AREZZO – Le Farmacie
Comunali di Arezzo fanno tappa alla scuola primaria Aliotti per il secondo
appuntamento del ciclo di incontri “Ricetta del benessere”. L’iniziativa è in
programma alle 11.00 di mercoledì 11 dicembre e coinvolgerà gli alunni di quarta
e di quinta che, nel corso della mattinata, potranno confrontarsi con professionisti
di vari settori per ricevere consigli sulle buone abitudini quotidiane per la
salute e la cura di sé. L’educazione alla salute e la prevenzione
delle malattie sono le finalità di un progetto che ha trovato la sinergia di numerosi
enti e associazioni cittadine che hanno unito le rispettive competenze per
presentare ai bambini le prescrizioni per una vita all’insegna del benessere che
spaziano tra corretta alimentazione, attenzione all’ambiente, sviluppo della
manualità e vita in movimento.
«Il
nostro obiettivo - commenta la dottoressa Marcella Tricca delle Farmacie
Comunali di Arezzo che aprirà l’incontro alla Aliotti, - è di promuovere
scelte consapevoli fin dai primi anni di vita. La nostra sfera professionale fa
riferimento alla dimensione medicinale per ripristinare lo stato di salute, ma
il nostro principale impegno è nel fornire quei consigli e quelle indicazioni su
un corretto stile di vita per la prevenzione e per il mantenimento dello stesso
stato di salute».

Tra le prescrizioni
della ricetta del benessere rientrerà anche lo sviluppo della manualità e della
creatività come strumenti di felicità, con una formula che verrà raccontata dalla
pittrice e restauratrice Luisa Bisaccioni in rappresentanza di Confartigianato Imprese
Arezzo. L’ultima testimonianza sarà infine a cura di Gloria Sadocchi, responsabile
dell’agonistica dell’Alga EtruscAtletica, che illustrerà i benefici sul fisico
e sulla mente di una vita in movimento. «Il movimento è sinonimo di gioia e di
benessere - aggiunge Sadocchi, - e la riscoperta del movimento, che sia libero
o inquadrato all’interno degli schemi di un’attività sportiva, è fondamentale
per restare in buona salute».
Arezzo,
martedì 10 dicembre 2019
Nessun commento:
Posta un commento