AREZZO – Sta ormai volgendo al termine la stagione del
minibasket "Nova Verta", il settore in cui giocano i più giovani
atleti della Scuola Basket Arezzo. Nell'ultima annata sono stati più di 140 i
bambini e i ragazzi nati tra il 2001 e il 2007 che hanno giocato a
pallacanestro ad Arezzo o a Castiglion Fiorentino, le due sedi del minibasket
della Sba. Forte di così tanti atleti, oggi la società aretina può vantare un
settore giovanile florido e in costante crescita da cui usciranno tutti quei
giocatori che, in futuro, potrà inserire nelle varie squadre giovanili e senior.
«Il bilancio della stagione è
estremamente positivo - spiega Paolo Bruschi, responsabile del settore. - Il minibasket è alla base del lavoro e della
programmazione futura della società, dunque siamo entusiasti perché nel corso
dell'anno siamo riusciti a mantenere alto il numero dei nostri giocatori e ad
inserire tanti nuovi bambini e ragazzi. Questa è la nostra più grande vittoria
perché significa che abbiamo fatto appassionare i nostri atleti alla
pallacanestro e che abbiamo creato un ambiente in cui si trovano bene, giocano
e si divertono».
Per la prossima
stagione l'obiettivo è di proseguire lungo la strada già tracciata, con il
sogno di incrementare ulteriormente il numero dei giocatori e di provare a
lanciare anche la pallacanestro femminile. «Stiamo
già progettando alcuni interventi nelle scuole elementari - conclude
Bruschi, - per far conoscere la
pallacanestro al maggior numero possibile di bambini. Inoltre ci piacerebbe
continuare il progetto di "Basket Rosa" che la federazione ha
inaugurato in questa stagione ad Arezzo, promuovendo il minibasket femminile in
17 classi della scuola primaria Curina. Questo impegno ci ha permesso di far
giocare circa 60 bambine, un numero importante con cui vogliamo lavorare anche
nei prossimi anni per creare in città un forte movimento femminile».
Arezzo, giovedì 4 luglio 2013
Nessun commento:
Posta un commento