AREZZO – Musica, arte e storia si uniscono nella
seconda edizione del Vest Art Festival. L'evento, ad ingresso gratuito e
inserito nel cartellone del Simmetrie Festival, è in programma domenica 9
agosto alle 18.30 e sarà ospitato dal suggestivo scenario dell'antico teatro
etrusco di Castelsecco, sulla sommità del colle di San Cornelio a pochi
chilometri dal centro cittadino. Tra concerti e visite guidate, il festival vuole
valorizzare e far rivivere un luogo particolarmente importante della storia di
Arezzo perché in questo parco archeologico, oltre tremila anni fa, sorse il
primo insediamento dell'attuale città. Il Vest Art Festival, sostenuto dalla
Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus e patrocinato dal Comune di Arezzo,
rientra infatti tra gli eventi organizzati dall'associazione Castelsecco, con
l'impegno di raccogliere fondi per perseguire il progetto di riportare
interamente alla luce i resti dell'antico teatro etrusco a San Cornelio. La
serata del 9 agosto si aprirà con l'esibizione in acustico dei Rasenna Brass,
un quintetto di giovani ottoni aretini che, con i suoi strumenti, farà vivere
un viaggio musicale in un repertorio dalla musica rinascimentale al più moderno
rock.
Il pubblico assisterà alla piece sistemandosi direttamente sugli spazi
dove, un tempo, sorgevano gli antichi spalti del teatro, sedendosi su tappeti e
cuscini posti per terra, in piena armonia con il contesto ambientale e
archeologico.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a vestartarezzo@gmail.com o
visitare la pagina facebook dell'Associazione Castelsecco.
Arezzo,
martedì 4 agosto 2015
Nessun commento:
Posta un commento