AREZZO – Creare valore e
sostenibilità a partire dalle risorse umane. Questo è il tema di un evento in
videoconferenza che sarà proposto sabato 27 giugno da Sintra Consulting,
azienda aretina specializzata in business digitale, e che farà affidamento su
relatori del calibro di don Antonio Mazzi e Oscar Di Montigny. Al via dalle
10.00, l’iniziativa rappresenterà un’occasione di formazione gratuita e aperta all’intera
cittadinanza in virtù della trasmissione in diretta dell’incontro sulla pagina
facebook e sul canale youtube della stessa Sintra.
“Creare valore e sostenibilità” è il nome dell’evento
digitale che, coordinato dalla giornalista e speaker di Rtl102.5 Giusi
Legrenzi, si aprirà con i saluti di Gianni Bianchi e di Michele Barbagli che
nel 2000 hanno avviato l’esperienza di Sintra e hanno gettato le basi di un’azienda
che è oggi attiva in tutta Europa e che vanta circa cento dipendenti. L’incontro
entrerà poi nel vivo con l’intervento di don Mazzi, noto personaggio televisivo
e fondatore di Exodus per il recupero di tossicodipendenti, che terrà l’intervento
“Il bello di lavorare insieme per creare valore” dove spiegherà la centralità delle
persone e del gruppo di lavoro nella creazione di un ambiente positivo e
stimolante. Successivamente sarà la volta della relazione dal titolo “Economia
sferica. La rivoluzione necessaria” dove sarà valorizzato il ruolo dell’essere
umano in connessione alla collettività per produrre vantaggi e valori, facendo
affidamento sulle parole di Oscar Di Montigny (manager di Banca Mediolanum,
speaker internazionale, blogger e scrittore). «La nostra volontà è di
portare un messaggio positivo - commenta Barbagli, - proponendo
testimonianze importanti relative alla possibilità di creare valore e sostenibilità
partendo dall’essere umano: l’invito è a seguire l’evento on-line come un momento
di arricchimento personale e uno stimolo alla creazione di un futuro migliore».

Arezzo,
mercoledì 24 giugno 2020
Nessun commento:
Posta un commento