AREZZO – Progetti abitativi per le nuove
famiglie, nuove opportunità per i giovani e la rivalorizzazione del centro
storico: sono questi i tre punti programmatici su cui i Popolari per Arezzo lavoreranno
nei prossimi mesi. L'associazione politico-culturale ha sottolineato l'esigenza
di rendere ancor più forte la propria identità popolare e cattolica sul
territorio aretino, e con questo obiettivo ha avviato un'attenta analisi delle
principali emergenze della città su cui intervenire. Il primo passaggio è stata
l'individuazione dei problemi vissuti dal territorio e dalle famiglie, per approfondire
così i temi su cui intervenire e per avviare un percorso che porti a proposte
concrete da presentare alle istituzioni, civili e religiose. «I Popolari per Arezzo - ribadisce il
presidente Andrea Gallorini, - sono nati
con l'obiettivo di tener viva in città un'area politica culturale e valoriale
ispirata alla dottrina sociale della chiesa. I 1.441 voti raccolti alle ultime
elezioni radicano questo orientamento in città e rappresentano un mandato a
continuare un'azione politica volta ad intercettare i bisogni del territorio e
di chi lo abita».
Un'attenzione particolare sarà rivolta al sociale con
l'obiettivo di arginare l'aumento del numero degli sfratti e le crescenti difficoltà
vissute dalle nuove famiglie nell'acquisto di una casa: esiste un'emergenza
abitativa che i Popolari per Arezzo vogliono affrontare con urgenza per strutturare
alcune possibili soluzioni.
Arezzo,
giovedì 30 luglio 2015
Nessun commento:
Posta un commento