AREZZO
– Trenta musicisti uniscono
gli strumenti nel primo concerto della neonata Orchestra Stabile Giovanile di Proxima
Music. La scuola cittadina ha avviato nell’ultimo anno accademico uno speciale
corso di musica d’insieme rivolto a bambini e ragazzi di Arezzo che, coordinato
dal maestro Francesco Marconi, ha permesso di dar vita ad una formazione capace
di integrare il suono di tutti gli strumenti a corda, a fiato, a tastiera, a
percussione e elettrici. Questo percorso formativo troverà compimento alle
20.45 di venerdì 7 giugno, presso Spazio Seme, con il debutto dell’orchestra in
un concerto ad ingresso libero e gratuito dal titolo “Da New York alle piramidi”
che proporrà un viaggio nel tempo tra i diversi generi della musica classica e
della musica moderna, tra le arie ottocentesche della “Carmen” di Bizet o i più
celebri brani di Bruce Springsteen o dei Dire Straits.
In totale sono trenta gli
allievi dai sei anni in su che sono stati coinvolti nel progetto e che, dopo
aver appreso in aula i meccanismi e la coordinazione della musica d’insieme, sono
ora pronti a rompere il ghiaccio davanti ad un pubblico vero. «Proxima Music - commenta il direttore
generale Alessandro Bertolino, - ha
deciso di puntare sulla musica d’insieme come possibilità di aggregazione e
come ulteriore occasione di crescita artistica capace di affiancare l’apprendimento
individuale ad un’esperienza collettiva. La scelta è stata di avviare il
progetto dell’Orchestra Stabile Giovanile e di dar vita anche a questo nuovo percorso
che, proposto in forma totalmente gratuita alla libera partecipazione di ogni
musicista, ha trovato subito il coinvolgimento e la partecipazione di tanti ragazzi:
“Da New York alle piramidi” rappresenterà il primo momento per apprezzare il
loro impegno congiunto».

Arezzo,
mercoledì 29 maggio 2019
Nessun commento:
Posta un commento