venerdì 31 gennaio 2025

Bellerofonte Cup due giornate all’insegna del taekwondo ad Arezzo

AREZZO – Due giornate di taekwondo al palasport “Mario d’Agata”. Sabato 1 e domenica 2 febbraio è in programma la prima edizione della Bellerofonte Cup che, nata dalla sinergia organizzativa di Centro Taekwondo Arezzo e Taekyon Club Arezzo, proporrà un format unico nel suo genere dedicato a tutta la ricchezza e la varietà della spettacolare arte marziale dei “calci in volo”. L’evento riunirà circa quattrocento atleti di ogni età che arriveranno da tutta la penisola e che si misureranno tra Combattimenti, Forme, Freestyle e Demo Team per riuscire a conquistare le medaglie dedicate al mitologico eroe che sconfisse la Chimera.

giovedì 30 gennaio 2025

La Chianina raddoppia nasce La Chianina Unconventional Bike Adventure

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – La Chianina raddoppia. Il 2025 dell’associazione di Marciano della Chiana sarà caratterizzato dalla nascita de La Chianina Unconventional Bike Adventure che, in programma da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, proporrà un’avventura di tre giorni rivolta a bici Gravel, MTB e E-Bike alla scoperta delle strade più belle della Valdichiana aretina. Questo nuovo evento anticiperà di una settimana l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica che andrà a rinnovare un appuntamento ormai tradizionale e consolidato dedicato al ciclismo storico che, da venerdì 6 a domenica 8 giugno, tornerà a riunire centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero. «La nostra volontà - spiega Roberto Apolloni, presidente de La Chianina Asd, - è di sviluppare diverse forme di cicloturismo in Valdichiana. La Chianina Ciclostorica è un’esperienza ormai consolidata e, dal 2025, sarà anticipata da un secondo evento dedicato al “ciclismo contemporaneo” che proporrà giornate di trial tra sentieri, strade sterrate e strade bianche alla scoperta delle bellezze e della ricchezza del territorio».

Venticinquesima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco

AREZZO – Venticinquesima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. Da martedì 4 febbraio a lunedì 10 febbraio, le Farmacie Comunali di Arezzo torneranno a essere sede di un’iniziativa solidale finalizzata a combattere le situazioni di povertà sanitaria e a perseguire così la tutela del fondamentale diritto alla salute. I cittadini potranno recarsi in una delle otto farmacie di città e frazioni dove acquistare prodotti da banco o medicinali senza obbligo di prescrizione che verranno poi donati ad alcune realtà locali impegnate nel fornire assistenza e supporto alle situazioni di marginalità, fragilità e difficoltà economica.

“Fitness Day” e “Nuoto Day” doppia iniziativa al Palazzetto del Nuoto

AREZZO – “Fitness Day” e “Nuoto Day”: due iniziative in una sola giornata al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. L’appuntamento è fissato per domenica 2 febbraio quando la struttura cittadina aprirà le proprie porte per un doppio evento promozionale che, organizzato dalla Sport Service in sinergia con la Chimera Nuoto, sarà finalizzato alla scoperta delle due discipline acquatiche. Queste iniziative proporranno attività variegate rivolte a uomini e donne di diverse età e, sfruttando vasche di più altezze, permetteranno di vivere occasioni di socializzazione, movimento e divertimento.

mercoledì 29 gennaio 2025

L’Istituto di Agazzi verso la terza edizione del convegno nazionale “NOE”

AREZZO – L’Istituto di Agazzi ha avviato il percorso verso la terza edizione del convegno nazionale “NOE - No One Excluded”. L’appuntamento è fissato per giovedì 24 aprile quando studiosi, psicologi, medici e altri professionisti torneranno a riunirsi ad Arezzo per una giornata di studi dedicata a buone pratiche, esperienze positive e modelli di intervento collegati ai servizi per i disturbi del neurosviluppo. “Welfare generativo e di comunità” è il tema di un evento che, ospitato dal teatro Pietro Aretino, ambisce ad affermare la necessità di creare una rete tra tutte le realtà del territorio per farsi carico del Progetto di Vita delle persone con disabilità o con disturbi dello spettro autistico, con percorsi di coprogettazione dove familiari e servizi specialistici possano collaborare con enti, istituzioni, imprese e associazioni per garantire una reale affermazione dei diritti, delle opportunità e dell’autodeterminazione.

Samuele Boncompagni in Sardegna per sviluppare il teatro per la prima infanzia

AREZZO – L’aretino Samuele Boncompagni in Sardegna per un progetto di studio e sperimentazione teatrale rivolto alla primissima infanzia. L’attore e autore dell’associazione culturale Noidellescarpediverse parte alla volta di Cagliari dove, tra lunedì 3 e venerdì 7 febbraio, proporrà un ciclo di laboratori e spettacoli finalizzati ad approfondire il suo impegno nella relazione con la prima infanzia, creando contesti di dialogo e confronto attraverso attività mirate ad avvalorare l’importanza della narrazione e a proseguire il percorso di ricerca artistica. A ospitare l’iniziativa sarà il Nest Zerosei, il primo centro integrato in Italia gestito da un’istituzione culturale (Sardegna Teatro) che promuove residenze d’artista per sviluppare nuove metodologie pedagogiche per piccolissimi spettatori e che unisce asilo nido e scuola dell’infanzia con un’offerta educativa e didattica improntata sull’utilizzo degli strumenti espressivi, conoscitivi e relazionali del teatro.

L’Arezzo Karate 1979 è proiettata verso i mondiali di Taipei

AREZZO – Obiettivo Taipei per l’Arezzo Karate 1979. Il nuovo anno della società aretina troverà il proprio fulcro nella partecipazione ai campionati del mondo Master dove Roberto Paglicci avrà la responsabilità di tenere alti i colori del karate italiano con l’ambizione di inseguire una medaglia iridata e di dar seguito all’argento vinto agli Europei del 2023. Classe 1969, questo atleta vivrà le emozioni della prima esperienza al mondiale in un momento particolarmente entusiasmante come testimoniato dalle recenti vittorie in Coppa Italia e al Campionato Italiano per Rappresentative Regionali in cui ha dimostrato la tecnica, il carattere e la preparazione per risultare il migliore nei -75kg della categoria MasterC di Kumite - Combattimento. Paglicci continuerà ora il proprio percorso di preparazione con i tecnici dell’Arezzo Karate 1979 proprio in vista del World Master Games, il più grande evento multisport al mondo in programma nella metropoli asiatica di Taipei da sabato 17 a venerdì 30 maggio.

martedì 28 gennaio 2025

La University of Oklahoma alla Casa Pia con il progetto “Leggiamo insieme”

AREZZO – La University of Oklahoma alla Casa di Riposo “Fossombroni” per il progetto “Leggiamo insieme”. La prestigiosa università statunitense ha rinnovato la propria vicinanza e la propria attenzione verso lo storico istituto cittadino attraverso la previsione di incontri mensili dove la lettura di poesie e testi della letteratura diventerà un’occasione di incontro, riflessione e dibattito interculturale. Il progetto è tenuto da Charlotte Duclaux, dirigente della sede di Arezzo della University of Oklahoma, che nel primo appuntamento del 2025 è stata accolta dal consigliere con delega al sociale Antonio Rauti che ha espresso il ringraziamento e la gratitudine per un’iniziativa particolarmente apprezzata dagli ospiti della casa di riposo.

Davis Cup e Billie Jean King Cup fanno tappa al Tennis Giotto

AREZZO – Davis Cup e Billie Jean King Cup fanno tappa al Tennis Giotto. Il circolo aretino è stato scelto tra le sedi del Trophy Tour 2025 che, promosso dalla federazione, sta portando i trofei iridati vinti dalla nazionale maschile e dalla nazionale femminile dell’Italia in un tour per l’intera penisola per celebrare i due grandi successi tennistici centrati nel 2024. Il Tennis Giotto ospiterà l’evento domenica 23 febbraio e lunedì 24 febbraio, offrendo a tifosi e appassionati l’occasione di ammirare e fotografare i due iconici trofei.

lunedì 27 gennaio 2025

“Mi chiamo Oleg” Filippo Boni presenta l’ultimo libro ad Arezzo

AREZZO – L’ultimo bambino uscito vivo dai lager nazisti sarà ad Arezzo tra le iniziative della Giornata della Memoria 2025. Venerdì 31 gennaio, alle 18.00, la Sala di Giustizia del Palazzo Vescovile ospiterà la presentazione dell’ultimo libro di Filippo Boni dal titolo “Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz” che permetterà di ascoltare le testimonianze dirette di un uomo che, sulla propria pelle, ha vissuto atrocità, soprusi, solitudine e paure del campo di sterminio. L’opera ripercorre la vera storia di Oleg Mandìc che ottant’anni fa, appena undicenne, fu salvato dall’Armata Rossa entrata ad Auschwitz e che ora condividerà i propri ricordi in occasione di un appuntamento promosso dalle Acli di Arezzo con il contributo della Fondazione CR Firenze all’interno della terza edizione dell’Acli Life Festival, in sinergia con il Passioni Festival e con la Cinzia Vitale Onlus.

Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo è campione regionale nel salto in alto

AREZZO – Primo titolo regionale del 2025 per l’Alga Atletica Arezzo. Il merito è di Mattia Falciani del 2012 che, ai Campionati Toscani Indoor Ragazzi di Carrara, è risultato il migliore nel salto in alto con una prestazione di 1.66 metri con cui ha conquistato l’oro con un vantaggio di ben ventitré centimetri dal secondo classificato. Il giovane atleta ha registrato una prova di portata storica: la misura conseguita nel corso della gara, infatti, rappresenta il nuovo record regionale nella categoria in questa specifica disciplina e configura un salto di assoluto livello anche nel panorama nazionale, a dimostrazione dell’eccezionalità del percorso di crescita sportiva vissuto dal portacolori dell’Alga Atletica Arezzo.

domenica 26 gennaio 2025

L’Istituto del Nastro Azzurro di Arezzo celebra il Giorno della Memoria 2025

AREZZO – L’Istituto del Nastro Azzurro di Arezzo celebra il Giorno della Memoria 2025. La ricorrenza di lunedì 27 gennaio rinnoverà l’occasione per commemorare le vittime dell’olocausto e, soprattutto, per ricordare l’importanza di affermare tolleranza, accettazione del diverso, comprensione e apertura verso gli altri come valori fondanti in ogni relazione, con l’ente aretino che sarà presente con il proprio stemma araldico alle varie celebrazioni promosse sul territorio provinciale. La volontà dell’Istituto del Nastro Azzurro sarà di rendere un doveroso omaggio al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, ricordando il loro sacrificio e il loro silenzioso eroismo che sono stati riconosciuti dal conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare all’Internato Ignoto.

venerdì 24 gennaio 2025

Un webinar sulle nuove tecnologie digitali al servizio della logistica

AREZZO – Un webinar sulle nuove tecnologie digitali al servizio dei settori di spedizioni e logistica. L’iniziativa, promossa dall’aretina Sintra insieme a ShippyPro, è in programma alle 11.30 di mercoledì 29 gennaio e offrirà un’occasione di formazione, aggiornamento e confronto rivolta a manager e imprenditori in cui verranno approfondite le nuove strategie per migliorare l’efficienza operativa degli e-commerce. “I trend della logistica del futuro” è il tema di un incontro on-line a partecipazione gratuita che permetterà di fare chiarezza su strategie, sviluppi e trasformazioni a disposizione delle aziende per l’invio di merci e prodotti attraverso il commercio elettronico.

Stefano Marrini racconta la sua avventura alla Dakar 2025

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Stefano Marrini racconta la sua avventura alla Dakar 2025. L’appuntamento è fissato per le 16.00 di domenica 26 gennaio quando la Torre di Marciano della Chiana ospiterà un pomeriggio di festa per celebrare l’impresa del pilota aretino che, dopo aver guidato per oltre 7.700 chilometri sui deserti dell’Arabia Saudita, è riuscito ad arrivare al traguardo del più impegnativo e iconico rally del panorama mondiale. L’incontro, a partecipazione libera e gratuita, sarà un’occasione in cui riunire appassionati, sponsor, istituzioni e partner coinvolti in questa impresa sportiva, andando a rivivere le emozioni e le insidie delle due settimane di gara direttamente dalle parole dello stesso Marrini che sarà incalzato dal giornalista automobilistico Nedo Checchi e che risponderà poi alle domande del pubblico.

giovedì 23 gennaio 2025

Il Caf Acli di Arezzo al servizio dei cittadini per l’Isee 2025

AREZZO – Il Caf Acli di Arezzo al servizio dei cittadini per il rinnovo dell’Isee. Le prime settimane dell’anno del centro fiscale cittadino sono, come consuetudine, caratterizzate dal completamento di una pratica finalizzata a indicare con precisione la situazione economica complessiva del nucleo familiare per determinare l’accesso a bonus, sussidi o prestazioni sociali agevolate. Gli operatori del Caf Acli saranno a disposizione per un’assistenza personalizzata e professionale attraverso la rete di sportelli diffusa tra Arezzo e le vallate, spaziando dalla consulenza iniziale per la raccolta completa della documentazione fino al successivo orientamento verso gli eventuali benefici collegati.

Ginnastica Petrarca conto alla rovescia per la serie B di Artistica Maschile

AREZZO – La Ginnastica Petrarca sarà nuovamente tra le protagoniste della serie B di Ginnastica Artistica Maschile. Il campionato nazionale prenderà il via venerdì 7 febbraio con la prima prova nella bresciana Montichiari e vedrà ai nastri di partenza anche la società aretina che, per la quarta stagione consecutiva, avrà l’onore e l’onere di rappresentare la ginnastica cittadina in questo prestigioso palcoscenico. La nuova stagione di B riunirà dodici squadre da tutta la penisola che si confronteranno in un programma completo a corpo libero, anelli, parallele, volteggio, cavallo con maniglie e sbarra per arrivare a definire le tre migliori che, al termine delle tre giornate di gara, potranno festeggiare la promozione in serie A.

Ottanta studenti del Liceo “Petrarca” a lezione di teatro

AREZZO – Ottanta studenti del Liceo Classico e Musicale “Petrarca” a lezione di teatro. L’associazione culturale Noidellescarpediverse ha rinnovato il proprio impegno all’interno dell’istituto aretino per favorire l’educazione e la formazione all’arte teatrale nelle giovani generazioni, dando ulteriore seguito a un progetto da record in termini di longevità e partecipazione. Il laboratorio del Liceo Petrarca ha infatti preso il via nel lontano 1993 e viene proposto ininterrottamente da ben trentadue anni, con un format atteso e partecipato che registra il coinvolgimento di un numero sempre crescente di alunni.

mercoledì 22 gennaio 2025

Bilancio positivo per Graziella a VicenzaOro 2025 innovazione e artigianalità al centro

AREZZO – Un bilancio più che positivo per VicenzaOro 2025. A tracciarlo è Graziella, azienda di riferimento nel panorama internazionale della gioielleria, che chiude la prima fiera dell’anno con ottimi risultati in termini di affluenza e affari. L’evento ha fornito importanti segnali di ottimismo e di fiducia, confermando il dinamismo del settore. Protagonista indiscussa della manifestazione, l’azienda aretina ha accolto buyers da ogni parte del mondo nel suo stand, situato nel padiglione principale: qui sono stati presentati, tra gli altri, gli sviluppi più recenti della tecnologia brevettata “Graziella Air”, che consente di creare gioielli in oro caratterizzati da volumi maggiori e da un peso ridotto.

Stefano Rossi eletto nel consiglio direttivo dell’A.Re.T. - Asp

AREZZO – L’esperienza della Casa di Riposo “Fossombroni” sarà nuovamente posta al servizio dell’A.Re.T. - Asp, l’Associazione Regionale Toscana delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona. Il nuovo anno dell’ente è stato aperto da una partecipata assemblea con i soci di tutta la regione che ha trovato il proprio cuore nel rinnovo del consiglio direttivo per il quadriennio 2025-2029 dove, tra i nuovi eletti, è rientrato anche l’aretino Stefano Rossi. Il direttore della casa di riposo cittadina avrà dunque la responsabilità di rappresentare istanze, problematiche e bisogni di tutte le aziende pubbliche che si occupano di servizi alla persona nei tavoli istituzionali con Regione, Comuni o Asl, con l’obiettivo di innalzare la qualità dell’assistenza e dell’accoglienza per perseguire il benessere degli ospiti.

Una mattinata in piscina per i neonati con il Baby Acquatic’s Day

AREZZO Una mattinata dedicata ai neonati con il Baby Acquatic’s Day. Il Palazzetto del Nuoto di Arezzo torna a ospitare il tradizionale appuntamento gratuito per la fascia d’età da zero a quattro anni che, promosso dalla Sport Service in collaborazione con la Chimera Nuoto, permetterà a genitori e figli di condividere un’esperienza in vasca in cui scoprire i fondamenti del “baby-nuotare”. L’evento, in programma dalle 9.30 alle 12.00 di domenica 26 gennaio, offrirà un’occasione per sviluppare un approccio sereno e sicuro verso l’ambiente acquatico fin dai primi mesi di vita.

“Le stelle del ring” dodici incontri per la trentesima edizione

SUBBIANO (AR) – Dodici incontri di kickboxing e di boxe per la trentesima edizione de “Le stelle del ring”. Domenica 9 febbraio tornerà a rinnovarsi l’appuntamento con uno degli eventi italiani più attesi, partecipati e longevi dedicati agli sport di combattimento che, al centro polivalente di Subbiano, vedrà confrontarsi alcuni dei migliori professionisti del panorama nazionale e internazionale. L’evento sarà organizzato dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Subbiano e proporrà una grande festa che, al via dalle 17.00 con il “gong” del primo incontro, rappresenterà un’importante vetrina turistica per il territorio per la presenza di centinaia di atleti, tecnici e spettatori. Il cuore del galà sarà l’assegnazione di due titoli italiani WKN di kickboxing: a competere per la cintura tricolore sarà anche un atleta locale con Sebastian Vasilovici che, allenato da Nicola Sokol Jakini, combatterà nei -70 kg contro l’algerino Hodaifa Kalafate, poi a sfidarsi per il titolo nazionale nei -65kg saranno Davide Cavarra e Saimon Qushku.

martedì 21 gennaio 2025

Quarant’anni al servizio dell’economia aretina per Studio Astra

AREZZO – Quarant’anni al servizio dell’economia aretina. Il 2025 è un anno storico per Studio Astra che, fondata nel 1985, ha raggiunto un importante traguardo con cui trova consolidamento tra le più longeve agenzie italiane specializzate in consulenza strategica di marketing, comunicazione e pubblicità. L’anniversario rappresenterà un’occasione per raccontare e ripercorrere le evoluzioni dell’economia e dell’imprenditoria locale nel corso degli ultimi quattro decenni, con un percorso che troverà il proprio fulcro nell’organizzazione di una mostra dal titolo “Quarantastra” che sarà ospitata da sabato 5 aprile a domenica 13 aprile al Circolo Artistico in Corso Italia.

lunedì 20 gennaio 2025

“La malattia oscura” un incontro letterario apre l’Acli Life Festival

AREZZO – Primo appuntamento per l’Acli Life Festival 2025. La rassegna, giunta alla terza edizione, è promossa dalle Acli di Arezzo con il contributo della Fondazione CR Firenze e sarà sviluppata per l’intero anno attraverso una serie di eventi dedicati all’approfondimento e alla riflessione su varie tematiche tra economia, politica, geopolitica, sanità, cultura, sociale e storia. L’appuntamento inaugurale, a ingresso libero e gratuito, è fissato per le 18.00 di venerdì 24 gennaio nella Sala di Giustizia del Palazzo Vescovile con la presentazione del libro “La malattia oscura” firmato dallo scrittore e psicoterapeuta aretino Mirko dai Prà che sarà introdotta dalle parole del professor Franco Vaccari, fondatore e presidente di Rondine - Cittadella della Pace.

Fine settimana di medaglie e record personali per l’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Un fine settimana di medaglie e record personali per l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina ha vissuto due giornate particolarmente dense di impegni con la partecipazione a ben quattro manifestazioni indoor che hanno permesso ad atleti di diverse categorie e di diverse specialità di mettersi alla prova con coetanei del resto della penisola, valutando così il livello della preparazione in vista dei prossimi campionati regionali e nazionali.

domenica 19 gennaio 2025

Nicola Sileo ha vinto il concorso “Miglior Allievo della Toscana 2025”

LUCCA – Nicola Sileo ha vinto il concorso “Miglior Allievo della Toscana 2025”. La settima edizione della manifestazione promossa dall’Unione Regionale Cuochi Toscani ha premiato il giovane studente dell’Istituto Superiore di Istruzione “Fratelli Pieroni” di Barga che, con il suo piatto “Baccalà bono bao”, è risultato il migliore nella sfida volta a individuare e a valorizzare le giovani promesse della cucina regionale.

venerdì 17 gennaio 2025

Un evento con il pluricampione mondiale di nuoto artistico Giorgio Minisini

AREZZO – Una mattinata di allenamento e confronto con il pluricampione mondiale di nuoto artistico Giorgio Minisini. L’appuntamento, a partecipazione gratuita, sarà previsto dalle 10.30 di domenica 19 gennaio al Palazzetto del Nuoto di Arezzo e offrirà un’opportunità di crescita sportiva per atlete e atleti a partire dai nove anni di età che potranno incontrare il principale esponente italiano di una disciplina sportiva che combina nuoto, ginnastica e danza. L’evento è organizzato dalla Sport Service insieme alla Chimera Nuoto e nasce come un’occasione di ulteriore promozione e sviluppo sul territorio aretino del movimento del nuoto artistico, precedentemente chiamato nuoto sincronizzato.

Nuovi servizi e sviluppi nel 2025 del centro di riabilitazione di Certomondo

POPPI (AR) – Il 2025 del centro di riabilitazione di Certomondo a Ponte a Poppi sarà caratterizzato da investimenti in nuovi servizi e nuove prestazioni. La struttura, gestita dall’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi, ha conosciuto nell’ultimo anno una decisa fase di rilancio con il consolidamento dell’equipe sanitaria e con un incremento dei trattamenti riabilitativi rivolti a pazienti con patologie ortopediche e neurologiche. La riorganizzazione delle attività ha permesso di portare risposte a una reale situazione di bisogno emersa nella vallata, andando a fornire servizi direttamente sul territorio finalizzati al recupero di funzioni motorie, cognitive e comunicative.

La Farmacia Comunale n.8 “Ceciliano” amplia l’orario di apertura

AREZZO – La Farmacia Comunale n.8 “Ceciliano” amplia l’orario. La novità è rappresentata dalla scelta di garantire l’apertura pomeridiana anche di sabato con orario dalle 16.00 alle 20.00, concretizzando così un impegno e un investimento finalizzati a garantire maggiore continuità al servizio prestato al territorio.

Stefano Marrini al gran finale della Dakar 2025

AREZZO – Stefano Marrini al gran finale della Dakar 2025. Il pilota aretino, dopo due settimane su percorsi di rocce e sabbia in Arabia Saudita, è giunto alla tappa conclusiva di Shubaytah dove venerdì 17 gennaio terminerà il più impegnativo e suggestivo rally raid del panorama mondiale con una passerella di circa duecento chilometri che accompagnerà verso il traguardo e le premiazioni. Le ultime tappe sono state particolarmente sfidanti nel deserto dell’Empty Quarter con i concorrenti che sono stati chiamati a misurarsi in una regione in parte inesplorata con dune alte fino a duecentocinquanta metri e con ulteriori avversità dovute dalla forte nebbia, ma Marrini e il navigatore Matteo Lardori hanno comunque confermato la determinazione, la resilienza e la capacità tecnica per terminare ogni prova.

giovedì 16 gennaio 2025

Quattro corsi di Crescita Personale al Palazzetto del Nuoto di Arezzo

AREZZO – Quattro corsi di Crescita Personale al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. L’impianto cittadino apre le proprie porte a un ciclo di incontri finalizzati a un pieno sviluppo della persona in tutte le sue facoltà tra scoperta del proprio Io, meditazione e mindfulness, con l’obiettivo di gettare le basi per un miglior rapporto con sé stessi, con gli altri e con i diversi contesti della vita quotidiana. I corsi, tenuti dall’operatrice olistica Serena Vanni, saranno presentati in occasione di una giornata introduttiva a partecipazione gratuita in programma dalle 10.00 alle 12.00 di sabato 18 gennaio dove sarà possibile conoscere modalità e finalità dell’iniziativa.

Un progetto di fitness per rimettere in forma la terza età

BIBBIENA (AR) – Un progetto di fitness per rimettere in forma la terza età. La palestra Body House di Bibbiena ha strutturato un percorso rivolto esclusivamente ad anziani e pensionati che, sintetizzando oltre trent’anni di esperienza nella preparazione fisica e motoria, trova il proprio cuore in un programma di allenamento finalizzato a promuovere il movimento, il benessere e la salute con l’avanzare dell’età. Il valore anche sociale di questa iniziativa è confermato dal patrocinio del Comune di Bibbiena che certifica l’apprezzamento e il sostegno nei confronti di un’attività che prenderà il via dal mese di febbraio e che proporrà inizialmente trenta giorni di lezioni gratuite in cui toccare con mano i benefici del progetto.

L’olio ufficiale del Giubileo sarà firmato dall’Oleificio Morettini

MONTE SAN SAVINO (AR) – L’olio ufficiale del Giubileo della Speranza sarà a firma dell’Oleificio Toscano Morettini. Il Dicastero per l’Evangelizzazione ha affidato all’azienda savinese il compito di produrre e distribuire l’olio extra vergine d’oliva riconosciuto tra le specialità gastronomiche d’eccellenza marchiate con il logo dell’Anno Santo 2025, rientrando così tra i partner dell’evento religioso indetto da Papa Francesco. L’Oleificio Morettini aveva già realizzato l’olio del Giubileo della Misericordia del 2016, dunque questa continuità testimonia ulteriormente la qualità e l’eticità delle attività di una realtà che è oggi tra i punti di riferimento internazionali del proprio settore.

Doppio concerto tra l’Italia e l’estero per il Trio Contro Tempo

AREZZO – Doppio concerto tra l’Italia e l’estero per il Trio Contro Tempo. La formazione femminile aretina tornerà a esibirsi alle 17.30 di sabato 18 gennaio all’auditorium “Santa Chiara” di Sansepolcro e, successivamente, partirà alla volta della Spagna dove lunedì 27 gennaio presenterà il proprio repertorio alla Scuola Statale Italiana di Madrid, aprendo il 2025 con due appuntamenti dedicati alle arie pucciniane e al soprano spagnolo Victoria De Los Angeles a vent’anni dalla scomparsa. L’esperienza del Trio Contro Tempo propone una suggestiva combinazione di canto e strumenti dove la voce del soprano Gaia Matteini è accompagnata dal violoncello di Elisa Pieschi e dal pianoforte di Leonora Baldelli per dar vita a un inedito progetto musicale basato sulla sinergia e sull’incontro di tre poliedriche artiste che, già impegnate singolarmente in attività concertistica internazionale, hanno deciso di unire le rispettive professionalità.

mercoledì 15 gennaio 2025

Nuovi orizzonti e nuove collezioni Scatragli riparte da VicenzaOro

MONTE SAN SAVINO (AR) – Scatragli riparte da VicenzaOro. L’azienda orafa di Monte San Savino sarà presente con uno stand al più importante salone europeo dedicato al mondo del gioiello che, da venerdì 17 gennaio a martedì 21 gennaio, aprirà il nuovo anno fieristico e tornerà a riunire operatori e buyers da ogni continente nella città veneta. La presenza di Scatragli a VicenzaOro è stata confermata per la seconda edizione consecutiva nonostante i recenti fatti di cronaca, con la volontà di dar seguito a un processo di sviluppo e consolidamento distributivo tra diversi mercati che spaziano dall’Europa al Nord America.

L’Accademia Karate Arezzo ai vertici del Campionato Nazionale AICS

AREZZO – L’Accademia Karate Arezzo è la terza miglior società del Campionato Nazionale AICS. L’importante manifestazione tricolore ha visto la società aretina scendere sul tatami a Calenzano con trentanove giovani atleti che, a confronto con coetanei di tutta la penisola, sono riusciti a conquistare un palmares particolarmente ricco con trenta medaglie. I titoli italiani dell’Accademia Karate Arezzo sono stati ben nove che, uniti ai tredici argenti e agli otto bronzi, hanno permesso di festeggiare uno storico terzo posto nella classifica generale della manifestazione tra sessantuno squadre complessive. Ulteriori motivi di soddisfazione sono arrivati dal secondo posto nella classifica “Preagonisti” e dal quinto posto nella classifica “Kumite - Combattimento” che certificano l’alto livello complessivo dell’insegnamento di questa arte marziale in tutte le fasce d’età e in diverse categorie.

martedì 14 gennaio 2025

“Chiedi alla polvere” una serata di storie di calcio e riscatto per i lavoratori Gkn

FIRENZE – Letteratura, sport, riscatto e solidarietà unite nella presentazione del libro “Chiedi alla polvere. Quando il calcio non è solo un gioco” di Francesco Caremani. L’appuntamento è in programma alle 18.00 di sabato 18 gennaio all’ExFila, in via monsignor Leto Casini a Firenze, e troverà il proprio cuore in una condivisione di racconti tratti da diversi angoli del mondo dove il calcio diventa uno strumento di riscatto sociale, emancipazione e lotta per sognare un futuro migliore. L’incontro, a partecipazione libera, è moderato dal giornalista Paolo Ceccarelli ed è organizzato da Collettivo di Fabbrica, Soms Insorgiamo, Circikoloco e Arci Firenze, con la partecipazione di Mondeggi, Centro Storico Lebowski e Belle Parole, all’interno della campagna “Resistere all’inverno, prenderci la primavera”.

“Disarmiamoci” Arezzo marcia per la pace

AREZZO – Arezzo marcia per la pace. L’appuntamento è fissato per sabato 18 gennaio quando, alle 18.30, prenderà il via da piazza San Jacopo una marcia lungo le vie del centro storico fino alla cattedrale che accomunerà associazioni, movimenti e società civile per lanciare un condiviso messaggio contro ogni forma di guerra e violenza, con l’adesione e la partecipazione anche del vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Andrea Migliavacca. “Disarmiamoci - Unica via per la Pace” è lo slogan di questa iniziativa promossa dalla Rete Aretina Pace e Disarmo a cui ognuno potrà partecipare per testimoniare la propria opposizione verso odio, fanatismo, razzismo e pregiudizio che alimentano i conflitti, contribuendo a costruire una cultura improntata alla convivenza, all’affermazione dei diritti e alla tutela della dignità di ogni persona.

L’Accademia Karate Casentino festeggia cinque titoli italiani Aics

RASSINA (AR) – Cinque titoli italiani per l’Accademia Karate Casentino. La società con sede a Rassina ha aperto il nuovo anno con la partecipazione al campionato nazionale Aics di Calenzano dove, con tredici atlete e atleti impegnati in diverse categorie del Kumite - Combattimento, ha festeggiato un totale di sette medaglie che sono valse l’ottavo posto nella classifica tra sessantuno squadre di tutta la penisola. Il bilancio complessivo dell’Accademia Karate Casentino ha registrato cinque ori e due argenti, con i maestri Luca Boldrini e Filippo Oretti che hanno dunque colto ottime indicazioni dalla gara inaugurale del 2025.

lunedì 13 gennaio 2025

Un mese di informazione sui dolori muscolari e articolari in inverno

AREZZO – Un mese di informazione sui dolori muscolari e articolari in inverno. L’iniziativa, inserita all’interno della rassegna di educazione alla salute “Mese del Benessere”, è in programma da mercoledì 15 gennaio a sabato 15 febbraio nelle Farmacie Comunali di Arezzo e rappresenterà un’occasione per approfondire una delle maggiori problematiche collegate alle basse temperature. Il freddo della stagione invernale, infatti, può provocare indolenzimenti muscolo-articolari che colpiscono schiena, collo, spalle, braccia, mani o ginocchia, dunque la volontà è di promuovere una campagna informativa per illustrare ai cittadini come prevenire queste problematiche e come comportarsi in caso di comparsa di dolori.

La riapertura dell’impianto da golf di Poppi giova a sport, turismo ed economia

POPPI (AR) – La riapertura dell’impianto da golf di Poppi è un’ottima notizia per lo sport, il turismo e l’economia nella vallata. Il gruppo consiliare d’opposizione Poppi nel Cuore esprime soddisfazione per gli sviluppi di una vicenda che, dopo la provvisoria chiusura nei primissimi giorni dell’anno, ha trovato ora un positivo esito in virtù del rinnovo della concessione all’Asd Golf Club Casentino Arezzo per i prossimi dodici anni.

Un oro e un bronzo per l’Alga Atletica Arezzo al Meeting Nazionale di Ancona

AREZZO – Sessanta ragazzi e ragazze dell’Alga Atletica Arezzo in pista al Meeting Nazionale d’Ancona. La manifestazione è tornata a riunire atleti da tutta la penisola nel capoluogo marchigiano per un confronto di inizio stagione nelle diverse categorie e nelle diverse specialità di velocità, salti e lanci, con la società aretina che ha nuovamente scelto di vivere la trasferta con il suo gruppo di agonisti al completo. In questo contesto d’eccezione, la squadra dell’Alga Atletica Arezzo è riuscita a ben figurare con un oro, un bronzo e numerosi record personali che certificano la bontà della preparazione impostata allo stadio di atletica “Tenti” e che permettono di guardare con rinnovata fiducia ai prossimi campionati regionali e nazionali.

venerdì 10 gennaio 2025

Municipi e monumenti illuminati di blu per dire “stop” alle guerre

AREZZO – Municipi e monumenti illuminati di blu nella notte di sabato 1 febbraio per commemorare le vittime civili di tutte le guerre. L’iniziativa è promossa dall’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e dall’ANCI che, in vista della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, hanno rinnovato l’invito alle istituzioni di tutta la provincia di Arezzo a condividere un comune messaggio di ripudio dei conflitti e di sensibilizzazione dei cittadini verso i devastanti impatti degli stessi conflitti sulle popolazioni. L’obiettivo è di dar vita a una mobilitazione condivisa per promuovere la cultura della pace e per ribadire con forza l’assoluta necessità di proteggere i civili coinvolti nelle situazioni di guerra attualmente diffuse nel mondo.

Al via le selezioni per il Servizio Civile alla Misericordia di Bibbiena

BIBBIENA (AR) – Un anno di servizio civile con la Misericordia di Bibbiena. “Sognate cose grandi” è lo slogan della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia per promuovere questa nuova opportunità di formazione umana e professionale rivolta ai giovani tra i diciotto e i ventotto anni che, con il Servizio Civile Universale, avranno un ruolo da protagonisti in diverse mansioni tra assistenza, emergenza e servizi sociali. La Misericordia di Bibbiena sarà nuovamente sede del progetto “Ripartenza giallo-ciano” per cui sono disponibili quattro posti, con le ragazze e i ragazzi interessati che potranno chiamare o scrivere su Whatsapp allo 0575/53.64.57 per ottenere tutte le informazioni utili per presentare la candidatura on-line entro le 14.00 di martedì 18 febbraio.

Il 2025 di All Stars Arezzo Onlus ha preso il via al Bear Wool Volley di Biella

AREZZO – Il 2025 di All Stars Arezzo Onlus ha preso il via con la consueta partecipazione al torneo Bear Wool Volley di Biella. La squadra aretina di pallavolo unificata è scesa in campo nella categoria Special Olympics della ventesima edizione della manifestazione internazionale piemontese dove, a confronto con avversarie provenienti da tutta Italia, è riuscita a centrare un buon quarto posto finale. Il Bear Wool Volley è oggi tra i più importanti tornei di pallavolo giovanile organizzati in Italia con ben novantasei formazioni iscritte, di cui dodici dall’estero, e con una rinnovata attenzione orientata anche verso l’inclusione. A testimoniarlo è stata la crescente presenza di associazioni nella categoria Special Olympics che si è confermata come uno dei fiori all’occhiello dell’evento per la capacità di unire atleti con disabilità intellettive e atleti partner senza disabilità.

giovedì 9 gennaio 2025

“Allievi per Allievi” un progetto per avvicinare gli studenti al teatro d’autore

AREZZO – Un progetto per avvicinare le giovani generazioni al teatro d’autore. Il nuovo anno della Libera Accademia del Teatro prende il via con l’ottava edizione di “Allievi per Allievi” che tornerà a proporre un’originale formula rivolta agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado con l’obiettivo di sviluppare capacità critica, attenzione e sensibilità verso i linguaggi della scena. Il progetto coinvolgerà trenta classi di sei istituti della città di Arezzo e sarà strutturato attraverso due momenti: il primo proporrà un laboratorio dove gli studenti potranno sperimentare direttamente il mondo del teatro, mentre il secondo prevederà la fruizione di un vero e proprio spettacolo che, secondo i principi della peer education, verrà messo in scena dai ragazzi e dalle ragazze dei corsi Junior della stessa Libera Accademia del Teatro.

Una mattinata di inclusione e divertimento al Luna Park di Arezzo

AREZZO – Il Luna Park di Arezzo ha eccezionalmente acceso giostre e attrazioni per gli ospiti dell’Istituto di Agazzi e dei centri diurni cittadini. Decine di ragazzi e di ragazze con disturbi del neurosviluppo hanno vissuto una mattinata di divertimento, di spensieratezza e di inclusione, partecipando a un tradizionale appuntamento di inizio anno in cui gestori e operatori del parco divertimenti di viale Duccio di Buoninsegna hanno confermato la loro sensibilità verso l’ambito sociale.

Oro, record e pass per i Campionati Italiani Juniores per Filippo Guiducci

AREZZO – Il 2025 dell’Alga Atletica Arezzo ha preso il via al Meeting della Befana di Ancona. La manifestazione nazionale ha visto scendere in pista quattro ragazzi e ragazze dell’Alga Atletica Arezzo che, dopo alcuni mesi di soli allenamenti, sono nuovamente tornati a gareggiare per confrontarsi con coetanei di tutta la penisola nelle diverse specialità di velocità e salti.

mercoledì 8 gennaio 2025

Una mostra storica sulla Polizia Stradale ad Arezzo Classic Motors

AREZZO – Una mostra storica sulla Polizia Stradale all’interno di Arezzo Classic Motors. La ventisettesima edizione del salone dedicato ai veicoli da collezione sarà sabato 11 e domenica 12 gennaio ad Arezzo Fiere e Congressi e proporrà anche uno spazio dedicato all’ANPS - Associazione Nazionale della Polizia di Stato in cui vivere un viaggio indietro nei decenni tra motociclette, divise e foto. In entrambe le giornate, a partire dalle 8.30, i visitatori potranno ammirare una ricca collezione di cimeli storici che racconteranno le evoluzioni di un corpo costituito per tutelare la libertà, la legalità e la sicurezza nella circolazione.

Dakar 2025 prosegue l’avventura nel deserto di Stefano Marrini

AREZZO – Continua l’avventura nel deserto di Stefano Marrini alla Dakar 2025 in Arabia Saudita. Le prime quattro giornate di gara hanno confermato le avversità e le insidie dell’iconico rally raid, con condizioni estreme tra la sabbia delle dune e i tracciati rocciosi che il pilota aretino e il navigatore Matteo Lardori sono riusciti a superare con resilienza, strategia e determinazione. Un ulteriore elemento di difficoltà è rappresentato proprio dalla categoria dove Marrini è impegnato che richiede una particolare preparazione tecnica per evitare guasti e danneggiamenti, trovandosi al volante di un veicolo leggero e di piccole dimensioni quale la Can-Am Maverick X3 che è quotidianamente messa alla prova su percorsi già dissestati e scavati dal precedente passaggio dei mezzi più pesanti.

martedì 7 gennaio 2025

La TESI di Subbiano festeggia i trent’anni di attività

SUBBIANO (AR) – Trent’anni di attività per la TESI. L’azienda di Subbiano è stata fondata da Marco Porpora e Marco Paladini che, nel 1995, costituirono il primo laboratorio accreditato per la taratura degli strumenti di misura e che, a distanza di tre decenni, è oggi un punto di riferimento nel settore, con cinquanta dipendenti divisi tra quattro sedi in Italia e all’estero. L’anniversario del 2025 si colloca in un periodo di particolare dinamismo per la TESI che, negli ultimi mesi, ha ampliato il proprio organico con nuove assunzioni, ha rinnovato il proprio impegno formativo nelle scuole superiori e ha sviluppato ulteriormente la propria attività con l’incremento degli accreditamenti per diverse grandezze fisiche.

Il settore giovanile della Sba torna sul parquet nei campionati regionali

AREZZO – Il settore giovanile della Scuola Basket Arezzo torna sul parquet dopo la pausa natalizia. La prima parte di stagione ha regalato soddisfazioni alla società cestistica aretina che, dall’Under13 all’Under19, è ai vertici di numerosi campionati regionali e che sarà ora chiamata a confermarsi per restare fino all’ultimo in corsa per i titoli toscani nelle diverse categorie.

lunedì 6 gennaio 2025

Solidarietà e aggregazione hanno aperto il 2025 del Tennis Giotto

AREZZO – Solidarietà e aggregazione hanno aperto il 2025 del Tennis Giotto. La prima iniziativa del nuovo anno, come tradizione, è stata la tombola di beneficenza che ha riunito oltre duecento partecipanti di tutte le età e che ha rinnovato un appuntamento finalizzato a raccogliere fondi da devolvere a un’associazione del territorio impegnata in ambito sociale e sanitario. L’acquisto delle cartelle e le libere offerte dei soci hanno permesso di ottenere mille euro che, al termine della serata, sono stati interamente donati alla Africamica, ente del terzo settore impegnato nello sviluppo sanitario, umano e sociale delle zone più povere della Sierra Leone.

Le Acli di Arezzo premiano i vincitori del concorso “Un presepe al giorno”

AREZZO – Il concorso “Un presepe al giorno” premia le scuole. Le Acli di Arezzo annunciano i vincitori della quinta edizione dell’iniziativa collegata alle festività natalizie dove un posto di rilievo è spettato agli alunni e alle alunne di istituti di diverso grado che hanno meritato ben tre dei cinque riconoscimenti in palio, ricevendo apprezzamenti per la creatività, la manualità e la riflessione collegati al racconto della Natività. Il concorso ha registrato la partecipazione di bambini, ragazzi e adulti da ogni zona d’Italia che hanno inviato le fotografie di circa quaranta presepi realizzati tra case, scuole, parrocchie o circoli e, tra questi, una giuria ha individuato i più meritevoli che saranno premiati nel corso di una cerimonia in programma alle 10.00 di sabato 11 gennaio al circolo di Pratantico.

Casentino Golf Club: lo stop dell’attività è un grave danno per il territorio

POPPI (AR) – L’interruzione delle attività del Casentino Golf Club è un grave danno economico, sportivo e turistico per il territorio di Poppi che doveva necessariamente essere evitato. Il gruppo di opposizione Poppi nel Cuore denuncia le responsabilità dell’attuale giunta comunale che ha scelto di interrompere una trasparente e virtuosa esperienza gestionale e, soprattutto, che mette a rischio i progetti di sviluppo orientati al completamento delle diciotto buche per cui già era previsto un finanziamento da parte della Regione Toscana.

Praesepium: la rievocazione storica sulla Natività vive il gran finale

CASOLE D’ELSA (SI) – Gran finale per Praesepium, la rievocazione storica di Casole d’Elsa dedicata alla Natività. L’ultima rappresentazione dell’edizione 2024-2025 è fissata per lunedì 6 gennaio quando, tra le 15.00 e le 19.00, i vicoli e le piazze del borgo valdelsano torneranno a essere un teatro a cielo aperto in cui andranno in scena le vicende, le tradizioni e i personaggi della Betlemme dell’anno zero. L’arrivo dei Magi in sella ai cammelli per portare oro, incenso e mirra al bambino Gesù proprio nel giorno dell’Epifania rappresenterà uno dei motivi di maggior attesa a testimonianza della volontà dell’evento di raccontare e di far vivere le vere radici del Natale.

venerdì 3 gennaio 2025

“Le stelle del ring” festeggia la trentesima edizione a Subbiano

SUBBIANO (AR) – Il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring” è proiettato verso la trentesima edizione. Lo storico appuntamento è fissato per domenica 9 febbraio, a partire dalle 17.00, con una grande festa ospitata dal centro polivalente di Subbiano dove verranno riuniti alcuni dei migliori atleti professionisti del panorama internazionale della boxe e della kickboxing per una serata all’insegna dell’adrenalina e dello spettacolo. “Le stelle del ring”, organizzato dal Team Jakini di Arezzo, rappresenta uno degli eventi italiani più longevi, più attesi e più partecipati di queste discipline di arti marziali, andando a proporre un format ormai collaudato che verrà rinnovato e riproposto anche nel corso del 2025.

Proxima Music riparte con una settimana di lezioni a porte aperte

AREZZO – Una settimana a porte aperte dedicata alla scoperta della musica e del canto con Proxima Music. Il nuovo anno della scuola di musica aretina prenderà il via da martedì 7 gennaio con la ripresa dei corsi e, come tradizione, la ripartenza sarà caratterizzata da un ciclo di lezioni gratuite in programma fino a sabato 11 gennaio che permetteranno di vivere un primo avvicinamento al mondo delle sette note. Gli incontri verranno ospitati dalla sede di Proxima Music in via Severi e saranno rivolti ad aspiranti musicisti e cantanti di ogni età, dai bambini agli adulti, che potranno fare affidamento sulla disponibilità di un gruppo con ventitré docenti per misurarsi in un nuovo percorso artistico che porta anche benefici in termini di autostima, creatività, memoria, concentrazione ed espressività.

Un’esperienza umana e professionale con il servizio civile alle Acli

AREZZO – Un’esperienza umana e formativa per un futuro inserimento nel mondo del lavoro. Le Acli hanno pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale rivolto ai giovani con età compresa tra i diciotto e i ventotto anni che offrirà, per dodici mesi, l’opportunità di mettersi alla prova in progetti strutturati per portare un contributo al territorio e alla comunità, andando a valorizzarne il protagonismo e a stimolarne l’acquisizione di nuove competenze professionali. I posti disponibili nella sede di Arezzo saranno quattro, con le ragazze e i ragazzi interessati che avranno tempo per candidarsi fino alle 14.00 di martedì 18 febbraio.

Duecento atleti in vasca nei raduni collegiali del Palazzetto del Nuoto

AREZZO – Duecento nuotatori e nuotatrici in vasca in un doppio raduno collegiale ospitato dal Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Le festività natalizie sono state arricchite da due giornate di allenamento alla presenza di cinque società di Toscana, Lazio e Umbria che, condividendo le corsie dell’impianto cittadino, hanno vissuto un’occasione di formazione dove il confronto e lo scambio di esperienze sono stati gli strumenti per perseguire un miglioramento tecnico e didattico in vista della stagione 2025. I raduni, organizzati dalla Chimera Nuoto, hanno anche permesso di consolidare i rapporti tra i tecnici delle realtà coinvolte per condividere diverse metodologie di insegnamento, per trovare soluzioni a problematiche riscontrate nella preparazione quotidiana o per approfondire le varie fasi della nuotata per ottimizzare le prestazioni, con un lavoro mirato a più fasce d’età dai sei ai diciotto anni.

giovedì 2 gennaio 2025

Centoventi anni di storia per la Fattoria di Rimaggio

PERGINE VALDARNO (AR) – Centoventi anni di storia per la Fattoria di Rimaggio. Era il 1905 quando l’azienda, con un gruppo di venticinque coloni, avviò l’esperienza di una piccola attività agricola a conduzione mezzadrile nel territorio di Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo. Furono così gettate le fondamenta di una realtà che, sviluppata su trecentotrenta ettari di terreni, è oggi tra le più importanti del centro Italia nei settori di zootecnia e agroalimentare. L’importante compleanno sarà dunque festeggiato nel corso di un 2025 che troverà il proprio cuore in una serie di investimenti finalizzati, soprattutto, al perseguimento dell’autosufficienza energetica e al consolidamento della rete degli spacci agricoli diffusi per l’intero Valdarno.

Magi e cammelli arrivano a Casole d’Elsa per Praesepium

CASOLE D’ELSA (SI) – Magi e cammelli a Casole d’Elsa per Praesepium. Le ultime rappresentazioni della rievocazione storica dedicata alla Natività sono in programma da sabato 4 gennaio a lunedì 6 gennaio, con orario dalle 15.00 alle 19.00, con ognuna delle tre date che troverà il proprio fulcro nell’arrivo dei tre re dall’oriente per portare oro, incenso e mirra al bambino Gesù. Praesepium tornerà nuovamente a trasformare i vicoli e le piazze del borgo valdelsano per proporre un realistico viaggio nella Betlemme dell’anno zero, in un grande spettacolo open-air organizzato dall’associazione CasolEventi dove sarà possibile vivere un’esperienza immersiva tra tradizioni e significati del periodo natalizio.

mercoledì 1 gennaio 2025

Un nuovo mezzo donato alla Misericordia di Bibbiena dalla Eventi Sociali

BIBBIENA (AR) – Un nuovo mezzo a disposizione della Misericordia di Bibbiena. Il 2024 è terminato con un’importante donazione a sostegno delle attività della storica confraternita casentinese che è stata concretizzata dalla Eventi Sociali che, con il progetto “Muoversi & Non Solo”, ha consegnato una Fiat Tipo Station Wagon in comodato d’uso gratuito per quattro anni che verrà utilizzata per i trasporti sociali e sanitari sul territorio. L’iniziativa è stata concretizzata in virtù del sostegno di numerose aziende e imprenditori locali che, con il loro generoso contributo, hanno permesso di implementare il parco di mezzi a disposizione della Misericordia di Bibbiena con l’obiettivo di migliorarne ulteriormente i servizi in risposta ai diversi bisogni dovuti da solitudine, fragilità e difficoltà negli spostamenti.

Seconda edizione dello stage invernale di danza Open CAB Winter

AREZZO – Seconda edizione dell’Open CAB Winter, lo stage invernale dedicato al mondo della danza tra lezioni e laboratori. L’appuntamento, fissato da venerdì 3 a domenica 5 gennaio, è promosso ad Arezzo dall’associazione Progetti Per La Danza e fornirà un fine settimana di formazione per danzatori e danzatrici a partire dagli undici anni di età provenienti dall’intera penisola. Le tre giornate saranno ospitate dai locali del Carolina Basagni Centro Danza e vedranno la presenza di maestri di spessore nazionale, con lezioni di tecnica classica tenute da Antonina Randazzo, di modern da Christian Carubelli e di contemporaneo da Paola Valenti.