AREZZO – Trentacinque spettacoli in diciannove
serate dedicate al teatro in tutte le sue forme. La Libera Accademia del Teatro
porta sul palco i suoi allievi che, da domenica 9 giugno a domenica 30 giugno,
saranno protagonisti della tradizionale rassegna “Saggi-Spettacolo” che rappresenta
la conclusione del lavoro di tutto un anno attraverso la messa in scena di tante
opere che proporranno un viaggio artistico dai grandi autori classici alle elaborazioni
originali. L’iniziativa vedrà per protagonisti attori di ogni età della storica
scuola aretina che hanno frequentato i corsi di teatro tradizionale o di teatro
in musica, dai bambini delle elementari agli adulti più avanzati degli “Ostinatissimi”.
La
rassegna si svilupperà attraverso tre intense settimane di rappresentazioni che
saranno ospitate da tre diverse location, con i saggi in prosa che si terranno al
teatro “Pietro Aretino” di via Bicchieraia e i saggi di teatro in musica che torneranno
al teatro “Mecenate” di viale Dante, mentre il gran finale si terrà a fine mese
nel suggestivo scenario all’aperto dell’area archeologica di San Cornelio dove,
al tramonto, sarà messa in scena “Lisistrata” di Aristofane che terminerà la rassegna
della Libera Accademia del Teatro e aprirà la rassegna di spettacoli estivi di
Castelsecco. Ogni singola opera sarà presentata per due volte con orario
diversificato alle 19.00 e alle 21.30, garantendo agli spettatori una più vasta
possibilità di scelta e permettendo agli stessi allievi di vivere un’ulteriore
occasione di crescita e di miglioramento legata all’esperienza del palco.

Arezzo,
mercoledì 22 maggio 2019
Nessun commento:
Posta un commento