AREZZO – La formazione dei futuri bagnini diventa
on-line. L’emergenza sanitaria aveva interrotto le lezioni del corso professionale
per bagnini di salvataggio che, organizzato dalla Società Nazionale di
Salvamento, stava coinvolgendo undici allievi tra i 16 e i 50 anni in un
percorso di apprendimento che si sta svolgendo ora in videoconferenza
attraverso Zoom. L’auspicio era di poter riprendere le lezioni pratiche e
teoriche all’interno del palazzetto del nuoto di Arezzo, ma la chiusura
prolungata dell’impianto ha motivato a digitalizzare gli incontri tenuti dagli
istruttori Nicola Romanelli e Angelo Rossi.
Le lezioni on-line permetteranno di svolgere a distanza il programma del corso previsto in aula, con spiegazioni e approfondimenti riferiti alle tecniche di soccorso in acqua, alle nozioni di meteorologia, al primo soccorso medico, alle norme comportamentali per il bagnante, all’ordinanza balneare, alle regole di sicurezza di una piscina e a tante altre materie. Un focus particolare, inoltre, viene orientato anche all’aspetto relazionale per fornire agli aspiranti bagnini competenze nella comunicazione, nel coordinamento, nella gestione dei rapporti interpersonali e nel lavoro di gruppo.
Le lezioni on-line permetteranno di svolgere a distanza il programma del corso previsto in aula, con spiegazioni e approfondimenti riferiti alle tecniche di soccorso in acqua, alle nozioni di meteorologia, al primo soccorso medico, alle norme comportamentali per il bagnante, all’ordinanza balneare, alle regole di sicurezza di una piscina e a tante altre materie. Un focus particolare, inoltre, viene orientato anche all’aspetto relazionale per fornire agli aspiranti bagnini competenze nella comunicazione, nel coordinamento, nella gestione dei rapporti interpersonali e nel lavoro di gruppo.

Arezzo, lunedì 8 giugno 2020
Nessun commento:
Posta un commento