AREZZO – Un anno con il segno “più”
per la Farmacie Comunali di Arezzo. I giorni dell’emergenza sanitaria del Coronavirus
hanno visto l’azienda municipalizzata impegnata anche all’interno degli uffici
per la redazione e l’approvazione del bilancio di un 2019 che è risultato intenso
in termini di investimenti e di iniziative di educazione alla salute, ma che ha
comunque registrato un positivo andamento economico. L’attività svolta dalle
otto farmacie di città e frazioni, unita a quella del magazzino di distribuzione,
ha riportato allo scorso 31 dicembre un utile di esercizio pari a 255.034 euro e,
di questa cifra, 48.456 euro torneranno a disposizione del Comune di Arezzo in
qualità di socio che potrà così reinvestirli sul territorio.
L’approvazione del bilancio da parte del consiglio di amministrazione è stata accompagnata dal rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio, con Francesco Francini e Gianluca Ceccarelli che sono stati confermati rispettivamente come presidente e come amministratore delegato.
L’approvazione del bilancio da parte del consiglio di amministrazione è stata accompagnata dal rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio, con Francesco Francini e Gianluca Ceccarelli che sono stati confermati rispettivamente come presidente e come amministratore delegato.
Il fatturato complessivo
registrato nell’ultimo anno è stato di 30.352.886 euro, con oltre due milioni
di crescita rispetto al 2018 (+7,63%). La maggior crescita ha riguardato le
prestazioni delle vendite del magazzino che si sono assestate al +12,25% in
virtù del consolidamento dei clienti fidelizzati e dell’acquisizione di nuovi
clienti, con il servizio di logistica e distribuzione delle Farmacie Comunali
che è oggi un punto di riferimento per 105 delle 117 farmacie presenti nel territorio
di Arezzo e provincia. Un dato positivo riguarda anche l’organico che ha
registrato l’assunzione di tre nuovi impiegati, arrivando ad un totale di ottantotto
professionisti nei vari ruoli dell’azienda.
Importanti investimenti sono
stati effettuati nel miglioramento delle prestazioni delle farmacie che hanno
trovato espressione soprattutto nei lavori di ristrutturazione della “Campo di
Marte” per renderla più funzionale per l’accoglienza e l’ascolto degli utenti. In
termini di servizi, invece, la “Campo di Marte” è stata dotata di un nuovo
elettrocardiogramma, la “Giotto” delle strumentazioni per l’autoanalisi del
sangue e la “San Leo” del Cup, mentre la “Trionfo” ha ottenuto la certificazione
di Farmacia Oncologica che la specializza nel supporto e nell’assistenza ai pazienti
malati di cancro nel loro percorso al di fuori del ricovero ospedaliero. «I
numeri sono positivi - commenta l’amministratore delegato Ceccarelli, - ma
il maggior motivo di orgoglio è rappresentato dal consolidamento del nostro
ruolo al servizio del territorio e dei suoi bisogni sanitari».

Arezzo,
martedì 19 maggio 2020
Nessun commento:
Posta un commento