AREZZO –
Cinque scrittori comici si contendono la vittoria di RidiCasentino. Il concorso
letterario nazionale, giunto alla seconda edizione e organizzato
dall'associazione culturale Noidellescarpediverse, vivrà la propria conclusione
con una serata di gala in programma sabato 8 agosto, alle 21.00, nella
splendida cornice di piazza San Michele di Raggiolo, paese medievale che è
stato recentemente inserito tra i "Borghi più belli d'Italia". La finale, ad ingresso
gratuito, vedrà una vera e propria sfida tra i racconti di alcuni promettenti
autori comici che, giunti in Casentino da tutta Italia, assicureranno risate
con le loro storie di genere ironico, comico e divertente. Al concorso hanno
partecipato oltre quaranta scrittori da ogni zona della penisola e, tra questi,
i Noidellescarpediverse hanno scelto i migliori che avranno l'opportunità di
ambire alla vittoria finale. «Il concorso
letterario RidiCasentino - spiega Samuele Boncompagni dei
Noidellescarpediverse, - ha rapidamente
assunto una portata nazionale, come dimostrato dai tanti scrittori che, dalla
Sicilia al Friuli Venezia Giulia, ci hanno inviato i loro racconti. L'inedita unione tra letteratura e
cabaret permetterà di vivere una serata tutta all'insegna della cultura, della
risata e del divertimento, in una location di eccezionale bellezza come
Raggiolo che rafforza il connubio di RidiCasentino con i borghi più belli della
vallata».
La
qualità dei racconti partecipanti al concorso ha spinto i Noidellescarpediverse
ad inserire un finalista in più rispetto ai tre previsti dal regolamento,
portando a quattro il numero di scrittori in gara per la vittoria di
RidiCasentino: Renzo Beretta di Vimercate (Mb) con il testo "Una piacevole
distrazione", Annalisa Vinattieri di Firenze con "Granny Day",
Sergio Castrucci di Arezzo con "La fortuna di Kreutzer" e Domiziana
Chiodi di Sansepolcro (Ar) con "Solo un paio di cosette".
Arezzo, venerdì 7 agosto 2015
Nessun commento:
Posta un commento