“La paura: hai paura della guerra?”, riporta la presentazione del contest, “La guerra porta con sé paura, distruzione e incertezza. Ma cosa significa davvero temerla? È il timore per il futuro, per la perdita delle persone care, per la fine della pace?”. L’invito dell’Anvcg è dunque a interrogarsi su questi temi e a raccontare timori e paure collegati alla guerra come possibilità concreta alla luce delle attuali situazioni di instabilità e non solo come un ricordo del passato, realizzando un testo, un video, un elaborato grafico o fotografico. La conoscenza e la riflessione sulle conseguenze del fenomeno bellico, infatti, sono ritenute basilari per gettare le basi per una futura generazione di “costruttori di pace”. Il concorso si svolgerà in due fasi, prendendo il via a livello provinciale con l’individuazione e la premiazione dei tre migliori elaborati presentati dalle scuole del territorio aretino che riceveranno buoni del valore tra 150 e 200 euro. La conclusione del progetto prevederà invece un confronto tra i primi classificati di tutte le province per individuare i tre vincitori a livello regionale che verranno annunciati nel corso di una cerimonia a Firenze e che meriteranno ulteriori buoni del valore tra 200 e 300 euro. Gli elaborati saranno valutati da una commissione nominata dall’Anvcg e composta da professionisti di diversi settori che giudicheranno ogni testo in forma anonima, in base ai criteri di aderenza al tema proposto, di originalità e creatività, di chiarezza espositiva e di capacità di riflessione critica. Per ulteriori informazioni sul concorso, per ricevere il regolamento completo o per inviare gli elaborati è possibile contattare la sezione di Arezzo dell’Anvcg allo 0575/21.790 o scrivere a arezzo@anvcg.it.
Arezzo, giovedì 27 febbraio
2025
Nessun commento:
Posta un commento