venerdì 28 febbraio 2025

Una mattinata di teatro per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

AREZZO – Una mattinata di teatro per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Mercoledì 5 marzo, dalle 10.30, il teatro Pietro Aretino ospiterà la rassegna teatrale “La metà del cielo” che proporrà ben tre spettacoli che saranno messi in scena da scuole e associazioni con l’obiettivo di valorizzare il contributo femminile al progresso e alle evoluzioni della società. Questa iniziativa, patrocinata dal Comune di Arezzo, è promossa a ingresso gratuito dalla collaborazione tra Acli, Istituto Comprensivo IV Novembre e A.Tra.C.To. - Associazione Traumi Cranici Toscana.

Il Consiglio Notarile di Arezzo rinnova le cariche all’insegna della continuità

AREZZO – Il Consiglio Notarile di Arezzo opta per la continuità. I notai di tutta la provincia sono stati coinvolti nella consueta assemblea annuale del Collegio Notarile, rinnovando una partecipata occasione di incontro e di confronto che ha trovato il proprio clou nella nomina dei rappresentanti territoriali di questa categoria professionale. La scelta è stata di dar seguito al lavoro svolto nell’ultimo biennio e, in quest’ottica, come presidente del Consiglio Notarile è stato eletto per il secondo mandato Carmelo Gambacorta, notaio a Sansepolcro dal 1989, che sarà affiancato dal segretario Andrea Martini di Arezzo e dai consiglieri Marco Benincasa di Terranuova Bracciolini, Elena Bucciarelli Ducci di Arezzo, Piero Molinari di Montevarchi, Roberta Notaro di San Giovanni Valdarno e Michele Tuccari di Arezzo.

Due ori internazionali alla Insubria Cup per il Centro Taekwondo Arezzo

AREZZO – Il Centro Taekwondo Arezzo ha festeggiato due ori alla Insubria Cup. Quattro atleti della società aretina, guidati dal maestro Andrea Rescigno, hanno combattuto alla manifestazione internazionale di Busto Arsizio e sono riusciti a conquistare ottimi risultati a confronto con circa mille atleti provenienti da Italia, Francia, Spagna e San Marino. L’Insubria Cup rientra tra gli appuntamenti più partecipati della prima fase di stagione e configura un privilegiato banco di prova in vista dei campionati italiani in programma nel mese di aprile, con i portacolori del Centro Taekwondo Arezzo che hanno ottenuto ottime indicazioni per la tecnica, la preparazione e il carattere dimostrati sul tatami.

giovedì 27 febbraio 2025

Braccialini presenta le sue novità al Mipel di Milano

FIRENZE – Le novità di Braccialini in mostra al Mipel di Milano, il più importante appuntamento internazionale dedicato alla pelletteria. Le tre giornate dell’evento, giunto alla centoventisettesima edizione, hanno registrato un’affluenza di oltre quarantamila visitatori provenienti da tutto il mondo, con i padiglioni di Fiera Milano-Rho che si sono affollati di operatori del settore, confermando segnali significativi di ripresa per la pelletteria e gli accessori moda. In questo contesto d’eccezione, Braccialini, azienda del gruppo Graziella Holding, ha allestito uno stand che è stato punto d’incontro per addetti ai lavori, vetrina per le nuove linee di borse e spazio di confronto sugli sviluppi del settore, con un focus su artigianalità e sostenibilità.

L’Accademia Karate Arezzo brilla al Trofeo Carnevale di Viareggio

AREZZO – L’AKA - Accademia Karate Arezzo brilla al Trofeo Carnevale di Viareggio. Quattordici ori, sei argenti e cinque bronzi è il ricco palmares conquistato dagli atleti e dalle atlete della società aretina che è riuscita a piazzarsi ai vertici di tutte le classifiche di una manifestazione che, giunta alla trentatreesima edizione, ha riunito quasi ottocento atleti di cinquantaquattro associazioni sportive di tutta la penisola. Il successo del gruppo guidato dal maestro Enzo Bertocci e dal suo collaboratore, il maestro Roberto Petrini, è ben evidenziato dal terzo posto nella classifica assoluta del Trofeo Carnevale che considera tutte le categorie di gara, inoltre l’Accademia Karate Arezzo si è piazzata al secondo posto nella classifica della specialità del combattimento e al terzo posto anche nella classifica riservata ai più giovani del settore preagonistico.

Un concorso a premi per le scuole medie sulla guerra e sulla paura della guerra

AREZZO – Un concorso a premi per le scuole medie per stimolare una riflessione sulle conseguenze delle guerre e sugli stati d’animo collegati alle guerre. L’iniziativa, dal titolo “La paura: hai paura della guerra?”, è promossa dall’Anvcg - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra della Toscana in collaborazione con la sezione dell’Anvcg di Arezzo con l’obiettivo di far emergere tra le giovani generazioni una consapevolezza critica sulla fragilità della pace e sull’attualità dei conflitti tuttora in corso, stimolando una riflessione sull’importanza delle azioni individuali per procedere verso un futuro di giustizia, diritti e solidarietà. Il concorso, a partecipazione gratuita, è aperto esclusivamente agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che potranno presentare lavori personali, di gruppo o di classe entro le 12.00 di lunedì 24 marzo, prevedendo premi in buoni per materiale scolastico con cui valorizzare i migliori elaborati.

mercoledì 26 febbraio 2025

Novità nel personale delle farmacie comunali “Fiorentina” e “Mecenate”

AREZZO – Novità nelle farmacie comunali “Fiorentina” e “Mecenate”. Le due farmacie della città di Arezzo sono al centro di una fase di riorganizzazione e sviluppo delle attività che è stata sostenuta da un generale rinnovamento nel personale e nella direzione, con l’obiettivo di stimolare un percorso di condivisione di diverse capacità professionali e di valorizzazione delle stesse professionalità dei singoli farmacisti per procedere verso un costante miglioramento dei servizi rivolti a territorio e cittadini.

Prima nazionale a Bologna per “La notte in tasca” di Samuele Boncompagni

AREZZO – Prima nazionale per lo spettacolo “La notte in tasca” dell’aretino Samuele Boncompagni al teatro Testoni Ragazzi di Bologna. L’attore e autore dell’associazione culturale Noidellescarpediverse sarà nuovamente protagonista del progetto “0/3 chiama Italia” che, inserito all’interno del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” in programma nel capoluogo emiliano da venerdì 7 a lunedì 17 marzo, è promosso con l’obiettivo di stimolare idee e progetti per la diffusione del teatro per la primissima infanzia. “La notte in tasca”, in quest’ottica, è un’opera sperimentale che Boncompagni ha ideato e sviluppato con la coproduzione di Officine della Cultura per rivolgersi direttamente a un pubblico di piccolissimi spettatori, accompagnandoli all’interno della magia e delle suggestioni della notte tra tanti oggetti e soggetti da raccontare: la messa in scena è prevista al teatro Testoni Ragazzi per le 17.30 di lunedì 10 marzo e per le 9.45 di martedì 11 marzo.

Titolo regionale nel salto in lungo per Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo

AREZZO – Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo vince il titolo regionale nel salto in lungo, siglando il nuovo record toscano indoor nella categoria Ragazzi. Il giovane atleta, nato nel 2012, ha gareggiato al Campionato Toscano di Firenze dove è risultato il migliore in assoluto tra sessantotto avversari da tutta la regione, con una prestazione di assoluto livello: i 5.47 metri raggiunti già al primo salto hanno permesso di festeggiare l’oro in virtù di una misura straordinaria per la sua fascia d’età, come testimoniato dal vantaggio di ben 54 centimetri ottenuto dal secondo in classifica. Per Falciani si tratta del secondo titolo toscano conquistato in questo avvio di stagione dopo quello nel salto in alto che, anche in quell’occasione, era stato conseguito con il nuovo record regionale di 1.66 metri nei Ragazzi, trovando così consacrazione tra le maggiori promesse dell’atletica giovanile italiana.

Il teatro Petrarca apre le porte alla danza con il concorso “Piero della Francesca”

AREZZO – Un gran galà della danza al teatro Petrarca di Arezzo. Domenica 2 marzo è in programma il concorso “Piero della Francesca” che, giunto all’undicesima edizione, vedrà la presenza di trenta scuole da tutta la penisola che metteranno in scena centocinquanta coreografie sul palco del più prestigioso teatro cittadino, davanti a una giuria con maestri e coreografi di spessore internazionale. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Progetti Per La Danza con il patrocinio del Comune di Arezzo e del Settore Nazionale Danza della Opes, sarà anticipato da masterclass di alta formazione e terminerà con il conferimento di borse di studio per sostenere la futura carriera artistica delle allieve e degli allievi maggiormente meritevoli. «Un evento che non solo celebra la bellezza e l’energia dell’arte della danza, ma che offre anche preziose opportunità - commenta Federico Scapecchi, assessore alle politiche giovanili del Comune di Arezzo. - Il “Piero della Francesca” si conferma un appuntamento di spicco nel panorama nazionale, capace di attrarre scuole da tutta Italia e un pubblico sempre più numeroso, oltre che un’iniziativa che valorizza la creatività e la dedizione dei giovani, arricchendo al contempo la scena culturale della nostra città».

martedì 25 febbraio 2025

Il Venezia Fc ha scelto Sintra per migliorare il proprio e-commerce

AREZZO – Il Venezia Fc ha scelto Sintra per migliorare il proprio e-commerce. La società calcistica di serie A si è affidata all’azienda aretina, leader a livello internazionale per le soluzioni di business digitale, per progettare e realizzare una piattaforma maggiormente performante, fruibile, scalabile e adatta a un pubblico internazionale, con un innovativo progetto che verrà presentato nel corso di un evento in programma alle 18.00 di mercoledì 26 febbraio al Rialto Store. L’iniziativa, articolata in diversi momenti di approfondimento e interazione con il pubblico, offrirà un’opportunità per comprendere come le piattaforme digitali e le soluzioni di POS - Point of Sale stiano trasformando il rapporto tra club e tifosi, migliorando l’esperienza d’acquisto e ottimizzando la gestione commerciale delle realtà sportive.

Quattro medaglie internazionali in Slovenia per l’Accademia Karate Casentino

RASSINA (AR) – Due gare in due Paesi con ventotto atleti e con ventiquattro medaglie: l’Accademia Karate Casentino ha vissuto un fine settimana particolarmente intenso e ricco di soddisfazioni. Una trasferta internazionale ha visto sette atleti della società di Rassina far tappa in Slovenia per partecipare all’Open di Velenje dove, a confronto con coetanei di più nazionalità, sono arrivati ottimi risultati con due ori e due bronzi. La soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio è stata vissuta da Laura Abenante del 2007 e da Elisa Liguri del 2004 che, dopo aver entrambe aperto la nuova stagione con la vittoria del titolo italiano Aics, hanno confermato il loro valore anche al di fuori dei confini della penisola, poi a tenere alti i colori del karate casentinese hanno contribuito i terzi posti di Marco Pastorini del 1999 e di Gregorio Galli del 2005. L’Open di Velenje ha impegnato anche Sofia Dalla Ragione, Sonia Nocentini e Anna Simoni che hanno vissuto una preziosa esperienza di crescita, di confronto e di formazione, utile per i prossimi appuntamenti regionali e nazionali.

lunedì 24 febbraio 2025

Una giornata alla Casa Pia per gli scout dell’Arezzo7

AREZZO – Una mattinata alla Casa di Riposo “Fossombroni” per gli scout dell’Agesci Arezzo7. L’occasione è stata fornita dalla Giornata del Pensiero che viene organizzata ogni anno per celebrare l’anniversario della nascita di Lord Baden-Powell, fondatore del movimento scout nel 1907, e che il gruppo della parrocchia di San Marco La Sella ha scelto di trascorrere con un’esperienza di servizio in alcune realtà sociali e assistenziali della città di Arezzo. Tra queste è rientrata anche la Casa Pia dove hanno fatto tappa dieci bambini e ragazzi di diverse età che, accompagnati dai loro capi educatori, hanno donato agli ospiti momenti di intrattenimento e socializzazione.

Il Tennis Giotto schiererà dieci squadre senior nella stagione 2025

AREZZO – Il Tennis Giotto schiererà dieci squadre senior nella stagione 2025. La presentazione ufficiale di tutti gli atleti e le atlete impegnati nei diversi campionati toscani e italiani di tennis è avvenuta nel corso di una serata di festa inserita all’interno delle iniziative previste per il Trophy Tour che ha visto il circolo aretino ospitare i due trofei di Davis Cup e Billie Jean King Cup vinti dalle nazionali maschili e femminili nel 2024. L’evento, aperto dai saluti del presidente Luca Benvenuti, ha fornito un’occasione di ritrovo in vista dell’avvio degli incontri previsto dal mese di marzo, andando a ribadire completezza, ricchezza e varietà delle attività del Tennis Giotto.

Elena Basile presenta il libro “Frammenti di Bruxelles” all’Acli Life Festival

AREZZO – Politica, diplomazia, sociologia e costume: la scrittrice e ambasciatrice Elena Basile ad Arezzo per presentare il libro “Frammenti di Bruxelles”. Venerdì 28 febbraio, alle 18.00, il teatro Pietro Aretino ospiterà un nuovo incontro letterario della rassegna Acli Life Festival che permetterà di vivere un inedito e pungente viaggio tra storie, affari e vite intrecciate nella moderna e cosmopolita capitale dell’Unione Europea. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è organizzato dalle Acli di Arezzo con il contributo della Fondazione CR Firenze e offrirà una nuova occasione di approfondimento e riflessione su tematiche sociali di stretta attualità.

giovedì 20 febbraio 2025

Certificazione di qualità per il magazzino delle Farmacie Comunali di Arezzo

AREZZO – Attestato di qualità per servizi e attività delle Farmacie Comunali di Arezzo. Il magazzino di distribuzione e logistica, al termine di un complesso iter di ispezione e valutazione delle procedure interne, ha conseguito la certificazione Iso 9001:2015 che testimonia il rispetto di alti standard in termini di sicurezza, affidabilità, professionalità e conseguente efficienza organizzativa e gestionale.

Alessandro Marrone è il nuovo direttore artistico di “Marcenando”

MARCENA (AR) – Alessandro Marrone è il nuovo direttore artistico di “Marcenando - L’arte camminando”. Pittore e scultore di fama internazionale, l’artista aretino ha accolto l’invito dell’associazione Marcenando a porre esperienze e professionalità al servizio dell’ambizioso progetto di trasformare il piccolo borgo di Marcena in una vera e propria galleria d’arte contemporanea a cielo aperto. Il compito di Marrone sarà di coordinare un percorso di rigenerazione urbana che, negli ultimi cinque anni, ha trovato espressione nell’installazione di centoventisei opere che sono state donate da decine di artisti e che sono capillarmente diffuse tra i vicoli del paese e la campagna circostante. L’arte ha favorito percorsi di inclusione, consolidamento della comunità e promozione turistica, diventando uno strumento per promuovere l’aggregazione, favorire la scoperta del territorio e sviluppare sinergie tra cittadini, istituzioni, associazioni ed enti locali.

mercoledì 19 febbraio 2025

Ottimi risultati per i cuochi toscani ai Campionati della Cucina Italiana

FIRENZE – Ottimi risultati per i cuochi toscani ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini. La più importante e completa manifestazione culinaria nazionale promossa dalla Federazione Italiana Cuochi ha proposto tre giornate all’insegna del confronto e della competizione dove centinaia di professionisti si sono sfidati in diverse categorie di gara con l’obiettivo di conquistare i titoli tricolori. I rappresentanti dell’Unione Regionale Cuochi Toscani hanno dimostrato la preparazione e la professionalità necessarie per raggiungere grandi traguardi e, tra questi, a spiccare è indubbiamente il successo di Marisol Alvarez Guzman dell’Associazione Cuochi Lucchesi nel concorso dedicato alla Miglior Lady Chef per valorizzare il fondamentale contributo femminile al settore culinario e gastronomico italiano.

L’associazionismo cattolico aretino unito in sostegno alla Vita

AREZZO – L’associazionismo cattolico aretino sostiene la Vita, esprimendo ferma contrarietà alla legge regionale della Toscana sul fine vita. Associazioni, movimenti e singoli cittadini credenti stanno unendo le voci per ribadire l’opposizione nei confronti della nuova normativa ritenuta “eticamente inaccettabile”, avviando un percorso che ha conosciuto la prima tappa nella firma congiunta di un documento per ribadire l’urgenza di promuovere la custodia della Vita sempre e in ogni situazione.

Una giornata di formazione al Palazzetto del Nuoto sulla “lettura del nuotatore”

AREZZO – Una giornata di formazione rivolta ai tecnici sulla “lettura del nuotatore”. Il Palazzetto del Nuoto di Arezzo ha ospitato venti istruttori, maestri e allenatori di società di tutto il centro Italia per un’iniziativa dedicata a confronto, aggiornamento e condivisione di buone pratiche per migliorare l’insegnamento della disciplina ai diversi livelli, dalla scuola nuoto all’agonismo. L’incontro è inserito in un calendario di più date che proseguirà fino a domenica 11 maggio dove, partendo da problematiche e bisogni dei tecnici, verranno affrontate tematiche pedagogiche e didattiche per arrivare a soluzioni concrete da applicare nel corso degli allenamenti quotidiani per ottimizzare l’apprendimento e le prestazioni sportive.

martedì 18 febbraio 2025

Teatro Interiore un percorso in tre tappe per conoscersi tra teatro e psicosintesi

AREZZO – Un percorso in tre tappe per conoscersi attraverso il teatro e la psicosintesi. La Libera Accademia del Teatro rinnova il progetto del Teatro Interiore che, al via da domenica 23 febbraio, offrirà un’opportunità per esplorare sé stessi e le dinamiche messe in scena sul proprio palcoscenico interiore. Emozioni, immaginazione, volontà e desideri saranno al centro del percorso, con i tre incontri che si svilupperanno su un duplice binario: l’introspezione permetterà di approfondire la conoscenza di sé, poi l’espressione teatrale aiuterà a comprenderla e a condividerla. Il Teatro Interiore, infatti, fornirà gli strumenti utili per diventare interpreti più consapevoli della propria realtà e per attivare un dialogo costruttivo con sé stessi e con gli altri.

L’AVIS Comunale di Arezzo guarda al futuro con l’assemblea annuale

AREZZO – L’AVIS Comunale di Arezzo guarda al futuro. Sabato 8 marzo, alle 15.00, la Sala Riunioni della Croce Bianca ospiterà l’assemblea annuale dell’associazione dei volontari del sangue che, in questa occasione, sarà elettiva con la votazione da parte dei soci del nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2029 che si occuperà, tra l’altro, di organizzare i festeggiamenti per i cento anni di attività della sezione cittadina nel vicino 2027. L’incontro rappresenterà un momento fondamentale della vita dell’AVIS per promuovere il confronto, il dibattito e la condivisione delle attività svolte tra tutti i soci, andando così a definire idee, obiettivi e progetti per sviluppare la cultura della donazione e per sensibilizzare nuovi donatori.

Il Tennis Giotto ospita Davis Cup e Billie Jean King Cup

AREZZO – I due più iconici trofei del tennis mondiale in mostra al Tennis Giotto. La Davis Cup e la Billie Jean King Cup faranno tappa domenica 23 febbraio e lunedì 24 febbraio al circolo aretino per due giornate-evento inserite all’interno del Trophy Tour, l’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Tennis e Padel per celebrare il doppio successo iridato ottenuto delle nazionali italiane maschili e femminili nel 2024. Le porte del Tennis Giotto saranno aperte per appassionati e per tifosi che, liberamente e gratuitamente, avranno l’opportunità di ammirare e fotografare i due trofei sollevati nei mesi scorsi da Jannik Sinner, da Jasmine Paolini e dagli altri campioni in maglia azzurra.

lunedì 17 febbraio 2025

Terzo posto per la Chimera Nuoto al trofeo ChiantiSwim

AREZZO – Terzo posto per la Chimera Nuoto al secondo trofeo ChiantiSwim. Venticinque ori, quattordici argenti e otto bronzi è il palmares finale degli atleti e delle atlete della società aretina che, accompagnati dagli allenatori Marco Licastro e Adriano Pacifici, sono scesi in vasca a San Casciano in Val di Pesa con ottimi risultati e con positive prestazioni cronometriche a confronto con diciassette squadre di tutta la penisola. Le quarantasette medaglie complessive della Chimera Nuoto sono valse il posto sul podio e, soprattutto, hanno permesso allo staff tecnico di cogliere buone indicazioni in vista dei prossimi Campionati Regionali Giovanili Invernali che configurano uno degli appuntamenti più importanti della prima parte di stagione.

Incontri nelle scuole per la prevenzione dei disturbi alimentari

AREZZO – Incontri nelle scuole per la prevenzione dei disturbi alimentari. Il Liceo Artistico - Coreutico - Scientifico Internazionale “Piero della Francesca” di Arezzo sta ospitando un progetto per educare le giovani generazioni a perseguire un corretto rapporto con il cibo attraverso un approccio basato sull’ascolto dei bisogni e delle emozioni, fornendo consapevolezze e conoscenze per individuare eventuali segnali di allarme. Questo percorso è stato strutturato insieme alle professioniste del centro Auryn dell’Istituto di Agazzi, punto di riferimento sul territorio per il trattamento dei disturbi alimentari, con la dottoressa Paola Bertelli (dietista) e la dottoressa Agnese Dicembrini (psicologa e psicoterapeuta) che martedì 18 febbraio torneranno a confrontarsi con gli studenti e con le studentesse del liceo cittadino. «L’intervento - spiegano le dottoresse Bertelli e Dicembrini, - pone l’attenzione sull’ascolto delle emozioni, sul loro riconoscimento e sull’importanza di sviluppare una maggior consapevolezza nella relazione tra eventi, pensieri, sfera emotiva e comportamento. A emergere negli incontri nelle scuole sarà, quindi, il ruolo cruciale che è rivestito dalle emozioni in quello che facciamo e in come sentiamo, percepiamo e vediamo il nostro corpo, e quindi come queste possano influenzare il rapporto con il cibo».

Imprenditori e sviluppatori a confronto sul tema dell’accessibilità digitale

AREZZO – Imprenditori, sviluppatori e aziende a confronto sul tema dell’accessibilità digitale. Martedì 18 febbraio, alle 11.00, è in programma un webinar a partecipazione gratuita dove verranno approfonditi strumenti, tecnologie e normative per favorire la piena fruizione di siti web ed e-commerce alle persone con disabilità, andando a perseguire principi di inclusione, equità e parità di opportunità. L’incontro, promosso dalla sinergia tra l’azienda aretina specializzata in business digitale Sintra e la società italiana leader in accessibilità digitale AccessiWay, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare verso l’importanza di rivolgere impegno e attenzione nell’applicazione di soluzioni per garantire un pieno accesso ai servizi del web per ogni utente a prescindere dalle abilità fisiche o cognitive.

giovedì 13 febbraio 2025

Ordigni inesplosi l’ANVCG promuove nuovi laboratori nelle scuole

AREZZO – Incontri nelle scuole per insegnare alle giovani generazioni come riconoscere un residuato bellico e come comportarsi in caso di ritrovamento. La sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra è pronta a rinnovare il proprio impegno nel progetto “Al servizio del domani” che, al via dal mese di marzo, proporrà laboratori per studenti e studentesse di diverse età dove approfondire le conseguenze dei conflitti di ieri e di oggi per educare ai valori di rispetto, accoglienza e non-violenza. L’attualità di questi percorsi è confermata dal rinvenimento di due granate inesplose ad appena tre metri dalla strada in un’area agricola nel territorio di Civitella in Val di Chiana che testimoniano una delle più pericolose eredità della Seconda Guerra Mondiale: gli improvvisi scoppi di ordigni, infatti, hanno provocato e tuttora continuano a provocare incidenti e mutilazioni tra gli stessi civili anche a distanza di ottant’anni dalla fine del conflitto.

Musica e disabilità nuovo progetto all’Istituto di Agazzi

AREZZO – I benefici della musica al servizio degli utenti di Start, il centro per la disabilità dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi. La struttura alle porte della città di Arezzo sta ospitando un progetto coordinato dall’insegnante e pianista Lara Viviani che utilizza le potenzialità delle sette note come veicolo di sviluppo cognitivo, emotivo ed espressivo, andando a favorire occasioni di socializzazione e di condivisione.

Nuoto e fitness in acqua terzo ciclo di corsi al Palazzetto del Nuoto

AREZZO Nuoto e fitness in acqua: terzo ciclo di corsi al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Lunedì 17 febbraio prenderà il via il nuovo calendario di lezioni delle diverse discipline in piscina che, tenute dai tecnici della Chimera Nuoto, si svilupperanno per nove settimane fino a domenica 13 aprile e permetteranno di acquisire le basi della tecnica e la sicurezza nelle acque. I corsi saranno rivolti ad allievi di tutte le età, dai neonati agli adulti, e saranno ospitati in vasche di varie altezze in cui verrà utilizzato il metodo della pedagogia dell’azione dove l’efficacia dell’apprendimento è garantita dalla pratica diretta e dal perseguimento di obiettivi concreti.

mercoledì 12 febbraio 2025

Un pieno di successi per il Team Jakini a “Le stelle del ring”

SUBBIANO (AR) – Un pieno di successi per il Team Jakini nella trentesima edizione de “Le stelle del ring”. Il gran galà degli sport da combattimento è andato in scena al centro polivalente di Subbiano con la presenza di alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale e internazionale che, a confronto in dodici incontri professionistici di boxe e kickboxing, hanno acceso l’entusiasmo di centinaia di spettatori provenienti dall’intera penisola. Tra gli assoluti protagonisti dell’evento sono rientrati proprio i portacolori del Team Jakini di Arezzo che, allenati da Nicola Sokol Jakini, hanno vinto ognuno dei cinque match combattuti.

La Libera Accademia del Teatro sul palco con sette spettacoli in due serate

AREZZO – La Libera Accademia del Teatro torna sul palcoscenico. Sabato 15 febbraio e domenica 16 febbraio è in programma la seconda edizione della rassegna “Saggi di una notte di mezzo inverno” che, ospitata dal teatro Pietro Aretino, darà vita a una maratona di sette spettacoli originali che verranno messi in scena da settanta allievi-attori dei corsi avanzati. Commedie e tragedie, teatro tradizionale e teatro in musica: le due giornate proporranno un cartellone ricco e variegato con la volontà di offrire alla cittadinanza un’occasione di condivisione del percorso artistico proposto negli ultimi mesi dalla storica scuola aretina.

martedì 11 febbraio 2025

Casa Pia un’indagine evidenzia benessere degli ospiti e qualità del servizio

AREZZO – Un questionario per valutare la qualità dei servizi della Casa di Riposo “Fossombroni”. La storica struttura aretina, conosciuta come Casa Pia, ha condotto un’indagine tra i parenti degli ottanta residenti dei diversi moduli assistenziali per conoscere il livello di apprezzamento delle attività proposte e per andare a individuare gli ambiti di miglioramento, perseguendo così politiche gestionali improntate a criteri di trasparenza e condivisione. L’analisi conclusiva dei dati ha fornito indicazioni particolarmente positive, con l’85% delle 840 risposte raccolte che ha evidenziato giudizi “buoni” e “ottimi” a conferma del generale apprezzamento dei servizi. «Il nostro impegno è orientato al benessere degli ospiti - commenta Antonio Rauti, consigliere con delega al sociale della Casa di Riposo “Fossombroni”. - Questa indagine di “customer satisfaction” ha permesso di raccogliere il pensiero e il contributo degli stessi residenti, attraverso una serie di domande sui servizi e sulle attività proposte che contribuiscono proprio al benessere: i risultati confermano la nostra casa di riposo come un modello d’eccellenza in termini di accoglienza e di assistenza».

La Ginnastica Petrarca è seconda nel campionato toscano Allieve di ritmica

AREZZO – Secondo posto per la Ginnastica Petrarca con la squadra Allieve - Gold2 al debutto nel campionato toscano di ritmica. La nuova stagione ha preso il via a Montemurlo con la prima prova regionale dove la società aretina è scesa in pedana con Viola Pasqui, Aurora Serafieri e Sveva Trojanis che, al termine dei tre esercizi, hanno meritato la piazza d’onore alle spalle della sola Motto di Viareggio. Le giovani ginnaste della formazione petrarchina, guidate da Benedetta Moroni, hanno dimostrato un’ottima preparazione individuale e collettiva a confronto con coetanee del resto della Toscana, con giudizi positivi da parte della giuria e con la soddisfazione di rompere il ghiaccio con l’emozione del podio.

lunedì 10 febbraio 2025

Vincenzo De Luca ad Arezzo per parlare di regionalismo differenziato

AREZZO – Vincenzo De Luca ad Arezzo per parlare di conseguenze, effetti e alternative al regionalismo differenziato. Il presidente della Regione Campania sarà protagonista di un nuovo appuntamento dell’Acli Life Festival che, in programma alle 18.00 di sabato 15 febbraio alla Borsa Merci in piazza Risorgimento, proporrà un’occasione di approfondimento e riflessione sulla riforma finalizzata ad attribuire particolari forme e condizioni di autonomia anche alle regioni a statuto ordinario. L’incontro, a partecipazione aperta all’intera cittadinanza, è organizzato dalle Acli di Arezzo con il contributo della Fondazione CR Firenze e con il patrocinio della Camera di Commercio Arezzo-Siena, andando a offrire una nuova tappa della rassegna finalizzata a stimolare occasioni di dibattito su tematiche di stretta attualità in ambiti quali economia, politica, geopolitica o sanità.

Un galà della danza con il concorso internazionale “Piero della Francesca”

AREZZO – Due giorni dedicati alla danza con l’undicesima edizione del concorso internazionale “Piero della Francesca”. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Progetti Per La Danza, sarà nuovamente ospitato dal Teatro Petrarca di Arezzo e rinnoverà un collaudato format dove lo spettacolo verrà abbinato alla formazione e alla valorizzazione dei giovani talenti del panorama coreutico. Centinaia di allievi e di allieve di venti scuole di tutta Italia sono attesi sabato 1 e domenica 2 marzo in città per presentare balletti e coreografie davanti a una giuria con maestri e coreografi di spessore internazionale, con i più meritevoli che riceveranno in premio borse di studio per l’accesso ad accademie, compagnie, eventi o centri di formazione.

Filippo Misuri è settimo nel salto in alto ai Campionati Italiani Allievi Indoor

AREZZO – Filippo Misuri è tra i migliori nel salto in alto ai Campionati Italiani Allievi Indoor. L’atleta dell’Alga Atletica Arezzo, nato nel 2009, ha gareggiato ad Ancona nella finale nazionale dove ha centrato un ottimo settimo posto con una prestazione di 1.90 metri con cui ha eguagliato il proprio record personale.

sabato 8 febbraio 2025

Il borgo di Marcena è cardiologicamente protetto

MARCENA (AR) – Il borgo di Marcena è cardiologicamente protetto. Un nuovo Defibrillatore Semiautomatico Esterno è stato installato nel piazzale della chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, proprio nel cuore del piccolo paese alle porte della città di Arezzo, permettendo di dotare il territorio di un importante strumento salvavita per intervenire con rapidità e con efficienza in caso di situazioni di infarto o arresto cardiaco. L’acquisto del DAE è stato concretizzato dall’associazione Marcenando con il contributo degli sponsor della quarta edizione di “Marcenando - L’arte camminando” che, nel settembre del 2024, ha riunito oltre mille visitatori nel borgo per dar seguito al progetto di creazione di un grande museo a cielo aperto diffuso tra vicoli e campagne.

venerdì 7 febbraio 2025

“Proxima Live - Winter Edition” un concerto sulla storia della musica

AREZZO – Un percorso nella storia delle sette note con il concerto invernale di Proxima Music. Sabato 8 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00, gli allievi dei corsi avanzati della scuola aretina saranno protagonisti di un pomeriggio dedicato alla ricchezza e alla varietà del panorama musicale dove verrà proposto un incalzante susseguirsi di brani per far vivere un percorso nei secoli tra composizioni classiche e ritmi contemporanei. Il concerto, dal titolo “Proxima Live - Winter Edition”, sarà ospitato da Spazio Seme e rinnoverà il tradizionale appuntamento di metà anno organizzato per permettere a musicisti e a cantanti di ogni età di godere delle emozioni di esibirsi dal vivo e di mettersi alla prova davanti a un vero pubblico.

“Le stelle del ring” raggiunge il traguardo della trentesima edizione

SUBBIANO (AR) – “Le stelle del ring” raggiunge il traguardo della trentesima edizione. Il conto alla rovescia giunge al termine: domenica 9 febbraio, dalle 17.00, il centro polivalente di Subbiano sarà sede di un evento all’insegna di adrenalina, sport e spettacolo, con un incalzante susseguirsi di dodici incontri di boxe e kickboxing dove i protagonisti saranno alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale e internazionale. L’appuntamento, organizzato dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Subbiano, proporrà una vera e propria festa delle discipline da combattimento che riunirà centinaia di appassionati da tutta la penisola e che troverà il proprio cuore nell’assegnazione di due titoli italiani.

Un webinar per orientare nelle corrette scelte del percorso universitario

AREZZO – Un webinar per orientare nelle corrette scelte del percorso universitario. L’incontro on-line, a partecipazione gratuita, è in programma alle 18.00 di venerdì 7 febbraio ed è rivolto a genitori e ragazzi agli ultimi anni delle scuole superiori con la finalità di generare consapevolezza verso le implicazioni di una delle decisioni più delicate e più importanti nella vita di ogni studente. Questa iniziativa, dal titolo “Orientarsi perché: motivazione, senso e significato”, è promossa dall’ISVUMI - Istituto Sviluppo Umano Integrale e nasce per offrire un’opportunità di formazione e di educazione in cui le famiglie potranno confrontarsi con professionisti in ambito pedagogico e psicologico per condividere dubbi, per procedere verso una scelta responsabile e per ridurre i margini di errore nell’orientamento universitario.

giovedì 6 febbraio 2025

Il trofeo “Guido Guidelli” al traguardo della quarantesima edizione

AREZZO – Importante traguardo per il trofeo nazionale di pallacanestro “Guido Guidelli”. La manifestazione, organizzata dalla Scuola Basket Arezzo, è pronta a tagliare il traguardo della quarantesima edizione e a consolidarsi tra gli appuntamenti giovanili più longevi del panorama tricolore. Il torneo è in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile quando verrà rinnovata una formula ormai collaudata volta ad abbinare sport e turismo, con gli incontri ospitati da sette palazzetti della provincia che saranno affiancati da occasioni di scoperta del territorio e dal gran galà di sabato 26 aprile al palasport Estra “Mario d’Agata” in cui saranno premiati tutti i ragazzi e le ragazze scesi in campo.

Una commemorazione per le vittime civili di guerra del territorio aretino

AREZZO – Una commemorazione in ricordo delle vittime civili di guerra del territorio aretino. L’appuntamento, fissato alle 9.30 di sabato 8 febbraio al monumento in largo Vittime Civili di Guerra, rinnoverà un momento di memoria, raccoglimento e riflessione sui devastanti impatti della Seconda Guerra Mondiale sulla popolazione locale e, in generale, sul dramma dei bombardamenti tuttora in corso in molte parti del mondo. La cerimonia è promossa dalla sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e nasce come un’occasione per ribadire l’urgenza di affermare i valori della pace e per chiedere il rispetto del diritto umanitario internazionale, con una mattinata che troverà il proprio cuore nella deposizione di una corona di alloro ai piedi dello stesso monumento e nella successiva celebrazione della Santa Messa nella vicina chiesa di San Bernardo.

mercoledì 5 febbraio 2025

La Ginnastica Petrarca alla sfida della serie B

AREZZO – La Ginnastica Petrarca alla sfida della serie B. Il primo turno del campionato cadetto è fissato per venerdì 7 febbraio nella bresciana Montichiari, con dodici squadre di tutta la penisola che torneranno in pedana per confrontarsi tra i diversi attrezzi della disciplina e per contendersi la promozione in A: tra queste sarà presente, per la quarta stagione consecutiva, anche la società aretina. Il campionato nazionale vedrà la formazione petrarchina schierare un gruppo con sette ginnasti che il tecnico Jacopo Pineschi, prova dopo prova, avrà il compito di far ruotare nel programma di gara tra corpo libero, anelli, parallele, volteggio, cavallo con maniglie e sbarra, con l’obiettivo di tenere alti i colori della ginnastica cittadina in questo prestigioso palcoscenico.

“Agenda sociale” un convegno sulla tutela di anziani e pensionati

AREZZO – Un convegno per tracciare prospettive, strategie e orizzonti operativi per il futuro della FAP - Federazione Anziani e Pensionati delle Acli. Sabato 8 febbraio, a partire dalle 9.30, l’hotel Minerva di Arezzo sarà sede di una giornata di confronto e dibattito finalizzata a far emergere le principali criticità e opportunità collegate alla terza età con un focus su molteplici argomenti che spaziano dalla sanità alla previdenza, dal welfare intergenerazionale alla tutela delle fragilità. L’incontro, dal titolo “Agenda sociale”, farà affidamento sulle parole di dirigenti delle Acli nazionali, regionali e provinciali che saranno eccezionalmente riuniti per individuare soluzioni e proposte concrete da presentare nei diversi tavoli istituzionali.

martedì 4 febbraio 2025

Sintra consegue la certificazione di Parità di Genere

AREZZO – Sintra consegue la certificazione di Parità di Genere. L’azienda aretina, punto di riferimento per l’innovazione digitale, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento che testimonia l’impegno nel favorire l’adozione di politiche volte a valorizzare l’apporto e il contributo femminile nei diversi comparti operativi, migliorando la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di acquisire posizioni di leadership e di armonizzare i tempi di vita e lavoro. La certificazione è stata consegnata dall’organismo accreditato IMQ in seguito alla verifica di una serie di parametri quali i processi di assunzione, le opportunità di crescita, l’equità retributiva o la tutela della genitorialità, arrivando a validare Sintra tra le organizzazioni capaci di promuovere modelli di cambiamento sostenibili e durevoli nel tempo.

Primo titolo regionale del 2025 per la Chimera Nuoto

AREZZO – Primo titolo regionale del 2025 per la Chimera Nuoto. La società aretina ha conquistato un oro e tre bronzi al Campionato Toscano Indoor di Fondo che, nella piscina di Livorno, ha visto nuotatori e nuotatrici di tutta la regione confrontarsi sulle lunghe distanze in stile libero, in una competizione che ha richiesto un mix di carattere, resistenza e tecnica. La squadra della Chimera Nuoto era qualificata per la manifestazione con ben diciotto atleti e, tra questi, a emergere sono state soprattutto le ragazze del 2012 che hanno dominato nei 3000 metri con l’oro di Adele Napoli che si è dunque laureata campionessa toscana, il bronzo di Djulietta Rosca, il quarto posto di Morgana Milagros Domenichelli, il quinto posto di Isabella Sacchetti e il sesto posto di Asia Senesi.

lunedì 3 febbraio 2025

Un incontro per scoprire il “pensiero sociale” del filosofo aretino Ugo Spirito

AREZZO – Una serata per scoprire e approfondire il pensiero sociale del filosofo aretino Ugo Spirito. Sabato 8 febbraio, alle 18.00, è in programma la presentazione del libro “Il mondo come unità e programmazione” scritto dal professor Danilo Breschi che sarà ospitata dalla sede dell’UGL - Unione Generale del Lavoro di Arezzo in via Tortaia 3 e che proporrà un’occasione di riflessione su diverse correnti ideologiche, politiche ed economiche sviluppate nel corso del ‘900. L’incontro, a partecipazione libera e gratuita, è promosso dalla stessa UGL per valorizzare la letteratura e l’editoria come strumenti per divulgare la cultura sindacale e per offrire una visione sempre più consapevole degli sviluppi del mondo del lavoro.

Direzione India per la Italfimet l’azienda sarà protagonista al JMAIIE

MONTE SAN SAVINO (AR) – Direzione India per la Italfimet. L’azienda di Monte San Savino parte alla volta della metropoli di Mumbai dove sarà protagonista del JMAIIE, il più grande evento internazionale dedicato a macchinari e impianti per l’industria dell’oro e del gioiello che da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio rinnoverà un’occasione di incontro e di confronto al Bombay Exhibition Centre tra produttori di tutto il Sud Est Asiatico. La Italfimet sarà presente alla fiera con un proprio stand per presentare le principali novità in termini di impianti e processi per la galvanica, con l’obiettivo di ampliare i propri orizzonti commerciali in un mercato in forte sviluppo come quello indiano.

Nicholas Gavagni vince il bronzo nel lungo ai Campionati Italiani Juniores

AREZZO – Nicholas Gavagni vince il bronzo nel salto in lungo ai Campionati Italiani Indoor Juniores. L’atleta dell’Alga Atletica Arezzo è sceso in pista ad Ancona nella più importante manifestazione nazionale di inizio stagione dove, a confronto con i migliori coetanei di tutta la penisola, è stato protagonista di una prestazione di assoluto livello che è valsa il podio. Nato nel 2006 e allenato da Paolo Tenti, Gavagni aveva fin da subito dimostrato il proprio stato di forma con una prestazione di 7.16 metri al secondo salto che è poi stata ulteriormente migliorata al quarto tentativo con il suo nuovo record personale indoor di 7.26 metri che ha permesso di festeggiare il terzo posto. Per l’aretino si tratta della terza medaglia tricolore negli ultimi tre anni dopo i due argenti conquistati nel 2023 tra gli Allievi e nel 2024 tra gli Juniores, trovando dunque conferma tra le grandi promesse dell’atletica giovanile italiana.

Trentotto podi per la Chimera Nuoto al debutto nei campionati Propaganda

AREZZO – Trentotto medaglie per il debutto della Chimera Nuoto nei campionati preagonistici Propaganda. Quarantasei giovani atleti nati tra il 2006 e il 2019 sono scesi in vasca nelle prime prove della nuova stagione e, a confronto con coetanei di altre società toscane, sono riusciti a ben figurare con un totale di diciannove ori, undici argenti e otto bronzi che certificano la bontà della preparazione impostata al Palazzetto del Nuoto di Arezzo dai tecnici Luca Cicogni, Adriano Pacifici, Loris Rubechini e Francesco Salvini.