AREZZO
– Recuperare da un
infortunio, prevenire traumi quotidiani o migliorare le performance sportive.
Questi sono solo tre degli obiettivi raggiungibili attraverso il fitness
funzionale proposto ad Arezzo da Freemove, una nuova tipologia di ginnastica portata
in città dal personal trainer Simone Maggini.
Il fitness funzionale è un'attività fisica che si adatta alle esigenze individuali di ogni persona permettendogli di acquisire una piena e corretta funzionalità del corpo attraverso sequenze di esercizi personalizzate. Individuato un obiettivo da raggiungere, il fitness di Freemove propone movimenti a corpo libero o con piccoli attrezzi che, enfatizzando le azioni svolte nelle quotidianità o nella pratica sportiva, coinvolgono intere catene muscolari e diverse articolazioni. «L'allenamento funzionale mira al miglioramento del movimento - spiega Maggini. - Questo fitness originariamente veniva usato in campo riabilitativo per recuperare da un'operazione o da un infortunio perché ha la caratteristica di rinforzare il corpo e di adeguarlo alle sollecitazioni quotidiane; con il passare del tempo la pratica si è poi estesa anche alla preparazione sportiva o al semplice fitness. Oggi la ginnastica funzionale prevede un percorso motorio che stimola un corretto funzionamento del corpo incrementando le performance e aiutandolo a prevenire piccoli infortuni quotidiani e domestici».
Il fitness funzionale è un'attività fisica che si adatta alle esigenze individuali di ogni persona permettendogli di acquisire una piena e corretta funzionalità del corpo attraverso sequenze di esercizi personalizzate. Individuato un obiettivo da raggiungere, il fitness di Freemove propone movimenti a corpo libero o con piccoli attrezzi che, enfatizzando le azioni svolte nelle quotidianità o nella pratica sportiva, coinvolgono intere catene muscolari e diverse articolazioni. «L'allenamento funzionale mira al miglioramento del movimento - spiega Maggini. - Questo fitness originariamente veniva usato in campo riabilitativo per recuperare da un'operazione o da un infortunio perché ha la caratteristica di rinforzare il corpo e di adeguarlo alle sollecitazioni quotidiane; con il passare del tempo la pratica si è poi estesa anche alla preparazione sportiva o al semplice fitness. Oggi la ginnastica funzionale prevede un percorso motorio che stimola un corretto funzionamento del corpo incrementando le performance e aiutandolo a prevenire piccoli infortuni quotidiani e domestici».
Arezzo,
Giovedì 31 Gennaio 2013
Nessun commento:
Posta un commento