MATP è un programma di allenamento studiato per bambini, ragazzi e adulti con disabilità intellettive gravi e gravissime o con disabilità fisiche con associate disabilità intellettive che non sono in grado di partecipare alle competizioni sportive organizzate da Special Olympics. Il Meeting Internazionale in Portogallo rappresenta il primo tentativo sperimentale per dar vita a una vera e propria competizione rivolta a questi atleti che saranno chiamati a mettere alla prova le loro abilità tra più giochi, prove ed esercizi motori, vivendo una preziosa occasione di confronto, inclusione, autodeterminazione e autonomia. Tra questi sarà presente anche Padovano che è ospitata ormai da molti anni dalla Comunità Alloggio Protetta “San Paolo Danei” dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi e che, con questa convocazione in nazionale, potrà ora vivere le emozioni del suo primo viaggio all’estero. La presenza di una delegazione aretina al meeting internazionale è un riconoscimento alla qualità dell’attività portata avanti da All Stars Arezzo Onlus che è stata tra le prime e uniche realtà italiane ad adottare protocolli MATP per garantire veramente lo sport per tutti a prescindere dal livello di disabilità. «Una manifestazione internazionale dedicata al programma MATP finora mancava - ha aggiunto Claudia Del Tongo, presidente di All Stars Arezzo Onlus, - dunque siamo orgogliosi di essere presenti con Melania e Stella a questa storica prima edizione. Questi eventi permettono di vivere esperienze nuove, confrontarsi con atleti provenienti da altri Paesi e mettersi alla prova in un contesto internazionale, offrendo occasioni uniche per l’inclusione, l’autonomia e la crescita personale a dimostrazione di come lo sport possa davvero essere uno strumento di valorizzazione delle capacità di ogni persona».
Arezzo, martedì 23 settembre 2025
Nessun commento:
Posta un commento