AREZZO – Novantatre studenti del
Liceo Classico e Musicale alla scoperta del teatro con l’associazione culturale
Noidellescarpediverse. L’istituto cittadino è tornato ad ospitare i laboratori
teatrali tenuti da Riccardo Valeriani con la collaborazione di Samuele
Boncompagni che, in questa nuova edizione, si apprestano a battere ogni record per
longevità e per numero di ragazzi: il progetto, infatti, si svolge
ininterrottamente da ventisette anni (la prima volta fu proposto nel 1992-1993)
e ha registrato una sempre più alta adesione con l’attuale coinvolgimento di
quasi il 15% degli alunni della scuola. I novantatre allievi saranno divisi in
quattro gruppi e, nei prossimi mesi, saranno impegnati nella preparazione di veri
e propri spettacoli che verranno presentati da venerdì 15 a domenica 17 maggio 2020
al teatro “Pietro Aretino” nella seconda edizione di una rassegna dal titolo “Il
classico in scena” che rappresenterà un vero e proprio festival interamente dedicato
al Liceo aretino.
Il percorso, svolto con il sostegno del dirigente scolastico Mariella Ristori e della professoressa Rosanna Gadani, accompagnerà prima i ragazzi a padroneggiare le tecniche espressive, vocali e mimiche del teatro, poi li metterà alla prova nell’elaborazione e nell’interpretazione di un testo, e infine assicurerà loro le emozioni di esibirsi davanti ad un vero pubblico.
Il percorso, svolto con il sostegno del dirigente scolastico Mariella Ristori e della professoressa Rosanna Gadani, accompagnerà prima i ragazzi a padroneggiare le tecniche espressive, vocali e mimiche del teatro, poi li metterà alla prova nell’elaborazione e nell’interpretazione di un testo, e infine assicurerà loro le emozioni di esibirsi davanti ad un vero pubblico.

Arezzo, martedì 19 novembre 2019
Nessun commento:
Posta un commento