AREZZO – Il comparto agricolo aretino, seppur
provato dalla perdurante crisi economica generale, è uno dei pochi settori che
ha saputo mantenere una certa stabilità, dimostrando più volte energia e
vigore. Nonostante questo, la situazione che attualmente stanno vivendo le aziende
agricole locali è tutt’altro che rosea, con i maggiori costi gestionali e, in
particolar modo, il “caro gasolio” che hanno fortemente compromesso il settore.
In aggiunta, lo stato delle cose potrebbe farsi maggiormente insostenibile sommando
i nuovi costi fiscali generati dalla recente imposta sui fabbricati rurali
strumentali.
In attesa che il Governo tenga conto delle osservazioni
mosse dalle associazioni di categoria e dalle varie forze politiche, l'Unione
di Centro chiede alla Giunta Comunale di Arezzo di impegnarsi ad attenuare i
disagi causati all’intero comparto agricolo aretino da questa nuova tassa. Nel
dettaglio, il partito chiede che venga ridotta l’Imu per i fabbricati rurali ad
uso strumentale e venga quindi applicata l’aliquota minima prevista dalla
legge.
Arezzo,
Venerdì 16 Marzo 2012
Uffici Stampa EGV
Dr. Marco Cavini
333/45.35.056
ufficistampa.egv@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento