Grazie agli investimenti costanti in ricerca e sviluppo, infatti, Graziella ha introdotto nuove linee superleggere per una vera rivoluzione per il settore. Questa innovazione apre nuove opportunità di mercato, in particolare verso aree occidentali come Europa e Stati Uniti. La tecnologia “Graziella Air” risponde in modo innovativo ai crescenti costi dell’oro, ridefinendo il paradigma di design e produzione in orecchini, anelli e pendenti che mantengono le stesse dimensioni, ma con un peso ridotto del 50%. Lo stand di Graziella è stato anche arricchito da un omaggio all’artigianalità e alla creatività toscane attraverso una giostra espositiva motorizzata ispirata a Ponte Vecchio di Firenze, simbolo secolare dell’arte orafa e sede di un punto vendita dedicato alle nuove collezioni “Graziella Air”. «Il giudizio positivo verso questa edizione di VicenzaOro è unanime - spiega Giacomo Gori, amministratore delegato di Graziella. - L’affluenza è tornata a ottimi livelli e, di conseguenza, anche i risultati in termini di business. Questo ci permette di guardare con fiducia al 2025, in cui continueremo a investire per ampliare ulteriormente le applicazioni di “Graziella Air” sia sulle linee storiche che sulle nuove collezioni».
Arezzo, mercoledì
22 gennaio 2025
Nessun commento:
Posta un commento