AREZZO – Un ciclo di incontri per raccontare le innovazioni digitali al servizio delle aziende. “TechItalia Pills 2026” è il titolo di un percorso di formazione e aggiornamento che, promosso con il sostegno dell’aretina Sintra, prevederà cinque webinar a partecipazione gratuita rivolti a sviluppatori, programmatori e imprenditori per condividere le più recenti evoluzioni in termini di e-commerce, intelligenza artificiale, sviluppo software e marketing tecnologico. Il progetto, al via dal gennaio del 2026, è motivato dalla volontà di generare una rete tra professionisti e aziende per condividere esperienze, strategie e bisogni relativi alle trasformazioni digitali in corso, per affrontare con successo le nuove sfide del mercato attraverso innovazione e collaborazione.
Ogni incontro partirà con l’approfondimento di uno specifico tema tra esempi concreti, casi di studio, strumenti pratici e dimostrazioni pratiche, proseguendo poi con una fase di dibattito per permettere ai partecipanti di scambiare idee, porre domande agli esperti e confrontarsi sulle possibili applicazioni delle innovazioni nel proprio contesto professionale. Il webinar inaugurale tratterà l’applicazione dell’intelligenza artificiale a prototipazione e configuratori 3D di prodotto per trasformare foto o descrizioni in modelli realistici in pochi secondi, con un mercato destinato a superare i quattro miliardi di dollari entro l’anno che andrà a velocizzare la produzione e ridurre i resi. Il programma di “TechItalia Pills 2026” proseguirà poi con la presentazione delle soluzioni Shopify Headless per ottimizzare gli e-commerce, con l’introduzione agli strumenti avanzati di intelligenza artificiale per lo sviluppo software, con un focus sul valore dei dati acquisiti tramite documentazione automatica e, infine, con la conclusione sulle integrazioni intelligenti per automatizzare ticket, resi e workflow riducendo i tempi dei processi ripetitivi fino al 60%. Il calendario e i relatori dei singoli incontri saranno pubblicati sul profilo LinkedIn di Sintra dove saranno indicate anche le modalità per le iscrizioni gratuite. «“TechItalia Pills 2026” - commenta Michele Barbagli, fondatore e CEO di Sintra con Gianni Bianchi e Angiolino Frontani, - è pensato per professionisti intenzionati a condividere strumenti pronti da usare per affrontare la trasformazione digitale con consapevolezza e conoscenza. Contenuti concreti, esempi pratici e dimostrazioni dal vivo permetteranno a ogni partecipante non solo di comprendere le innovazioni, ma anche di applicarle subito nel proprio contesto lavorativo. Tutto questo, con l’obiettivo di creare una rete capace di porre la tecnologia al servizio della crescita, dell’efficienza e della competitività».
Arezzo, lunedì 24 novembre 2025
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento