Acli di Arezzo è la nuova vicepresidente al fianco della presidente Elena Pampana, andando così a costituire una squadra di vertice che segna un importante passo in avanti nel cammino di rappresentanza e inclusività dell’associazione. Il movimento aclista aretino sarà presente in Consiglio Regionale anche con Riccardo Sestini e Lucia Vanni che sono stati eletti nel corso dell’ultimo congresso a Pisa, oltre che con Stefano Mannelli che è stato confermato come espressione del Consiglio Provinciale, costituendo una numerosa delegazione che avrà il compito e la responsabilità di andare a rappresentare le istanze locali. «Sono grata per questa nomina - spiega con entusiasmo la neo-vicepresidente Pisaniello, - e orgogliosa di collaborare con una squadra unita, al servizio del nostro territorio e delle esigenze dei cittadini. Condivido con la presidente Pampana l’impegno per iniziative che incarnino i valori di solidarietà e giustizia sociale delle Acli».

venerdì 15 novembre 2024

Un mese dedicato alla prevenzione dell’influenza nelle Farmacie Comunali

AREZZO – Un intero mese dedicato alla prevenzione dell’influenza nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Da sabato 16 novembre a lunedì 16 dicembre, le otto farmacie di città e frazioni saranno sede di una campagna di informazione finalizzata a sensibilizzare e consapevolizzare sulle piccole attenzioni quotidiane necessarie per arginare le più comuni patologie collegate all’arrivo delle basse temperature. Questa iniziativa di educazione alla salute rinnoverà il ruolo dei farmacisti al servizio dei cittadini attraverso la previsione di consulenze gratuite e personalizzate dove verranno condivisi i diversi rimedi utili per mantenere il benessere in autunno e in inverno, con particolare riferimento soprattutto verso l’influenza che colpisce prevalentemente nel periodo tra novembre e marzo con sintomi di durata variabile quali febbre, raffreddore, mal di gola, tosse e disturbi intestinali.

“Le stelle del ring” verso il traguardo della trentesima edizione

AREZZO – Il 2025 sarà un anno di festa per il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring” che, organizzato dal Team Jakini, raggiungerà il traguardo della trentesima edizione. L’appuntamento è fissato per domenica 9 febbraio a Subbiano quando è in programma un evento con alcuni dei migliori atleti professionisti della boxe e della kickboxing internazionali, aprendo un calendario che proseguirà poi nei mesi successivi tra la città di Arezzo e le vallate per andare a rinnovare uno dei format più longevi e partecipati del panorama italiano.

giovedì 14 novembre 2024

La Regione Toscana rinnova il patrocinio per Praesepium

CASOLE D’ELSA (SI) – Praesepium tra le manifestazioni storiche di riferimento del panorama regionale. L’attestazione arriva direttamente dalla Regione Toscana che ha rinnovato il patrocinio per la rievocazione della Natività che, a Casole d’Elsa, coinvolgerà oltre trecento figuranti per accompagnare in un viaggio indietro nel tempo tra scene, luoghi e personaggi della Betlemme dell’anno zero. La manifestazione, organizzata dall’associazione CasolEventi e già premiata come “Miglior presepe vivente d’Italia”, scandirà le ormai prossime festività natalizie con sei giornate di rappresentazioni in programma tra giovedì 26 dicembre e lunedì 6 gennaio a cui sono attesi visitatori da tutta la penisola per vivere una scenografica contaminazione tra storia, teatro, arte, cultura, spiritualità, spettacolo e sapori.

Una nuova rassegna tra teatro e comicità nel borgo di Marcena

AREZZO – Una nuova rassegna tra teatro e comicità a Marcena. Il piccolo borgo alle porte della città di Arezzo sarà sede di quattro serate di spettacoli che, tra sabato 23 novembre e sabato 15 febbraio, alterneranno cabaret, storia, sapori e musica, andando a proporre un variegato cartellone organizzato e ospitato dal locale circolo Acli. La prima edizione di “Marcena Teatro” farà affidamento sulla direzione artistica di Alan Bigiarini dell’associazione culturale Noidellescarpediverse che ha collaborato con Michele Liberatori per utilizzare l’arte nelle sue diverse forme come strumento di aggregazione e valorizzazione anche dei piccoli centri urbani, testimoniando la vitalità delle comunità paesane.

Dieci medaglie per l’Accademia Karate Arezzo all’Open di San Marino

AREZZO – Dieci medaglie per l’Accademia Karate Arezzo all’International Open di San Marino. La manifestazione, giunta alla sedicesima edizione, ha visto centinaia di giovani atleti di sessantasette società confrontarsi sul monte Titano in diverse categorie di età e di peso, con la squadra aretina guidata dai maestri Enzo Bertocci e Roberto Petrini che è riuscita a lasciare il segno con due ori e otto bronzi. Tra i ventitré atleti dell’Accademia Karate Arezzo erano presenti anche giovani promesse dell’Under12 che hanno combattuto per la prima volta in una manifestazione internazionale e che, vincendo le emozioni del debutto, sono riusciti a cogliere positivi risultati e a vivere una bella esperienza di confronto, crescita e stimolo per il proseguo della stagione.

La Scuola Basket Arezzo premiata alla festa della pallacanestro toscana

AREZZO – La Scuola Basket Arezzo premiata alla festa della pallacanestro toscana. Villa Guicciardini a Cantagallo ha ospitato la cerimonia di fine stagione dove, alla presenza del presidente federale nazionale Giovanni Petrucci, sono stati assegnati riconoscimenti a tutte le squadre vittoriose in campionati e coppe regionali, oltre che ad arbitri, dirigenti e allenatori capaci di portare un contributo alla crescita del movimento. In questo contesto d’eccezione era presente anche la Sba a cui sono stati conferiti ben quattro riconoscimenti a testimonianza di un 2024 da ricordare per il settore giovanile della società che, dall’Under13 all’Under19, è riuscita a confermarsi tra le migliori realtà cestistiche del centro Italia.

mercoledì 13 novembre 2024

“The other side of art”: street dance protagonista ad Arezzo

Un nuovo festival dedicato a hip hop e street dance. Sabato 16 e domenica 17 novembre è in programma la prima edizione di “The other side of art” che proporrà una serie d’iniziative dedicate alla promozione e alla conoscenza delle varie forme di danza urbana. Organizzato dall’associazione Progetti per la danza, si avvale del patrocinio e del contributo dell’assessorato allo sport e alle politiche giovanili. L’evento si svilupperà tra contest con allievi di scuole italiane, masterclass con docenti di spessore internazionale, laboratori di street art e incontri di formazione su tematiche di attualità, favorendo la partecipazione attiva delle giovani generazioni, le loro creatività, energia ed espressività.L’assessore Federico Scapecchi: “il progetto si è classificato al primo posto nella graduatoria prevista dal bando autunnale per i contributi alle attività ricreative e sportive destinate ai giovani. Ovviamente i motivi riposano nella qualità della proposta ma mi preme comunque sottolineare due aspetti: l’abbinamento di luoghi come Villa Severi e il teatro Tenda, diversi eppure uniti in questa prospettiva di protagonismo giovanile. Il secondo è relativo al fatto che per Arezzo si tratta di una novità, legata a discipline che fanno dello spazio urbano la loro sede naturale: una prima assoluta ma promossa da una realtà meritoriamente molto attiva da anni”. Il cuore di “The other side of art” sarà domenica alle 14: un contest al teatro Tenda di viale Amendola, infatti, proporrà una spettacolare sfida aperta a diverse fasce d’età tra singoli ballerini o intere crew nelle tre categorie Coreografico, Mixstyle e Breaking. Le esibizioni, presentate da Alessandra La Pazz, verranno valutate da una giuria con alcuni dei maggiori rappresentanti della street dance italiana quali Raoul Del Gado, Serena SèSè Ballarin e l’aretino Andrea Bertocci. Gli allievi o le formazioni più meritevoli riceveranno borse di studio, menzioni o altri premi finalizzati a sostenerne la crescita artistica. Sarà lo stesso Bertocci ad aprire la giornata alle 11 con una masterclass di breaking che offrirà l’opportunità di confrontarsi e ricevere consigli dal direttore artistico della crew Flash Kids che nel 2019 ha vinto il talent “Ballando con te” su Rai 1 e che nel 2024 ha vissuto l’emozione di ballare al concerto dei Coldplay allo stadio Olimpico di Roma. “The other side of art” è un ulteriore evento ideato da Progetti per la danza che, da circa quindici anni, organizza manifestazioni, concorsi e campus quali InDanza&InArte dedicati alla promozione della danza in tutte le sue diverse forme, permettendo alla città di Arezzo di diventare un punto di riferimento per la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti del panorama coreutico. Alla street dance si abbinerà un laboratorio di street art a partecipazione libera tenuto da writer professionisti che, utilizzando vernici spray ecologiche, sarà orientato alla realizzazione di opere d’arte su materiali di recupero che diventeranno poi la scenografia dello stesso contest. Infine è previsto un incontro di sensibilizzazione contro il bullismo e i pericoli della rete aperto ai ballerini presenti e alle loro famiglie tenuto dalla psicologa Elisa Marcheselli. “Questo nuovo evento - conclude la presidente di Progetti per la danza aggiunge Anna Pagano - ambisce a dare vita a una grande festa dedicata alla street dance in uno spirito di sana competizione, di puro divertimento e d’inclusione sociale come vuole la cultura hip hop. L’auspicio è creare un format capace di coinvolgere giovani di tutta la penisola e di fornire nuove occasioni di confronto, di formazione, di valorizzazione e di crescita”.




Un triduo di spiritualità in onore della reliquia del sangue di San Francesco

AREZZO – Un triduo di spiritualità e di raccoglimento nella parrocchia di Saione in onore della reliquia del sangue di San Francesco. “Dalle ferite, la vita nuova” è il nome di tre giornate ricche di iniziative in calendario da venerdì 15 a domenica 17 novembre che, promosse dall’OFS - Ordine Francescano Secolare di Saione, saranno un’occasione per celebrare ad Arezzo l’anniversario degli ottocento anni dalla stimmatizzazione del poverello di Assisi. Celebrazioni eucaristiche e momenti di preghiera avverranno proprio nella chiesa cittadina intitolata a San Francesco Stigmatizzato, in occasione della peregrinatio della santa reliquia proveniente dalla Verna.

La Ginnastica Petrarca è quinta al Campionato Italiano Allievi di artistica maschile

AREZZO – Un quinto posto nazionale per la Ginnastica Petrarca alle finali del Campionato Italiano a Squadre di artistica maschile. Il prestigioso traguardo è stato raggiunto da Alessandro Ferrini e Cristian Materazzi che, nati nel 2015 e impegnati nella categoria Allievi Gold3, hanno gareggiato con coetanei dell’intera penisola in un programma completo tra tutti gli esercizi della disciplina, dimostrando la tecnica e il carattere per piazzarsi ai piani alti della classifica.

martedì 12 novembre 2024

“Avendo in mente Michelangiolo e Vasari…” in scena nella Pieve di Arezzo

AREZZO – Uno spettacolo tra storia, cultura e spiritualità per rendere omaggio a due grandi artisti del territorio aretino. Venerdì 15 novembre, alle 21.00, la Pieve di Santa Maria Assunta diventerà palcoscenico di “Avendo in mente Michelangiolo e Vasari…” che, scritto da don Vincenzo Arnone, sarà messo in scena dagli attori Silvia Budri, Bruno Santini e Mirko Batoni con l’accompagnamento musicale di Elisa Malatesti. La serata, organizzata insieme ad Acli e Mcl di Arezzo, sarà a ingresso gratuito e verrà aperta da un’introduzione a cura del professor Pierangelo Mazzeschi che offrirà un primo approfondimento su personaggi ed eventi narrati.

Gabriele Mealli della Chimera Nuoto conquista due medaglie con la nazionale

AREZZO – Gabriele Mealli tiene alti i colori della nazionale italiana di nuoto. L’atleta della Chimera Nuoto, nato nel 2007, è stato convocato nella squadra azzurra della categoria Juniores per partecipare alla cinquantesima edizione del trofeo internazionale “Nico Sapio” di Genova dove è riuscito a centrare ottimi risultati in ognuna delle specialità in cui è sceso in vasca. La partecipazione di Mealli alla manifestazione è stata impreziosita dalla conquista di due medaglie d’argento nei 400 stile libero con il tempo di 3’52’’64 minuti e negli 800 stile libero con il tempo di 8’12’’38 minuti alle spalle del solo Gabriele Detti (già campione del mondo in questa specialità e vincitore di due bronzi alle Olimpiadi del 2016), oltre che da un quarto posto nei 200 stile libero con 1’48’’76 minuti. L’aretino, accompagnato dal direttore sportivo della Chimera Nuoto Marco Magara e alla seconda convocazione in nazionale, ha dunque onorato il tricolore nel migliore dei modi con risultati di particolare rilevanza dal momento che sono arrivati nella massima categoria degli Assoluti contro avversari anche più grandi e più esperti. Questi piazzamenti ottenuti in un palcoscenico di assoluto prestigio, dunque, confermano Mealli tra le grandi promesse del nuoto giovanile tricolore.

“In farmacia per i bambini” torna la raccolta solidale per il Thevenin

AREZZO – Una raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i minori di Casa Thevenin. Le Farmacie Comunali di Arezzo tornano sede della dodicesima edizione di “In farmacia per i bambini” che, da venerdì 15 a venerdì 22 novembre, promuoverà una mobilitazione solidale per portare un sostegno concreto ai bisogni degli ospiti della storica realtà cittadina. Ogni aretino potrà recarsi nelle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto” e “Mecenate” dove il personale sarà a disposizione per informare sulle finalità dell’iniziativa e per indicare i prodotti che potranno essere acquistati e donati a Casa Thevenin, scegliendo tra medicinali senza obbligo di prescrizione, termometri, pannolini, garze, cerotti, biberon o integratori.

lunedì 11 novembre 2024

Nuovo ciclo di visite per la postura in età evolutiva all’Istituto di Agazzi

AREZZO – Un nuovo ciclo di visite per la postura in età evolutiva al centro A-Rìa dell’Istituto di Agazzi. L’appuntamento è fissato per mercoledì 13 novembre quando è prevista la periodica giornata tenuta dal dottor Simone Ceppatelli per la valutazione, la prevenzione e il trattamento delle problematiche della colonna vertebrale per bambini e ragazzi tra i sei e i diciotto anni. Le visite, condotte in collaborazione con medici e terapisti dello stesso Istituto di Agazzi, sono finalizzate all’individuazione di eventuali atteggiamenti viziati, alterazioni morfologiche o altre patologie per condurre interventi precoci di educazione e correzione, con l’obiettivo di favorire una crescita armoniosa e adeguata ai diversi ambiti della vita.

Dal palco alla platea tornano i laboratori teatrali di SpettAttori

AREZZO – Un progetto per vivere la stagione di prosa del teatro Petrarca da spettatori consapevoli e informati. La Libera Accademia del Teatro rinnova l’appuntamento con SpettAttori che, tra mercoledì 27 novembre e martedì 18 marzo, proporrà un ciclo di quattro laboratori a partecipazione gratuita finalizzati a promuovere un nuovo approccio alla fruizione degli spettacoli attraverso una doppia prospettiva dalla platea al palcoscenico e viceversa. Questa iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo, sarà tenuta da Amina Kovacevich e Samuele Boncompagni con la volontà di proporre un’originale esperienza teatrale aperta a tutti in cui approfondire le diverse opere dal duplice ruolo dell’attore e dello spettatore.

Nuova vittoria per il Tennis Giotto nel campionato maschile di A2

AREZZO Seconda vittoria consecutiva per il Tennis Giotto nel campionato maschile di serie A2. Il circolo aretino ha vissuto una lunga trasferta in Sicilia per giocare sui campi dei secondi in classifica del Matchball Siracusa dove, al termine di una maratona di quasi undici ore di incontri, è riuscito nell’impresa di centrare un bel successo per 4-2. La formazione capitanata da Alessandro Caneschi è ora attesa dall’ultimo turno della regular season in programma domenica 17 novembre, ancora in trasferta, in casa del Ct Brindisi.